CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Miniauto su carrello

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
xavier647
xavier647
08/04/2010 408
Inserito il 10/03/2017 alle: 23:42:32
Sono in Marocco e vedo che stanno aumentando molto di numero i camper con auto al seguito, praticamente tutti stranieri.
Ho la patente C, per motivi di età non mi darebbero mai la E, che comunque non ho voglia di prendere forse neanche se declassassi la mia patente da C a B.
Sono comunque stato colpito in particolare da parecchi francesi che hanno scelto una soluzione che trovo interessante e che si può vedere su questo sito: http://www.labissonnette.fr/
Praticamente una mini-auto con carrello dedicato, con il tutto sotto i 750 Kg.
Quello che non mi torna è che questa vetturetta ha quattro posti, mi dicono che raggiunga gli 80/90 Km/ora e sia, ovviamente, immatricolata come auto "normale" (la targa è una targa da auto e non da motorino) e necessita di maggiore età e patente B.
Mi chiedo se una soluzione del genere sia proponibile, e disponibile, anche in Italia, e vorrei sapere se è possibile acquistare in Francia e poi immatricolare in Italia, sia il nuovo che l'usato.
Ringrazio chi mi potrà dare chiarimenti.
Un saluto a tutti.

 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46549
Inserito il 11/03/2017 alle: 00:00:15

Su un rimorchio da 750kg ci puoi caricare tutto quello che vuoi, anche un auto, se sta nel peso che puo portare il rimorchio.

Però, piuttosto che quella trappola di macchinetta di pastica prenderei qualcosa di un po piu robusto e fatto bene come un Polaris RZR che vai dove vuoi, anche su strade dissestate, viaggi veloce e sicuro, tantopiu li in maarocco. L'altra macchinetta alla prima buca si stacca una ruota con tutta la sospensione.
Questo modello pesa 450kg e quindi lo porti bene su un pianale che ha sicuramente 550-600kg di portata e ti avanza anche del peso per accessori.
Al limite lo ordini con parabrezza e tettuccio per avere piu confort.

E questo lo comperi in Italia gia bello e immatricolato pronto per circolare.






 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 11/03/2017 alle 00:01:43
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1090
Inserito il 11/03/2017 alle: 09:07:02
La macchina è una Axiam in commercio anche in Italia con le stesse caratteristiche Francesi quindi  4 posti omologati
xavier647
xavier647
08/04/2010 408
Inserito il 11/03/2017 alle: 11:31:00
Prima di tutto, grazie per le risposte.
@ Tommaso
Ciao, ero quasi sicuro che avresti risposto anche tu, e lo speravo, perchè conosco la tua competenza riguardo all'argomento rimorchi.
Conosco il mezzo che mi suggerisci, ma le mie esigenze sono diverse; qui quasi tutti i francesi hanno il quad (sembra più che altro una moda) e alcuni hanno la versione "auto" anche con tettuccio, proprio il Polaris.
Pochi vanno veramente in fuoristrada e io preferisco fare le mie escursioni a piedi, magari avvicinandomi al posto che mi interessa con lo scooter che porto quasi sempre con me su un portamoto esterno.
Però l'età mia e di mia moglie, e la schiena di mia moglie in particolare, non sono più molto adatte ai sobbalzi e alle botte che dovremmo sopportare.
Quello che vorrei è appunto una piccola auto "decente" che possa sostituire la "piccola" di mia moglie che abbiamo a casa (comunque mia moglie può usare anche la mia) e che possa essere trasportata facilmente con un rimorchio agganciata al camper, senza che debba diventare matto per la patente.
Ecco perchè trovo interessante la proposta della Bisonnette, so che l'Aixam la trovo facilmente anche in Italia però non mi sembra che ci sia da noi anche chi vende il particolare rimorchio dedicato.
A questo proposito ti chiederei gentilmente di suggerirmi, per quello che puoi giudicare dalle caratteristiche dell'Aixam Crossover, quale potrebbe essere un rimorchio "normale" che mi permetta di stare nei 750 Kg.
Ciao e grazie ancora.
Saverio
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 11/03/2017 alle: 13:00:16
Se non erro si parte da 18 k euro .
Smart usata e carrellino spendi meno della meta' e sono piu' rivendibili.

bella la soluzione che prevede l' ancoraggio del carrello alla parte camper ma di norma nelle strutture lo lasci in piazzola o da qualche parte.

