CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Montaggio telecamera acque grigie ...strano filo..

Montaggio telecamera acque grigie ...strano filo..

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
angioletto
angioletto
29/03/2005 193
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2017 alle: 09:57:38
Buondì!
Visto che per problemi familiari non posso uscire questo ponte, ho cominciato a predisporre l'impianto per la telecamera per le grigie.
Ho comprato una telecamera che però ha un cavo strano nella confezione : gli spinotti sono uno il classico RCA e l'altro l'alimentazione.
Però la prolunga RCA ha in più uno spezzone di filo che non so a cosa serva....qualcuno ne sa qualcosa ?

grazie mille e buon Ponte

Angelo
ilviaggiatore63
ilviaggiatore63
08/08/2012 333
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2017 alle: 11:45:10
ciao approfitto per sapere quale  Camera hai preso?? Ho una mezza idea di metterla anch´io
grazie

Salvatore
il viaggiatore63
renzo07
renzo07
16/11/2010 3330
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2017 alle: 12:20:25
In risposta al messaggio di angioletto del 03/06/2017 alle 09:57:38

Buondì! Visto che per problemi familiari non posso uscire questo ponte, ho cominciato a predisporre l'impianto per la telecamera per le grigie. Ho comprato una telecamera che però ha un cavo strano nella confezione : gli
spinotti sono uno il classico RCA e l'altro l'alimentazione. Però la prolunga RCA ha in più uno spezzone di filo che non so a cosa serva....qualcuno ne sa qualcosa ? grazie mille e buon Ponte Angelo

Credo sia per portare il 12V, la massa rimane sempre la calza del cavo schermato sia per l'alimentazione che per il segnale video.
Alcuni cavi che mi sono arrivati a corredo delle telecamere facevano questo.
Ciao,
Renzo.
angioletto
angioletto
29/03/2005 193
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2017 alle: 13:02:13
E' strano...perché la telecamera ha già il suo spinotto per alimentazione.
Dato che devo prendere una prolunga per il suddetto cavo volevo sapere se andava bene comunque un cavo standard

Angelo
angioletto
angioletto
29/03/2005 193
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2017 alle: 13:05:04
In risposta al messaggio di ilviaggiatore63 del 03/06/2017 alle 11:45:10

ciao approfitto per sapere quale  Camera hai preso?? Ho una mezza idea di metterla anch´io grazie Salvatore il viaggiatore63

Eccola 
renzo07
renzo07
16/11/2010 3330
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2017 alle: 13:20:33
Certo che la telecamera ha il suo spinotto di alimentazione a parte,  pero' e' molto corto e lo puoi usare da solo oppure lo colleghi a quel filo rosso.
Di solito la prolunga non e' mai lunga abbastanza in un camper.

Personalmente ho usato  un cavo schermato con due conduttori aggiuntivi per l'alimentazione.
Ho provato (solo a banco) una di quelle prolunghe da 30m (molto economiche) gia' intestate con i connettori e funzionava bene.
Non l'ho usata sul camper perche' mi dava problemi perche' non la usavo come semplice prolunga video.

Nell'immagine sotto la differenza dei due tipi di cavo, quello in alto e' con i due conduttori aggiuntivi, quello in basso e' il risultato dell'autopsia della  prolunga da 30m  :-))

Renzo.


Modificato da renzo07 il 03/06/2017 alle 13:24:14
angioletto
angioletto
29/03/2005 193
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2017 alle: 13:51:46
In risposta al messaggio di renzo07 del 03/06/2017 alle 13:20:33

Certo che la telecamera ha il suo spinotto di alimentazione a parte,  pero' e' molto corto e lo puoi usare da solo oppure lo colleghi a quel filo rosso. Di solito la prolunga non e' mai lunga abbastanza in un camper. Personalmente
ho usato  un cavo schermato con due conduttori aggiuntivi per l'alimentazione. Ho provato (solo a banco) una di quelle prolunghe da 30m (molto economiche) gia' intestate con i connettori e funzionava bene. Non l'ho usata sul camper perche' mi dava problemi perche' non la usavo come semplice prolunga video. Nell'immagine sotto la differenza dei due tipi di cavo, quello in alto e' con i due conduttori aggiuntivi, quello in basso e' il risultato dell'autopsia della  prolunga da 30m  :-)) Renzo.

