CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Nasa bm1 (amperometro)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 11/12/2017 alle: 17:31:55
CIAO RAGAZZI HO MONTATO UN NASA MARINE BM1 CHE SAREBBE X SEMPLIFicARE UN AMPEROMETRO CHE VERIFICA la corrente in carica ed in scarica...ma con i pannelli non mi sembra andare..Mi spiego:nel capannone la scarica la legge (se accendo una luce ad esempio),la carica pure (se attacco la 220v) ma quando sono fuori dal regolatore del pannello leggo i v gli ampere ecc (pochi a dire il vero ma visto la stagione) ma da questo strumento leggo sempre che e' in scarica...ma che puo' essere?Dico da un lato penso che se il pannello fosse rotto anche un semplice fusibile non leggerei i v dei pannelli e i v della batteria e cosi' via dall'altro lato mi pare strano che avendo su 280w con mppt ho comunque consumi di pochissimi ampere ma non compensati dal pannello...la sera con il gg e' quasi la stessa cosa...ho pensato che lo strumento che prende con lo shunt il negativo legga qualche valore errato...ma il negativo dell'impianto originale del camper e presa da questo shunt che poi va alla batteria che e' in parallelo diretto con una seconda e quasi tutti i negativi vanno in queste batterie, che ripeto sono in parallelo diretto,quindi penso sia vista come un'unica batteria...consigli?
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 11/12/2017 alle: 18:03:04
In risposta al messaggio di qwertyz del 11/12/2017 alle 17:31:55

CIAO RAGAZZI HO MONTATO UN NASA MARINE BM1 CHE SAREBBE X SEMPLIFicARE UN AMPEROMETRO CHE VERIFICA la corrente in carica ed in scarica...ma con i pannelli non mi sembra andare..Mi spiego:nel capannone la scarica la legge (se
accendo una luce ad esempio),la carica pure (se attacco la 220v) ma quando sono fuori dal regolatore del pannello leggo i v gli ampere ecc (pochi a dire il vero ma visto la stagione) ma da questo strumento leggo sempre che e' in scarica...ma che puo' essere?Dico da un lato penso che se il pannello fosse rotto anche un semplice fusibile non leggerei i v dei pannelli e i v della batteria e cosi' via dall'altro lato mi pare strano che avendo su 280w con mppt ho comunque consumi di pochissimi ampere ma non compensati dal pannello...la sera con il gg e' quasi la stessa cosa...ho pensato che lo strumento che prende con lo shunt il negativo legga qualche valore errato...ma il negativo dell'impianto originale del camper e presa da questo shunt che poi va alla batteria che e' in parallelo diretto con una seconda e quasi tutti i negativi vanno in queste batterie, che ripeto sono in parallelo diretto,quindi penso sia vista come un'unica batteria...consigli?
Il regolatore è collegato alle batterie senza passare per lo shunt, quindi non viene letto.

Possibile?
- Roberto -
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 11/12/2017 alle: 18:23:28
non penso...il collegamento e' - cellula -----shunt----- -batteria dove partono i vari meno tra cui quello della seconda batteria che a sua volta ha alcuni meno collegati diretti tra cui quello dei pannelli...ma in linea di max ,da ignorante,essendo tutto un negativo diretto e' come se fosse tutto li a monte dello shunt....del resto il caricabatteria 220 v cellula viene letto correttamente...non so
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 11/12/2017 alle: 18:34:25

A dire il vero non ho capito granchè ma mi lasciano perplesso queste affermazioni:
ho pensato che lo strumento che prende con lo shunt il negativo
e quasi tutti i negativi vanno in queste batterie,

che significa quel quasi? Se lo shunt è sul negativo della batteria 1 (per distinguerla dalla seconda), tutti i negativi dei vari apparecchi deve essere a massa e non sulla massa di una delle due batterie; praticamente sul negativo della batteria 2 ci deve essere un solo conduttore verso il negativo della batteria 1 e da questa un solo collegamento verso massa attraverso lo shunt.

Il pannello solare, di norma, viene collegato positivo e negativo ad una batteria e, se così fosse, non viene valutato dallo shunt. Ma, certamente, non ho interpretato bene quanto esposto a qwerty.

