CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Mini stufa

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1376
Inserito il 05/12/2017 alle: 21:18:00
Che ne pensate? Magari con un inverter da 600 W.?
http://fast-power-heater.com
------- "Il fine giustifica il mezzo"
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Inserito il 05/12/2017 alle: 22:00:34
In risposta al messaggio di urbani 1 del 05/12/2017 alle 21:18:00

Che ne pensate? Magari con un inverter da 600 W.? Il fine giustifica il mezzo
Magari attaccato alla 220...
knausboxlife
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1376
Inserito il 05/12/2017 alle: 22:12:05
In risposta al messaggio di VittoVero del 05/12/2017 alle 22:00:34

Magari attaccato alla 220...
Attaccato alla 220 non mi serve (ho l'Alde elettrica).
Io pensavo all'utilizzo eventualmente in libera in attesa che l'Alde arrivi a temperatura.
Però dall'altra parte (nel thread dedicato all'Alde)  mi dicono che non serve perché con lo scambiatore di calore arrivi già caldo.
Però allora perché esistono i Booster Alde? Io la proponevo proprio in alternativa a questi (cioè voleva essere il Booster Alde dei poveri).
Comunque se non serve meglio così. Una buona notizia.
Io ho il nuovo camper (con l'Alde) da luglio e in inverno non lo avevo ancora provato.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46166
Inserito il 05/12/2017 alle: 22:50:48
In risposta al messaggio di urbani 1 del 05/12/2017 alle 21:18:00

Che ne pensate? Magari con un inverter da 600 W.? Il fine giustifica il mezzo
consuma 400W che come calore è quasi niente, ma con inverter sufficente a metterti a terra la BS da 100Ah in meno di due ore.

Usa l'Alde, e se devi attendere che si scaldi l'ambiente tieni per mezz'ora giaccavento berretta e guanti come si è sempre fatto e poi giocate a chi fa il fumo piu lungo dalla bocca laugh.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 06/12/2017 alle: 00:05:07
guarda bene i vari video e ti accorgerai che non è appoggiabile perchè prende aria da sotto quindi è utilizzabile solo sospesa inserita in una presa da parete , tra l'altro specificano " Garanzia Italiana 2 Anni, Non ti piace? Puoi renderla entro 14 giorni " ma le spese di spedizione per la consegna e quelle dell'eventuale reso chi le paga ? , guarda caso ne hanno vendute troppe e hanno dimezzato il prezzo wink , lasciala a loro e farai due affari , per mandare in temperatura l'ambiente fa notevolmente prima l'Alde di quella ciofeca , nel frattempo segui la battuta di Tommaso laugh

se hai l'alde gas/elettrico + scambiatore di calore perchè ti vuoi abbassare verso quella cinesata o americanata 

mario
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3984
Inserito il 06/12/2017 alle: 10:20:14
Ciao, condivido quanto detto dall'amico Mario, non abbassarti a quella cinesata, il tuo "problema" lo risolvi con un radiatorino ventilato, costa poco piu' della stufetta, e ti riscalda il mezzo velocemente, penso in un decimo del tempo che impiegherebbe la stufetta e con le BS che sicuramente ti ringrazierebbero. Un saluto Enzo
Enzo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14782
Inserito il 06/12/2017 alle: 10:26:04
no, dai, è uno scherzo vero?
Silvio
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 06/12/2017 alle: 11:00:46
In risposta al messaggio di ecostar del 06/12/2017 alle 00:05:07

guarda bene i vari video e ti accorgerai che non è appoggiabile perchè prende aria da sotto quindi è utilizzabile solo sospesa inserita in una presa da parete , tra l'altro specificano  Garanzia Italiana 2 Anni, Non ti
piace? Puoi renderla entro 14 giorni  ma le spese di spedizione per la consegna e quelle dell'eventuale reso chi le paga ? , guarda caso ne hanno vendute troppe e hanno dimezzato il prezzo  , lasciala a loro e farai due affari , per mandare in temperatura l'ambiente fa notevolmente prima l'Alde di quella ciofeca , nel frattempo segui la battuta di Tommaso  se hai l'alde gas/elettrico + scambiatore di calore perchè ti vuoi abbassare verso quella cinesata o americanata  mario
e aggiungo di guardare bene la spina...che non e orientabile e con le nostre prese non va bene...
giorgio...
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8700
Inserito il 06/12/2017 alle: 19:02:11
Se ne è già parlato in un paio di discussioni,...questo è il link del' ultima,...dove c' è una mia recensione seria di uno dei vari modelli, (ne esistono varie versioni ma meccanicamente è sempre la stessa) io ho quello venduto dalla catena MD a € 15,90.

https://forum.camperonline.it/t...

