CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Meglio 1 batteria grande o 2 piccole

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ciaospenk
ciaospenk
29/10/2008 390
Inserito il 17/10/2014 alle: 00:41:16
Salve mi stavo chiedendo(visto che aquisterei un po di spazio)con due batterie da 60 ah si potrebbe fare come con una da 120ah oppure ci sono controindicazioni.E' una curiosita e anche magari una forma di risparmio ne salta una meglio che 2[:D][:D][:D][:D][:D][:)] Stefano
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23021
Inserito il 17/10/2014 alle: 00:43:27
io sono per due batterie da 6V da 120Ah da mettere in serie. il parallelo non mi piace. aspetto che la mia da 80 Ah tiri le cuoia e la sostituisco con due di queste in serie se non cambio idea e se ho ancora i soldi http://www.batterie-solaire.com... nota che si può scaricarla all'80% (cioè ha solo il 20% di energia rimanente) per 1500 volte. (ci vuole un booster però per caricarla con l'alternatore del camper)

Modificato da sergiozh il 17/10/2014 alle 00:49:54
ciaospenk
ciaospenk
29/10/2008 390
Inserito il 17/10/2014 alle: 00:58:14
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 17/10/2014  00:43:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quoto per il portafolio[:D][:D][:D][:D][:D]deve essere proprio pieno[:0][:0][:)][:)][:)] Stefano
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13045
Inserito il 17/10/2014 alle: 08:50:06
quote:Risposta al messaggio di ciaospenk inserito in data 17/10/2014  00:41:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si lo puoi fare tranquillamente www.susezzapasa.it
Dash
Dash
10/03/2012 7331
Inserito il 17/10/2014 alle: 09:54:44
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 17/10/2014  00:43:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao sergio, però se ti salta una batteria da 6V (delle 2) sei a piedi, viceversa se ti abbandona una da 12V ti rimane sempre l'altra... Come sempre non c'è la soluzione perfetta sotto tutti gli aspetti... BUONA GIORNATA DA DASH .(\_/). (='.'=) ('')_('')
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23021
Inserito il 17/10/2014 alle: 11:56:07
quote:Risposta al messaggio di Dash inserito in data 17/10/2014  09:54:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si ma se la batteria da 6V non salta stai pure a posto (la mia batteria attuale molto simile a quelle è viva da 7 anni e alcuni dicono che quelle al gel non saltano improvvisamente ma diminuiscono piano piano gli Ah che contengono, ad altri però sono saltate pure improvvisamente batterie al gel ma di un'altra marca). se dovesse proprio saltare in viaggio se ne compra una "qualsiasi" da 6V per finire il viaggio e poi si decide a casa che fare.
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 17/10/2014 alle: 13:17:28
Sempre meglio una sola batteria piuttosto che due, sia in serie che in parallelo. Il parallelo di due batterie dà sempre problemi; questi forse non si verificano subito ma, a lungo andare, una delle due batterie finisce per essere solo zavorra. Per quanto riguarda mettere le batterie in serie, ricordo che la serie è molto più critica del parallelo. Qui si sente molto di più l'esigenza di batterie perfettamente eguali
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23021
Inserito il 17/10/2014 alle: 13:28:23
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 17/10/2014  13:17:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "Sempre meglio una sola batteria piuttosto che due, sia in serie che in parallelo.id="green">" una batteria unica in pratica sono sei batterie in serie. se vuoi 200Ah in un'unica batteria e sei capace di spostare i 60 kg necessari e hai lo spazio adatto in camper fa pure. se invece pesa troppo e non hai lo spazio per il colosso da 60 kg forse è meglio due da 6V in serie....
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13045
Inserito il 17/10/2014 alle: 14:06:26
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 17/10/2014  13:17:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
quote:Il parallelo di due batterie dà sempre problemi; questi forse non si verificano subito ma, a lungo andare, una delle due batterie finisce per essere solo zavorra>
> condivido questa affermazione solo se non si rispettano TUTTE quelle regole che alcuni ritengono leggende metropolitane... www.susezzapasa.it
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 17/10/2014 alle: 14:28:15
Il parallelo di due batterie dà sempre problemi; questi forse non si verificano subito ma, a lungo andare, una delle due batterie finisce per essere solo zavorra.id="blue"> La comicità del forum non ha limiti [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 17/10/2014 alle: 14:51:12
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 17/10/2014  13:28:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo che una batteria da 12V è composta da SEI elementi in serie e che due batterie da 6V hanno lo stesso numero di elementi. I sei elementi in serie della stessa batteria però sono stati prodotti nello stesso momento; dalla stessa macchina; con le stesse approssimazioni e riempite, in genere, con la stessa partita di acido solforico, con la stessa percentuale di acqua ecc. In altre parole le differenze fra gli elementi sono minime; quasi inesistenti. Stessa cosa non si può dire per due batterie da 6V in serie. Se pensiamo che, malgrado le differenze siano così poche, in una batteria è praticamente un solo elemento (il più debole) a piegare le ginocchia, figuriamoci quando le differenze sono più pronunciate. Come comunque ho avuto modo di specificare in altre occasioni, io espongo la teoria; la pratica può esser diversa e, soprattutto, la spesa ha un fattore determinante in certi frangenti.
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 17/10/2014 alle: 14:56:00
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 17/10/2014  14:28:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Caro Alvaro, potrai anche ridere alle mie affermazioni. Le mie basi di elettronica vengono da quando si facevano le radio a Galena; poi soppiantate dai diodi al germanio. La mia sigla da radioamatore ha il K, non la Z ed il K mi è stato assegnato perchè precedentemente ho fatto vari anni di W; altrimenti non avrei avuto alcun prefisso. Quello che ho esposto è dato da basi teoriche, oltre che da esperienze dirette; se poi tu in pratica fai e vuoi fare diversamente sei libero di farlo. Non è vietato. Cerca però di rimanere nell'etica di un radioamatore.
tank
tank
21/09/2006 1091
Inserito il 17/10/2014 alle: 14:56:12
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 17/10/2014  14:28:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Come non darti ragione|[:D][:D][:D][:D][:D] Cordialmente Tancredi Vivere nel cuore di chi lasciamo dopo di noi vuol dire non morire
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 17/10/2014 alle: 16:21:07
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 17/10/2014  14:56:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Caro Massimilian, rido quando vengono scritte cose con poco senso. Tutto qui. Avrai basi teoriche e pratiche, ma non gestisci ups da 400KW come faccio tutti i giorni, fine settimana compresi. Di battere in parallelelo ne ho viste tante, troppe. È vero, il mio nominativo è IZ e non IK, ma è solo una questione di tempo. Forse ho iniziato prima di te: nel 73 del secolo scorso. Poi per essere Radioamatori la Radio bisogna usarla, e non solo fregiarsi del nominativo... qrz.com ne è la prova, la tua pagina ha solo 131 visualizzazioni la mia 17.658 e sono un IZ... La radio a cristallo di galena? Ne conservo due gelosamente, costruite prima del 73... P.S. ho appena terminato, in autocostruzione, in PA a stato solido da 1,3 KW, con filtri di banda 80 - 6 metri warc comprese. Ovviamente von protezioni swr, temperatura, sovraccarico in ingresso e in uscita. E sono "solo un IZ". _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 17/10/2014 alle: 16:38:47
quote:Risposta al messaggio di ciaospenk inserito in data 17/10/2014  00:41:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Stefano , sempre meglio due batterie da 12V. in parallelo che una sola o peggio due in serie da 6V. Adesso ci sono i detrattori del parallelo , che nonostante tutte le teorie elettrochimiche , resta il miglior compromesso [^] ..o il meno peggio se si preferisce [:D] Il primo plus è la perfetta interscambiabilità delle batterie a bordo ..che se sono tre " uguali " , non avremo problemi a eliminarne una , una volta accertato essere guasta , che sarà facilmente rimpiazzata con altra simile o uguale Cosa pressoché impossibile se avessimo a bordo due batterie da 6 volt in serie ..improbabile se ne avessimo di diversa tecnologia GEL/PA ( si potrebbe comunque ancora fare ) Ancor meglio , sempre per lo stesso principio di libertà , avere tre batterie simili , al P/A , l'importante è capire cosa ci serve , cosa è sufficiente a sfamare i nostri fabbisogni energetici ..da qui la scelta di optare per batterie da 60 a 600AH [:0][;)] Nelle mie scelte ho sempre tenuto d'occhio anche i pesi e i costi sempre a favore dei prodotti diffusi su larga scala ..mi sembra ovvio , a me [:D][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 17/10/2014 alle: 16:49:01
