CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Misuratore di tensione...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8523
Inserito il 14/01/2018 alle: 18:36:52
Sul mio nuovo camper ho un sistema,a dir poco sommario per misurare la tensione della B S e vorrei mettere un display su cui visualizzare la carica,con una certa precisione.
Voi come avete fatto ?
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1161
Inserito il 15/01/2018 alle: 08:22:53
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 14/01/2018 alle 18:36:52

Sul mio nuovo camper ho un sistema,a dir poco sommario per misurare la tensione della B S e vorrei mettere un display su cui visualizzare la carica,con una certa precisione. Voi come avete fatto ?
Buongiorno Marco,
Io ritengo che per avere un'idea precisa dovresti montare un amperometro/voltmetro che misura in positivo ed in negativo il consumo di Ampere.
Meglio se uno per ogni batteria.
Io ne ho montato uno solo (due batterie AGM con commutatore nautico ma praticamente sempre in parallelo secco) l'ho trovato sulla baia completo di shunt e display a quasi 30 euro ho atteso un pò per averlo.
Per me molto utile
Saluti
Keep ca(L)m..per
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 2467
Inserito il 15/01/2018 alle: 08:40:26
Concordo, uno strumento x batteria. 
Ad esempio questo : 

https://www.amazon.it/dp/B01JUF...

C'è anche lo schema di collegamento .
Sergio - Genova Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1161
Inserito il 15/01/2018 alle: 09:03:41
Per me anche uno solo (visto che sono praticamente sempre in parallelo secco) ma sicuramente con due meglio.
Ottimo il prezzo visto che è amzon ultimamente avevo visto uno con bluetooth ma app solo in cinese...
Saluti
Keep ca(L)m..per
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1161
Inserito il 15/01/2018 alle: 09:07:06
Uhm Controlla se legge sia in carica che in scarica!
Nella scheda dice 0-99 A e dovrebbe essere +- 99A.

Saluti
 
Keep ca(L)m..per
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49595
Inserito il 15/01/2018 alle: 09:23:59
In risposta al messaggio di Sergione66 del 15/01/2018 alle 08:40:26

Concordo, uno strumento x batteria.  Ad esempio questo :  UTF8?coliid=I1JHZHKZ29UUBY&colid=13XYMRX6Q7AVP&psc=0 C'è anche lo schema di collegamento .
Ce l’ho anch’io ma é un acquisto sbagliato, misura gli amper che consumi, non quelli che carica, bisogna trovare uno strumento che abbia anche la misura negativa da- a+.
Abbastanza difficile da trovare.
 

Modificato da Grinza il 15/01/2018 alle 09:24:57
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1161
Inserito il 15/01/2018 alle: 09:28:48
Esatto grinza metto un link a titolo ddi esempio:
https://www.ebay.it/itm/New-Dig...
Come esempio E' quello che ho io e fa egregiamente epr quello che costa il suo lavoro forse il mio ha qualche A in più per via che costava meno come prezzo, ritengo che gà 50A sia sufficiente.
Keep ca(L)m..per
Roca
Roca
05/10/2011 5814
Inserito il 15/01/2018 alle: 13:26:43
http://www.mazzeonautica.it/pro...

http://www.maurofornasari.com/v...




 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

salvatore
salvatore
10/08/2003 3295
Inserito il 15/01/2018 alle: 13:59:10
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 14/01/2018 alle 18:36:52

Sul mio nuovo camper ho un sistema,a dir poco sommario per misurare la tensione della B S e vorrei mettere un display su cui visualizzare la carica,con una certa precisione. Voi come avete fatto ?
Ciao marcoalderotti.
L' ho segnalato piu' volte qui sul forum, ma sembra che non interessi molto i colleghiwink.
Mi riferisco all' amperometro ad effetto hall, come questo
https://www.blancatogp.com/ampe...
Premessa: gli amperometri comunemente reperibili in commercio (quelli con lo shunt) presentano alcuni problemi.
Innanzitutto misurano la corrente solo in un verso, come giustamente hanno osservato i colleghi Grinza e Misterx1.
Pochissimi misurano la corrente in entrambi e versi e in questo caso richiedono una alimentazione separata o comunque un separatore.
Inoltre uno shunt, cioe' un pezzo di metallo nudo sotto tensione nel vano batterie, a me non piace molto.
Un amperometro a effetto hall non ha questi problemi: basta far passare il cavo principale in un anello.
Unico relativo svantaggio, va tarato.
Tutti gli stumenti prevedono anche la misura della tensione e comunque la tensione e' semplicissima da misurare.
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8523
Inserito il 15/01/2018 alle: 18:31:52
Bene,vi ringrazio dei suggerimenti,qualcuno mi ha consigliato degli aggeggi che si infilano nella presa accendino,o della bm o della cellula e che leggono la tensione,roba da 10 €,quindi non venno bene quelli ?
Io ero rimasto all'esigenza di sapere quanto sono cariche le mie batterie e di conseguenza in relazione alla lettura sapevo se ero in prossimita' di trovarle scaricho no . Adesso ho tre luci che mi dicono 13.0\ 12.5\12.0  e mi sembrano alquanto approssimative...
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1161
Inserito il 15/01/2018 alle: 22:19:25
In risposta al messaggio di salvatore del 15/01/2018 alle 13:59:10