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46549
Inserito il 11/03/2017 alle: 13:54:55
In risposta al messaggio di xavier647 del 11/03/2017 alle 11:31:00

Prima di tutto, grazie per le risposte. @ Tommaso Ciao, ero quasi sicuro che avresti risposto anche tu, e lo speravo, perchè conosco la tua competenza riguardo all'argomento rimorchi. Conosco il mezzo che mi suggerisci,
ma le mie esigenze sono diverse; qui quasi tutti i francesi hanno il quad (sembra più che altro una moda) e alcuni hanno la versione auto anche con tettuccio, proprio il Polaris. Pochi vanno veramente in fuoristrada e io preferisco fare le mie escursioni a piedi, magari avvicinandomi al posto che mi interessa con lo scooter che porto quasi sempre con me su un portamoto esterno. Però l'età mia e di mia moglie, e la schiena di mia moglie in particolare, non sono più molto adatte ai sobbalzi e alle botte che dovremmo sopportare. Quello che vorrei è appunto una piccola auto decente che possa sostituire la piccola di mia moglie che abbiamo a casa (comunque mia moglie può usare anche la mia) e che possa essere trasportata facilmente con un rimorchio agganciata al camper, senza che debba diventare matto per la patente. Ecco perchè trovo interessante la proposta della Bisonnette, so che l'Aixam la trovo facilmente anche in Italia però non mi sembra che ci sia da noi anche chi vende il particolare rimorchio dedicato. A questo proposito ti chiederei gentilmente di suggerirmi, per quello che puoi giudicare dalle caratteristiche dell'Aixam Crossover, quale potrebbe essere un rimorchio normale che mi permetta di stare nei 750 Kg. Ciao e grazie ancora. Saverio

Concordo che un Quad è un altra cosa, non ha un vero sedile e poi è sempre a rischio di ribaltamento essendo alto e stretto.
Invece l'RZR è una vera auto con due comodi sedili.
Riguardo alle sospensioni, non so se hai mai guidato una microcar, io si, e sono inesistenti, è una specie di carretto che si sconquassa anche solo dove l'asfalto è rovinato, se prendi una buca botte tremende. Mia cognata ne ha una, ormai abbandonata nell'angolo del cortile da anni, perchè proprio con le buche anche lievi, si dissaldavano dei pezzi del telaio dove sono attaccati i braccetti delle sospensioni (il telaio è un quadrato di tubolare di ferro) e poi la carrozzeria di plastichetta flette e due volte per questo si è crepato in due il parabrezza. Anche meccanicamente hanno motore e cambio a variatore veramente deboli, sempre rotta. Ora infatti è abbandonata.

Invece un RZR ha sospensioni molto morbide, a corsa lunga, anche se percorri una strada piena di buche o asfalto rovinato puoi andare tranquillo a buona velocità, che sembra di andare sul velluto, non senti colpi o scossoni.
Ecco, se la vuoi usare anche a casa specialmente per la moglie, allora è un altro discorso, e non la vedo adatta, ma piu che altro perchè un po appariscente.

Come è stato detto, se trovi una Smart usata dei primi tipi, dovrebbe avere un peso tale da potere essere caricata su un rimorchio leggero e stare nei 750kg, e forse è la soluzione migliore. Spendi meno e hai un mezzo affidabile e comodo. Le smart delle serie seguenti invece sono troppo pesanti.
Altra cosa, la Smart ha il climatizzatore, le minicar no, e quindi chiuso nellascatoletta al caldo è invivible.

Come rimorchio bisogna cercare uno che abbia la tara piu bassa possibile.

Guardavo un rimorchio di marca AREA (marca che non conosco) che ha una tara particolarmente bassa. Qui sul CATALOGO vedi a pag.9 il modello JX 091A/PL con peso  totale 750kg (ma immatricolabile anche 900kg) ha una tara di soli 270kg e quindi portata di 480kg che dovrebbe essere sufficete per una Smart primo tipo. Anche le dimensioni del pianale sono suficenti.






