In risposta al messaggio di piccadilly del 20/01/2022 alle 20:08:48Per problemi di centraggio dello scarico ...con maceratore fornito di tubo tutto più facile centrare il "buco" ed esce solo liquido ...poi c'è chi riesce a schizzarsi comunque ...
Salve a tutti. Un paio di anni fa, ho acquistao un MH ecovip H710 del 2004. tra i vari accessori montati dai proprietari precedenti, c'è il MACERATORE. Non l'ho mai usato e a dire il vero non so neanche esattamente a cosapossa servire. Forse a liquare? Leggendo qua e là, per capire che utilità possa avere ho visto che chi ha la cassetta lo usa per trasferire i liquami in un serbatoio e quindi triplica l'autonomia, invece di doversi cercare uno scarico nere ogni due giorni, può allungare questo periodo. Ma nel caso di avere un nautico, non è già cosi? Sicuaramente mi sfugge qualcosa, purtroppo non ho più il tel. del vecchio proprietario per porlo chiedere a lui. Grazie anticipate a chi può aiutarmi a risolvere questo mistero! Everything will be okay in the end. If it's not okay, it's not the end.
In risposta al messaggio di salito del 20/01/2022 alle 20:24:07ma il tubo non c'è! c'è solo lo scarico... posiziono lo scarico in linea con il tombino apro semplicemente la saracinesca e svuoto. ormai ci ho anche preso l'occhio anche se prima di scaricare verifico che sia esattamente sulla griglia.
Per problemi di centraggio dello scarico ...con maceratore fornito di tubo tutto più facile centrare il buco ed esce solo liquido ...poi c'è chi riesce a schizzarsi comunque ...
In risposta al messaggio di piccadilly del 20/01/2022 alle 21:23:42E' cosi per tutti i mezzi con il nautico + maceratore . Anche il mio è cosi, e non ho la cassetta. Dopo aver scaricato lavo il serbatoio delle nere con le grigie o con acqua pulita direttamente da una presa interna al vano dove si azionano gli scarichi.
ma il tubo non c'è! c'è solo lo scarico... posiziono lo scarico in linea con il tombino apro semplicemente la saracinesca e svuoto. ormai ci ho anche preso l'occhio anche se prima di scaricare verifico che sia esattamente sulla griglia.
In risposta al messaggio di Sergione66 del 20/01/2022 alle 22:35:10Ma il maceratore lo azioni prima di scaricare (a saracinesca chiusa) o quando apri? perché ho letto che produce pressione e suggeriscono di non azionarlo con lo scarico chiuso.
E' cosi per tutti i mezzi con il nautico + maceratore . Anche il mio è cosi, e non ho la cassetta. Dopo aver scaricato lavo il serbatoio delle nere con le grigie o con acqua pulita direttamente da una presa interna al vano dove si azionano gli scarichi.
In risposta al messaggio di piccadilly del 20/01/2022 alle 22:50:22Il maceratore va acceso nel momento in cui devi scaricare dato che è una pompa che aspira il contenuto del serbatoio, lo trita e lo butta fuori come liquido, anche a distanza con l'utilizzo di un tubo, centrando lo scarico.
Ma il maceratore lo azioni prima di scaricare (a saracinesca chiusa) o quando apri? perché ho letto che produce pressione e suggeriscono di non azionarlo con lo scarico chiuso.
In risposta al messaggio di Sergione66 del 21/01/2022 alle 10:04:01No, io ho il nautico! Quando apro la saracinesca scarico (senza maceratore) in pochi secondi. Ho anche controllato e non ho nessun "tubo" per scaricare a distanza. Bho! ..quindi continuo a non comprendere per quale ragione il proprietario anteriore ha intallato il maceratore, una ragione ci sarà! vedremo.. un giorno magari lo capirò.
Il maceratore io ce l'ho integrato nel WC, nel serbatoio arriva già tutto liquefatto. Per scaricare ho una leva che apre la valvola su un tubo da 3. In un paio di minuti svuoto 250 litri per caduta ma posso anche scaricarea distanza con una pompa aggiuntiva ed un tubo (fino ad oggi mai utilizzato). Il tuo invece utilizza un sistema diverso perchè hai la cassetta.
In risposta al messaggio di piccadilly del 20/01/2022 alle 20:08:48Buon giorno, se si trova a dover scaricare dove c'è la colonnina x cassette; come pensa di fare con il nautico? la prego non mi dica a che va a cercare un altro posto !
Salve a tutti. Un paio di anni fa, ho acquistao un MH ecovip H710 del 2004. tra i vari accessori montati dai proprietari precedenti, c'è il MACERATORE. Non l'ho mai usato e a dire il vero non so neanche esattamente a cosapossa servire. Forse a liquare? Leggendo qua e là, per capire che utilità possa avere ho visto che chi ha la cassetta lo usa per trasferire i liquami in un serbatoio e quindi triplica l'autonomia, invece di doversi cercare uno scarico nere ogni due giorni, può allungare questo periodo. Ma nel caso di avere un nautico, non è già cosi? Sicuaramente mi sfugge qualcosa, purtroppo non ho più il tel. del vecchio proprietario per porlo chiedere a lui. Grazie anticipate a chi può aiutarmi a risolvere questo mistero! Everything will be okay in the end. If it's not okay, it's not the end.
In risposta al messaggio di flat200 del 24/01/2022 alle 15:32:02Ovvio! Gli lo dico eccome! Come ho sempre fatto! Non sono mica incivile! Cosa crede? Gia c'è né sono abbastanza in giro. Cerco un posto dove poter scaricare con griglia a terra e punto! Fino ad oggi mai avuto problemi. Forse perché non sono ancora andato fuori dall'Italia (in Camper). Eventualmente mi comprerei una cassetta esterna (tipo con ruote) X fare travaso e scaricare.
Buon giorno, se si trova a dover scaricare dove c'è la colonnina x cassette; come pensa di fare con il nautico? la prego non mi dica a che va a cercare un altro posto !
In risposta al messaggio di bruno it del 24/01/2022 alle 12:56:05Se detta seriamente mi sembra una definizione abbastanza fuori luogo.
Maceratore su WC Nautico, a che serve? Per scaricare dove non si può. Anni fa c'era chi mescolava grigie e nere per meglio diluire e versare il tutto in un qualsiasi praticello o tombino o corso d'acqua o...qualsiasi buchetto, basta che passava.
In risposta al messaggio di piccadilly del 24/01/2022 alle 16:03:26Se ti capitera' di andare in Scandinavia in camper, ringrazierai il precedente proprietario di aver montato un maceratore. Infatti in quei paesi la griglia a terra (appositamente a maglie strettissime) e' in genere riservata alle sole acque grigie, e nel 99,9% dei casi, le cassette si svuotano in locali chusi e separati, riscaldati in inverno, chiamati "latrin".
Ovvio! Gli lo dico eccome! Come ho sempre fatto! Non sono mica incivile! Cosa crede? Gia c'è né sono abbastanza in giro. Cerco un posto dove poter scaricare con griglia a terra e punto! Fino ad oggi mai avuto problemi.Forse perché non sono ancora andato fuori dall'Italia (in Camper). Eventualmente mi comprerei una cassetta esterna (tipo con ruote) X fare travaso e scaricare.
In risposta al messaggio di wippet del 24/01/2022 alle 18:12:19Anche in Germania in molti cs c'è solo la collanina per la cassetta
Se ti capitera' di andare in Scandinavia in camper, ringrazierai il precedente proprietario di aver montato un maceratore. Infatti in quei paesi la griglia a terra (appositamente a maglie strettissime) e' in genere riservataalle sole acque grigie, e nel 99,9% dei casi, le cassette si svuotano in locali chusi e separati, riscaldati in inverno, chiamati latrin. Se hai un serbatoio grande, ti tocchera' fare parecchi viaggi con la cassetta esterna con le ruote, ma ti bastera' invece collegare il maceratore con un tubo, e svuoterai tutto in un attimo, come fanno solitamente i camperisti scandinavi che sono dotati di wc nautico.
In risposta al messaggio di max biturbo del 24/01/2022 alle 18:24:32ma hai un tubo? potresti postare una foto dove si vede come è montato e soprattutto come si ripone? grazie anticipate
esatto la comodità del maceratore pompa è che riesco in piano a scaricare anche a metri di distanza ho un camper un pò lungo e a volte tribolavo un pò