CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

LED di potenza

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 21/10/2006 alle: 09:07:57
Per prova ho acquistato quattro diodi LED da 1W e ieri sera ho fatto le prove. Sia l'angolo di illuminazione che la luce emessa sono buoni; per quanto riguarda la luminosità posso dire che, anche se ho cercato di non guardare direttamente i corpi illuminanti, ho avuto difficoltà visive per almeno mezz'ora, forse un'ora, dopo la prova. Le misure che ho effettuato sono state prevalentemente di corrente assorbita e tensione ai capi del LED. La corrente tipica di tali diodi è 300 mA; la tensione varia da 3,8 a 4,1 (nel datasheet è ripertato 3.5-3.9), con 300 mA. Il punto di accensione ho notato che è molto variabile da diodo a diodo e varia da 2,7 a 3,2, anche se una buona luminosità effettivamente viene emessa a 3,5. I diodi possono finzionare direttamente così come sono, anche se è consigliabile dotarli di un piccolo dissipatore di calore, poichè tendono a riscaldare un pò. Con mezz'ora di accensione, al tatto, risultavano fastidiosi, quindi ho preferito poggiarli su una barretta di alluminio, sulla quale avevo posto un pò di crema per le mani, rubata alla moglie, per trasmettere il calore. In questo modo la temperatura è passata a valori bassissimi tanto che i diodi risultavano appena tiepidi e la barretta praticamente fredda al tatto. Penso che il vero vantaggio, pur accettando di avere una diminuzione di luminosità in caso di batteria scarica, si ottenga mettendo tre elementi in serie e stabilizzando la tensione di alimentazione, a patto di trovare gli integrati adatti. Tre LED penso siano più che sufficienti per illuminare la dinette di un camper, quasi sicuramente al pari di un neon da 8W, con un risparmio energetico di oltre il 50% se collegati correttamente. Ho notato, nelgi elementi da me acquistati, una certa differenza di caratteristiche fra l'uno e l'altro, quindi, prima di porre i diodi in serie, è bene selezionarli in maniera da accoppiare elementi il più possibile vicini come caratteristiche. Ho, alla fine di tutte le prove, fatto il test distruttivo, caricando i LED ad una corrente circa doppia di quella nominale. I diodi hanno retto per circa mezz'ora poi, aumentando ancora la corrente, si è avuta l'interruzione di un'elemento a circa 800mA. Inserito nel gruppo un'elemento nuovo che non aveva sofferto, ho notato che questo accendeva ad una tensione leggermente inferiore ai due sottoposti a stress ma che, almeno ad occhio, la luminosità a regime era la stessa. In conclusione, penso che i LED di potenza possano essere un'ottima soluzione ai problemi di illuminazione, semplificando in maniera considerevole le difficoltà costruttive delle solite serie di LED, occupando molto meno spazio ma complicando leggermente la parte meccanica, a causa della loro forma particolare.

Modificato da maanibal I il 21/10/2006 alle 09:21:24
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 22/10/2006 alle: 10:13:06
Salute a tutti, grazie Maanibal per avere messo a disposizione di tutti i risultati delle tue prove. Era un po' che pensavo ai LED di potenza come alternativa a quelli normali. Ora ci hai dato dei dati precisi per decidere in quale direzione continuare per modificare parte delle luci interne. Buoni Km Frank
Manzo
Manzo
03/03/2005 39
Inserito il 22/10/2006 alle: 13:10:47
Di che marca sono? sai anche il modello o il codice?Grazie e ciao.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 22/10/2006 alle: 16:09:22
I LED sono cinesi, acquistati presso Maxistore, per corrispondenza, al prezzo di scarsi 7 euro l'uno.
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 23/10/2006 alle: 14:12:23
Ciao ma i led in questione sono questi??Se si ma non sono 7,50€ 50 pezzi? http://cgi.ebay.it/NEW-50X-10MM...
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 23/10/2006 alle: 20:30:42
No sono questi:http://www.maxistore.it/shop/scheda.asp?ID_prodotto=423 Ma attenzione, non sono LED di forma normale, hanno pressappoco la forma di una stella, con la lente centrale. Ecco il disegno:

Modificato da maanibal I il 23/10/2006 alle 20:41:49
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 23/10/2006 alle: 21:32:13
Azz che strana forma...io ho acquistato poco fa quelli che ti ho indicato aspetteremo il pacco e vi sapro dire. Bye
oldman
oldman
-
Inserito il 23/10/2006 alle: 22:25:41
La Maxim-Dallas produce un integrato, il MAX16800 ( http://datasheets.maxim-ic.com/...) progettato apposta per pilotare in corrente a 350 mA questo tipo di LED da 1 watt (Lumileds Luxeon Star, Osram Golden Dragon). Per quanto il MAX16800 sia a basso drop-out (0.5 ... 1.2V), rimane però sempre problematica la possibilità di alimentare 3 di questi LED in serie con una batteria da 12V, mantenendo costante il flusso luminoso a bassi livelli di carica della batteria. Ma io credo in definitiva che un leggero abbassamento di luminosità quando la batteria è a metà o a fine scarica sia in fondo accettabile (anzi, è un segnale psicologicamente valido che bisogna ridurre i consumi di corrente a bordo [:)]). L' integrato permette invece di avere la massima corrente e la massima luminosità quando la batteria è sotto carica (veicolo in moto o connesso alla colonnina della 220V) senza rischio di bruciare i LED per eccesso di corrente. La Maxim di solito invia gratis (o almeno, una volta inviava) campioni dei suoi prodotti. Si devono chiedere all' URL www.maxim-ic.com/samples

Modificato da oldman il 23/10/2006 alle 22:27:03
vespucci
vespucci
22/10/2004 5221
Inserito il 24/10/2006 alle: 00:11:01
maanibal quegli stranissimi led li ho visti l'anno scorso alla fiera dell'elettronica vicino Pescara (Silvi), una luce impressionante, mi ha abbagliato peggio di un'abbagliante di un auto, non ricordo bene se costavano 2 o 3 o 5 euro luno, ricordo che mi sono sembrati troppo cari infatti non li ho acquistati, non ho potuto valutaqre quanta luce facesse e la larghezza del fascio luminoso perchè l'ambiente era molto illuminato, ma ho comprato delle pile con una trentina di led, non lo si può avere puntato contro gli occhi perchè molto luminoso ma stranamente a dieci metri di distanza arriva molto fioca. Ne approfitto per ringraziarti per le informazioni tecniche che dai, molto utili. Ciao Romeo
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 08:24:18
La luce a distanza risulta attenuata poichè l'angolo di irradiazione è ampio (se ben ricordo 60°, quindi la quantità di luce che colpisce l'occhio a distanza è poca. Dopo le prove ho avuto difficoltà visive per almeno una mezz'ora, forse più, quindi confermo la grande quantità di luce. Se consideriamo la potenza di questi LED, il costo non risulta troppo elevato, poichè con due, max tre, si ottiene la stessa potenza di trenta/cinquanta LED normali, con una resa luminosa sicuramente superiore.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.