CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Minipannelli, inutili o no?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 12/08/2014 alle: 15:28:29
Ho visto in un negozio dei minipanneli fotovoltaici fatti per essere collegati alla presa accendisigari. Uno è da ben 2W e promette 0,133A per circa 15 euro e l'altro da 5W ne promette 0,4 per circa 30 euro. Hanno senso? Se volessi spendere poco per contrastare l'autoscarica, servono a qualcosa o sono solo soldi buttati?
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 12/08/2014 alle: 15:41:58
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 12/08/2014  15:28:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao svedese [:)] per me sono soldi buttati, anche se pochi. Ne avevo uno da 5W classico, in estate era ok, riusciva anche a "tirare su" un po' la BM con circa 250mA dopo un po' di giorni, ma in inverno nisba, 50mA scarsi non sufficienti non tanto per l'autoscarica, ma per qualche consumo vario di autoradio, antifurto (anche se non attivo) centralina ecc... Renzo. zven14.jpg
Kurt
Kurt
-
Inserito il 12/08/2014 alle: 15:58:52
La cosa che mi chiedo è come possono funzionare questi oggetti collegati ad una presa( accendisigari) che con il quadro spento è scollegata... Mah slt
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 12/08/2014 alle: 16:01:34
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 12/08/2014  15:58:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Il transit che ho, ha le due prese a 12V in tensione anche con quadro spento. E' un bene? Non lo so, finora non ho mai scaricato la batteria. Renzo. zven14.jpg
Sax
Sax
01/08/2003 515
Inserito il 12/08/2014 alle: 17:00:18
Io ne ho uno da 13 W come questo: http://www.gbconline.it/main.asp?L=1&COD_0=10&COD_1=49&ItmName=64.2350.60 ho portato un cavo protetto da fusibile direttamente dalla batteria alla cellula a cui ho messo un'attacco per accendisigari. Da quando lo utilizzo (circa 2 anni) la batteria é sempre mantenuta e mi sengna sempre sui 12,8 V. Non fà miracoli ma per mantenerla in salute penso che vada più che bene. Come ti hanno detto però quello da 5W non prenderlo nemmeno in considerazione questo che ti ho indicato penso che sia il minimo... SaxTheMax www.gommoniemotori.com

Modificato da Sax il 12/08/2014 alle 17:14:57
domiziano
domiziano
27/03/2007 1640
Inserito il 12/08/2014 alle: 21:15:36
Ciao, io ne ho uno che non utilizzavo più, in quanto troppo scarso per il camper, però da un po lo metto nella macchina che lascio spesso ferma in cortile, utilizzo la presa accendisigarette e mi ha combinato un bello scherzetto un pomeriggio, quando spengo la macchina non spengo l'autoradio, si spegne da sola....beh con il pannellino inserito dopo una mezz'ora si è accesa da sola e funzionava che era una meraviglia....ovviamente la macchina senza chiave inserita e chiusa col telecomando. Tiziano
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 12/08/2014 alle: 22:19:18
Hanno anche un modello da 15W, ma costa 60 euro, un prezzo che si avvicina molto ad un modello più serio da mettere sul tetto, e quindi mi pare troppo caro.
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 13/08/2014 alle: 08:23:22
Se si riesce ad avere un'irradiazione di almeno tre ore giornaliere, con sole diretto, il pannello può essere utile. Per una batteria da 100 Ah io mi attesterei su almeno 10W e non più di 15. La potenza dipende anche da quanto sole si riesce a captare; ho usato con successo un pannello al silicio amorfo da 5W, in rimessaggio, ma avevo la possibilità di avere esposizione di circa 4 ore di sole diretto in cabina.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 13/08/2014 alle: 08:35:49
A vederli quei pannelli non sembrano come i soliti installati sui camper, ma somigliano di più a quelli usati sulle calcolatrici tascabili. Saranno di una tecnologia diversa (magari un po' scarsa?).
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 13/08/2014 alle: 08:38:33
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 12/08/2014  15:41:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Secondo te l'antifurto consuma anche se da spento? Cosa consuma, solo la parte radio per la ricezione del segnale dal telecomando? Io lo sto tenendo spento, avrò un beneficio rispetto a lasciarlo acceso?