Giovanni
 
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 11/12/2017 alle: 19:05:53
In risposta al messaggio di qwertyz del 11/12/2017 alle 18:23:28

non penso...il collegamento e' - cellula shunt -batteria dove partono i vari meno tra cui quello della seconda batteria che a sua volta ha alcuni meno collegati diretti tra cui quello dei pannelli...ma in linea di max ,da
ignorante,essendo tutto un negativo diretto e' come se fosse tutto li a monte dello shunt....del resto il caricabatteria 220 v cellula viene letto correttamente...non so
Se vuoi vedere il FV (considerato il sistema completo pannelli + regolatore, non li ho distinti) sullo strumento lo schema (del solo negativo) è questo.

Screen%20Shot%202017-12-11%20at%2019_02_47.png
- Roberto -

Modificato da RobVision il 11/12/2017 alle 19:07:04
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 11/12/2017 alle: 19:09:39
per questioni li lunghezze ho alcuni negativi collegati alla bs1 e alcuni alla bs2...ma del resto essendo collegata in parallelo diretto, con il negativo che dalla bs2 va alla bs1 attraverso un cavo penso sia lo stesso perche' poi tutti vanno allo shunt e dallo shunt al camper...quasi tutti lo dico anche perche' non so se laika ad esempio ha preso dei negativi in giro per la carrozzeria visto che vedo dei fili "in giro" ma cmq nel caso sarebbe poca cosa...e in ogni caso in questo caso che succederebbe?
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 11/12/2017 alle: 19:23:19
In risposta al messaggio di qwertyz del 11/12/2017 alle 19:09:39

per questioni li lunghezze ho alcuni negativi collegati alla bs1 e alcuni alla bs2...ma del resto essendo collegata in parallelo diretto, con il negativo che dalla bs2 va alla bs1 attraverso un cavo penso sia lo stesso perche'
poi tutti vanno allo shunt e dallo shunt al camper...quasi tutti lo dico anche perche' non so se laika ad esempio ha preso dei negativi in giro per la carrozzeria visto che vedo dei fili in giro ma cmq nel caso sarebbe poca cosa...e in ogni caso in questo caso che succederebbe?
Hai scritto:
non so se laika ad esempio ha preso dei negativi in giro per la carrozzeria visto che vedo dei fili "in giro" ma cmq nel caso sarebbe poca cosa...e in ogni caso in questo caso che succederebbe?

Un amperometro è, in pratica, un voltmetro che misura la caduta di tensione su una resistenza nota, mentre il classico voltmetro misura la tensione fra due conduttori: è ovvia la differenza. Al voltmetro basta un punto qualsiasi dell'impianto per poterci dare la tensione della batteria. All'amperometro è necessario che tutta la corrente che va e che viene passi attraverso la resistenza (shunt) affinché possa misurarne la caduta di tensione e poter dire la corrente. Per esempio, sul mio precedente camper, avevo fatto tutto da solo e la resistenza usata per avere quel dato era da 0,01 Ohm (50 watt). Se qualcosa passa fuori da quella resistenza, l'amperometro non può vederlo; se il pannello fotovoltaico non l'attraversa, non saprai mai quanto e quando questo fa il suo lavoro. Per avere un amperometro efficace sul camper occorre avere un impianto elettrico pulito, senza collegamenti un po' qua ed un po' là.

Giovanni
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 11/12/2017 alle: 19:39:50
ragazzi mi sto perdendo...premesso quello che dice giovanni,ok, ma penso che i negativi possono essere trascurabili,intendo quelli presi in giro,cio' perche' se accendo la centralina dove ho un po' tutto vedo che il consumo cambia,se accendo le varie luci idem ecc si presuppone passi tutto da li e alcuni utlizzatori che ho messo io tipo l'eberspacher ecc. passano da un diretto - batteria quindi anche questi dovrebbero essere letti (dico se non mi legge qualche fesseria tipo i sensori retro amen),non ho invece capito lo schema di robvision...dovrei mettere il - del pannello non sulla batteria ma prima dello shunt dove ho il meno camper/cellulla?e non dovrebbe essere lo stesso per il caricabatteria 220v che invece viene letto correttamente?
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 11/12/2017 alle: 19:43:41
parentesi ancora. Con centralina spenta leggo 0,1a di consumo continuo che sale a quasi 0,5 quando accendo la centralina e senza utilizzatori ...se stacco il meno con lo stacca batteria leggo zero...si puo' tarare lo strumento ma immag che 0,1 sia il consumo di qualcosa attaccato realmente non so la centralina piedini ecc. quindi ritengo possa essere un valore valido o sbaglio a pensare cosi' e si tratta di correnti parassite?
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 11/12/2017 alle: 20:19:40
In risposta al messaggio di qwertyz del 11/12/2017 alle 19:39:50