Aggiungo che la spina è regolabile e si può usare a terra tramite prolunga appoggiata di fianco.
Lasciate perdere quelle in TV: costano il doppio e raccontano balle incredibililaugh.

 
Ivo
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1376
Inserito il 06/12/2017 alle: 19:06:00
In risposta al messaggio di masivo del 06/12/2017 alle 19:02:11

Se ne è già parlato in un paio di discussioni,...questo è il link del' ultima,...dove c' è una mia recensione seria di uno dei vari modelli, (ne esistono varie versioni ma meccanicamente è sempre la stessa) io ho quello
venduto dalla catena MD a € 15,90. Aggiungo che la spina è regolabile e si può usare a terra tramite prolunga appoggiata di fianco. Lasciate perdere quelle in TV: costano il doppio e raccontano balle incredibili.  
Ieri l'ho vista in vendita al Carrefour a 29,90. Non scontata.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 06/12/2017 alle: 19:36:23
In risposta al messaggio di masivo del 06/12/2017 alle 19:02:11

Se ne è già parlato in un paio di discussioni,...questo è il link del' ultima,...dove c' è una mia recensione seria di uno dei vari modelli, (ne esistono varie versioni ma meccanicamente è sempre la stessa) io ho quello
venduto dalla catena MD a € 15,90. Aggiungo che la spina è regolabile e si può usare a terra tramite prolunga appoggiata di fianco. Lasciate perdere quelle in TV: costano il doppio e raccontano balle incredibili.  
quelle che ho visto io erano tutte con la spina orizzontale e tedesche....e il 90% delle prese in italia sono italiane e verticali... surprise


 
giorgio...
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8700
Inserito il 06/12/2017 alle: 20:11:16
Ovviamente io parlo di quella MD, comunque l' utilizzo su presa a muro, data la scarsa potenza io la evito, nelle mie prese c' è sempre qualcosa che disturba o si trovano dove non serve la stufetta,....cosi vado di prolunga anche se viene sconsigliata, come è sconsigliato l' uso in bagno,... ma figuriamoci, il bagno è l' unico posto dove qualcosina fa laugh.

Comunque ho portato una presa in mansarda, e nel ponte del' 8 dic. se avrò a disposizione il 220, la collauderò...con inverter non ci fai niente.
Ivo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 06/12/2017 alle: 20:31:52
Ivo sei sicuro che l'aria di ripresa non la aspiri dal fondo ? , a mè pare che la aspira proprio dal fondo quindi come potrai appoggiarla su qualsiasi base utilizzandola con prolunga ? , chiaramente mi riferisco a quel che vedo nei vari filmati e foto ma se poi ci sono svariati modelli con differenti sistemi di ripresa aria allora non discuto 

20171030_204249(2).jpg

guarda la terza immagine partendo da sx fronte monitor , è pur vero che si può utilizzare coricata da un lato ma questo non viene specificato e utilizzare una ciofeca del genere capovolta più altre cavolate ingannevoli permettimi di dargli un punteggio sotto zero anche se la regalassero 

mario

 

Modificato da ecostar il 06/12/2017 alle 20:52:32
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5489
Inserito il 06/12/2017 alle: 20:34:08
premesso che tutte le pubblicità televisive di questo coso sono ingannevoli in moltissimi aspetti al limite e oltre il tentativo di truffa, dando per scontato che si sia capito che 350 w sono solo 350w e che non si fanno miracoli in termotecnica per cui i vari mq utili  indicati sono solo BALLE (si spazia allegramente dai 25 ai 70 in varie edizioni a parità di potenza e solo in funzione della faccia tosta del venditore), se si vuole dare un poco di calore ad un piccolissimo spazio (come potrebbe essere la zona piedi del sotto scrivania per una segretaria freddolosa), ricordando che è proibito adoperarla in un piccolo bagno e mai abbandonando il coso acceso in vicinanza di oggetti, indumenti, rivestimenti in acrilico e facilmente infiammabili, allora lo si può comprare  ma solo a negozio fisico e con il patto dichiarato della resa.

