CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

montaggio barra led

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Max1976
Max1976
16/04/2014 36
Inserito il 12/09/2014 alle: 22:41:35
Ciao a tutti...volevo sapere se é possibile installare una barra led con interruttore collegandola direttamente alla centralina in quanto ci sarebbe uno spazio vuoto per un eventuale allaccio!...quale accortezza dovrei avere per il collegamento...fusibile...ecc. Ecc? Grazie L'importante.....è viaggiare!!!
Jorge
Jorge
09/04/2008 526
Inserito il 13/09/2014 alle: 23:52:58
quote:Risposta al messaggio di Max1976 inserito in data 12/09/2014  22:41:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao, quanto è lunga la barra led?, che assorbimento ha? il fusibile è bene metterlo ma devi sapere l'assorbimento della barra che dipende dalla lunghezza e anche dal tipo di led montato. I led devono essere controllati in corrente, sarebbe bene mettere tra l'alimentazione e la barra un driver (appositamente scelto in base all'assorbimento della barra) così da evitare che con l'innalzarsi della tensione i led si brucino, i driver li trovi anche su eBay e costano poco. Per esempio ci sono anche per led di alta potenza tipo 10-20-30...Watt a te occorrerà al massimo uno intorno ai 3Watt ma devi saperlo te.
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 14/09/2014 alle: 16:36:47
quote:Risposta al messaggio di Jorge inserito in data 13/09/2014  23:52:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il costo di realizzazione è irrisorio, richiede solo 2 componenti: N° 1 regolatore di tensione LM317 N° 1 resistenza da 10 ohm 10W Cordialmente Max
Max1976
Max1976
16/04/2014 36
Inserito il 15/09/2014 alle: 15:06:51
Grazie mille a tutti ...appena avrò fatto il lavoro posterò le foto con i risultati! L'importante.....è viaggiare!!!
Jorge
Jorge
09/04/2008 526
Inserito il 15/09/2014 alle: 23:53:27
per dovere di cronaca: i driver dedicati all'alimentazione dei led lavorano in frequenza e scaldano nulla, il circuito proposto da @Iz2lwe invece scalderà abbastanza (metti un'aletta di raffreddamento sull'LM317) perchè è un regolatore lineare e non switching, casomai fai prima una prova visto i costi in gioco...poi potrai scegliere quale sistema utilizzare.
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 16/09/2014 alle: 00:28:48
quote:Risposta al messaggio di Jorge inserito in data 15/09/2014  23:53:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il calore sarà proporzionale al carico, utilizzando un LM 317K in contenitore metallico e un'adeguata alettatura... si avrà una dissipazione del calore maggiore. E' chiaro che il componente sopporta correnti non elevate nell'ordine dei 1500mA , nel caso fossero necessari alcuni ampere sino a 5000mA è meglio ripiegare sull'LM 338K che al suo interno ha tutte le protezioni del caso... [;)] Cordialmente Max

Modificato da Iz2lwe il 16/09/2014 alle 00:30:17
camperos
camperos
29/12/2006 3964
Inserito il 16/09/2014 alle: 03:09:51
da quanto ricordo l'LM317 ha circa 2V di dropout ciò vuol dire che nel caso arrivano in ingresso 12V, sui led saranno 10 cioè bassissima luminosità, inoltre quello che scalda è tutto consumo perso [:)]
Ugo Foscolo
Ugo Foscolo
17/03/2009 20
Inserito il 16/09/2014 alle: 17:34:44
Domanda per gli esperti. Come funzionano in pratica i dimmer regolabili per i LED? Abbassano la tensione? o creano impulsi di breve durata? o altro ancora? Lo chiedo perchè leggo nel post che bisognerebbe installare a monte uno stabilizzatore di tensione. Cosa che io non ho fatto quando ho installato nel mio camper due strisce di LED bianchi per lettura serale e luce su dinette. Le uso per risparmio energetico quando non sono collegato alla 220 V. Quando lo sono, non mi preoccupo ed uso le alogene di serie. Le due strisce sono montate su barrette di alluminio di 1 mm di spessore per dissipare il calore. Ma se, come penso io, il dimmer abbassa la tensione in ingresso, visto che non le tengo mai a più del 50% (fanno troppa luce), non dovrei preoccuparmi neppure se le accendo quando sono collegato alla 220 V (e quindi la tensione di batteria oscilla fra 13,8 e 14,4). Voi che ne dite? Buoni km a tutti.
Ugo Foscolo
Ugo Foscolo
17/03/2009 20
Inserito il 16/09/2014 alle: 17:48:14
quote:Risposta al messaggio di Ugo Foscolo inserito in data 16/09/2014  17:34:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Integro la domanda. Io accendo e spengo le due strisce con un telecomando che mi è stato venduto insieme con la bobina LED e che ha ovviamente un ricevitore. E' quest'ultimo che è inserito sulla linea 12 V, mentre il telecomando può stare (e di fatto sta) da tutt'altra parte. Il telecomando ha più tasti, che servono per regolare la luminosità a passi del 10% oppure a livelli predefiniti (25% / 50% /100%) oppure ancora a far funzionare i LED ad intermittenza, con frequenza regolabile (tipo luci da discoteca - cosa che non faccio mai perché mi dà fastidio). Mi viene il dubbio che la funzione di stabilizzazione / driver sia assolta proprio da questo telecomando. E' così? O mi sono perso qualcosa? Grazie a chi vorrà rispondere. Buoni km
Jorge
Jorge
09/04/2008 526
Inserito il 16/09/2014 alle: 22:34:39
quote:Risposta al messaggio di Ugo Foscolo inserito in data 16/09/2014  17:48:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao, credo che non ti debba preoccupare in quanto la funzione di stabilizzazione (?) la farà sicuramente il controller (quello collegato ai led per capirci) che avrà al suo inetrno un circuito il quale accetterà sicuramente un range di tensione in ingresso che so da 10 a 16V per esempio, ma nel manuale o foglietto illustrativo non c'è alcuna specifica?
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 17/09/2014 alle: 13:04:04
quote:Risposta al messaggio di camperos inserito in data 16/09/2014  03:09:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Esempio ipotetico: Tensione ingresso 14V ---> tensione uscita regolata 12V Corrente assorbita dalla barra a led 1,5A Potenza consumata dalla barra a Led = 1,5Ax12V = 18W Potenza persa = (14V-12V)x1,5A= 3W percentuale potenza persa 3W:18Wx100 = 16% Perdonami ma perdere il 16% non mi sembra una gran perdita [;)][;)] Cordialmente Max
camperos
camperos
29/12/2006 3964
Inserito il 18/09/2014 alle: 00:15:33
accettabile ma reste il problema quando hai dai 12.8V in giù. per sopperire al problema nel vecchio camper avevo usato questo nel link, allora costava circa 50 euro, 1 solo a monte per tutta l'illuminazione sono 0.6V di caduta al max, lo avevo regolato a 12.2V e con tutta l'illuminazione a Led accesa circa 40W scendeva a 11.8 [;)] http://it.rs-online.com/web/p/r...

Modificato da camperos il 18/09/2014 alle 00:16:15
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 18/09/2014 alle: 13:35:09
quote:Risposta al messaggio di camperos inserito in data 18/09/2014  00:15:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Stai tranquillo l'LM317 lo uso un po' in tutte le mie realizzazioni ... non ci sono problemi anche se ci fossero tensioni di 12,8V [;)][;)] Cordialmente Max
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.