CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Microonde 220V e 12 V a bassa potenza

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sicce
sicce
26/11/2006 444
Inserito il 15/11/2016 alle: 09:44:45
Ciao a tutti,

abbiamo deciso che ci serve il microonde in camper, soprattuitto  per le abitudine che abbiamo di scaldare piatti preparati a casa

Qualcuno ha provato questo modello piccolo e portatile, 220 V e 12 V?
http://www.techimpex.net/micro.pdf
Visto i consumi e l'ingombro sembra interessante.

Ciao
Marco
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1320
Inserito il 15/11/2016 alle: 10:05:07
Anche a me sarebbe piaciuto prenderlo, però non ne ho sentito parlare molto bene.
Scomodo il fatto che non vedi quello che succede dentro (non c'è il vetro).
Il prezzo è un pochino elevato, ma visto che non c'è alternativa diventa regalato
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 15/11/2016 alle: 10:16:12
Al posto del forno microonde (per noi quelli da Camper non sono all’altezza …) abbiamo preso la pentola forno (nel caso, ha la doppia cottura GAS+Elettrica 220) dove ci scaldi i cibi e cucini pizze/torte salate/and so on angel
 
Se serve solo per scaldare, è un’alternativa al microonde – certo non puoi scaldare il latte con la pentola forno … Noi il latte, o meglio il cappuccino lo facciamo con il “cappuccinatore” wink
 
Grazie, ciao Cesare
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49410
Inserito il 15/11/2016 alle: 10:19:32
In risposta al messaggio di sicce del 15/11/2016 alle 09:44:45

Ciao a tutti, abbiamo deciso che ci serve il microonde in camper, soprattuitto  per le abitudine che abbiamo di scaldare piatti preparati a casa Qualcuno ha provato questo modello piccolo e portatile, 220 V e 12 V? Visto i consumi e l'ingombro sembra interessante. Ciao Marco

Con quei pochi watt é piú facile che raffreddi invece che scaldare....😀
---------Una bugia fa a tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la veritá si sta allacciando le scarpe---------
sicce
sicce
26/11/2006 444
Inserito il 15/11/2016 alle: 10:22:52
In risposta al messaggio di Grinza del 15/11/2016 alle 10:19:32

Con quei pochi watt é piú facile che raffreddi invece che scaldare....😀 Una bugia fa a tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la veritá si sta allacciando le scarpe

questo il sito del produttore
http://www.power-hunt.com/waveb...

circa 400W di potenza fornita (a fronte di max 600W assorbiti) non mi sembrano pochissimi.

sono un po' sul funzionamento effettivo con la presa accendisigari .
Marco
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46225
Inserito il 15/11/2016 alle: 10:40:35
Secondo me, un forno a microonde, visto che normalmente funziona per 2 o massimo 5 minuti, si potrebbe anche pensare di usarlo con un invertere da 1000W , che alla fine è meno che asciugarsi i capelli con il phon.  E lo dico pur essendo contrario all'uso abituale di grossi inverter.
In questo caso se ne potrebbe prendere uno molto economico di quelli domestici, di modesta potenza, che poi se collegati a 220 si potrebbe usare tranquillamente senza inverter.

Ora però faccio un discorso che potrebbe sembrare moralistico e fastidioso.  Siamo in camper, non a casa, quindi non si puo volere tutto cio che si ha a casa, altrimenti, secondo me si parte con il piede sbagliato.
Sarà che ho incominciato con il campeggio con tenda igloo ma io vedo il plein air in maniera diversa.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1320
Inserito il 15/11/2016 alle: 10:45:04
è un oggetto utile, io non ho il forno e non so neppure dove metterlo perché il mio scatolone è piccino, ma almeno per scaldare 2 cosucce da mangiare ogni tanto mi servirebbe.
Quello di cui si parla ha dimensioni ridotte e da qualche parte riuscirei a sistemarlo, per quello io ne avevo un interesse specifico, altrimenti mi andava bene anche uno più grande.
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 15/11/2016 alle: 10:53:59

Tommaso hai perfettamente ragione wink
 
Però, però ... per “nessun motivo al mondo” riesco a rinunciare alla:
  1. pizza
  2. cappuccino
quindi ci siamo attrezzati con pochi "piccioli" angel

Certo li trovi anche fuori, ma "prepararli" sul Camper è tutta un'altra cosa ...

 
Grazie, ciao Cesare

Modificato da Blessyou il 15/11/2016 alle 10:56:21
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49410
Inserito il 15/11/2016 alle: 12:02:38
In risposta al messaggio di sicce del 15/11/2016 alle 10:22:52

questo il sito del produttore circa 400W di potenza fornita (a fronte di max 600W assorbiti) non mi sembrano pochissimi. sono un po' sul funzionamento effettivo con la presa accendisigari . Marco  

A 12 volt poco piú di 100 watt se ho capito bene..
A 220 puoi benissimo mettere un normale micro onde..
---------Una bugia fa a tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la veritá si sta allacciando le scarpe---------
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46225
Inserito il 15/11/2016 alle: 12:08:30
In risposta al messaggio di Blessyou del 15/11/2016 alle 10:53:59

Tommaso hai perfettamente ragione   Però, però ... per “nessun motivo al mondo” riesco a rinunciare alla:pizzacappuccinoquindi ci siamo attrezzati con pochi piccioli Certo li trovi anche fuori, ma prepararli sul Camper è tutta un'altra cosa ...   Grazie, ciao Cesare

La pentola/forno la trovo intelligente (non so se la ho vista come la tua) perchè sfrutta il gas che tutti abbiamo, giusto che è un po ingombrante a bordo.

Allora ti verranno i brividi se ti dico che ultimamente abbiamo abbandonato anche la moka perchè con il nescafè nel latte si fa prima laugh.
Scaldo il latte direttamente nelle tazze in metallo inox, e poi nescafè, cerco di ottimizzare anche la roba che si usa, così meno c'è da lavare e piu dura l'acqua. Vedo che con i 100 litri, noi 5 giorni li facciamo tranquilli.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 15/11/2016 alle: 14:25:12
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/11/2016 alle 12:08:30

La pentola/forno la trovo intelligente (non so se la ho vista come la tua) perchè sfrutta il gas che tutti abbiamo, giusto che è un po ingombrante a bordo. Allora ti verranno i brividi se ti dico che ultimamente abbiamo
abbandonato anche la moka perchè con il nescafè nel latte si fa prima . Scaldo il latte direttamente nelle tazze in metallo inox, e poi nescafè, cerco di ottimizzare anche la roba che si usa, così meno c'è da lavare e piu dura l'acqua. Vedo che con i 100 litri, noi 5 giorni li facciamo tranquilli.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Tommaso,
 
la pentola è questa:
http://www.altema.it/teglia_for...
il cappuccino lo facciamo con questo prodotto (regalato con i punti S___):
http://shop.hotpoint-ariston.it...
infine, il caffè lo facciamo con la Brikka … eravamo scettici, ma viene proprio buono e cremoso yes 
 
Purtroppo con i nostri principali “vizietti”, il pieno d’acqua ci dura due/tre giorni al massimo …
 
Pensa che sul nuovo mezzo c’è la TV via satellite (compreso nel pacchetto) … ho tentato di far smontare il tutto, ma alla fine mi hanno convinto a tenerla … vabbè, vorrà dire che la sintonizzerò su qualche canale musicale wink
 
Grazie, ciao Cesare
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46225
Inserito il 15/11/2016 alle: 14:41:25
In risposta al messaggio di Blessyou del 15/11/2016 alle 14:25:12

Tommaso,   la pentola è questa: il cappuccino lo facciamo con questo prodotto (regalato con i punti S): infine, il caffè lo facciamo con la Brikka … eravamo scettici, ma viene proprio buono e cremoso     Purtroppo
con i nostri principali “vizietti”, il pieno d’acqua ci dura due/tre giorni al massimo …   Pensa che sul nuovo mezzo c’è la TV via satellite (compreso nel pacchetto) … ho tentato di far smontare il tutto, ma alla fine mi hanno convinto a tenerla … vabbè, vorrà dire che la sintonizzerò su qualche canale musicale   Grazie, ciao Cesare

Bella, ma in camper basterebbe qualcosa del genere anche solo a gas.  Io faccio qualcosa del genere cuocendo in un tegame basso sopra al quale capovolgo una pentola alta ma dello stesso diametro e l'effetto forno lo fa.

Sull altro camper avevo TV e parabola, ma poi non li accendevamo mai e quindi in questo li ho risparmiati wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





sicce
sicce
26/11/2006 444
Inserito il 15/11/2016 alle: 14:58:20
In risposta al messaggio di Grinza del 15/11/2016 alle 12:02:38

A 12 volt poco piú di 100 watt se ho capito bene.. A 220 puoi benissimo mettere un normale micro onde.. Una bugia fa a tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la veritá si sta allacciando le scarpe

Scusate ma, almeno io, la vedo diversamente;

1) A 12 V e a 220V questo microonde compatto  puo' andare a 660W max di assorbimento. questo permetterebbe di usarlo con la 220 V/3A  (presa colnnina) satndard dei campeggi)senza problemi  e (per pochi minuti) con la batteria e motore acceso.

2) un microonde normale da supermercato mvece assorbe fino a circa 900-1000 W, quindi  NON mi va bene ne' con la 220V che di solito hai nei campegi e neppure con le batterie (troppo assorbimento di corrente). Quando ho provato in campeggio con la 220 V non superavo 1-2 minuti e poi saltava la corrente. inoltre sono troppo grossi per il mioc camper.
3) non conosco la pentola, ma 1000W elettrici non mi servono.

Marco



 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46225
Inserito il 15/11/2016 alle: 15:51:03

Per esempio questo delle LIDL , veramente economico ma ben fatto, ha la potenza del microonde regolabile da un minimo di 100W a un massimo di 1000W

http://www.lidl-service.com/static/191221661/274486_IT.pdf

quindi si puo regolare anche a 600W come quello in oggetto, ma costa una frazione.
Ovvio che il mio discorso di prenderne uno normale con inverter, vale se uno ha gia un inverter da un migliaio di W per altri motivi, altrimenti se si deve comperare appositamente linverter spendendo 200/250 euro circa, bisogna fare due conti.

Il fornetto in oggetto, sicuramente ha poi un inverter incorporato, non penso ci siano delle magie.

Riguardo il consumo della batteria, comunque è identico se si usa un fornetto da 500W per 4 minuti o uno da 1000W per 2 minuti, e anche il cibo si scalda nella stessa quantità.
Se ha metà potenza, per raggiungere lo stesso risultato serve il doppio di tempo e quindi il consumo di batteria è lo stesso.

Un vantaggio dell'uso di un fornetto tramite un inverter di bordo è di tipo pratico/impiantistico.

Per portare al fornetto i 12v con 600W di potenza, sono 50A teorici, e quindi bisogna creare ex novo una linea di grosso cavo dalla BS al fornetto stesso, con adeguati fusibili di protezione, collegarla con morsetti al fornetto (non certo spinotto accendino surprise)  etc, insomma un impianto che va fatto come si deve e che se fatto male porta a concreto pericolo di incendio.

Invece un inverter da 1000W si monta una volta per tutte nei pressi della BS e con l'apposito collegamento che molti inverter hanno (per esempio WAECO), quando non si è collegati a 220 si ha su tutte le prese del camper la 220 accendendo l'inverter, quando ci si collega a 220 viene escluso l'inverter (circuito di priorità) e arriva alle prese la 220 della colonnina.
A questo punto basta infilare la presa 220 del fornetto in qualsiasi presa 220 gia presente nel camper, semplice e sicuro.

La collocazione ideale, sarebbe nel pensile sopra al frigo, solitamente molto ampio e profondo, almeno da me è così.

PS: RETTIFICA!  Mea culpa, avevo letto in fretta il manuale, letto meglio vedo che a 12v sono 240W assorbiti, cioè 20A , quindi una potenza piu umana e che puo esere gestita meglio con una linea da 2X6mm2 circa , ma non certo con presa accendisigari, che gia a 15A ha il suo limite, casomai utilizzando un connettore apposito per alta potenza come per esempio questo:



Però, con 110W resi, cio che siamo abituati a casa a scaldare in un paio di minuti, con questo deve funzionare un quarto d'ora almeno per avere la stessa temperatura, e quindi il consumo di corrente dalla batteria è proporzionale al tempo che sta in funzione.






 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 15/11/2016 alle 17:50:03
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1320
Inserito il 15/11/2016 alle: 16:35:56
leggendo il manualetto che hai postato non ho trovato che dice che si regola da 100 w in su.
Provo a rileggerlo con calma più tardi
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46225
Inserito il 15/11/2016 alle: 17:37:52

non ho letto tutto il manuale, ma nelle caratteristiche tecniche è scritto minimo 100W e massimo 1000W inoltre nell'uso dice che si puo regolare la potenza del microonde.

Bisogna vedere però come sono ottenuti questi 100W cioè se viene realmente graduata la potenza assorbita dalla sorgente di microonde , e dalle caratteristiche sembrerebbe così,  perchè per esempio nel mio che ho a casa, un BOSCH di 20 anni fa ma che funziona benissimo (allora costava 1500euro!)  per variare la potenza variano i tempi di ON-OFF delle microonde e non la potenza della sorgente, ma è roba di 20 anni fa, forse negli anni la tecnologia è cambiata e questi nuovi da 50 euro forse sono piu sofisticati.
Comunque andrebbe provato e studiato casomai facendolo funzionare con un misuratore di assorbimento sulla presa di alimentazione.

Ho fatto una rettifica al mio precedente intervento perchè avevo preso un "Granchio" per mia colpa e leggereza nel leggere.
D'altronde piu si scrive e piu è facile scrivere qualche corbelleria crying

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 15/11/2016 alle 17:53:04
mezzera
mezzera
20/09/2014 68
Inserito il 15/11/2016 alle: 18:38:40
è ancora così la potenza delle onde deve essere minima di 700w perchè deve cuocere i microbi presenti nel cibo, per diminuire la "potenza" usano il tempo di funzionamento. 
Danilo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46225
Inserito il 15/11/2016 alle: 23:29:35
In risposta al messaggio di mezzera del 15/11/2016 alle 18:38:40

è ancora così la potenza delle onde deve essere minima di 700w perchè deve cuocere i microbi presenti nel cibo, per diminuire la potenza usano il tempo di funzionamento.  Danilo

Quindi, anche con funzionamenti di pochi secondi alternati, ma sempre alla massima potenza, poi salta la colonnina del campeggio?
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





sicce
sicce
26/11/2006 444
Inserito il 16/11/2016 alle: 10:10:31
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/11/2016 alle 15:51:03

Per esempio questo delle LIDL , veramente economico ma ben fatto, ha la potenza del microonde regolabile da un minimo di 100W a un massimo di 1000W quindi si puo regolare anche a 600W come quello in oggetto, ma costa una
frazione. Ovvio che il mio discorso di prenderne uno normale con inverter, vale se uno ha gia un inverter da un migliaio di W per altri motivi, altrimenti se si deve comperare appositamente linverter spendendo 200/250 euro circa, bisogna fare due conti. Il fornetto in oggetto, sicuramente ha poi un inverter incorporato, non penso ci siano delle magie. Riguardo il consumo della batteria, comunque è identico se si usa un fornetto da 500W per 4 minuti o uno da 1000W per 2 minuti, e anche il cibo si scalda nella stessa quantità. Se ha metà potenza, per raggiungere lo stesso risultato serve il doppio di tempo e quindi il consumo di batteria è lo stesso. Un vantaggio dell'uso di un fornetto tramite un inverter di bordo è di tipo pratico/impiantistico. Per portare al fornetto i 12v con 600W di potenza, sono 50A teorici, e quindi bisogna creare ex novo una linea di grosso cavo dalla BS al fornetto stesso, con adeguati fusibili di protezione, collegarla con morsetti al fornetto (non certo spinotto accendino )  etc, insomma un impianto che va fatto come si deve e che se fatto male porta a concreto pericolo di incendio. Invece un inverter da 1000W si monta una volta per tutte nei pressi della BS e con l'apposito collegamento che molti inverter hanno (per esempio WAECO), quando non si è collegati a 220 si ha su tutte le prese del camper la 220 accendendo l'inverter, quando ci si collega a 220 viene escluso l'inverter (circuito di priorità) e arriva alle prese la 220 della colonnina. A questo punto basta infilare la presa 220 del fornetto in qualsiasi presa 220 gia presente nel camper, semplice e sicuro. La collocazione ideale, sarebbe nel pensile sopra al frigo, solitamente molto ampio e profondo, almeno da me è così. PS: RETTIFICA!  Mea culpa, avevo letto in fretta il manuale, letto meglio vedo che a 12v sono 240W assorbiti, cioè 20A , quindi una potenza piu umana e che puo esere gestita meglio con una linea da 2X6mm2 circa , ma non certo con presa accendisigari, che gia a 15A ha il suo limite, casomai utilizzando un connettore apposito per alta potenza come per esempio questo: Però, con 110W resi, cio che siamo abituati a casa a scaldare in un paio di minuti, con questo deve funzionare un quarto d'ora almeno per avere la stessa temperatura, e quindi il consumo di corrente dalla batteria è proporzionale al tempo che sta in funzione.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  

purtroppo no ne' come scrivi,
infatti il microonde tradizionale funziona SEMPRE  alla stessa potenza, solo che viene accesso e spento a intervalli diversi per dare la potenza selezionata al cibo.
Quindi la potenza richiesta alla colonnina opure alla batteria risulta sempre elevata (circa 900-1000W o oltre in altri modelli).

Quello che ho indicato io invece assorbe 660W a fronte di 425W dati al cibo, sia a 220V che a 12V.
(lasciamo stare la terza opzione di 12V/220W assorbiti e 110 al cibo che non so a quanto possa servire).

Ciao
Marco

 
mezzera
mezzera
20/09/2014 68
Inserito il 16/11/2016 alle: 23:50:26
sul sito nelle caratteristiche tecniche dice che ci vuole la sua presa con i suoi cavi da  collegare direttamente alla batteria e di sezione da 10mm.q. di lunghezza massima 3.66 mt. perchè assorbe 55 amper
Danilo
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23028
Inserito il 17/11/2016 alle: 04:47:32
Io mangio spesso roba a temperatura ambiente in camper.

ho la pentola forno con occhio ma ora sta sempre a casa perche' consuma un mucchio di gas.....
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.