CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Mistero elettrico...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
PaoloAri
PaoloAri
16/01/2008 101
Inserito il 02/03/2017 alle: 17:57:57
Ciao a tutti,
vorrei sottoporre agli esperti nel campo dell'elettrotecnico un cosa stranissima che mi è successa una settimana fa.
I sensori di parcheggio da me installati aftermarket hanno smesso di funzionare.
Ho subito pensato alla centralina dei sensori cremata oppure ad un problema elettrico.
Quindi ho cominciato a fare indagini in merito.
Premetto che la centralina sensori viene alimentata dal filo della luce della retromarcia.
1) controllo con il tester la tensione ai capi del connettore di alimentazione della centralina: 12,5V a retromarcia inserita e ovviamente a 0V con retromarcia disinserita.
2) Penso che la centralina sia andata. Acquisto un altro kit identico. Provo con la centralina nuova e ZERO non funziona!!!

La luce retromarcia si accende normalmente.
Inoltre, non so se la cosa può essere collegata, ma da quando non vanno più i sensori sul quadro strumenti rimangono accese in modo debole la spia dell'alternatore e della pressione dell'olio.

Secondo voi che diavolo è successo???
Grazie in anticipo dei vostri suggerimenti.

Paolino
mmau
mmau
05/04/2011 170
Inserito il 02/03/2017 alle: 18:56:02
Ciao Paolo,
hai cambiato solo la centralina? Alla centralina arrivano 4 sensori mi pare, prova a staccarli tutti e ricollegane uno per volta,
magari è un sensore in corto (o lui o il suo filo) e ti manda in blocco la centralina, O nella peggiore delle ipotesi
un sensore è andato in corto e ti ha bruciato due centraline, possibilità remota ma possibile.
Buon lavoro
Maurizio
robert66
robert66
01/02/2009 876
Inserito il 02/03/2017 alle: 19:20:00
Successo anche a me ,pensavo anch'io che fosse la centralina e ne ho acquistata un'altra ,sostituita e niente poi ho provato a collegare il nuovo display direttamente prima di sostituirlo e funziona ,praticamente era quello e non la centralina.
Ciao roberto
champion
champion
08/11/2009 1054
Inserito il 02/03/2017 alle: 19:22:49
prima cosa prova a collegare SOLO PER TEST la centralina dei sensori su un 12V prelevato direttamente dalla batteria e vedi se funzionano.
Se hai un mezzo con il body computer (diciamo quelli prodotti negli ultimi 5 anni) leggendo un assorbimento anomalo, anche se di solito la centralina dei parksensor non crea questi problemi, magari hai fatto inc...are devil la scatola fusibili del mezzocrying
PaoloAri
PaoloAri
16/01/2008 101
Inserito il 02/03/2017 alle: 20:14:55
In risposta al messaggio di mmau del 02/03/2017 alle 18:56:02

Ciao Paolo, hai cambiato solo la centralina? Alla centralina arrivano 4 sensori mi pare, prova a staccarli tutti e ricollegane uno per volta, magari è un sensore in corto (o lui o il suo filo) e ti manda in blocco la centralina,
O nella peggiore delle ipotesi un sensore è andato in corto e ti ha bruciato due centraline, possibilità remota ma possibile. Buon lavoro Maurizio

ho provato a collegare solo alimentazione e buzzer e non funziona.
Ho collegato tutto ad una batteria esterna e funziona correttamente.
Ma perchè si accende la luce retromarcia e non vanno i sensori pur essendo sulla stessa linea?
Sta cosa mi manda in bestia.....

Paolino
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 02/03/2017 alle: 20:18:21
In risposta al messaggio di PaoloAri del 02/03/2017 alle 20:14:55

ho provato a collegare solo alimentazione e buzzer e non funziona. Ho collegato tutto ad una batteria esterna e funziona correttamente. Ma perchè si accende la luce retromarcia e non vanno i sensori pur essendo sulla stessa linea? Sta cosa mi manda in bestia..... Paolino

Problemi al negativo. ???
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 02/03/2017 alle: 20:36:04
e la massa che non l'hai mai nominata....e a posto ?

 
PaoloAri
PaoloAri
16/01/2008 101
Inserito il 02/03/2017 alle: 20:51:07
In risposta al messaggio di nemo family del 02/03/2017 alle 20:36:04

e la massa che non l'hai mai nominata....e a posto ?  

la massa è collegata allo stesso cavo negativo utilizzato dalla luce di retromarcia...
Praticamente la centralina è in parallelo alla retro...
ricontrollerò meglio nuovamente....
Poi ci sono le lucine fioche del cruscotto. Ma quello potrebbe essere il problema risaputo del quadro strumenti del ducato x250.
Oppure una cattiva massa del quadro che ha portato queste conseguenze.
boh...

Paolino
champion
champion
08/11/2009 1054
Inserito il 02/03/2017 alle: 21:05:49
In risposta al messaggio di PaoloAri del 02/03/2017 alle 20:51:07

la massa è collegata allo stesso cavo negativo utilizzato dalla luce di retromarcia... Praticamente la centralina è in parallelo alla retro... ricontrollerò meglio nuovamente.... Poi ci sono le lucine fioche del cruscotto.
Ma quello potrebbe essere il problema risaputo del quadro strumenti del ducato x250. Oppure una cattiva massa del quadro che ha portato queste conseguenze. boh... Paolino

Sempre più  della mia idea del body computer.
Mi sembra strano che un mezzo recente come il X250 abbia già  problemi di massa su un pezzo montato dentro il mezzo...
PaoloAri
PaoloAri
16/01/2008 101
Inserito il 02/03/2017 alle: 21:18:13
In risposta al messaggio di champion del 02/03/2017 alle 21:05:49

Sempre più  della mia idea del body computer. Mi sembra strano che un mezzo recente come il X250 abbia già  problemi di massa su un pezzo montato dentro il mezzo...

provo ad attaccare la diagnosi e verifico se il body computer mi da qualche anomalia.

Paolino
sem62
sem62
14/03/2009 150
Inserito il 02/03/2017 alle: 21:35:52

Dovrebbe essere il body computer del mezzo qualche anno fa ho letto dalle caratteristiche dell’X250, che appunto il body computer del mezzo gestisce le varie linee con la tensione appropriata all’assorbimento alle varie lampadine che vi sono collegate, (sconsigliavano di montare lampadine con wattaggio diverso da quelle in dotazione) naturalmente vi è una percentuale di tolleranza, può darsi nel tuo caso ai superato la tolleranza dantodi questo problema. Inoltre ricordo proprio su questo sito che hanno risolto a questo problena inserendo un interruttore supplementare sulla leva del cambio baypassando il body computer.


 
onabet
onabet
21/05/2008 2009
Inserito il 02/03/2017 alle: 22:25:50
In risposta al messaggio di sem62 del 02/03/2017 alle 21:35:52

Dovrebbe essere il body computer del mezzo qualche anno fa ho letto dalle caratteristiche dell’X250, che appunto il body computer del mezzo gestisce le varie linee con la tensione appropriata all’assorbimento alle varie
lampadine che vi sono collegate, (sconsigliavano di montare lampadine con wattaggio diverso da quelle in dotazione) naturalmente vi è una percentuale di tolleranza, può darsi nel tuo caso ai superato la tolleranza dantodi questo problema. Inoltre ricordo proprio su questo sito che hanno risolto a questo problena inserendo un interruttore supplementare sulla leva del cambio baypassando il body computer.  

