CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Led troppo pieno wc

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
panda332
panda332
22/05/2013 3
Inserito il 25/04/2014 alle: 23:02:16
Salve a tutti sono alle prime armi in questo meraviglioso mondo, mi si staccato il led del troppo pieno del wc e per riattaccarlo mi servirebbe sapere dove trovo il sensore o quello che sia che faccia accendere il led, mi sapreste aiutare Grazie Luca
JumPo
JumPo
05/09/2013 243
Inserito il 25/04/2014 alle: 23:52:47
Ciao,del troppo pieno del water?Sinceramente non sapevo manco che esistesse,comunque dovrebbe essere nella posizione più alta del serbatoio. I SOGNI SALVANO LA GIORNATA....... QUANDO VAI A LETTO ORGANIZZATI IL GIORNO SEGUENTE Jump
panda332
panda332
22/05/2013 3
Inserito il 26/04/2014 alle: 00:14:29
Grazie mille della risposta proverò domani mattina a verificarlo. Spero che si il led del troppo pieno o almeno è quello che mi aveva detto il proprietario precedente Saluti
JumPo
JumPo
05/09/2013 243
Inserito il 26/04/2014 alle: 15:40:26
Ciao,ma scusa la mia ignoranza,è proprio del water il led ? Sai io ho un camper d'annata,queste tecnologie non sapevo ci fossero...almeno nel serbatoio del water. Comunque le legnalazioni a led sono abbastanza semplici,poi se tu ne hai solo uno ancora più semplice: in un serbatoio arrivano due fili,uno che sente il livello basso dell'acqua(chiamato comune) e l'altro quasi in cima al serbatoio che ti dà il troppo pieno.Questi due fili possono essere collegati alla parete del serbatoio o in testa al serbatoio con un porta sonde.La corrente con l'acqua che fà da conduttore unisce i due fili e ti si accende il led. Sei sicuro che non è del lavandino il serbatoio? Comunque di solito basta smontare le sonde e pulirle bene con aceto e anche pulire il serbatoio. I SOGNI SALVANO LA GIORNATA....... QUANDO VAI A LETTO ORGANIZZATI IL GIORNO SEGUENTE Jump
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 26/04/2014 alle: 21:57:16
ciao
quote:Risposta al messaggio di JumPo inserito in data 26/04/2014  15:40:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> scusa...ma sei sicuro di quello che scrivi...?'o... e' per sentito dire ?? Mi pare che sei completamente fuori strada,non e' come dici tu, e non potrebbe mai funzionare in quel modo nessun controllo di livello... se vuoi ti posso spiegare il perche'. Il led del wc si accende grazie ad un contatto magnetico.... http://www.thetford.com/HOME/PA... guarda la pos.7... quando sale il livello del P.I.L.[:D][:D]si chiude il contatto del reed e accende la segnalazione di allarme...se hai un po di pratica lo puoi provare senza cassetta....[;)][;)] Un caro saluto... IK1JLJ GIANNI Il piu' grande sapere CrtlC + CrtlV
Fabium
Fabium
29/11/2009 130
Inserito il 26/04/2014 alle: 23:47:42
Ciao. Confermo che il led del troppo pieno del wc si accende grazie ad un contatto magnetico. Non capisco però il problema, cosa si è staccato? Forse ti è successo quello che succede a tutti i wc di questo genere, e cioè che dopo un pò il led non si accende più nonostante il wc sia pieno. Viene subito da pensare che il led sia fulminato, in realtà è ancora funzionante, il problema sta nella cassetta, dove si trova un galleggiante con il magnete, il quale dovrebbe alzarsi con il livello dei liquami, e fare contatto con l'altro magnete che si trova sul circuito elettrico del led facendolo quindi accendere. Perchè questo non accade? Perchè il galleggiante è incastrato e non si alza più. Non ho mai capito perchè questo accada, ma è successo anche a me. Sono riuscito una volta a sbloccare il galleggiante, mo dopo poco è accaduto di nuovo, adesso controllo il livello a vista.
panda332
panda332
22/05/2013 3
Inserito il 27/04/2014 alle: 00:18:03
Grazie mille dei consigli e credo proprio che sia il nr 7 ma come posso farlo scattare manualmente per verificarne il funzionamento? Il problema mio è che si sono staccati i cavetti dai due piedini del led e non credo che quest'ultimo sia rotto è solo che devo risaldarli e devo capire la polarità ma senza far scattare il contatto non so come fare. Grazie nuovamente dei consigli il forum è veramente eccezzionale
JumPo
JumPo
05/09/2013 243
Inserito il 27/04/2014 alle: 00:21:49
Ciao, ik1jlj hai letto bene cosa ho scritto? """"Ciao,ma scusa la mia ignoranza,è proprio del water il led ? Sai io ho un camper d'annata,queste tecnologie non sapevo ci fossero...almeno nel serbatoio del water."""" Quindi l'argomento del livello del water ora sò che esiste. Per quanto riguarda il tuo discorso: """" e non potrebbe mai funzionare in quel modo nessun controllo di livello... se vuoi ti posso spiegare il perche'.""""" il perchè e la spiegazione te te li puoi risparmiare,anzi lo dico io il perchè: nel mio mezzo restaurato da me,funziona così,e forse anche in tanti altri mezzi(ma sicuramente non quello del water perchè non c'è),anche se la spiegazione l'ho data molto semplice. Quindi per partire in tromba prima bisogna leggere meglio. Chiedo scusa di non essere stato d'aiuto,semplicemente perchè non conoscevo che esistesse questo livello per il water,ora vi leggerò tanto per capire meglio. I SOGNI SALVANO LA GIORNATA....... QUANDO VAI A LETTO ORGANIZZATI IL GIORNO SEGUENTE Jump
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 27/04/2014 alle: 10:09:48
ciao mi dispiace tu sia risentito per la lettura... Ma se avesse seguito, quanto da te enunciato, l'amico sarebbe ancora alla ricerca di un fantomatico controllo a sonde sulla cassetta del wc... Quindi mi pare che non sono io partito in tromba...non mi rimane che complimentarmi per i tuoi lavori di restauro,di sicuro saranno magnifici e funzionali,ma, ti posso garantire che un controllo di livello ha bisogno di una " logica " per poter funzionare,che puo' essere elettrica, elettronica, oggi addirittura via smartphone...., guarda le applicazioni con "Arduino" degli amici sul forum... Le tue affermazioni sull'accensione del led sono errate...per l'accensione ha bisogno di una corrente che puo' variare da 1mA sino a 30 mA....la resistenza offerta dal liquido e' variabile...ma se sei sicuro di sapere il perche'.... inutile proseguire!! Scusami per la franchezza, ma a volte, i giri di parole servono solo per confondere chi cerca una soluzione ai problemi proposti. Abbi una buona giornata...con stima.. Un caro saluto... IK1JLJ GIANNI Il piu' grande sapere CrtlC + CrtlV
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 27/04/2014 alle: 10:21:37
ciao
quote:Risposta al messaggio di panda332 inserito in data 27/04/2014  00:18:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dentro la cassetta c'è una semplice paletta bianca che funge da galleggiante, questo galleggiante al suo interno ha un magnete ed è difficile che si tolga, piuttosto a volte resta un po' di carta incastrata che ne impedisce il movimento oppure nello scuotere la cassetta, magari un po' troppo energicamente, può fuoriucire dalla sede. Il magnetino va a dare un consenso al piccolo reed che c'è sul fianco sinistro dell'alloggiamento della cassetta il quale circuito è protetto da un fusibile di tipo automobilistico da 3 A, a volte può anche essere saltato il fusibile o magari anche solo ossidato. Scusami per la domanda... sai usare un tester ...? in caso di risposta affermativa, partiamo da posizioni favorite[:D][:D][;)] Hai a disposizione un led ...volante..? Un caro saluto... IK1JLJ GIANNI Il piu' grande sapere CrtlC + CrtlV

Modificato da ik1jlj il 27/04/2014 alle 10:38:07
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 27/04/2014 alle: 21:37:34
Sulla mia vaschetta dometic si è Rotto il galleggiante,con 30€ ho risolto _________________________________ Sergio & family Lituania 2012
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 2263
Inserito il 27/04/2014 alle: 22:05:49
Scusate, ma sto benedetto led è così importante? Sul mio camper io non l'ho mai visto accendersi... perchè? Perchè la cassetta la svuoto prima che sia colma fino all'orlo, conviene sempre svuotarla prima, sia per il peso, sia per evitare gocciolamenti vari. Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
claudik
claudik
21/02/2014 1558
Inserito il 27/04/2014 alle: 22:24:03
Jumpo non ha scritto inesattezze:15 anni fa i livelli si controllavano con sistemi uguali a quelli da lui descritti: http://www.ecovippari.com/puliz...
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 28/04/2014 alle: 10:10:45
ciao
quote:Risposta al messaggio di claudik inserito in data 27/04/2014  22:24:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> premetto che a me non piace essere polemico....quindi eviterei certe diatribe. Per tua conoscenza il sistema da te postato e'riferito ad un controllo per acque chiare, all'interno di un serbatoio "pulito" e c0n liquido con conducibilita' elettrica nota , diverso e' il discorso del " controllo "delle acque nere, che poi non e' un controllo, ma e' semplicemente un allarme, poi... se sei convinto delle tue affermazioni,prova a far accendere un led usando come " parte " conduttrice il contenuto della cassetta delle nere, senza che vi sia una circuiteria dedicata. Il bello del forum e' che ognuno puo' esprimere liberamente il proprio pensiero, quindi ben vengano tutte le esperienze vissute....ma serve avere dei riferimenti precisi....perche' se per qualcuno e' banale e risaputo, per chi si avvicina le prime volte ai nostri mezzi, rischia di venire ulteriormente confuso e anziche' risolvere il problema enunciato...rischia di peggiorare la situazione.... non e' nel mio carattere denigrare l'operato di nessuno, ma potrei fare un elenco di alcune " perle" lette sul forum....che se mai fossero state seguite....[:(!][:(!][:(!]poveri noi. Tutto questo, per evitare confusioni, termino il mio intervento , con la massima stima ....buona giornata... Un caro saluto... IK1JLJ GIANNI Il piu' grande sapere CrtlC + CrtlV
camper73
camper73
-
Inserito il 28/04/2014 alle: 21:11:09
Il led l'ho visto acceso qualche volta,ma preferisco svuotare a occhio quando vedo che è pieno camper73
camper73
camper73
-
Inserito il 28/04/2014 alle: 21:13:19
Il led l'ho visto acceso qualche volta,ma preferisco svuotare a occhio quando vedo che è pieno camper73
claudik
claudik
21/02/2014 1558
Inserito il 28/04/2014 alle: 22:46:49
quote:Risposta al messaggio di ik1jlj inserito in data 28/04/2014  10:10:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non ti piace essere polemico ma... un po' LO SEI... perchè in fondo jumpo non ha esordito pretendendo di infondere il consiglio corretto e ne è intervenuto con la saccenza di chi mette l'ultima parola a jumpo che ha sbagliato la risposta, suggerendo i controlli di livello per acque chiare come "estendibili" alle nere, cosa non fattibile come TU GIUSTAMENTE sottolinei (vista la conducibilitù elettrica del pastone acqua-deizioni solide-deiezioni liquide necessariamente NON nota) hai risposto: ma sei sicuro? parli per sentito dire? etc etc quasi come se si fosse inventato qualcosa... (ecco perchè ho linkato il controllo di livello del mio camper) bastava che gli rispondessi: jumpo, attento che ti sbagli: i controlli di livello che tu suggerisci, si possono applicare solo alle acque pulite, di cui è nota la conducibilità, non alle nere, che sono un pastone inverecondo di sostanze diverse ed in mix di volta in volta variabili. era sufficiente un intervento così per evitare fraintendimenti. il suo suggerimento si sarebbe rielato BEN PRESTO inapplicabile. E non nocivo.... Non è che stava suggerendo di eliminare il terostat dalle giunzioni e poi di bagnare bene il camper... con altrettanta stima, ricordando che siamo fratelli "di scopo" e che tutti un giorno potremmo sempre trovarci vicini di spiazzo e di meravigliosi tramonti.... una birra.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.