ragazzi mi sto perdendo...premesso quello che dice giovanni,ok, ma penso che i negativi possono essere trascurabili,intendo quelli presi in giro,cio' perche' se accendo la centralina dove ho un po' tutto vedo che il consumo
cambia,se accendo le varie luci idem ecc si presuppone passi tutto da li e alcuni utlizzatori che ho messo io tipo l'eberspacher ecc. passano da un diretto - batteria quindi anche questi dovrebbero essere letti (dico se non mi legge qualche fesseria tipo i sensori retro amen),non ho invece capito lo schema di robvision...dovrei mettere il - del pannello non sulla batteria ma prima dello shunt dove ho il meno camper/cellulla?e non dovrebbe essere lo stesso per il caricabatteria 220v che invece viene letto correttamente?
Ciao, deve essere così

Screen%20Shot%202017-12-11%20at%2020_18_46.png
- Roberto -
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 11/12/2017 alle: 21:00:25
tu dici che sul caricabatterie e' gia' cosi ?perche' sembra leggere correttamente, inoltre le utenze prima,sui poli e' lo stesso?il piu' posso lasciarlo su un polo giusto?
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 11/12/2017 alle: 21:06:18
tanto per complicare le cose sto pensando che ho l'nds power service effettivamente anche lui non mi pare dia tanti ampere, va collegato dopo?cioe'i generatori all'uscita diciamo dello shunt e gli utilizzatori prima sui poli?parlo sempre del negativo...scusa se insisto ma sei certo?continuo a non capire perche' il caricabatterie invece va
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 11/12/2017 alle: 22:02:19
Purtroppo a distanza non si fanno diagnosi, si possono solo azzardare ipotesi e devi essere tu a verificarle sul mezzo.

Se vuoi che lo shunt "legga" il passaggio di corrente questo deve, sottolineo deve, essere sempre tra la batteria e qualsiasi cosa ad essa collegata, in questa posizione vedrà qualsiasi corrente assorbita dalla batteria o inviata alla batteria. Se colleghi il 220 quello che leggerai sullo shunt sarà la corrente in transito per la ricarica della batteria, oppure quanto viene prelevato da questa come "eccesso" rispetto a quanto il caricabatterie può erogare. Facendo un esempio, supponi che il caricabatterie sia da 20A max, se collegato al 220 qualsiasi carico (lampadine, riscaldamento etc) verrà soddisfatto dal caricabatterie direttamente fino ai fatidici 20A, e sullo strumento "shunt" leggerai valori prossimi a 0 (con batteria carica) .. se insistessi con carichi maggiori, diciamo 40A, 20 sarebbero presi dal caricabatterie e 20 dalle batterie, quindi sullo shunt vedresti un bel 20A assorbiti

Per assurdo il negativo della batteria potrebbe essere collegato direttamente con una barretta allo shunt, e da li si va al resto dell'impianto, qualsiasi cosa esso sia. Se "salti" lo shunt ovviamente questo non leggerà quanto lo salta.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 11/12/2017 alle 22:07:59
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 11/12/2017 alle: 22:18:20
Per capirci rob tu sostieni che le uscite devono andare da batteria a shunt in poi shunt out e cavo cellula invece chi carica le batterie dallo shunt out... ma così facendo nn salto lo strumento ? Ti ripeto il mio e’ un bm1 nasa che sembra molto evoluto...
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 11/12/2017 alle: 22:30:39
In risposta al messaggio di qwertyz del 11/12/2017 alle 17:31:55