Se utilizzasse un micro rélé?
onabet
gduca
gduca
29/11/2011 1703
Inserito il 03/03/2017 alle: 07:45:51
Io rimango convinto che sia un problema di massa. Se ti si accendono deboli alcune spie del cruscotto per me sta a significare che c'è qualche ritorno di massa. Anzichè pescare dal negativo della lampadina retromarcia, prova a collegare quel filo ad una massa pulita.
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 03/03/2017 alle: 08:04:14
A volte il tester inganna , potresti avere tensione ma non corrente ,
prova a mettere una lampadina in parallelo al tester ....
champion
champion
08/11/2009 1054
Inserito il 03/03/2017 alle: 08:21:44
però è anche vero che PaoloAri dice che la lampadina della retro si accende regolarmente...
se poi il problema delle lampadine del cruscotto è capitato dopo il collegamento del primo parksensor, per me non è una massa. In ogni caso smontare il quadro strumenti del X250 è una stupidata
B747
B747
22/08/2003 2354
Inserito il 03/03/2017 alle: 10:23:14
Si ma non mi concentrerei sulle lampadine deboli cruscotto, quantomeno se il problema era già presente, è un problema noto che succedeva su alcuni cruscotti dell'X250 per il quale fiat, finchè in garanzia, lo sostituiva direttamente.
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
PaoloAri
PaoloAri
16/01/2008 101
Inserito il 03/03/2017 alle: 11:48:10
In risposta al messaggio di gduca del 03/03/2017 alle 07:45:51

Io rimango convinto che sia un problema di massa. Se ti si accendono deboli alcune spie del cruscotto per me sta a significare che c'è qualche ritorno di massa. Anzichè pescare dal negativo della lampadina retromarcia, prova a collegare quel filo ad una massa pulita.

anche perchè i sensori di retromarcia hanno funzionato per un anno intero...poi improvvisamente ZERO....
PaoloAri
PaoloAri
16/01/2008 101
Inserito il 03/03/2017 alle: 11:52:38
In risposta al messaggio di B747 del 03/03/2017 alle 10:23:14

Si ma non mi concentrerei sulle lampadine deboli cruscotto, quantomeno se il problema era già presente, è un problema noto che succedeva su alcuni cruscotti dell'X250 per il quale fiat, finchè in garanzia, lo sostituiva direttamente. Ciao! Gianluca Helix Izoard 555S

il problema delle lucette del cruscotto e del kit retromarcia sono avvenuti contemporaneamente....
Potrei dare anche colpa che a capodanno sono andato in Germania e ho preso tonnellate di sale e poi ho lavato sotto il camper con la lancia.....
Quindi una massa non tocca bene perchè incrostata.....

Paolino
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49637
Inserito il 03/03/2017 alle: 11:52:59
In risposta al messaggio di PaoloAri del 03/03/2017 alle 11:48:10

anche perchè i sensori di retromarcia hanno funzionato per un anno intero...poi improvvisamente ZERO....

Ma perchè non li provi alimentandoli direttamente dalla batteria? IN questo modo escludy il body e verifichi la massa.
--------- ---------
PaoloAri
PaoloAri
16/01/2008 101
Inserito il 03/03/2017 alle: 11:54:08
In risposta al messaggio di calasci del 03/03/2017 alle 08:04:14

A volte il tester inganna , potresti avere tensione ma non corrente , prova a mettere una lampadina in parallelo al tester ....

provo a mettere in serie il tester sulla linea della centralina sensori e vedo quanti milliampere passano.....se passano... 

Paolino
PaoloAri
PaoloAri
16/01/2008 101
Inserito il 03/03/2017 alle: 11:57:16
In risposta al messaggio di Grinza del 03/03/2017 alle 11:52:59

Ma perchè non li provi alimentandoli direttamente dalla batteria? IN questo modo escludy il body e verifichi la massa.

li ho provati con una batteria esterna e funzionano bene. Quindi presumo che si collegassi direttamente alla batteria motore vanno che è una meraviglia.
Non penso sia un problema di body computer (comunque da appurare con un diagnostico).

Paolino
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.