CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Motore che non si avvia: blocchetto di avviamento.

Motore che non si avvia: blocchetto di avviamento.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Lino63
Lino63
03/09/2015 26
Rispondi Abuso
Inserito il 05/08/2017 alle: 23:02:43
Siamo nel Nord della Germania con il mezzo che non va in moto.
Di recente mi è capitato di accendere due o tre volte il quadro per abbassare un po' i finestrini.
Ogni volta l'antifurto mi ha dato un beep di avvertimento, cosa mai accaduta prima.
Intendo quello che segnala qualcosa che non va all'inserimento dell'antifurto (esempio: uno sportello aperto).
Non ho prestato attenzione a questi avvertimenti, anche perché tutto è tornato a funzionare come prima.
Questa sera è accaduto che il motore non si è avviato.
Il quadro si accende, il motorino di avviamento gira, ma la messa in moto non c'è.
Dopo ogni tentativo arriva puntuale il beep di avvertimento.
Ho provato diverse volte e in diversi modi per trovare una via di uscita, compreso il reset totale della centralina dell'antifurto e la codifica dei telecomandi, il tutto seguendo le indicazioni del manuale d'uso e manutenzione del costruttore
Un paio di volte il motore è partito, apparentemente senza una regola, ma tutte le altre no.
L'antifurto è un prodotto distribuito da NCA (oggi CNA): New Riki Alarm HPS 670.
Qualcuno ha qualche idea?
Lino

Modificato da Lino63 il 08/08/2017 alle 10:40:23
Lino63
Lino63
03/09/2015 26
Rispondi Abuso
Inserito il 06/08/2017 alle: 08:15:36
In risposta al messaggio di Lino63 del 05/08/2017 alle 23:02:43

Siamo nel Nord della Germania con il mezzo che non va in moto. Di recente mi è capitato di accendere due o tre volte il quadro per abbassare un po' i finestrini. Ogni volta l'antifurto mi ha dato un beep di avvertimento,
cosa mai accaduta prima. Intendo quello che segnala qualcosa che non va all'inserimento dell'antifurto (esempio: uno sportello aperto). Non ho prestato attenzione a questi avvertimenti, anche perché tutto è tornato a funzionare come prima. Questa sera è accaduto che il motore non si è avviato. Il quadro si accende, il motorino di avviamento gira, ma la messa in moto non c'è. Dopo ogni tentativo arriva puntuale il beep di avvertimento. Ho provato diverse volte e in diversi modi per trovare una via di uscita, compreso il reset totale della centralina dell'antifurto e la codifica dei telecomandi, il tutto seguendo le indicazioni del manuale d'uso e manutenzione del costruttore Un paio di volte il motore è partito, apparentemente senza una regola, ma tutte le altre no. L'antifurto è un prodotto distribuito da NCA (oggi CNA): New Riki Alarm HPS 670. Qualcuno ha qualche idea? Lino
Questa mattina l'ADAC (l'ACI tedesca) ci ha accompagnati presso un'officina FIAT.
Fortunatamente il motore si è messo in moto ed ho potuto seguire il carro attrezzi.
Entro domattina devo capire se far disattivare l'antifurto (almeno il blocco del motore) oppure mantenerlo e risolvere l'inconveniente con chi probabilmente non conosce il prodotto e parla il tedesco, forse l'inglese che conoscono in questi lander.
La prima cosa è più facile e sbrigativa per i tecnici della Fiat.
La seconda la preferisco, ma è più complicata a causa della complessità dell'impianto e del fatto che il manuale d'uso e manutenzione è solo in italiano e non ho uno schema effettivo dei collegamenti (as-built).
L'antifurto è così strutturato: 2 telecomandi con 3 pulsanti (attivazione / disattivazione, antipanico e disattivazione volumetrico), centralina, sirena, sensori di apertura su tutte le porte e finestre (sia sulla cabina che sulla cellula), alcuni via radio ed altri via cavo, e sensore volumetrico (escludibile se siamo a bordo).
L'inconveniente è questo: il motore non si avvia 9 volte su 10, apparentemente senza una regola, la sirena non entra in funzione, ma viene lanciato un beep di avviso.
Per il resto tutto funziona normalmente, sia il mezzo (potendo metterlo in moto) che l'antifurto stesso.
Il libretto d'uso e manutenzione, casomai qualche volentereoso volesse dargi uno sguardo, è disponibile qui .
 
Lino

Modificato da Lino63 il 06/08/2017 alle 19:50:31
ghighino
ghighino
20/07/2016 72
Rispondi Abuso
Inserito il 06/08/2017 alle: 09:28:03
Seguirei il filo verde, che andrà in un relais, fai un cavallotto  tra i pin 30 e 87 in modo da escludere il relais,o seguire i due fili sempre 30 e 87 e ricollegarli come in origine, in questo modo hai escluso il blocco motore aggiunto per l'antifurto 
Lino63
Lino63
03/09/2015 26
Rispondi Abuso
Inserito il 06/08/2017 alle: 18:22:35
In risposta al messaggio di ghighino del 06/08/2017 alle 09:28:03

Seguirei il filo verde, che andrà in un relais, fai un cavallotto  tra i pin 30 e 87 in modo da escludere il relais,o seguire i due fili sempre 30 e 87 e ricollegarli come in origine, in questo modo hai escluso il blocco motore aggiunto per l'antifurto 
Dalla centralina dell'antifurto escono tre fili: blu, bianco e nero.
Ahimè nessun filo verde, almeno per quello che sono riuscito a vedere e capire.
Non vi dico dove l'hanno fissata. 
Sempre in un posto comodissimo per un contorsionista come me, vedo qualcosa che potrebbe essere un relè con un filo verde, ma non me la sento di metterci le mani.
Vediamo domani mattina cosa mi dicono quelli della FIAT di Flensburg dove sono parcheggiati 5 camper in attesa dell'apertura.
Nel frattempo qualcuno mi ha contattato per SMS per segnalarmi l'ipotesi che la centralina dell'antifurto potrebbe non essere la causa del problema e che il beep stia ad avvisarmi di un problema l'elettronica del Ducato.
Possibile che sia l'immobilizer?
Il mezzo è un X250 del 2010 con circa 87.000 km di onorato servizio.
Lino

Modificato da Lino63 il 06/08/2017 alle 19:56:05
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2345
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2017 alle: 08:03:13
Da quello che ho letto qui sul forum e che ho sentito in giro quando ho montato il mio sono diversi anni che il blocco motore degli antifurti non viene montato da nessuno perché ritenuto superfluo rispetto all'immobilizer.
un'officina Fiat mi ha anche detto un paio di anni fa che se è montato gli ispettori Fiat danno sempre colpa all'antifurto in caso di malfunzionamento, ulteriore motivo per non collegarlo durante la garanzia.

Ti dico questo per dire che secondo me puoi serenamente scollegarlo se lo era e tenere le altre funzioni dell'antifurto come fa la maggioranza. Poi al rientro vedrai cosa fare.

Marco
Lino63
Lino63
03/09/2015 26
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2017 alle: 08:30:13
Il blocco serratura pare che abbia un gioco che non dovrebbe avere e questo provoca un malfunzionamento che impedisce l'avvio del motore.
Probabilmente (questa è solo una mia supposizione) l'antifurto fa beep perché avverte un tentativo di manomissione, ma il tecnico dell'officina non me lo ha neppure nominato, come anche l'immobilizer.
Ha girato la chiave e messo in moto senza esitazioni, poi mi ha spiegato il mistero.
L'inconveniente è ovviabile evitando di mettere la chiave in posizione intermedia (solo quadro acceso), passando direttamente alla posizione di avvio del motore e poi riaccompagnando leggermente la chiave indietro.
Non so se mi sono spiegato bene, ma questo giustifica quelle volte che il mezzo mi si è messo casualmente in moto.
Ora sto facendo cambiare il pezzo per evitare di andare incontro ad altri inconvenienti.

Intanto, causa la sosta forzata, alla faccia della sfiga abbiamo visitato Flensburg, il fiordo e la vicina Glücksburg.
Se vi trovate da queste parti vi consiglio vivamente di fare una tappa: il posto è carino ed abbiamo incontrato persone veramente gentili in ogni situazione.
Lino

Modificato da Lino63 il 07/08/2017 alle 08:42:42
Lino63
Lino63
03/09/2015 26
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2017 alle: 08:49:43
In risposta al messaggio di MarcoBo del 07/08/2017 alle 08:03:13

Da quello che ho letto qui sul forum e che ho sentito in giro quando ho montato il mio sono diversi anni che il blocco motore degli antifurti non viene montato da nessuno perché ritenuto superfluo rispetto all'immobilizer.
un'officina Fiat mi ha anche detto un paio di anni fa che se è montato gli ispettori Fiat danno sempre colpa all'antifurto in caso di malfunzionamento, ulteriore motivo per non collegarlo durante la garanzia. Ti dico questo per dire che secondo me puoi serenamente scollegarlo se lo era e tenere le altre funzioni dell'antifurto come fa la maggioranza. Poi al rientro vedrai cosa fare. Marco
Marco, in effetti è una duplicazione inutile e al rientro vedo di capire meglio come è configurato il sistema antifurto.
Quello che dovremmo pretendere da chi fa i lavori sugli impianti dei nostri mezzi è uno schema di come sono stati realizzati (o modificati).
A distanza di tempo o ad un eventuale successivo proprietario sono cose che servono, ma questa è tutta un'altra storia.
Grazie.
Lino
Lino63
Lino63
03/09/2015 26
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2017 alle: 10:43:55
Sostituito il blochetto di avviamento è tutto a posto.
Il motore del Ducato si avvia sempre al primo colpo e l'antifurto della NCA non dà nessun beep di avvertimento.
Grazie per i suggerimenti su Camper on line e via SMS.
Grazie anche all'assistenza ricevuta da ACI e ADAC.
Lino

Modificato da Lino63 il 08/08/2017 alle 10:44:44
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione