CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Montaggio tendalino su classic 2.1: consiglio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
lollo69
lollo69
31/01/2010 414
Inserito il 16/04/2011 alle: 11:18:01
Ciao a tutti, vorrei istallare il tendalino sul mio laika 2.1 classic. Qualcuno mi potrebbe dire dove si può forare? Grazie
luigi 14254
luigi 14254
23/12/2008 8997
Inserito il 16/04/2011 alle: 12:10:57
quote:Risposta al messaggio di lollo69 inserito in data 16/04/2011  11:18:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao,dovresti ,battendo piano piano...intercettare i listelli che sono nella parete e sonoparte integrante della struttura e .NON forarli[:(].Poi ti riporti le misure con il metro sulla parte esterna e fori calcolando l'altezza del tendalino+ le staffe di fissaggio,partendo ovviamente dalla sommità del tetto verso il basso[^].Dopo la foratura,prima di inserire i bulloni passanti,fagli una bella passata di sikaflex ,anche all'interno dei fori,questo per evitare infiltrazioni[V],poi all'interno,monterai una bella piastra sul bullone che fuoriesce ,per distribuire meglio il peso del tendalino sulla superfice,poi puoi serrare tutto[^][^]Spero di esserti stato d'aiuto e di essere stato chiaro,è più complesso a spiegare che a fare[;)]...BUON LAVORO[^][^]
lollo69
lollo69
31/01/2010 414
Inserito il 16/04/2011 alle: 12:37:30
Si è tutto chiaro... grazie. certo che se fosse possibile fargli una ecografia non sarebbe male[:D] Se ci fosse qualcuno che abbia lo stesso mezzo però sarei più trnquillo., anche per la scelta della lunghezza del tendalino da ordinare. Ari grazie
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 16/04/2011 alle: 18:02:41
[img][URL=http://img705.imageshack.us/i/39585446.jpg/] [/URL] [img][URL=http://img38.imageshack.us/i/60943867.jpg/] [/URL] Nella prima foto vedrai un tendalino montato "basso" nella seconda lo vedrai montato "alto" Le differenze tra i due montaggi sono: basso: le staffe di fissaggio sono attaccate alla parete e appoggiano completamente in piano senza forare l'angolare d'alluminio che "chiude" la giunzione tra la parete laterale e il tetto, questo tuttavia ha una problematica legata all'apertura della porta quando il tendalino non è aperto completamente, ovvero la porta va a sbattere contro alle barre estensibili del tendalino. alto: elimina il problema della porta che sbatte sulle barre, ma il montaggio viene effettuato più in alto andando a forare l'angolare con l'enorme rischio (ma evitabile)di forare i cavi che passano all'interno della cellula. Io fossi in te terrei buona l'opzione 1. Per la lunghezza del tendalino puoi montare quello che vuoi, ma fino ai 4,5 mt, altrimenti l'ultimo fissaggio a dx rimane a vista in mansarda. Quasi tutti montano però il 4 mt, perchè tra 4 e 4,5 c'è una notevole differenza di prezzo! ciao

Modificato da Laikone il 16/04/2011 alle 18:03:41
lollo69
lollo69
31/01/2010 414
Inserito il 18/04/2011 alle: 09:55:20
Grazie, ancora un dubbio... ma nel caso di montaggio alto immmagino che non occorra la contropiasta all'interno quindi non dovrebbe essere necessario rintraccire i listelli? oppure si?
salgen
salgen
15/09/2004 10855
Inserito il 18/04/2011 alle: 13:07:12
Vorrei chiedere. Ma vale la pena montarlo da sè un tendalino piuttosto che farlo montare presso un concessionario? Ma c'è veramente tutto questo risparmio che faccia correre il rischio di rovinare un camper e per sempre? E' una semplice domanda, non altro.. Salvo Pa

Modificato da salgen il 18/04/2011 alle 13:08:29
falchirossi
falchirossi
22/07/2009 861
Inserito il 18/04/2011 alle: 17:01:49
si la contropiastra serve sempre, ma ci sono delle staffe apposta fiamma per ecovip in modo da rialzare il tendalino. Devi smontare la controparetina interna ai pensili (quella a 45°) e dietro al pannello comandi. L'altezza te la da già la staffa Marcello
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 19/04/2011 alle: 08:34:09
quote:Risposta al messaggio di lollo69 inserito in data 18/04/2011  09:55:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Come ti hanno già detto la contropiastra è necessaria. Coma anticipato da Falchirossi esiste una piastra della Fiamma per alzare il tendalino, ma ho alcuni dubbi: 1) non sò se funziona anche per questa serie di ecovip, quella attuale di sicuro, ma tu non hai specificato l'anno del mezzo. 2)quella piastra, tende ad alzare molto il tendalino e con tutto il rispetto lo costringe ad una posizione che non mi convince, guarda sul sito fiamma nel catalogo online la piastra per capire come sarà quando montata. In ultimo, Salgen non ha detto una cosa completamente sbagliata, il mio consiglio è quello di fare pure quella valutazione, onestamente per montarlo non credo serva più di un'ora al concessionario, magari per 100-150€ di differenza eviterei rischi inutili. PS: a meno che tu non riesca a ritirare la veranda di persona presso un rivenditore, informati sui costi di trasporto, perchè lo vedo un oggetto particolarmente ingombrante e delicato. ciao e facci sapere
lollo69
lollo69
31/01/2010 414
Inserito il 19/04/2011 alle: 14:19:11
Il mezzo è del 2003. Ho contattato la F... , tra l'altro devo dire gentilissimi, mi hanno consigliato le staffe per sistemare il tendalino in alto per lo stesso motivo che diceva Laikone. Ci sono due possibilità, o acquistare il kit con le tre staffe più una ( in questo caso l'acqua passa tra la veranda e il camper, oppure una staffa unica di 4mt circa che oltre a funzionare per ancoraggio serve anche per sigillare tras staffa e parete. Si appoggiano sull'angolare tra parete e tetto, si fissano con autofilettante in alto e con perno passante su parete. Ho contattata mamma Laika per chiedere dove era consigliato forare, mi dicono che con le staffe in questione si trova massello sia sopra che sotto... ma speriamo! Inoltre mi dicono che non utilizzano il perno passante bensì una autofilettante con sica... sia sopra che sotto. Che ne dite? Il costo della staffa unica è un botto!!
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 19/04/2011 alle: 20:56:22
quote:Risposta al messaggio di lollo69 inserito in data 19/04/2011  14:19:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Onestamente io monterei il tendalino esclusivamente con dei fori passanti. Devi considerare che quando è aperto ha una discreta apertura che forma per così dire una bella "vela" e in caso di vento è un attimo combinare un casino... Le autofilettanti le terrei per i pensili... Onestamente non credo che il mio sia fissato con una staffa di 4 metri. Guardandolo da sotto si vedono 3 staffe, 1 a sx 1 al centro e 1 a dx del tendalino. Ti confermo comunque che la sigillatura è fatta da sopra e non permette all'acqua di entrare sotto al tendalino, perchè in caso di leggera pioggia se lo vuoi tenere aperto che passi l'acqua non è proprio comodo... ciao
lollo69
lollo69
31/01/2010 414
Inserito il 20/04/2011 alle: 11:07:20
mi hai convinto! prendo il kit con tre staffe e risparmio anche un centinaio d'eurini.Mi rimane un dubbio ... montandolo sull'angolare ad u certo punto incontro la curvatura della mansarda tra l'altro leggermente sporgente dalla parete . Il vostro, la scavalca o termina prima?
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 20/04/2011 alle: 12:21:45
il mio è montato come nella prima foto, quindi, potenzialmente avrei potuto montare una veranda di 5,50mt senza problemi... Ho comunque la sensazione che tu non possa andare oltre la curvatura della mansarda... par farlo, avresti due possibilità. 1)alzarti con la veranda, che credo improponibile. 2)sporgerti dalla parete per stare lontano dalla curvatura rischiando che quando piove entri acqua e sole in alcune angolazioni. ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.