CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Monocristallino o Policristallino?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Max1963
Max1963
30/08/2009 98
Inserito il 13/07/2011 alle: 19:44:33
La differenza di prezzo è giustificata dalla resa del pannello fotovoltaico?
peg1
peg1
-
Inserito il 13/07/2011 alle: 19:58:54
No dalla tipologia di istallazione. Il monoscristallino è piu prestante ma deve essere orientato perfettamente , il policristallino accetta anche posizionamenti meno "precisi"
lauraolly
lauraolly
30/10/2006 132
Inserito il 13/07/2011 alle: 22:18:56
Ma, sicuramente i policristallini hanno un rendimento maggiore rispetto ai poli, su un camper credo che non ci siano grosse differenze, si parla di 80-100-120w. Secondo me ti conviene acquistare quello che costa meno... Ciao
peg1
peg1
-
Inserito il 14/07/2011 alle: 00:22:12
Se hai spazio e vuoi montarli piatti sul tetto i ti consigliere i CIS meno costosi, ma piu grandi a parità di potenza.
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 14/07/2011 alle: 00:59:07
Io ho sempre consigliato a chi vive al sud il monocristallino ed a chi abita al nord il policristallino. La motivazione è che al sud il sole è a picco per molto più tempo nell'arco dell'anno.
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2823
Inserito il 14/07/2011 alle: 02:07:28
Secondo me non c'entra dove vivi, il camper non lo tieni sempre dove vivi. Su un mezzo che è sempre in movimento, che viene posteggiato in pendenza, in penombra, che raggiunge il Marocco ma anche la Norvegia, è consigliabile montare un policristalino, magari più potente ma poli! Io ho un poli 120W, carica sempre, anche quando piove, anche sotto un lampione, anche al tramonto, anche in Norvegia!
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 14/07/2011 alle: 08:10:21
Logicamente le mie sono indicazioni di massima, poi ognuno sa l'uso che fa del suo camper. E' logico che va ionterpretato. [:)]
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 14/07/2011 alle: 08:14:16
Ok, ci sono studi di settore che indicano precisi dati tecnici, in merito ai vari parametri costruttivi e rendimenti in merito. Le nostre opinioni valgono fino ad un certo punto, altrettanto valgono fino ad un certo punto chi sta affrontando il mercato per piazzare materiale di basso costo e quotarlo alla pari o in sostituzione a quello già esistente, per cui se ne sentono di tutti i colori. C'è una precisa scala di valori e dati tecnici su cui la conoscenza ha posto al primo posto sia per qualità, durata, affidabilità nel tempo il monocristallino, poi segue al secondo posto il policristallino, fatto con i residui della fabbricazione del monocristallino, poi altri sono sia costruttivamente che qualitativamente inferiori, dando anche loro naturalmente una resa. Questo voglia e non voglia lo SI LEGGE su tutti i portali dove ci stanno pannelli fotovoltaici, queste caratteristiche sono in funzione sia delle prove e conoscenza fin qui realizzata. Il gioco del mercato, poi nel tempo per GUADAGNARE dai prezzi giustificati del monocristallino hanno con ovvie leggende parificato il policristallino al mono, estendendo certe qualità che nel modo più assoluto non sono reali, per cu attualmente il poli costa di poco rispetto al mono, ma quello che si avverte è che ormai anche l CIS sarebbe ancora più conveniente, non si sa rispetto a cosa, dal momento che PERMANGONO CHIARAMENTE GLI STESSI PARAMETRI DI RESA. (Ricerca scientifica) Ci stanno addirittura personaggi che data la loro spiccata conoscenza parcheggiano sotto i lampioni, in modo tale caricano le batterie. [:D][:D][:D] Si deve sottolineare che un pannello ad alta resa per sua struttura specifica, il silicio, dovrebbe essere per avere il massimo assoluto rispetto ad altri MINORI, la perpendicolarità rispetto al sole, e questo vale fino ad un certo punto, in quanto l'intensità di luce solare, non di raggi, movimenta lo stesso gli elettroni, per cui dalla mattina alla sera esso produce e trasforma proporzionalmente la sua energia. Quando si legge ciò, significa che certe cose diventano leggende, nonostante non si faccia 2 conti delle condizioni(Io ho un poli 120W, carica sempre, anche quando piove, anche sotto un lampione, anche al tramonto, anche in Norvegia!) La differenza fra mono e poli sta nella struttura del silicio, il mono più performante il poli meno, in quanto è assolutamente assurdo che un cristallo ritenuto più scadente come resa sia migliore.(come già scritto) E' sostanzialmente come una batteria che ai suoi capi si misurano i 12V, ma alla fine non ha capacità di avviare il motore, quindi inferiore rispetto ad altra più performante. Poi come ultima notizia, è vero che con una lampada da 1000 watt, ad una distanza di pochi decimetri su una determinata superfice di circa 30cm/2, studiano la resa, ma i lampioni a cica 6-8 metri è ben altra cosa. La qualità giustifica sempre il costo.

Modificato da giuliano49 il 14/07/2011 alle 09:02:27
peg1
peg1
-
Inserito il 14/07/2011 alle: 11:15:02
Cerchiamo di fare un poco di chiarezza i pannelli solari consentono di trasformare energia luminosa in energia elettrica. possono essere: monocristallini , policristallini, amorfi , o CIS Sono disponibili in diversi formati e di diversa potenza Occorre la luce diretta del Sole o è sufficiente la luminosità? Le caratteristiche nominali del pannello (potenza, tensione, corrente nominali) si ottengono con un'esposizione diretta del pannello al Sole, con un irraggiamento nominale di 1000 Watt/metro quadro, 25°C di temperatura, posizione perpendicolare ai raggi del sole, e assenza di ombreggiamenti. I pannelli fotovoltaici producono energia anche in condizioni di luce indiretta, irraggiamento inferiore al nominale, sole non perpendicolare, cielo nuvoloso, presenza di ombreggiamenti, ma in misura molto minore. Ogni tipologia di pannello presenta vantaggi e svantaggi: - i pannelli al silicio monocristallino sono tuttora i pannelli con la maggior efficienza per unità di superficie, cioè quelli che producono la maggior potenza (Watt) al metro quadro. Per contro sono soggetti ad un significativo calo di corrente in caso di insolazione parziale e/o di ombreggiatura. I pannelli prodotti industrialmente hanno rendimenti del 14-15%, con punte del 18% per alcuni modelli. - i pannelli al silicio policristallino sono molto simili come caratteristiche al silicio monocristallino, con analoghi pregi e difetti, ed un'efficienza leggermente minore (13-14%), che peraltro si ripercuote soltanto in una superficie leggermente maggiore - i pannelli al silicio amorfo hanno efficienza sensibilmente minore dei pannelli al silicio mono/policristallino (6-8%), e quindi a parità di potenza occupano una superficie più che doppia. In compenso sono soggetti ad un minor calo di corrente in caso di insolazione parziale e di ombreggiatura, e quindi ragionando in termini di energia prodotta nell'arco dell'anno, possono talvolta risultare più efficaci del silicio cristallino, se installati in zone con clima poco soleggiato. Inoltre consentono l'esecuzione di pannelli flessibili - i pannelli CIS e CIGS non sono basati sul silicio, come materiale fotosensibile, ma su Rame (C=Copper), I= Indio, S=Selenio, G=Gallio E' una tecnologia a film sottile che presenta caratteristiche intermedie di rendimento tra il silico cristallino ed il silicio amorfo, (intorno al 10-11%), buona risposta anche alle situazioni di insolazione intermedia, e flessibilità di supporto. Per contro al momento i produttori di questa tecnologia a livello mondiale non sono numerosi. Nuove tecnologie si stanno affacciando sul mercato, ma con diffusione al momento non altrettanto ampia come quelle sopracitate: - CdTe (Telloruro di Cadmio) - Nanotecnologie - Solare a concentrazione
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.