Ciao marcoalderotti. L' ho segnalato piu' volte qui sul forum, ma sembra che non interessi molto i colleghi. Mi riferisco all' amperometro ad effetto hall, come questo Premessa: gli amperometri comunemente reperibili in commercio
(quelli con lo shunt) presentano alcuni problemi. Innanzitutto misurano la corrente solo in un verso, come giustamente hanno osservato i colleghi Grinza e Misterx1. Pochissimi misurano la corrente in entrambi e versi e in questo caso richiedono una alimentazione separata o comunque un separatore. Inoltre uno shunt, cioe' un pezzo di metallo nudo sotto tensione nel vano batterie, a me non piace molto. Un amperometro a effetto hall non ha questi problemi: basta far passare il cavo principale in un anello. Unico relativo svantaggio, va tarato. Tutti gli stumenti prevedono anche la misura della tensione e comunque la tensione e' semplicissima da misurare.
Sono d'accordo con te sulla comodità del sensore ad effetto Hall però quello indicato comunque legge sia in carica che in scarica si può settare l'amperaggio della/e batteria/e e controllare bilancio energetico, diciamo almeno da un'idea, e non necessita di alimentazione esterna lo shunt è montato sul negativo.
saluti
Keep ca(L)m..per
salvatore
salvatore
10/08/2003 3295
Inserito il 16/01/2018 alle: 12:25:55
In risposta al messaggio di MisterX1 del 15/01/2018 alle 22:19:25

Sono d'accordo con te sulla comodità del sensore ad effetto Hall però quello indicato comunque legge sia in carica che in scarica si può settare l'amperaggio della/e batteria/e e controllare bilancio energetico, diciamo almeno da un'idea, e non necessita di alimentazione esterna lo shunt è montato sul negativo. saluti
Ciao MisterX1
Sono andato a riguardarmi lo strumento da te indicato: hai ragione.
Mi sembra un ottimo strumento.
Ti ringrazio per la segnalazione.
Io ho montato - oramai da piu' anni - uno strumento con shunt e avevo fatto molta fatica a trovarne uno che leggesse la corrente in entrambe le direzioni.
Avevo pero' dovuto utilizzare un disaccoppiatore per poterlo alimentare con le stesse batterie monitorate.
Phaserit
Phaserit
21/10/2012 814
Inserito il 16/01/2018 alle: 16:47:28
Con sensore Hall:
https://www.amazon.it/Yeeco-Vol...

Con shunt e display wireless:
https://www.amazon.it/0-01-120V...
Ciao
Davide
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8523
Inserito il 09/03/2018 alle: 19:13:08
 Buonasera a tutti,riprendo il post aperto tempo fa sul misuratore di tensione perche' ho acquistato il modello indicatomi da Sergione 66 in vendita su amazon.
A parte il salasso procuratomi dal mio elettrauto,che mi ha preso 90 € per istallarlo,con2h,15' di manodopera...
MI ha montato anche un interruttore \deviatore che mi permette di leggere la tensione delle due batterie di servizio o di quella del motore
Mi sapete spiegare cosa indica la voce in basso a destra con la scritta energy ?
Grazie
T i t a n
T i t a n
-
Inserito il 09/03/2018 alle: 21:27:27
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 09/03/2018 alle 19:13:08

 Buonasera a tutti,riprendo il post aperto tempo fa sul misuratore di tensione perche' ho acquistato il modello indicatomi da Sergione 66 in vendita su amazon. A parte il salasso procuratomi dal mio elettrauto,che mi ha
preso 90 € per istallarlo,con2h,15' di manodopera... MI ha montato anche un interruttore \deviatore che mi permette di leggere la tensione delle due batterie di servizio o di quella del motore Mi sapete spiegare cosa indica la voce in basso a destra con la scritta energy ? Grazie
È il totale dell'energia (espressa in Wh)
hai la tensione -la corrente - l'energia istantanea (W) e per ultimo l'energia totale (Wh)
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1189
Inserito il 09/03/2018 alle: 21:54:36
In risposta al messaggio di Grinza del 15/01/2018 alle 09:23:59

