CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Localizzatore satellitare antijammer

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
peter1
peter1
03/10/2004 180
Inserito il 12/04/2017 alle: 09:24:10
Sono in cerca di un localizzatore satellitare che abbia anche la funzione antijammer da collegare all'antifurto già installato. Ne ho visti alcuni ma con prezzi elevati (380-410 €). Vorrei evitare anche la sottoscrizione di un abbonamento ad una centrale operativa anche perché uso il camper per poche volte l'anno e non ho voglia di aumentare i costi generali.
 
Saluto tutti Pietro
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 528
Inserito il 12/04/2017 alle: 09:38:27
Che sappia io non esistono.
Quelli che hanno la funzione antijammer fanno una chiamata (senza risposta) ad intervalli prefissati ad una centrale.
In caso di assenza di chiamata la centrale si allerta, ma comunque il mezzo è inrintracciabile finchè c'è il jammer attivo.

Se nel frattempo hanno inventato modulatori telefonici insensibili ai jammer, ben vengano.

 
"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49547
Inserito il 12/04/2017 alle: 12:56:22
In risposta al messaggio di SuperPietro del 12/04/2017 alle 09:38:27

Che sappia io non esistono. Quelli che hanno la funzione antijammer fanno una chiamata (senza risposta) ad intervalli prefissati ad una centrale. In caso di assenza di chiamata la centrale si allerta, ma comunque il mezzo
è inrintracciabile finchè c'è il jammer attivo. Se nel frattempo hanno inventato modulatori telefonici insensibili ai jammer, ben vengano.   Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la veritàW.Bitshop

Una domanda mi viene spontanea.
A casa di mio cognato ho installato un antifurto a tripla frequenza con GSM e Internet.
Avevo letto che la tripla frequenza serve proprio per evitare che un jammer lo rendesse inerte, ora dopo la tua lettura rimango perplesso.
Significa che se uno entra in casa non manderá nessun avviso? O solo quello internet?
--------- ---------
himmer80
himmer80
24/01/2015 2292
Inserito il 12/04/2017 alle: 13:04:26
In risposta al messaggio di peter1 del 12/04/2017 alle 09:24:10

Sono in cerca di un localizzatore satellitare che abbia anche la funzione antijammer da collegare all'antifurto già installato. Ne ho visti alcuni ma con prezzi elevati (380-410 €). Vorrei evitare anche la sottoscrizione
di un abbonamento ad una centrale operativa anche perché uso il camper per poche volte l'anno e non ho voglia di aumentare i costi generali.   Saluto tuttiPietro

 un apparto di quel tipo ti costa un botto e puoi avere quel servizio solo tramite un abbonamento , ti conviene montare un modulo anti jammer collegato al tuo allarme  http://www.ebay.it/itm/SENSORE-...
carpe diem ......


Luca
gduca
gduca
29/11/2011 1688
Inserito il 12/04/2017 alle: 13:53:17
Il fatto di avere la tripla-frequenza non significa nulla.  Un jammer, anche quelli economici, spazzolano le tre frequenza, tant'è che hanno di solito anche tre antenne. Finchè il jammer rimane acceso e finchè il suo segnale resta più potente di quello trasmesso dall'antifurto, l'antifurto non riuscirà mai a far partire la telefonata di allarme. Il jammer riesce a disturbare anche le frequenze di tutti i sensori via radio.   Che sia ben chiaro: se qualcuno vi punta davvero il vostro mezzo, ve lo porta via in un modo o nell'altro.    Trovo ridicola anche l'ultima moda di istallare antifurti can bus che si programmano con il telecomando originale del mezzo.   Nell'80% dei casi questi antifurti si collegano allo spinotto della diagnosi del mezzo (alias OBD).  Due viti, stacchi lo spinotto ed arrivederci antifurto.  Pensate forse che i ladri si facciano problemi se l'antifurto suona 20 secondi, il tempo di entrare, togliere due viti dello sportellino e staccare presa obd?  E' solo che tra averlo e non averlo meglio avere qualcosina proprio per non farsi fregare le cose dal primo pisquano di turno che passa.     Le soluzioni artigianali, imprevedibili, sono quelle che spesso riescono a mettere più in difficoltà i malintenzionati. 
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 528
Inserito il 12/04/2017 alle: 14:14:32
In risposta al messaggio di Grinza del 12/04/2017 alle 12:56:22

Una domanda mi viene spontanea. A casa di mio cognato ho installato un antifurto a tripla frequenza con GSM e Internet. Avevo letto che la tripla frequenza serve proprio per evitare che un jammer lo rendesse inerte, ora dopo la tua lettura rimango perplesso. Significa che se uno entra in casa non manderá nessun avviso? O solo quello internet?

Magari quello di casa fa la telefonata via cavo e quindi il jammer  è inefficace.
Io mi riferivo a quelli mobili che permettono di esser rintracciato o tramite telefonata o tramite internet: in entrambi i casi un jammer non permette all'allarme di comunicare.
"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49547
Inserito il 12/04/2017 alle: 14:38:45

Questo é chiaro ma il ladro deve avere un jammer a tre frequenze, cosa che ritengo un pó difficile (almeno pensavo)
Per i sensori via Radio il disturbo lo dovrebero interpretare come una tentata effrazione.
Ho cercato in rete, si trovano anche a 4 frequenze, quello a tre frequenze costa circa 400 euro.
--------- ---------

Modificato da Grinza il 12/04/2017 alle 14:41:32
fernando63
fernando63
17/12/2013 808
Inserito il 13/04/2017 alle: 08:10:04
io ho installato sul mio mezzo un antifurto satellitare con tute le caratteristiche che cerchi.sono molto sodddisfatto. ha una scheda sim dati senza scadenza, puoi con un sms bloccare la messa in moto, oppure sapere in tempo reale dove si trova il mezzo tramite google maps, lo pagai 3 anni fa compreso il montaggio  meno di 300 euro. è molto sofisticato. se sottoscrivi un opzione una tantum, hai un pacchetto completo che ti avvisa , se il mezzo viene spostato, se viene alzato, i consumi , la velocità, puoi mettere una recinzione circolare o rettangolare che vuol dire che se il mezzo esce da quei metri impostati ti avvisa con un sms, e poi tante altre cose.... se vuoi più inf scrivimi in privato . quando lo montai misi un post con tutte le caratteristiche e venni accusato di essere un venditore di quel prodotto e che ne facevo pubblicità!!!
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 528
Inserito il 13/04/2017 alle: 09:52:32

aldilà del fatto che un normalissimo tk103/104 fa quello che dici te con una spesa di circa 30 euro (e non devi pagar nessuna una tantum per esser avvertito se il mezzo viene spostato, se viene alzato, i consumi , la velocità, puoi mettere una recinzione circolare o rettangolare che vuol dire che se il mezzo esce da quei metri impostati ti avvisa con un sms, e poi tante altre cose...), in presenza di un jammer come si comporta il tuo allarme?
 
"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop

Modificato da SuperPietro il 13/04/2017 alle 09:56:24
fernando63
fernando63
17/12/2013 808
Inserito il 13/04/2017 alle: 10:04:57
In risposta al messaggio di SuperPietro del 13/04/2017 alle 09:52:32

aldilà del fatto che un normalissimo tk103/104 fa quello che dici te con una spesa di circa 30 euro (e non devi pagar nessuna una tantum per esser avvertito se il mezzo viene spostato, se viene alzato, i consumi , la velocità,
puoi mettere una recinzione circolare o rettangolare che vuol dire che se il mezzo esce da quei metri impostati ti avvisa con un sms, e poi tante altre cose...), in presenza di un jammer come si comporta il tuo allarme?   Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità W.Bitshop

  • QUESTE LE CARATTERISTICHE DEL MIO LOCALIZZATORE nIENTE A CHE VEDERE CON IL TRACK DA 30 EURO
  •  
  • Processore GNSS di 8va generazione (GPS, GLONASS, GALILEO)
  • Protezione Satellitare sempre attiva (l’antifurto si attiva automaticamente con la rimozione della chiave dal veicolo)
  • Localizzazione Satellitare (in tempo reale su telefono cellulare e sui servizi 
  • Accuratezza: 2 Metri
  • Anti-jamming embedded technology
  • Odometro virtuale (misura la distanza GPS ogni 1 secondo)
  • Immobilizer (immobilizza il veicolo in caso di autista non identificato o di attacco da dispositivo: Jammer)
  • Controllo dello stile di guida degli autisti (rileva il cornering sportivo, le “sgommate”, le accelerazioni brusche e le frenate brusche
  • Riconoscimento autisti con iButton
  • Controllo carburante con un sistema rivoluzionario e non invasivo
  • Parametri configurabili via software, SMS, TCP/IP
  • Algoritmi intelligenti per il calcolo percorsi e risparmiare sul traffico telefonico
  • 5 Recinzioni geografiche programmabili
  • Pianificazione settimanale del tracciamento posizioni
  • 3 Input e 2 Output liberi e configurabili da remoto
  • Deep Sleep Mode (per il risparmio energetico)
  • Aggiornamento del “Firmware Over The Air” (FOTA)
  • Configurazione scenari (Green Driving, Jamming Detection, Over Speeding, Immobilizer, Authorized Drivers, Custom)
  • Misurazione del livello carburante in modo innovativo e preciso (non necessita di interventi invasivi: sonde, fori sul serbatoio, connessioni al CANBUS)
  • Sensore di movimento
  • AGNSS Autonomous, prevede le posizioni orbitali (effemeridi) garantendo la massima velocità e precisione GPS anche nel caso in cui il segnale GPS sia disturbato o assente

Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49547
Inserito il 13/04/2017 alle: 10:43:49
In risposta al messaggio di fernando63 del 13/04/2017 alle 10:04:57

QUESTE LE CARATTERISTICHE DEL MIO LOCALIZZATORE nIENTE A CHE VEDERE CON IL TRACK DA 30 EURO   Processore GNSS di 8va generazione (GPS, GLONASS, GALILEO) Protezione Satellitare sempre attiva (l’antifurto si attiva automaticamente
con la rimozione della chiave dal veicolo) Localizzazione Satellitare (in tempo reale su telefono cellulare e sui servizi  Accuratezza: 2 Metri Anti-jamming embedded technology Odometro virtuale (misura la distanza GPS ogni 1 secondo) Immobilizer (immobilizza il veicolo in caso di autista non identificato o di attacco da dispositivo: Jammer) Controllo dello stile di guida degli autisti (rileva il cornering sportivo, le “sgommate”, le accelerazioni brusche e le frenate brusche Riconoscimento autisti con iButton Controllo carburante con un sistema rivoluzionario e non invasivo Parametri configurabili via software, SMS, TCP/IP Algoritmi intelligenti per il calcolo percorsi e risparmiare sul traffico telefonico 5 Recinzioni geografiche programmabili Pianificazione settimanale del tracciamento posizioni 3 Input e 2 Output liberi e configurabili da remoto Deep Sleep Mode (per il risparmio energetico) Aggiornamento del “Firmware Over The Air” (FOTA) Configurazione scenari (Green Driving, Jamming Detection, Over Speeding, Immobilizer, Authorized Drivers, Custom) Misurazione del livello carburante in modo innovativo e preciso (non necessita di interventi invasivi: sonde, fori sul serbatoio, connessioni al CANBUS) Sensore di movimento AGNSS Autonomous, prevede le posizioni orbitali (effemeridi) garantendo la massima velocità e precisione GPS anche nel caso in cui il segnale GPS sia disturbato o assente

Bello, qualche nome?
--------- ---------
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 528
Inserito il 13/04/2017 alle: 12:23:38
In risposta al messaggio di fernando63 del 13/04/2017 alle 10:04:57

QUESTE LE CARATTERISTICHE DEL MIO LOCALIZZATORE nIENTE A CHE VEDERE CON IL TRACK DA 30 EURO   Processore GNSS di 8va generazione (GPS, GLONASS, GALILEO) Protezione Satellitare sempre attiva (l’antifurto si attiva automaticamente
con la rimozione della chiave dal veicolo) Localizzazione Satellitare (in tempo reale su telefono cellulare e sui servizi  Accuratezza: 2 Metri Anti-jamming embedded technology Odometro virtuale (misura la distanza GPS ogni 1 secondo) Immobilizer (immobilizza il veicolo in caso di autista non identificato o di attacco da dispositivo: Jammer) Controllo dello stile di guida degli autisti (rileva il cornering sportivo, le “sgommate”, le accelerazioni brusche e le frenate brusche Riconoscimento autisti con iButton Controllo carburante con un sistema rivoluzionario e non invasivo Parametri configurabili via software, SMS, TCP/IP Algoritmi intelligenti per il calcolo percorsi e risparmiare sul traffico telefonico 5 Recinzioni geografiche programmabili Pianificazione settimanale del tracciamento posizioni 3 Input e 2 Output liberi e configurabili da remoto Deep Sleep Mode (per il risparmio energetico) Aggiornamento del “Firmware Over The Air” (FOTA) Configurazione scenari (Green Driving, Jamming Detection, Over Speeding, Immobilizer, Authorized Drivers, Custom) Misurazione del livello carburante in modo innovativo e preciso (non necessita di interventi invasivi: sonde, fori sul serbatoio, connessioni al CANBUS) Sensore di movimento AGNSS Autonomous, prevede le posizioni orbitali (effemeridi) garantendo la massima velocità e precisione GPS anche nel caso in cui il segnale GPS sia disturbato o assente

tutte le altre cose non m'interessano, lo fanno anche gli altri, ma questa funzione è molto ma molto interessante:
  • Immobilizer (immobilizza il veicolo in caso di autista non identificato o di attacco da dispositivo: Jammer)
Non lo localizzi, ma almeno rimane dove l'hai lasciato!
sai su cosa agisce e per caso hai avuto modo di verificarne l'efficacia?
nomi?
 