Molti dicono che la ventola è rumorosa e ciò è naturale conseguenza del dover mettere d'accordo le alte temperature sulle resistenze con la necessaria portata d'aria per il raffreddamento delle stesse. Ergo la velocità e il rumore sono conseguenziali alla portata d'aria necessaria. Prima di adoperarlo in una mansarda-letto per uso notturno fai una prova : cosa accade se per caso qualcosa si va a intrufolare tra le grigliette tanto da bloccare o peggio rallentare la ventolina o il flusso ? in nessuna trasmissione tra le tante minchionate che ripetono ossessivamente ho sentito parlare di sicurezze in merito al blocco ventolina o di ostacolo all'aria emessa. Quanti secondi ci vogliono per il distacco ? quanti secondi ci vogliono affinchè prenda fuoco il tutto ?
 
Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant .M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)

Modificato da franco1945 il 06/12/2017 alle 20:43:10
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8700
Inserito il 06/12/2017 alle: 20:50:24
In risposta al messaggio di ecostar del 06/12/2017 alle 20:31:52

Ivo sei sicuro che l'aria di ripresa non la aspiri dal fondo ? , a mè pare che la aspira proprio dal fondo quindi come potrai appoggiarla su qualsiasi base utilizzandola con prolunga ? , chiaramente mi riferisco a quel che
vedo nei vari filmati e foto ma se poi ci sono svariati modelli con differenti sistemi di ripresa aria allora non discuto  guarda la terza immagine partendo da sx fronte monitor , è pur vero che si può utilizzare coricata da un lato ma questo non viene specificato e utilizzare una ciofeca del genere capovolta più altre cavolate ingannevoli permettimi di dargli un punteggio sotto zero anche se la regalassero  mario  
1512589644296.jpg​​​​​​Difatti Mario ho scritto che la uso di fianco.smiley.non credo abbia problemi la ventola in orizzontale, l' ho collaudata parecchio.
Ivo

Modificato da masivo il 06/12/2017 alle 20:59:04
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8700
Inserito il 06/12/2017 alle: 21:15:26
In risposta al messaggio di franco1945 del 06/12/2017 alle 20:34:08

premesso che tutte le pubblicità televisive di questo coso sono ingannevoli in moltissimi aspetti al limite e oltre il tentativo di truffa, dando per scontato che si sia capito che 350 w sono solo 350w e che non si fanno
miracoli in termotecnica per cui i vari mq utili  indicati sono solo BALLE (si spazia allegramente dai 25 ai 70 in varie edizioni a parità di potenza e solo in funzione della faccia tosta del venditore), se si vuole dare un poco di calore ad un piccolissimo spazio (come potrebbe essere la zona piedi del sotto scrivania per una segretaria freddolosa), ricordando che è proibito adoperarla in un piccolo bagno e mai abbandonando il coso acceso in vicinanza di oggetti, indumenti, rivestimenti in acrilico e facilmente infiammabili, allora lo si può comprare  ma solo a negozio fisico e con il patto dichiarato della resa. Molti dicono che la ventola è rumorosa e ciò è naturale conseguenza del dover mettere d'accordo le alte temperature sulle resistenze con la necessaria portata d'aria per il raffreddamento delle stesse. Ergo la velocità e il rumore sono conseguenziali alla portata d'aria necessaria. Prima di adoperarlo in una mansarda-letto per uso notturno fai una prova : cosa accade se per caso qualcosa si va a intrufolare tra le grigliette tanto da bloccare o peggio rallentare la ventolina o il flusso ? in nessuna trasmissione tra le tante minchionate che ripetono ossessivamente ho sentito parlare di sicurezze in merito al blocco ventolina o di ostacolo all'aria emessa. Quanti secondi ci vogliono per il distacco ? quanti secondi ci vogliono affinchè prenda fuoco il tutto ?  
Franco...L' ho smontata, ci sono ben 2 schede di elettronica e ho fatto prove bloccando la ventola e subito dopo interviene un clic che blocca la resistenza, ...poi ho scoperto che il rumore della ventola è molto amplificato dalla griglia, forse troppo vicina alla ventola ed è pure disassata con la ventola,... non so se aspetterò che scada la garanzia, ma ho intenzione di modificare quella griglia, la leverò facendo un foro in asse più grande e ci metterò una griglia a rete allargata e distanziata, farò prove per silenziare la ventola. e magari ci farò anche dei piedini per metterla in verticale, perchè l' osservazione di Mario sulla posizione va presa in considerazione, non vorrei avere problemi di affidabilità della ventola che forse è il punto più debole del oggetto.
Ivo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 06/12/2017 alle: 22:48:11
Ivo se l'hai presa per divertirti mi sta bene ma se devi calcolare la mano d'opera che impegnerai per renderla più funzionale e silenziosa magari facendogli funzionare anche il termostato di regolazione sperando poi che il termostato di sicurezza dopo un paio di interventi non arrostisca temo che la sua sua destinazione sia la discarica ma visto che ti vuoi divertire mettici anche un sensore anti ribaltamento  

