CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Navigatore o Smart phone

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Inserito il 10/11/2013 alle: 23:18:54
Ragazzi,...o da porvervi un quesito amletico,...[:)] Per i nostri viaggi in camper, meglio usare un navigatore fisso tipo tom tom, o usare il tom tom come fatto fino ad ora sul mio iPhone[?] Chiedo questo perché, vorrei un vostro parere riguardo al fatto,...cosa ha in più un navigatore nato per essere navigatore,...che uno smartphone non ha[?][?] In pratica, posso tranquillamente usare il tom tom che ho sull'iphone,...o sarebbe più utile un navigatore nato per fare il navigatore[?] (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14862
Inserito il 10/11/2013 alle: 23:23:52
Per l'uso in Italia forse si, ma se vai all'estero meglio il navigatore tradizionale. Mick kokorde worldwide president
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 11/11/2013 alle: 01:08:48
quote:Risposta al messaggio di Panzer inserito in data 10/11/2013  23:23:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perché? Che differenza ci sarebbe fra Italia ed estero?
mandrake75
mandrake75
01/04/2011 2017
Inserito il 11/11/2013 alle: 06:20:51
Io ho un navigatore Garmin e Sygic sullo smartphone. Uso solo ed esclusivamente il Garmin che fa quello per cui è statp costruito. Le app sullo smartphone sono buone ma non mi danno la stessa sicurezza e velocità del navigatore. Michele
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10726
Inserito il 11/11/2013 alle: 07:37:05
quote:Risposta al messaggio di icaro2002 inserito in data 10/11/2013  23:18:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho avuto diversi tipi di navigatore, ora ho il Tomtom installato su uno smartphone Android, fa esattamente le stesse cose di un navigatore di qualsiasi altro tipo. Con la non indifferente comodità che ce l'ho sempre con me, e se mi serve lo uso in camper, auto, moto, bici, a piedi. Dopo 1 anno di utilizzo, in giro per mezza Europa, devo dire che fa egregiamente il suo lavoro, non rimpiango certo le vecchie "scatolette".. Se mi si accende una lampadina ed improvvisamente mi va di consultare qualcosa, in qualsiasi momento (anche se sono seduto sul cesso[:D]), lo avvio e tac, fatto. Come tutti i navigatori offline, lavora senza necessità di collegamento alla rete, la mappa Europa (ed il sw) che ho installato si può aggiornare gratuitamente fino a 4 volte all'anno, ed ovviamente funziona perfettamente anche fuori Italia... Ovviamente ce ne sono di diverse marche, io di questo sono soddisfatto, ma con la potenza e versatilità degli smartphone di oggi, i navigatori su supporto dedicato sono sempre più destinati a scomparire, perchè portarsi con sè diversi "arnesi" elettronici ingombranti, quando uno da solo può fare quasi tutte le stesse cose? Ciao Davide

Modificato da nanonet il 11/11/2013 alle 07:39:24
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 11/11/2013 alle: 08:25:56
Come non essere d'accordo con Davide! Io ho sempre avuto il navigatore sul cellulare, dapprima il Tomtom su Nokia 6630, ora Sygic su un Android. Portarsi dietro ancora un 'pezzo', occultare un altro aggeggio sul camper, altri fili sul cruscotto, non mi andava. Ma più che questo, avere in tasca sempre e comunque il navigatore è, per me, impagabile. Già basta per rispondere ad una domanda improvvisa: dov'è la tal via? Tiri fuori il cellulare ed hai la risposta, ovunque tu sia. Son passato a Sygic, a malincuore, dapprima perché a suo tempo non c'era Tomtom per Android; poi, quando si è reso disponibile, l'ho trovato così ridotto nelle funzioni dal farmi restare su Sygic. Effettivamente, però, una piccola differenza tra un navigatore nato e rimasto navigatore ed un navigatore su cellulare c'è. Col navigatore-navigatore basta accendere ed il gioco è fatto; per il navigatore su cellulare, invece, è invece necessaria una conoscenza informatica anche se limitata ed anche se ormai tutti ne hanno una infarinata. Giovanni
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13059
Inserito il 11/11/2013 alle: 08:50:10
quote:Risposta al messaggio di icaro2002 inserito in data 10/11/2013  23:18:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io sono per il navigatore che nasce come navigatore, ormai i costi sono accessibili a tutti e trovi degli ottimi Tomtom a meno di 200€, per cui non ci penserei nemmeno una mezza volta... www.susezzapasa.it
masso126
masso126
29/08/2011 1691
Inserito il 11/11/2013 alle: 10:56:51
maglio ancora, io uso TT su un tablet...l'età avanza e la vista scarseggia [:o)]
Tequi
Tequi
-
Inserito il 11/11/2013 alle: 11:11:29
Uso da anni solo navigatori su smartphone.. A parità di software utilizzato l'hw non cambia nulla (sempre che sia all'altezza di gestire un navigatore), ergo la comodità di avere un all-in-one è impagabile per quel che mi riguarda. ;) All'estero o in italia se si usano le mappe offline non fa differenza.. ;)
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 11/11/2013 alle: 11:15:10
quote:Risposta al messaggio di Giovanni inserito in data 11/11/2013  08:25:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Giovanni, prova le applicazioni 1.3 TomTom per Android. Il passo avanti è stato fatto: coordinate, autovelox, la possibilità di far funzionare tutto dalla sim-card..., e tutto come il "normale TomTom". Senza alcuna limitazioni. I peccati di giovinezza vanno digeriti con l'attesa. _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10726
Inserito il 11/11/2013 alle: 11:30:36
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 11/11/2013  11:15:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao mitico Alva, confermo, da un paio di versioni il TT su Android ha ormai riconquistato le sue buone funzionalità per il quale l'ho sempre scelto. Ho detto "quasi" perchè rimane ancora da introdurre la possibilità di creare ed editare i POI direttamente dal device, ma per il resto è tornato ad essere il n.1... effettivamente aver avuto pazienza di attendere gli aggiornamenti (a vita e sempre gratuiti) ha ripagato.. Devo dire che masso126 ha sottolineato una particolarità non da poco, ovvero la possibilità di utilizzare il navigatore anche su tablet, anche se per ora il display da 4.8" mi è ancora sufficiente, ma non nascondo che anche la mia vista inizia ad accusare... per cui, nell'eventualità di dover sostituire il device, non va dimenticato che la licenza del TT (o qualsiasi altro nav) può essere spostata da uno all'altro, senza necessariamente buttare via lo "scatolotto fisso" perchè ormai obsoleto... Ciao Davide
caracolito
caracolito
05/03/2011 1344
Inserito il 11/11/2013 alle: 11:36:25
quote:Risposta al messaggio di icaro2002 inserito in data 10/11/2013  23:18:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Uso il Sygit sul table, in tutta Europa, pure lui come il Garmin se non lo segui un pò con una cartina, a volte ti fa fare strade strane. Ciao Giorgio.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 11/11/2013 alle: 12:22:48
quote:Risposta al messaggio di nanonet inserito in data 11/11/2013  11:30:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Davide, editare, convertire e generare POI per Android si può: http://www.gbcnet.net/showthread.php?56062-PROGRAMMA-GENERATORE-POI-per-TOMTOM-ANDROID Supporto per tablet: la app 1.3 è ora compatibile con Nexus 7 e altri tablet con risoluzione dello schermo compresa tra 800 x 480 pixels e 1280 x 800 pixels. _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
ah pollo
ah pollo
10/05/2009 2008
Inserito il 11/11/2013 alle: 12:26:47
Potendo...tutti e due [:D] Centralizzare tutto sul telefonino può essere anche negativo. Guasti, e smarrimenti potrebbero mettere in serio pericolo la mia stabilità mentale [:D] Già passati da un guasto al pc ? Bene, allora meglio distribuire i compiti a più device, diluendo gli stess da smarrimento e/o rottura [;)]
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10726
Inserito il 11/11/2013 alle: 12:39:04
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 11/11/2013  12:22:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [;)] Davide
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 11/11/2013 alle: 12:41:24
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 11/11/2013  11:15:10 Giovanni, prova le applicazioni 1.3 TomTom per Android. Il passo avanti è stato fatto: coordinate, autovelox, la possibilità di far funzionare tutto dalla sim-card..., e tutto come il "normale TomTom". Senza alcuna limitazioni.>
>Ammetto di averlo abbandonato alla release 1.2. Se, però, è come il 'normale' mancano alcune opzioni che, usando Sygic, mi sono diventate qualificanti quali: 1) la possibilità di creare da zero, con un normale editor, degli itinerari personalizzati; ovvio che poi occorre un po' di manualità informatica per convertirli in itinerari; da quello che so, Tomtom non ammetterebbe itinerari con più di un passaggio intermedio mentre a me ne servirebbero almeno 5-6 sempre e, in fase di test, anche un centinaio (per calcolare il percorso ideale). 2) avere l'avviso parametrato al Punto di interesse, tipo 'Ponte basso a 2 metri e 50 a 500 metri da te' con quel '2 metri e 50' variabile, legato all'effettiva altezza del ponte; come, ancora per esempio, 'Camper service in Via Roma 125 a 500 metri da te' con quel 'Camper service in via Roma 125' legato a quello specifico punto di interesse. Come avrai capito io uso il navigatore basandomi quasi esclusivamente sui Punti di interesse. Tomtom, a quanto ne so, non gestisce più di 38 categorie di Punti di interesse (non parlo di Pdi attivi, ma di categorie personali presenti nella directory della mappa) mentre Sygic comincia a dar segni di pesantezza quando si superano le 100 categorie per ogni singola nazione. Ma non è tutto oro quel che luccica, anche Sygic ha le sue lacune! Giovanni
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Inserito il 11/11/2013 alle: 21:23:16
Quindi ragazzi, mi pare di aver capito che non ci sono grandi differenze,...a questo punto mi tengo il tom tom che ho sull'iphone[:)][;)] (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 11/11/2013 alle: 22:50:18
Scusa giovanni anche io uso sul mio HTC il Sigic e mi piace ma a differenza del Garmin che ho sempre usato sul Nokia la voce mi rimane bassa e non riesco ad alzarla oltre al fatto che suona metallico...è normale? alex31
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 12/11/2013 alle: 09:23:47
Io ho il mio fidato Garmin Ique4 dal 2006 (con carte aggiornate ovviamente) e che ancora funziona alla grande. Ho sul mio Galaxy S3 il CoPilote che ho testato solo a Roma e nel lazio e devo dire che funziona alla grande. Veramente un ottimo navigatore anche se ancora non ho capito come mettere i Poi. Stefano_Globebus I2
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12559
Inserito il 12/11/2013 alle: 10:00:41
Se vai sul forum Ipmart trovi tutte le semplici istruzione per i poi,oppure puoi andare su www.yourlifeupdated.net/autovel... Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 12/11/2013 alle: 12:05:09
quote:Risposta al messaggio di alex31 inserito in data 11/11/2013  22:50:18 ...anche io uso sul mio HTC il Sigic e mi piace ma a differenza del Garmin che ho sempre usato sul Nokia la voce mi rimane bassa e non riesco ad alzarla oltre al fatto che suona metallico...è normale?>
>No, non è normale: a me la voce è pulita; sto usando 'Paola' come voce; su Menù, Impostazioni, Preferenze Regionali, TTS o Voci del testo parlato ho scaricato diverse 'voci' ma quella che mi è piaciuta di più è questa Paola. Questo consente messaggi personalizzati o di avere come messaggio il testo assegnato ad ogni singolo Pdi di ogni singola categoria. Per quanto riguarda il suono metallico, su Menù, Impostazioni, Notifiche e Suoni, Avanzato, depenna Altoparlante telefono. Per il volume, invece, su Impostazioni del telefono, Audio, Volume, Metti al massimo Multimedia o Volume sistema; non ricordo quale ma io tengo tutte le opzioni al massimo. Il mio dispositivo è un Android Samsung, non so se ci sono differenze sostanziali con il tuo. Giovanni
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.