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 17/10/2014  16:21:07 ho appena terminato, in autocostruzione, in PA a stato solido da 1,3 KW, con filtri di banda 80 - 6 metri warc comprese. Ovviamente von protezioni swr, temperatura, sovraccarico in ingresso e in uscita. E sono "solo un IZ".>
>Bboni, state bboni... Alvaro, parla italiano che così non ti capisco! Ma due parole sul discorso batterie in parallelo si e batterie in parallelo no, stessa marca, stesso modello, stessa capacità, stesso bancale, stesso Tir, stesso muletto per accatastarle nel magazzino, ecc. ecc. ma si dimentica sempre l'unica vera verità: devono soltanto essere della stessa tensione nominale. Punto. Poi, i teorici, più o meno preparati e ik6Amo mi ha dato l'impressione di essere un ottimo teorico, tirano fuori la legge di Ohm, le resistenze diverse che potrebbero avere anche due batterie della stessa marca, stesso modello, stessa capacità, stesso bancale, stesso Tir, stesso muletto per accatastarle nel magazzino, ecc. ecc. dimenticando però un altro principio della legge di Ohm: le resistenze in parallelo. Che succede quando due resistenze sono in parallelo? E pongo la stessa domanda a sergiozh che preferisce due batterie in serie da 6v: che succede, con la legge di Ohm, con le resistenze in serie? Io non lo so, penso che qualche effetto lo generino, ma non so in che misura nei nostri sistemi. Sono qui anche e principalmente per imparare: sapete darmi qualche informazione sull'argomento? Giovanni
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 17/10/2014 alle: 16:57:26
quote:Risposta al messaggio di Giovanni inserito in data 17/10/2014  16:49:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> //..che succede, con la legge di Ohm, con le resistenze in serie? // Giovanni , non proprio a caso ho risposto così .. // Adesso ci sono i detrattori del parallelo , che nonostante tutte le teorie elettrochimiche , resta il miglior compromesso ..o il meno peggio se si preferisce // Adesso a te la [8] accademica [:D][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 17/10/2014 alle: 17:03:12
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 17/10/2014  16:38:47 ..che se sono tre " uguali " , non avremo problemi a eliminarne una , una volta accertato essere guasta , che sarà facilmente rimpiazzata con altra simile o uguale >
>Marco, ti devo contraddire. Il precedente camper, ceduto nel 2007, nel 2011, dopo meno di 8000 km in 4 anni, praticamente sempre fermo, il nuovo proprietario che conosco molto bene, trova le tre batterie morte. Due per i servizi in parallelo, una per il motore collegata alle batterie servizi con il diodo più resistenza. Quindi, effettivamente, la defaiance di una, probabilmente quella motore, aveva procurato la morte anche delle altre due anche perché l'amico sarà stato più d'un anno senza mai salire sul mezzo. Come vedi, ti devo contraddire. Così, solo per notizia, le tre batterie erano state installate: a. batteria motore, 80Ah, nera, originale dall'uscita dalla fabbrica Fiat nel 1994; b. batteria servizi originale, 86Ah, grigia, montata all'origine dall'allestitore (CI), nel 1994; c. batteria servizi aggiunta, 96Ah, nera, in parallelo diretto con la prima, montata nel 1998. Tutte tre diverse per marca, capacità e vetustà e, anche, per colore. Come vedi, può succedere che una batteria rovini anche l'altra: è pur vero che si invecchia ad aspettare l'evento, ma può capitare. Giovanni
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 17/10/2014 alle: 17:25:20
quote:Risposta al messaggio di Giovanni inserito in data 17/10/2014  16:49:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Giovanni, PA sta per Power Amplifier. È un amplificatore lineare per bande radioamatoriali, con un transistor di alta potenza (mosfet), entro con 30 Watt ed esco con 1300 Watt. Le protezioni sono sul ROS (swr), temperatura e sovraccarico. Mi scuso pe l'ot... P.S. ora cosa scriverà l'"ottavo nano"? _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 17/10/2014 alle: 17:30:37
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 17/10/2014  17:25:20 ora cosa scriverà l'"ottavo nano"?>
>Lo sai come si chiama? Brontolo, Cucciolo, Dotto, Eolo, Gongolo, Mammolo, Pisolo e... Io lo so. Giovanni
ciaospenk
ciaospenk
29/10/2008 390
Inserito il 17/10/2014 alle: 17:39:35
Continuate così che mi informo un po' Grazrie Stefano
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.