CIAO RAGAZZI HO MONTATO UN NASA MARINE BM1 CHE SAREBBE X SEMPLIFicARE UN AMPEROMETRO CHE VERIFICA la corrente in carica ed in scarica...ma con i pannelli non mi sembra andare..Mi spiego:nel capannone la scarica la legge (se
accendo una luce ad esempio),la carica pure (se attacco la 220v) ma quando sono fuori dal regolatore del pannello leggo i v gli ampere ecc (pochi a dire il vero ma visto la stagione) ma da questo strumento leggo sempre che e' in scarica...ma che puo' essere?Dico da un lato penso che se il pannello fosse rotto anche un semplice fusibile non leggerei i v dei pannelli e i v della batteria e cosi' via dall'altro lato mi pare strano che avendo su 280w con mppt ho comunque consumi di pochissimi ampere ma non compensati dal pannello...la sera con il gg e' quasi la stessa cosa...ho pensato che lo strumento che prende con lo shunt il negativo legga qualche valore errato...ma il negativo dell'impianto originale del camper e presa da questo shunt che poi va alla batteria che e' in parallelo diretto con una seconda e quasi tutti i negativi vanno in queste batterie, che ripeto sono in parallelo diretto,quindi penso sia vista come un'unica batteria...consigli?
Asp ma forse devo collegare tutti i negativi all’uscita??cioe bs2 va su bs1 poi un cavo allo shunt e all’uscita di questo tutti i meno ? Così vedo se entra nella batteria o se esce? Ma se consumo con il caricabatterie 220 V attaccato gli utilizzatori non consumano senza passare dalla batteria ?mi sono perso
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 12/12/2017 alle: 06:22:16
a pagina 2 trovi lo schema di collegamento. come vedi tutti i negativi sono a monte dello shunt.
io ce l'ho uguale e montato come nello schema e mi segna tutto . tieni presente che se come assorbimento superi quello che stai caricando lo strumento da solo commuta in discharge. e visualizza la differenza in assorbimento.
anche il mio con zero carico ( solo centralina in tensione in quanto non è possibile spegnerla ) segna 0,1 ah. per poi aumentare in base al carico applicato.

http://www.maurofornasari.com/v...
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto


Modificato da Roca il 12/12/2017 alle 06:32:43
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 12/12/2017 alle: 07:58:00
ok quindi tutti i negativi devo metterli all'uscita e nn sulle batterie ecco il mio errore...nn capisco pero' come faceva a segnare correttamente la carica ecc...mistero
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 12/12/2017 alle: 08:08:38
In risposta al messaggio di qwertyz del 11/12/2017 alle 22:18:20

Per capirci rob tu sostieni che le uscite devono andare da batteria a shunt in poi shunt out e cavo cellula invece chi carica le batterie dallo shunt out... ma così facendo nn salto lo strumento ? Ti ripeto il mio e’ un bm1 nasa che sembra molto evoluto...
Ti ribadisco che lo shunt deve stare tra il negativo (polo o barra o dorsale che sia) e qualsiasi cosa che tu voglia intercettare/leggere con lo shunt.

SI, VEDI se una corrente dal sistema entra nelle BS
SI, VEDI se una corrente esce dalle BS in direzione di qualsiasi utilizzatore
NON, NON vedi qualsiasi corrente prodotta da caricabatterie e fruita da un utilizzatore al 100%
SI, VEDI il prelievo dalle BS quando il carico non è soddisfatto dal caricabatterie  al 100%

Lo shunt ti permette di vedere ciò che transita sopra di sé, al contrario una corrente che non arriva alla batteria o non parte dalla batteria, non possando dallo shunt, non la vedi.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 12/12/2017 alle 08:11:37
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 12/12/2017 alle: 08:11:32
devi fare in modo che tutti i negarivi attraversino lo shunt.
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 12/12/2017 alle: 13:36:45
chiaro quindi batteria- ----shunt -----shunt uscita con tutti i negativi ma proprio tutti(tranne il parallelo della bs1e bs2) oggi se ho tempo faccio modifica...grazie
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 12/12/2017 alle: 15:03:40
In risposta al messaggio di qwertyz del 12/12/2017 alle 13:36:45

chiaro quindi batteria- shunt shunt uscita con tutti i negativi ma proprio tutti(tranne il parallelo della bs1e bs2) oggi se ho tempo faccio modifica...grazie
Proprio così: fai attenzione e se pensi di non aver perfettamente inquadrato la cosa fatti aiutare da un elettrauto o da qualcuno che possa darti sicurezza.
- Roberto -
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.