mario
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8700
Inserito il 07/12/2017 alle: 10:29:44
In risposta al messaggio di ecostar del 06/12/2017 alle 22:48:11

Ivo se l'hai presa per divertirti mi sta bene ma se devi calcolare la mano d'opera che impegnerai per renderla più funzionale e silenziosa magari facendogli funzionare anche il termostato di regolazione sperando poi che
il termostato di sicurezza dopo un paio di interventi non arrostisca temo che la sua sua destinazione sia la discarica ma visto che ti vuoi divertire mettici anche un sensore anti ribaltamento   mario
In effetti l'' ho presa proprio per curiosità, poichè non potevo credere che in TV potessero raccontare delle grosse balle senza che nessuno intervenisse...ma è proprio così laugh (secondo me, non e nemmeno pubblicità ingannevole ma è truffa)
.
Non che non mi fidassi di Voi esperti, 350 W sono quello che sono, e anche fosse che avessero scoperto qualcosa di nuovo, più di tanto non si andava.

Comunque in termini di sicurezza, credo sia fatta bene, poi tutto può rompersi e non funzionare, ho fatto persino una prova appoggiata per terra con ventola che non poteva aspirare, 10 minuti in sicurezza pronto ad intervenire, non è successo niente, la ventola continuava ad andare ma non usciva niente, probabilmente è intervenuto lo stesso blocco della resistenza che è intervenuto quando smontata, ho fermato la ventola con le mani...secondo me è fatta a prova di imbecille, daltronde con tutte quelle vendute, sapendo poi a chi finiscono in mano, se fosse pericolosa...frown..certo dobbiamo attendere, magari col tempo per questioni di usura qualcosa potrebbe succedere, ma personalmente credo non sia più pericolosa di altre stufette dello stesso tipo, ho visto roba da 2000 W. secondo me messe peggio, fosse solo per i materiali scadenti.

Comunque Mario non Ti preoccupare, so quello che faccio e non corro nessun pericolo ...ammetto che mi ci sto pure divertendo laugh.

PS: qualche giorno fa un amico mi dice: hai visto quelle stufette in TV ecc. ecc...vorrei prenderne una... mia risposta, lascia stare quelle in TV se vuoi vai alla MD che costano la metà e casomai sai dove andare se non va,...e Lui: ma scaldano come dicono?... .mia risposta NO
Ivo

Modificato da masivo il 07/12/2017 alle 10:32:33
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5489
Inserito il 07/12/2017 alle: 12:12:23
mi reputo soddisfatto dall'apprendere che non sono il solo a pensare e affermare  che le pubblicità televisive dei vari scaldini come quello in argomento sono delle vere truffe tanto più odiose quando rivolte alle persone anziane cui fanno credere di poter risparmiare (spendendo inutilmente 50 euro) e di ottenere pure miracolosi effetti riscaldamento.

Assodato che non serve a scaldare ambienti più grandi della cuccia del cane, ribadisco la mia forte perplessità nell'affidare la sicurezza notturna della mansarda letto di un camper (con tutto quello che ne consegue) alla azione di un "clic" proveniente da un termostato a lamina bimetallica "Klixon" come quelli che si montano sulle caldaiette delle macchine da caffè domestiche. Basta pensare a quanti milioni di Klixon vendono i ricambisti per elettrodomestici ( il web ne è strapieno) per calcolare quanti milioni di Klixon si guastano e non intervengono più come dovrebbero.

detto questo, come si dice dalle parti mie, ogni testa è tribunale...
Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant .M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.