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 13/08/2014 alle: 09:24:22
Consiglio da amico: Lascia perdere questi pannellini che non servono a nulla o quasi, se vuoi contrastare l'autoscarica delle batterie metti un pannellino sil tetto anche di soli 50W con un buon regolatore, una volta fatto il lavoro ti dimentichi del problema ed amen Pietro https://www.facebook.com/whazzappati http://whazzappati.altervista.org Che Dio ti raddoppi ci� che tu mi auguri..
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 13/08/2014 alle: 09:42:38
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 13/08/2014  08:38:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Non ho mai misurato, mi ero proposto di farlo ma dopo aver installato il pannello non ho piu' messo mano. Dalle istruzioni Sikura, l'assorbimento con dispositivo inserito e' di 17mA mentre disinserito e' di 12mA, meno della Elasi che e' di 35mA, ma quella e' sulla BS. L'autoradio non saprei, credo che vari molto da modello a modello e leggendo qui sul forum, sembra che alcune cinesi, assorbano (da spente) alla grande. Ricordo di avere misurato 200mA sulla BM mettendo in serie un tester, ma forse dovevo stare li qualche minuto per "l'assestamento" di qualcosa e non lho fatto. Poi quando "riattaccavo" lo staccabatteria sulla BM, sentivo dei rumorini meccanici [8D] Ciao, Renzo. zven14.jpg
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49396
Inserito il 13/08/2014 alle: 10:18:23
L'antifurto ciuccia anche a veicolo spento in quanto è sempre in funzione. A me è capitato di andare al camper dopo un mese di inutilizzo e trovare la batteria scarica. Lo stesso dicasi per le autoradio Successivamente ho messo un pannello da 55 W con regolatore ed ho risolto il problema anche d'inverno Certo sono milliamper ma è la somma che fa il totale[;)] --------------------------------------------------------------------------
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 13/08/2014 alle: 10:34:56
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 13/08/2014  10:18:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma ciuccia anche se spento? Io credo che avrà solo il consumo della parte radio per il telecomando. L'autoradio, visto che praticamente non la uso mai, mi sa che la stacco.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 13/08/2014 alle: 10:45:48
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 13/08/2014  10:34:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Intanto ho staccato l'autoradio, mentre aspetto che arrivi il mitico Alva a trovarmi. [:)]
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 13/08/2014 alle: 12:55:13
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 13/08/2014  08:35:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se il pannello fotovoltaico si presenta non a celle quadrate o rettangolari ma a linee parallele della lunghezza di tutto il complesso, si tratta di un sistema al silicio amorfo. Questo tipo di pannello ha una resa inferiore agli altri, a parità di superficie, ed è meno costoso; ha però un grosso pregio: rende molto più degli altri con fonte solare inclinata e addirittura eroga energia anche se non irradiato direttamente. Un pannello da 10-15W può essere collegato alla batteria interponendo solo un diodo in serie al positivo, in modo da non far rientrare corrente verso le celle. Per quanto riguarda gli assorbimenti, l'antifurto assorbe dai 5 ai 50 mA a seconda del tipo; il sistema elettronico del mezzo ha un assorbimento, non dichiarato dalle case, ma che ho misurato intorno ai 30 mA; l'autoradio assorbe dai 5 ai 25 mA. Questi assorbimenti, sommati all'autoscarica della batteria, fanno sì che in 20 giorni-un mese non riesci più ad avviare il camper. Se disponi di un sistema di ripristino della scarica (pannello solare appunto) in grado di fornire qualche ora di ricarica con correnti dell'ordine dei 350-700 mA, riesci a compensare in tutto od in parte il dispendio energetico. Certo che, per un pannello che eccede i 15W o comunque per irradiazioni che superano i 500mA per 7-8 ore, è necessario disporre anche di un regolatore, altrimenti si può danneggiare la BS. Naturalmente, se si vuole usare la presa dell'accendino, questa va modificata opportunamente se ha l'alimentazione solo sotto chiave.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.