CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Navigatore della phonocar

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Augias
Augias
05/07/2008 23
Inserito il 01/09/2017 alle: 11:44:02
Buon giorno. Volevo  un parere e un consiglio sul navigatore della phonocar.
 
augias
gduca
gduca
29/11/2011 1687
Inserito il 01/09/2017 alle: 12:32:53
In risposta al messaggio di Augias del 01/09/2017 alle 11:44:02

Buon giorno. Volevo  un parere e un consiglio sul navigatore della phonocar.   augias
Non conosco il navigatore della phonocar e quindi dovrei tacere e non dare giudizi.  Una cosa però mi sento di consigliartela:  anni fa un mio amico prese (pagandolo diversi bigliettoni fruscianti)  un navigatore di una marca a me sconosciuta che, nelle premesse, doveva essere una spanna sopra agli altri, con predisposizioni per il TMC (notiziari sul traffico che avrebbero dovuto ricalcolare il percorso ecc..).    Sai che fine ha fatto quel bellissimo navigatore?  Nel pattume e tutto perché quando non c'è intorno un circuito di utenti, non trovi aggiornamenti patch ecc... Paradossalmente il successo di un oggetto non risiede tanto nella qualità dei materiali quanto nel numero delle persone che lo usano.  Quel mio amico non è più riuscito ad aggiornarlo nel software, il sistema operativo si è rallentato sempre di più davanti agli aggiornamenti mappe ed alla fine è diventato ingestibile.   Anche le note marche, in questi ultimi due anni, hanno avuto una flessione verso il basso sulla vendita dei navigatori  ""puri"" perché ottieni le stesse cose ed anzi.... molto di più.... coi cellulari e coi tablet.     Con circa 100 euro ti compri un bel tablet da 7/8 pollici, lo tieni solo per il sistema di navigazione offline e, all'occorrenza, hai comunque un tablet che fa tantissime altre cose.    Stesso discorso per le autoradio android di ultima generazione.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 01/09/2017 alle: 13:07:25
Come non essere d'accordo! Mi chiedo spesso come si fa ad acquistare navigatori ignoti che, spesso, costano pure cari. E che, comunque, devi portare dietro in tasca o nascondere nel camper e, quasi sempre, quando serve è a casa. Con un navigatore sullo smartphone, l'hai sempre a portata di mano anche quando vai al supermercato, costa pochissimo e se ti stanca, ne monti un altro.

Giovanni
costantino64
costantino64
17/09/2012 1093
Inserito il 01/09/2017 alle: 14:08:44
ciao, premesso che non conosco navigatore della Phonocar io ho una autoradio 2 din mod. VM056 della Phonocar nel quale è istallato il sistema di navigazione Igo Primo. Su detta autoradio puoi istallare qualsiasi sistema di navigazione che puo' essere tom tom o altro. Posso dirti che Igo Primo non lo conoscevo avendo usato solo tom tom e garmin ma sono veramente contento, lo trovo semplice e molto efficace, veloce, insomma oltre alla comodità di averlo installato (eliminato cavi e cavetti, ventose ecc dal cruscotto) lo trovo molto preciso nella guida, inoltre l'ho settato con le dimensioni del camper e con la velocità media ( io ho messo 100 km/h) ed è molto preciso sul calcolo del tempo di viaggio.
Costantino
costantino64
costantino64
17/09/2012 1093
Inserito il 01/09/2017 alle: 14:09:45
In risposta al messaggio di costantino64 del 01/09/2017 alle 14:08:44

ciao, premesso che non conosco navigatore della Phonocar io ho una autoradio 2 din mod. VM056 della Phonocar nel quale è istallato il sistema di navigazione Igo Primo. Su detta autoradio puoi istallare qualsiasi sistema
di navigazione che puo' essere tom tom o altro. Posso dirti che Igo Primo non lo conoscevo avendo usato solo tom tom e garmin ma sono veramente contento, lo trovo semplice e molto efficace, veloce, insomma oltre alla comodità di averlo installato (eliminato cavi e cavetti, ventose ecc dal cruscotto) lo trovo molto preciso nella guida, inoltre l'ho settato con le dimensioni del camper e con la velocità media ( io ho messo 100 km/h) ed è molto preciso sul calcolo del tempo di viaggio.
Dimenticavo, all'estero funziona MOLTO bene la funzione che ti indica i percorsi alternativi in caso di code
Costantino
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4802
Inserito il 01/09/2017 alle: 14:58:47
Sul vecchio mezzo, avevo il Phonocar VM039 che te lo sconsiglio no soprattutto per la poca RAM (come navi girava solo il vecchio iGO 8) e illuminazione …
 
Sicuramente i nuovi modelli sono stati migliorati, poi è una scelta personale of course wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 01/09/2017 alle: 15:46:46
Vorrei far evitare ai non esperti di navigatori alcune delusioni, almeno una principalmente. Qui si sbandierano navigatori per camper, settaggi sulle misure del camper che evitano strade impercorribili, perfettamente funzionanti. Occorre ripetere la storia dall'inizio.

Al mondo esistono due sole Aziende che producono mappe per navigatori: la TeleAtlas, preferita da Tomtom, Sygic ed altri, che vanta mappe molto dettagliate come copertura, vi si possono trovare, per esempio, in alcune zone, anche i passi carrabili. L'altra Azienda è la NavTeq (preferita da Garmin, ed altri ovviamente), che vanta mappe leggermente meno dettagliate ma con più attributi per singolo nodo. Un nodo è un tratto di strada ininterrotto senza alcuna variazione alle sue proprietà. Poi, ogni Azienda produttrice di navigatori, sceglie (acquista i diritti, sarebbe meglio dire), l'una o l'altra od anche entrambe. Per esempio, normalmente la ta (TeleAtlas) è usata per la navigazione auto, pedone, moto, mentre la nt (NavTeq) viene usata per le versioni truck, Bus, ecc. Ogni azienda, poi, adegua le mappe originali al proprio navigatore, perdendo o integrando alcune proprietà, di solito riducono le informazioni.

Il problema di fondo è che le mappe originali, del singolo produttore, le fonti per così dire, non sono complete delle informazioni relative a tutte le caratteristiche di tutti i nodi: per esperienza personale, per esempio, per l'Italia mancano molti, troppi sottopassi bassi e strettoie, per la Spagna va molto, molto meglio. Informaticamente parlando, quando un archivio dati ha anche un solo dato errato, tutto il database è inaffidabile, ecco io ritengo che dire che quel o quell'altro navigatore rispetta le misure del camper è una emerita tavanata, per dirla alla Fantozzi. Se per l'estero ci si potrebbe anche accontentare, per l'Italia è meglio non affidarsi a questa caratteristica pena cocenti delusioni come minimo, se non danni.

Poi, i navigatori per camper utilizzano le informazioni per le mappe destinate ai camion: questo comporta spesso itinerari molto più lunghi dovuti al divieto per mezzi pesanti su alcuni nodi (tratti stradali) quando un camper può transitarvi tranquillamente.

Chi è convinto che il proprio navigatore sia perfetto rispetto ai sottopassi, lo resti pure ma non tragga in inganno chi è a digiuno della materia!

Giovanni
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.