Pensavo di fare così: per far sì che la telecamera non sia sempre alimentata, la corrente la prendo sulla luce della retro, così quando mi posiziono sullo scarico appunto in retro, vedo dove vado.
Che ne dite? Farei la stessa cosa per la retrocamera ufficiale della retromarcia, una volta che decido se metterla in alto o in basso.

Angelo
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2017 alle: 14:03:47
In risposta al messaggio di angioletto del 03/06/2017 alle 13:51:46

Pensavo di fare così: per far sì che la telecamera non sia sempre alimentata, la corrente la prendo sulla luce della retro, così quando mi posiziono sullo scarico appunto in retro, vedo dove vado. Che ne dite? Farei la stessa cosa per la retrocamera ufficiale della retromarcia, una volta che decido se metterla in alto o in basso. Angelo

Uhm, con la telecamera troverai coodo posizionarti anche con le altre marce, quindi non userei l'alimentazione della retro.
Io ho fatto un pannello con interruttori ON/OFF/ON e ON/OFF con cui comando le valvole elettriche delle grigie e delle chiare, il monitor, la telecamera e la retrocamera. L'alimentazione l'ho presa dall radio in modo da averla sottochiave e non rischiare di lasciare qualcosa diacceso una volta tolta la chiave.
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
giannx695
giannx695
27/07/2008 3342
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2017 alle: 15:36:35
solo una domanda ,( che poi è ciò che mi frena)..con il fango e la polvere come faresti....è sempre nel sottoscocca...e lì quando piove è un turbinio...grazie 
renzo07
renzo07
16/11/2010 3330
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2017 alle: 15:40:03
In risposta al messaggio di angioletto del 03/06/2017 alle 13:51:46

Pensavo di fare così: per far sì che la telecamera non sia sempre alimentata, la corrente la prendo sulla luce della retro, così quando mi posiziono sullo scarico appunto in retro, vedo dove vado. Che ne dite? Farei la stessa cosa per la retrocamera ufficiale della retromarcia, una volta che decido se metterla in alto o in basso. Angelo

Prendere la luce della retromarcia puo' generare i problemi che ha sottolineato Giulio.
Personalmente ho tre telecamere e le alimento dalla cabina con interruttore.
Tempo fa avevo suggerito un paio di sistemi per utilizzare la polarita' della retromarcia, uno di questi era quello di mettere un timer (va cercato un 12V fisso o quasi in zona) in maniera che una volta attivata la telecamera, mantesse per una decina di secondi o piu' il positivo verso la camera ogni volta che si inserisce la retro.
pero' e' un lavoro da "appassionati".
Renzo.
 
renzo07
renzo07
16/11/2010 3330
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2017 alle: 15:45:21
In risposta al messaggio di giannx695 del 03/06/2017 alle 15:36:35

solo una domanda ,( che poi è ciò che mi frena)..con il fango e la polvere come faresti....è sempre nel sottoscocca...e lì quando piove è un turbinio...grazie 

Ciao Gianni,
ho anch'io una telecamera per centrare lo scarico, la trovo sempre utile indipendentemente che uno abbia o no l'azionamento elettrico della valvola.
L'ho messa in una scatoletta con una finestra trasparente e fissata sotto il pianale (di legno).
E' cinque anni che e' installata e non l'ho mai pulita, forse magari perche' vado in giri solo d'estate, ma di "acqua" ne ho preso tanta,
Renzo.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6746
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 13:46:30
Quel filo rosso è il +12. Manca il filo nero -12 perché quello lo prendi ovunque, basta attaccarlo al telaio.

Anch'io ti consiglio di non prendere l'alimentazione dalla retromarcia.
L'ideale è quella di avere un interruttore sotto chiave in cabina in modo che tu possa accenderla a piacimento. Ad es. sul mio quella della retromarcia è questa:



Per l'alimentazione le strade sono 2:

1) cerchi in internet informazioni su dove prendere il "+15" (così è indicato il +12 sotto chiave), spesso si trovano schemi di antifurto che risolvono la cosa.
2) Prendi l'alimentazione sotto chiave dell'autoradio, tipicamente il colore del cavo è giallo.

Ciao
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione