CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

ma come funziona sto! indicatore livello gas?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rex70
rex70
08/11/2007 694
Inserito il 05/11/2014 alle: 23:24:50
vello gas ma non riesco a farlo funzionare,inserisco le pile fa la sua musichetta lo poggio sulla bombola e cerco di trovare il punto dove e il livello del gas ma niente non suona non trova il punto bo! e un detector della aprimagaz
living 701
living 701
-
Inserito il 06/11/2014 alle: 09:20:22
ciao , ho lo stesso sensore pure io ,ti spiego in quella maniera che fai nn lo farai mai funzionare ...il sensore è costruito per funzionare solo con bombola aperta in erogazione durante l'uso di qualche utenza a quel punto il sensore sente la pressione diversa dove posizionato tra il lvello dove arriva il gas sulla bombola e suona di conseguenza andando in allarme ,io mi trovo bene ,tu fai la seguente prova ,metti il sensore a metà bombola e quando il livello della bombola arriverà in quel punto lui va in allarme ma questo succede solo se la bombola è aperta ed in funzione tipo con qualche utenza del camper accesa come stufa,fornelli,frigo , nn puoi monitorare il livello a bombola ferma ,spero di essermi spiegato ,fai una prova e facci sapere ,una volta che va in allarme lo stacchi togli la batteria e la rimetti e lui si risetta ed è pronto per funzionare ...

Modificato da living 701 il 06/11/2014 alle 09:26:35
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 06/11/2014 alle: 09:52:12
quote:Risposta al messaggio di living 701 inserito in data 06/11/2014  09:20:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Interessante, quindi e' un aggeggio che potrebbe essere messo quasi in fondo alla bombola e ti segnala quindi la "riserva". Cosi' a spanne mi sa che sente la differenza di temperatura tra i due "sensori". Ciao, Renzo. zven14.jpg
living 701
living 701
-
Inserito il 06/11/2014 alle: 10:03:53
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 06/11/2014  09:52:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la sua fuzione è propio quella ,lo metti ad un spanno dal fondo e quando suona sai che sei in riserva[:D][:D]
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18876
Inserito il 06/11/2014 alle: 10:53:32
5 euro di bilancia pesapersone cinese no? [;)] Cancelli il disco con i Kg prestampati e poi ci scrivi sopra direttamente i litri mettendoci la bombola vuota (quello è lo zero) e poi quando è piena. Dividi in tacche uguali quel disco e sei a posto. Marco.
rex70
rex70
08/11/2007 694
Inserito il 06/11/2014 alle: 12:26:14
eee!! allora non mi va bene non ho nemmeno lo scambiatore di bombole automatico,mi serviva un qualcosa che prima di partire controllo la bombola quanto gas ce e mi faccio il calcolo sapendo che la mia stufa a pieno regime consuma un tot ad ora e mi regolo se portare un altra bombola, mi sa che ha ragione Marco e come ho sempre fatto con la bilancia non ho mai sbagliato [:)]
living 701
living 701
-
Inserito il 06/11/2014 alle: 12:43:27
nel mio caso avendo lo scambiatore automatico duoncontrol cs lo trovo geniale si integra perfettamente all'impianto ,quando mi segnala che sono in riserva con la prima bombola lo sento suonare sono tranquillo che ho un'altra bombola che passa in automatico sulla piena e con molta calma appena posso cambio la bombola finita in tutto relaxxx ,senza la bega aprire il vano bombole staccare la bombola pesarla fare conti e conticini magari al freddo e in piena notte nel bel mezzo di una bufera di neve[:D][:D] nel tuo caso se hai una sola bombola ti fa ugualmente il servizio basta posizionarlo all'altezza che preferisci e che ti dia il tempo di trovare un'altra bombola da cambiare ..nn vedo cosa ti possa cambiare con la bilancia oltre di farti venire mal di schiena[;)]

Modificato da living 701 il 06/11/2014 alle 12:47:38
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18876
Inserito il 06/11/2014 alle: 14:11:32
quote:Risposta al messaggio di living 701 inserito in data 06/11/2014  12:43:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma quale mal di schiena... la bilancia la tieni fissa sotto la bombola. Con due bombole la folle cifra passa dai 5 euro ai 10 euro. Avrai un indicatore che puoi tarare direttamente in Kg o litri di gas, basta lavorarci un po' di vernice e di trasferibili.[;)] Marco.
living 701
living 701
-
Inserito il 06/11/2014 alle: 14:19:43
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 06/11/2014  14:11:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie nn fa per me...mi trovo troppo bene con il mio attuale sistema...[:)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32229
Inserito il 06/11/2014 alle: 14:44:21
effettivamente rilevare con un buon strumento il livello gas tramite differenza di temperatura che giocoforza avviene durante il processo di gasificazione a parte la classica bilancia è l sistema più semplice e se vogliamo anche affidabile , l'unico inconveniente se di inconveniente si tratta è che la lettura avviene solo e unicamente con il processo di gasificazione in corso , quindi con uno o più utilizzi in funzione living 701 , visto che lo utilizzi ti chiedo se il cicalino di allarme quando entra in funzione è temporizzato oppure continua a suonare finche si sposta il dispositivo rimanendo accesa solo la spia di segnalazione del livello gas preferito raggiunto , magari se specifichi il costo e la durata delle batterie faresti cosa gradita Mario
living 701
living 701
-
Inserito il 06/11/2014 alle: 14:53:15
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 06/11/2014  14:44:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quando in allarme i led ed il cicalino si fermano solo quando tu gli apri materilmente il coperchio o togli le batterie e lui si resetta ,alrimenti continua a suonare all'infinito e la cosa veramante comoda è che si sente anche all'interno del camper suonare nn in maniera insopportabile ...per le batterie nn ho la più pallida idea di quanto possano durare ,funziona con due stilo da 1,5 ... e nn so nemmeno come possa comportarsi a temperature di -25 in inverno attaccato alla bombola ... al momento funziona perfettamente .

Modificato da living 701 il 06/11/2014 alle 14:59:20
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32229
Inserito il 06/11/2014 alle: 15:02:19
quote:Risposta al messaggio di living 701 inserito in data 06/11/2014  14:53:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ok , il fatto che continua a suonare finche si resetta manualmente non mi piace e se non sei presente potrebbe disturbare il vicinato , mi sembra strano che non sia temporizzato e non abbia tale funzione , nella foto vedo anche un indicatore remoto o almeno penso lo sia , confermi ? mario
living 701
living 701
-
Inserito il 06/11/2014 alle: 15:15:14
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 06/11/2014  15:02:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si ha due led uno sul sensore alto e l'atro sul sensore basso che in posizione vigile lampeggiano ogni 15 secondi indicando il monitoraggio e quanto il livello arriva tra i due sensori mentre la bombola è aperta in funzione lui suona e i sensori lampeggiano ogni secondo ,sono sincero nn ho ancora capito se quando va in allarme suona per 15 minuti e sino a quanto nn lo resetti xchè nelle spiegazioni è scritto tutti in francese e traducendo alla meno peggio nn ho capito questa funzione .ripeto il mio dubbio è che nn possa funzionare a temperature molto rigide -20 -25 devo ancora testarlo [:D]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32229
Inserito il 06/11/2014 alle: 17:36:37
quote:Risposta al messaggio di living 701 inserito in data 06/11/2014  15:15:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ho cercato qualche info in rete su quel dispositivo e non ho capito in quale modo rilevi il livello ma pare non sia per differenza temperatura ne ultrasuoni , francamente non dico che sia una ciofeca francese ma poco ci manca , del resto con 20 euro e anche meno cosa vuoi che ti diano ! , l'importante è che funzioni e che ti soddisfi ma per il sottoscritto sarebbe un dispositivo futile e quei 20 euro preferirei berli tutti [:)] ciao
living 701
living 701
-
Inserito il 06/11/2014 alle: 18:02:56
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 06/11/2014  17:36:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io lo preso più per curiosità che altro visto che lo avevano vicino a casa ho pagato 19 senza spese di spedizione ...ma devo dire che funziona al momento ...quì leggi il principio di funzionamento per il modello sul mercato americano è lo stesso indentico con nome diverso... http://www.propanegasgenie.com/ quì ci sono le opinioni di chi lo ha comprato http://www.amazon.com/Creative-... in italia viene importato dal gruppo triganò tramite questo sito web http://www.euroaccessoiresitali...

Modificato da living 701 il 06/11/2014 alle 18:09:42
lupindo
lupindo
03/04/2010 1335
Inserito il 06/11/2014 alle: 23:52:59
[:)] se il rilevamento avviene per differenza di temperatura si potrebbe provare con una pistola pirometro a batterie ...con circa 20-25 € . si potra' cosi' avere un'idea abbastanza precisa del livello all'interno della bombola . di certo non ha la comodita' dell'avviso sonoro e visivo . Andrea
rex70
rex70
08/11/2007 694
Inserito il 07/11/2014 alle: 14:44:41
l'aggeggio francese secondo me e na cavolata ,per me che non vado in montagna e se vado qualche giorno vado con le bombole piene, comunque lo pagato 11/12 euro comprese di spedizioni e avevo gia messo in conto che erano soldi buttati comunque prima di partire uso ancora il vecchio metodo bilancia [:D] ma sta pistola pirometro a batterie la devo provare,mela faccio prestare da un amico e provo,anche se spendere 20 euro e non sapere se e precisa e megli spendere 40 euro per la penna truma
living 701
living 701
-
Inserito il 07/11/2014 alle: 16:30:45
quote:Risposta al messaggio di rex70 inserito in data 07/11/2014  14:44:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> dove lo hai preso a 12 euro comprese spese di spedizone ,mi sembra impossibile ho guardato in lungo e in largo e meno di 19 nn si trova,fammi sapere sono curioso...
pupo46
pupo46
02/04/2009 166
Inserito il 07/11/2014 alle: 17:55:21
Io ho risolto il "problema" con un tipo di bombole in vetroresina della Beyfin. 30 euro di cauzione. La comodità è che si può vedere il liquido del gas fino al suo esaurimento. Ciao a tutti. Pupo 46
fraivan
fraivan
21/11/2010 246
Inserito il 07/11/2014 alle: 19:36:12
Ciao living dove l hai trovato a cesena? Ivan
living 701
living 701
-
Inserito il 07/11/2014 alle: 20:14:45
quote:Risposta al messaggio di fraivan inserito in data 07/11/2014  19:36:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao ,io sono di forlì sono riuscito ad averlo tramite un mio amico camperista che me lo ha portato a casa [:)]lui fa con il camion la linea forlì torino dove c'e' una ditta che li vende ... costo 19 euro. entrambi lo abbiamo e per ora arrivata la bombola sul fondo ha suonato ,entrambi nn sappiamo come si comporta a temperature rigide -25 ,vedremo...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.