"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
himmer80
himmer80
24/01/2015 2292
Inserito il 13/04/2017 alle: 12:57:30

https://www.rgsound.it/rock-pro...
carpe diem ......




Luca

Modificato da himmer80 il 13/04/2017 alle 13:01:12
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49547
Inserito il 13/04/2017 alle: 13:33:24
In risposta al messaggio di himmer80 del 13/04/2017 alle 12:57:30

carpe diem ...... Luca

Grazie
 
--------- ---------
fernando63
fernando63
17/12/2013 808
Inserito il 13/04/2017 alle: 14:06:48
Esatto: non volevo fare il nome ma è quello. addirittura anno creato una app per android che si chiama Green Box ed è associata al dispositivo. che ha   alcune funzioni molto interessanti tipo: dovè; dov'era; reports;notifiche ecc ecc. Volevo aggiungere che l'ultima versione del mobisat rock è provvista di una batteria tampone cosa che non ha il dispositivo che ho io, ma parlando con l'istallatore può collegarla in parallelo con la BM .  cosi se in caso tolgono l'alimentazione della batteria entrerebbe in funzione l'altra opportunatamente nascosta!

Modificato da fernando63 il 13/04/2017 alle 14:09:29
Tequi
Tequi
-
Inserito il 13/04/2017 alle: 14:42:56
In risposta al messaggio di fernando63 del 13/04/2017 alle 10:04:57

QUESTE LE CARATTERISTICHE DEL MIO LOCALIZZATORE nIENTE A CHE VEDERE CON IL TRACK DA 30 EURO   Processore GNSS di 8va generazione (GPS, GLONASS, GALILEO) Protezione Satellitare sempre attiva (l’antifurto si attiva automaticamente
con la rimozione della chiave dal veicolo) Localizzazione Satellitare (in tempo reale su telefono cellulare e sui servizi  Accuratezza: 2 Metri Anti-jamming embedded technology Odometro virtuale (misura la distanza GPS ogni 1 secondo) Immobilizer (immobilizza il veicolo in caso di autista non identificato o di attacco da dispositivo: Jammer) Controllo dello stile di guida degli autisti (rileva il cornering sportivo, le “sgommate”, le accelerazioni brusche e le frenate brusche Riconoscimento autisti con iButton Controllo carburante con un sistema rivoluzionario e non invasivo Parametri configurabili via software, SMS, TCP/IP Algoritmi intelligenti per il calcolo percorsi e risparmiare sul traffico telefonico 5 Recinzioni geografiche programmabili Pianificazione settimanale del tracciamento posizioni 3 Input e 2 Output liberi e configurabili da remoto Deep Sleep Mode (per il risparmio energetico) Aggiornamento del “Firmware Over The Air” (FOTA) Configurazione scenari (Green Driving, Jamming Detection, Over Speeding, Immobilizer, Authorized Drivers, Custom) Misurazione del livello carburante in modo innovativo e preciso (non necessita di interventi invasivi: sonde, fori sul serbatoio, connessioni al CANBUS) Sensore di movimento AGNSS Autonomous, prevede le posizioni orbitali (effemeridi) garantendo la massima velocità e precisione GPS anche nel caso in cui il segnale GPS sia disturbato o assente

Fernando perdonami ma non è antijammer come non lo è qualsiasi strumento che emette o cattura onde radio.
Grinza la tripla (o quadrupla) frequenza serve solo per rendere la vita più difficile a ci cerca di offuscare il segnale.
I dispositivi antijammer veri sono quelli che hanno frequenze random (cmq jammabili in assoluto anche questi è sempre un problema di numero di frequenze non di soluzioni tecniche) o quelli che trasmettono a potenze tali che un aggeggio portatile non riesce a raggiungere (non parliamo di sistemi di trasmissione domestici).
Altra cosa (per casa o camper cambia poco) è l'antioffuscamento che non fa altro che allertare la centralina quando capisce che c'è un tentativo di jamm da parte di qualcuno a quel punto fa scattare l'allarme. Va bene per quel che riguarda le case perchè non ti serve sapere dov'è ma per quel che i riguarda i mezzi mobili ti arriva l'allarme ma non ti trasmette la posizione (sempre che oltre al segnale gps il malintenzionato non abbia jammato anche il segnale gsm se no non ti arriva nulla ne allarme ne posizione).
fernando63
fernando63
17/12/2013 808
Inserito il 13/04/2017 alle: 15:09:32
In risposta al messaggio di Tequi del 13/04/2017 alle 14:42:56