 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





clacal
clacal
12/05/2009 662
Inserito il 11/03/2017 alle: 14:49:44
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/03/2017 alle 13:54:55

Concordo che un Quad è un altra cosa, non ha un vero sedile e poi è sempre a rischio di ribaltamento essendo alto e stretto. Invece l'RZR è una vera auto con due comodi sedili. Riguardo alle sospensioni, non so se hai
mai guidato una microcar, io si, e sono inesistenti, è una specie di carretto che si sconquassa anche solo dove l'asfalto è rovinato, se prendi una buca botte tremende. Mia cognata ne ha una, ormai abbandonata nell'angolo del cortile da anni, perchè proprio con le buche anche lievi, si dissaldavano dei pezzi del telaio dove sono attaccati i braccetti delle sospensioni (il telaio è un quadrato di tubolare di ferro) e poi la carrozzeria di plastichetta flette e due volte per questo si è crepato in due il parabrezza. Anche meccanicamente hanno motore e cambio a variatore veramente deboli, sempre rotta. Ora infatti è abbandonata. Invece un RZR ha sospensioni molto morbide, a corsa lunga, anche se percorri una strada piena di buche o asfalto rovinato puoi andare tranquillo a buona velocità, che sembra di andare sul velluto, non senti colpi o scossoni. Ecco, se la vuoi usare anche a casa specialmente per la moglie, allora è un altro discorso, e non la vedo adatta, ma piu che altro perchè un po appariscente. Come è stato detto, se trovi una Smart usata dei primi tipi, dovrebbe avere un peso tale da potere essere caricata su un rimorchio leggero e stare nei 750kg, e forse è la soluzione migliore. Spendi meno e hai un mezzo affidabile e comodo. Le smart delle serie seguenti invece sono troppo pesanti. Altra cosa, la Smart ha il climatizzatore, le minicar no, e quindi chiuso nellascatoletta al caldo è invivible. Come rimorchio bisogna cercare uno che abbia la tara piu bassa possibile. Guardavo un rimorchio di marca AREA (marca che non conosco) che ha una tara particolarmente bassa. Qui sul CATALOGO vedi a pag.9 il modello JX 091A/PL con peso  totale 750kg (ma immatricolabile anche 900kg) ha una tara di soli 270kg e quindi portata di 480kg che dovrebbe essere sufficete per una Smart primo tipo. Anche le dimensioni del pianale sono suficenti.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

il modello JX 091A/PL con peso  totale 750kg (ma immatricolabile anche 900kg) ha una tara di soli 270kg e quindi portata di 480kg che dovrebbe essere sufficete per una Smart primo tipo. Anche le dimensioni del pianale sono suficenti.

Ho posseduto la prima Smart ma il peso per la precisione è di 645 kg, peccato angry
 
Claudio
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3662
Inserito il 11/03/2017 alle: 15:06:15
Mi chiedevo invece: avendo un figlio quattordicenne è un carrello largo 130 e lungo 2,2 mt con portata 750 (500 reali) che macchinetta usata potrei comprargli che sia appunto larga 130 e che possa usare pure io in vacanza??
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3662
Inserito il 11/03/2017 alle: 15:16:35
scusate preciso meglio il mio carrello e 235x130 portata 530 kg pt6c creschi
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46549
Inserito il 11/03/2017 alle: 18:44:33
In risposta al messaggio di clacal del 11/03/2017 alle 14:49:44

il modello JX 091A/PL con peso  totale 750kg (ma immatricolabile anche 900kg) ha una tara di soli 270kg e quindi portata di 480kg che dovrebbe essere sufficete per una Smart primo tipo. Anche le dimensioni del pianale sono suficenti. Ho posseduto la prima Smart ma il peso per la precisione è di 645 kg, peccato    Claudio

Azzz, mi avevano detto male allora. Neppure con la tolleranza del 5% ci si sta.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46549
Inserito il 11/03/2017 alle: 18:54:59

Calcola che basta che ci stiano le ruote, perchè anche se sporge dietro, puoi sporgere i 3/10 della lunghezza totale timone copreso. Il mio che è lungo 3,49 posso sporgere dietro 104cm e quindi mi è capitato di caricare cose grandi e girare con la rampa orrizzontale tenuta da cinghie.