Ce l’ho anch’io ma é un acquisto sbagliato, misura gli amper che consumi, non quelli che carica, bisogna trovare uno strumento che abbia anche la misura negativa da- a+. Abbastanza difficile da trovare.  
E' vero che misura solo in una direzione,MA se si vuole avere le due letture bisogna installarne due sullo stesso shunt MA con un cablaggio diverso dal primo ,cosi io ho fatto seguendo le indicazioni trovato sul sito del venditore.
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8523
Inserito il 10/03/2018 alle: 05:16:03
Quindi mi dice quanta energia ho consumato da quando l'ho azzerato.
Come si fa ad azzerarlo ?
Definirlo un acquisto sbagliato,dipende dal motivo per cui si è acquistato
A me,di sapere quanta energia ho caricato non interessa, per cui mi va veramente bene. L'importante è sapere che sia affidable su cio' che misura

Modificato da marcoalderotti il 10/03/2018 alle 05:19:11
27552
27552
23/01/2016 653
Inserito il 11/03/2018 alle: 17:50:56
le informazioni a led sono sempre precarie, ma costano poco e i costruttori preferiscono montare quelle. ma se si vuole una informazione piu precisa e dettagliata ci vuole altro. le cose importanti sono: tensione BM, tensione BS1 e BS2 (se montata)
Tensione dal pannello (se montato) Ampere prodotti in tempo reale, Ampere accumulati, Consumo Instantaneo reale, Livello di carica delle diverse batterie, percentuale di priorita di carica delle diverse batterie e poco altro. il mio funziona cosi, ma lo ho montato io.di serie non credo ci sia qualcosa di simile.
Walter

Modificato da 27552 il 11/03/2018 alle 17:55:07
27552
27552
23/01/2016 653
Inserito il 11/03/2018 alle: 18:02:12
In risposta al messaggio di 27552 del 11/03/2018 alle 17:50:56

le informazioni a led sono sempre precarie, ma costano poco e i costruttori preferiscono montare quelle. ma se si vuole una informazione piu precisa e dettagliata ci vuole altro. le cose importanti sono: tensione BM, tensione
BS1 e BS2 (se montata) Tensione dal pannello (se montato) Ampere prodotti in tempo reale, Ampere accumulati, Consumo Instantaneo reale, Livello di carica delle diverse batterie, percentuale di priorita di carica delle diverse batterie e poco altro. il mio funziona cosi, ma lo ho montato io.di serie non credo ci sia qualcosa di simile.
ho fatto questo
Walter

Modificato da 27552 il 11/03/2018 alle 18:03:06
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 11/03/2018 alle: 20:23:37
In risposta al messaggio di 27552 del 11/03/2018 alle 17:50:56

le informazioni a led sono sempre precarie, ma costano poco e i costruttori preferiscono montare quelle. ma se si vuole una informazione piu precisa e dettagliata ci vuole altro. le cose importanti sono: tensione BM, tensione
BS1 e BS2 (se montata) Tensione dal pannello (se montato) Ampere prodotti in tempo reale, Ampere accumulati, Consumo Instantaneo reale, Livello di carica delle diverse batterie, percentuale di priorita di carica delle diverse batterie e poco altro. il mio funziona cosi, ma lo ho montato io.di serie non credo ci sia qualcosa di simile.
// Ampere prodotti in tempo reale, Ampere accumulati, //

Sei da premio Nobel, se hai realizzato un tale marchingegno.
Gli "Ampere" non sono palline, o noccioline che si contano. Né quelli prodotti, né quelli accumulati.
In specialmodo quelli accumulati in una reazione chimica che si chiama accumulatore.

Al mondo ci sono enti che pagherebbero somme quasi infinite a chi sa dire con precisione "gli Ampere accumulati"... tipo nelle batterie dei satelliti in orbita. 
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8523
Inserito il 12/03/2018 alle: 05:24:43
Credo che sia difficile misurare con precisioni gli ampere consumati o quelli ricaricati,ma,forse con una certa approssimazione( non troppo sbagliata) si
Mi spieghi come mai,alcune case produttrici di camper,montano di serie centraline con indicatori che rilevano i consumi di cui parliamo ?
Se fossero sciocchezze non le metterebbero.
Quindi,restando fermo il punto che è impossibile misurare con precisione ,tali valori, è possibile farlo con una certa approssimazione.
Tuto dipende dalla precisione richiesta dall'utente e dalle esigenze. Non dimentichiamo che non siamo su uno shuttle ma su un camper
Questo è il mio parere da ignorante in materia.
Poi,come in tutte le cose,c'è chi si accontenta del metro e chi cerca il millimetro...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.