Fernando perdonami ma non è antijammer come non lo è qualsiasi strumento che emette o cattura onde radio. Grinza la tripla (o quadrupla) frequenza serve solo per rendere la vita più difficile a ci cerca di offuscare il
segnale. I dispositivi antijammer veri sono quelli che hanno frequenze random (cmq jammabili in assoluto anche questi è sempre un problema di numero di frequenze non di soluzioni tecniche) o quelli che trasmettono a potenze tali che un aggeggio portatile non riesce a raggiungere (non parliamo di sistemi di trasmissione domestici). Altra cosa (per casa o camper cambia poco) è l'antioffuscamento che non fa altro che allertare la centralina quando capisce che c'è un tentativo di jamm da parte di qualcuno a quel punto fa scattare l'allarme. Va bene per quel che riguarda le case perchè non ti serve sapere dov'è ma per quel che i riguarda i mezzi mobili ti arriva l'allarme ma non ti trasmette la posizione (sempre che oltre al segnale gps il malintenzionato non abbia jammato anche il segnale gsm se no non ti arriva nulla ne allarme ne posizione).

Sicuramente è come dice Lei, certo è che se te lo vogliono rubare lo rubano.Certo il mio è un modestissimo camper di 18 anni, a chi può interessare rubare se  non  a un rubagalline? Se avessi la tecnologia per neutralizzare certi dispositivi andrei a rubare camper da 50.000 in su!!!!
penile26
penile26
03/10/2013 843
Inserito il 23/05/2017 alle: 07:41:35
Viasat ha l'antijammer. Non si paga il dispositivo ma solo il canone annuale al servizio.
Provo a studiarlo...
Quà il link loro:
http://www.viasatonline.it/page...


La promozione anniversario, valida fino al 16/06/2017, include:

- il dispositivo satellitare scelto (a costo ZERO)
- il 30% di SCONTO sul primo anno di abbonamento a partire da 82,60€ all'anno (IVA inclusa) con contratto di 36 mesi.
E' inclusa in tutti gli abbonamenti la  Viasat appS (assistenza protezione personale e sicurezza satellitare)

Modificato da penile26 il 23/05/2017 alle 07:43:53
peter1
peter1
03/10/2004 180
Inserito il 23/05/2017 alle: 10:36:05

Personalmente preferisco acquistare l'antifurto, una tantum, piuttosto che pagare € 118 l'anno (lo sconto è solo per il primo anno).
Comunque dalle opinioni espresse in questo forum vedo che è sempre presente il rischio che ti portino via il mezzo, il sistema ti avverte che te lo stanno fregando, ma se hanno i jammer alla fine dove te lo portano non vieni a saperlo (o sbaglio?).
Per il momento mi tranquillizza il fatto che ho fatto installare un antifurto meccanico (con una chiave "irriproducibile" così mi hanno detto) che agisce sul circuito idraulico dei freni che si bloccano alla prima frenata e bypassare questo sistema è un bel casino..
Saluto tutti Pietro

Modificato da peter1 il 23/05/2017 alle 10:44:21
penile26
penile26
03/10/2013 843
Inserito il 23/05/2017 alle: 20:33:02
In risposta al messaggio di peter1 del 23/05/2017 alle 10:36:05

Personalmente preferisco acquistare l'antifurto, una tantum, piuttosto che pagare € 118 l'anno (lo sconto è solo per il primo anno). Comunque dalle opinioni espresse in questo forum vedo che è sempre presente il rischio
che ti portino via il mezzo, il sistema ti avverte che te lo stanno fregando, ma se hanno i jammer alla fine dove te lo portano non vieni a saperlo (o sbaglio?). Per il momento mi tranquillizza il fatto che ho fatto installare un antifurto meccanico (con una chiave irriproducibile così mi hanno detto) che agisce sul circuito idraulico dei freni che si bloccano alla prima frenata e bypassare questo sistema è un bel casino.. Saluto tutti Pietro

Le assicurazioni in caso di presenza di un satellitare con contratto con Centrale Operativa offrono un importante sconto sul premio del FURTO, quindi conviene cmq montarlo. Alla fine il canone annuo si annulla proprio da questo sconto.
yes
2assi
2assi
16/05/2011 2362
Inserito il 23/05/2017 alle: 22:14:43
Serve considerare che la tecnologia dei ladri viaggia di pari passo con quella degli antifurti. 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.