Non so le dimensioni, ma tra tutte la varie microcar una di quelle che mi piace di piu perchè sembra costruita con una certa solidità, è la Renault Twizy elettrica. Con una autnomia di 100km circa non è male anche per l'uso camper a patto di pernottare dove c'è la 220. Dovrebbe costare nuova sui 6mila euro.
Ci sono due versioni, una normale che si guida a 16 anni e una depotenziata (ma forse poi si puo ripristinare?) per i 14 enni.

Io ci sto facendo un pensiero perchè per andare a lavorare faccio ogni giorno 20+20km e con 50cent al giorno di elettricità me la caverei, inoltre parcheggia dove parcheggiano le moto, senza pagare (mentre ora spendo 400 euro/anno di abbonamento alle righe blu e poi tribolo a trovare). Ne vedo una che fa sempre la mia stessa strada e fa gli 80 come faccio io in macchina.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 11/03/2017 alle 19:00:03
xavier647
xavier647
08/04/2010 408
Inserito il 11/03/2017 alle: 22:29:45
Avevo già preso in considerazione la Smart ma purtroppo con il peso non ci siamo.
Non avevo pensato alla Renault elettrica, ne ho visto qualcuna e in effetti potrebbe essere adatta.
Ringrazio tutti, ora ho materiale su cui pensare ...
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1852
Inserito il 13/03/2017 alle: 09:52:43
Esiste un'auto che pesa meno di 500kg che porta 4 persone arriva a 100 orari e paga 25 euro di bollo e 100 di assicurazione (storica). Si chiama Fiat 500 ed e' facilmente disponibile in Italia :) Credo che un cinquino possa essere facilmente carrellato come quel plasticone della AIXAM. Ha anche il tetto apribile, cosa volete di piu' :)
Andrea IW5CI
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1852
Inserito il 13/03/2017 alle: 10:02:15
Questo e' il mio cinquino in occasione della rimessa in moto dopo 7 anni di riposo sotto un telo. Adesso la uso regolarmente e va come un orologio.

https://www.youtube.com/watch?v...
 
Andrea IW5CI
xavier647
xavier647
08/04/2010 408
Inserito il 13/03/2017 alle: 10:23:11
In risposta al messaggio di iw5ci del 13/03/2017 alle 09:52:43

Esiste un'auto che pesa meno di 500kg che porta 4 persone arriva a 100 orari e paga 25 euro di bollo e 100 di assicurazione (storica). Si chiama Fiat 500 ed e' facilmente disponibile in Italia :) Credo che un cinquino possa essere facilmente carrellato come quel plasticone della AIXAM. Ha anche il tetto apribile, cosa volete di piu' :) Andrea IW5CI

Avevo preso in considerazione anche questa soluzione (insieme a quella di una Citroen 2CV), in effetti la migliore a parte quella della Smart, purtroppo c'è una grossa controindicazione.
Naturalmente non voglio una terza auto solo per i viaggi con il camper e, non considerando che non vedo mia moglie alle prese con il cambio non sincronizzato, la gloriosa 500 è Euro zero.
Abito in provincia di Milano e da noi purtroppo credo addirittura che la vecchia 500 non potrebbe circolare praticamente mai ... quindi ...
Grazie comunque del suggerimento.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46549
Inserito il 13/03/2017 alle: 11:08:06
In risposta al messaggio di xavier647 del 13/03/2017 alle 10:23:11

Avevo preso in considerazione anche questa soluzione (insieme a quella di una Citroen 2CV), in effetti la migliore a parte quella della Smart, purtroppo c'è una grossa controindicazione. Naturalmente non voglio una terza
auto solo per i viaggi con il camper e, non considerando che non vedo mia moglie alle prese con il cambio non sincronizzato, la gloriosa 500 è Euro zero. Abito in provincia di Milano e da noi purtroppo credo addirittura che la vecchia 500 non potrebbe circolare praticamente mai ... quindi ... Grazie comunque del suggerimento.

Se trovi una 500 delle ultime, mi sembra fosse la R , ha il motore e cambio sincronizzato della 126, e quindi si guida come un auto moderna. Lo so perchè io ho incominciato a guidare con quella e con una Dyane.
La 2CV peserà anche poco, non so, ma è bella grandona e serve un rimorchi molto grande.

Riguardo alle auto storiche iscritte ASI, so che in certe provincie sono escluse dai blocchi del traffico, ma in Italia ogni comune fa come gli pare e quindi nulla è certo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3662
Inserito il 13/03/2017 alle: 11:09:11
io l'avevo considerata ma nn entra...per il discorso euro zero penso che come storica non hai questo problema
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 2490
Inserito il 13/03/2017 alle: 11:16:35
In risposta al messaggio di xavier647 del 13/03/2017 alle 10:23:11

Avevo preso in considerazione anche questa soluzione (insieme a quella di una Citroen 2CV), in effetti la migliore a parte quella della Smart, purtroppo c'è una grossa controindicazione. Naturalmente non voglio una terza
auto solo per i viaggi con il camper e, non considerando che non vedo mia moglie alle prese con il cambio non sincronizzato, la gloriosa 500 è Euro zero. Abito in provincia di Milano e da noi purtroppo credo addirittura che la vecchia 500 non potrebbe circolare praticamente mai ... quindi ... Grazie comunque del suggerimento.

non so come sono le esenzioni a milano per le storiche, comunque basta mettere il gpl e circoli; per il cambio sincronizzato, basta mettere quello della 126 (che se non erro montavano anche le ultime versioni della 500, quella senza L coi cerchi della 126); anche con questi interventi stai comunque molto sotto i 10 mila!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46549
Inserito il 13/03/2017 alle: 14:05:44

su un motore raffreddato ad aria si monta il GPL? Secondo me no. Serve il polmone gassificatore scaldato con l'acqua, a meno che non abbiano inventato qualcosa di nuovo.

Forse il metano si puo, vidi un pulmino WV dei primi con il metano e era raffreddato a aria. Una bombolina da 5 litri nel vano anteriore e si sarebbe in regola.


Quella era la 500R con il motore 595 della 126 e cambio sincronizzato, la ho avuta e andava come una bomba, in autostrada mi mettevo a 120 fissi, Bologna-Madonna di Campiglio e li teneva bene.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 13/03/2017 alle 14:08:32
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 2490
Inserito il 13/03/2017 alle: 14:35:49
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/03/2017 alle 14:05:44

su un motore raffreddato ad aria si monta il GPL? Secondo me no. Serve il polmone gassificatore scaldato con l'acqua, a meno che non abbiano inventato qualcosa di nuovo. Forse il metano si puo, vidi un pulmino WV dei primi
con il metano e era raffreddato a aria. Una bombolina da 5 litri nel vano anteriore e si sarebbe in regola. Quella era la 500R con il motore 595 della 126 e cambio sincronizzato, la ho avuta e andava come una bomba, in autostrada mi mettevo a 120 fissi, Bologna-Madonna di Campiglio e li teneva bene. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  

Mi risulta ci sia un kit specifico della brc. Se non ho capito male si monta la bombola al posto del serbatoio e lunico modo di usarla a benzina e utilizzare il serbatoio di un motociclo 
Phaserit
Phaserit
21/10/2012 814
Inserito il 13/03/2017 alle: 15:12:56
In risposta al messaggio di gianninotopo del 13/03/2017 alle 14:35:49

Mi risulta ci sia un kit specifico della brc. Se non ho capito male si monta la bombola al posto del serbatoio e lunico modo di usarla a benzina e utilizzare il serbatoio di un motociclo 

Hai un riferimento perché io ho provato a sentire per montare il GPL su una 126 Bis ma mi hanno detto che non è omologabile...
Grazie
Ciao
Davide
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.