io sono quello di cui parlava ecartix, l'altro che ha il Garmin DEZL 560LT
http://www.garmin.it/automotive/camion/dezl/010-00897-10.html
alle due domande di Giovanni rispondo SI e SI.
Costa abbastanza ma oltre a scegliere il percorso a seconda della dimensione del mezzo (che va impostata), ha anche altre funzioni interessanti, tra cui quella di essere un perfetto monitor per retrocamera da ben 5".
Infatti sulla staffa c'è la presa miniUSB per il cavo di alimentazione e c'è una presa Jack da 3,5mm (mi sembra 4 poli) ove collegare un cavo video proveniente da una retrocamera. Nel momento in cui arriva il segnale video, appare l'immagine, quando non arriva più il segnale video ritorna il GPS.
Quindi bisogna calcolare che ci si evita di comperare un monitor per la retrocamera, e non si ha l'ingombro di un ulteriore monitor.
Altra cosa comoda che pochi navigatori hanno, è che i cavi vanno collegati alla staffa, nella quale si inserisce il navigatore a scatto (anche la buoi o con una sola mano) e automaticamente si connette alla alimentazione e alla retrocamera. Quando si scende, tac, uno scatto e si infila in tasca senza dovere smontare, attaccare o staccare cavi o altro.
Altra funzione utile anche se non indispensabile in camper è che fa da vivavce per il telefono, completamente azionato da comandi vocali anche per comporre i numeri.
Una cosa interessante, comperando un apposito accessorio, è che fa l'analisi del funzionamento e dei malfunzionamenti del motore.
http://www.garmin.it/gpsplus/specials/specials/010-11380-10.html
L'accessorio va collegato al connettore OBD-II e rileva in tempo reale tutti i parametri del motore, che possono essere visualizzati in qualsiasi momento.
Poi in caso di malfunzionamenti, cioè quando si accende la famosa spia gialla del motore, comparirà un avviso in chiaro, che dice quale è il difetto che ha causato il malfunzionamento
Per esempio alcune schermate:

Per chi vuole sapere di più su questo GPS, il manuale:
http://static.garmincdn.com/pumac/dezl_560_OM_IT.pdf
Una cosa molto comoda dei GARMIN è l'uso del completissimo programma MapSource, sul PC, con il quale si possono creare molto facilmente e comodamente percorsi personalizzati da caricare poi sul GPS e faglieli seguire, si possono creare Waypoints personali e caricarli sul GPS, si possono scaricare dal GPS i percorsi fatti e salvarli noncheè analizzarli nel dettaglio compreso al curva delle quote percorse, i disivelli etc.
Quando si acquista il GPS, entro 90 giorni dal primo utilizzo, bisogna registrarsi sul sito MyGarmin, e verrà eseguito gratuitamente un aggiornamento alla mappa più recente (ora 2012.10) e durante il processo di installazione si può installare:
-sul GPS
-sul PC
_su GPS e PC
scegliendo questa ultima opzione, si avrà anche sul PC MapSource con l'ultima mappa su cui pianificare il viaggio.
Se si hanno più PC, casa, ufficio, portatile, si può fare più volte collegandosi ai vari PC (ma sempre nei 90 giorni) le volte successive selezionando solo
- installa su PC
e così si avrà il MapSource su tutti.
Con Mapsource si ha praticamente la stessa cartografia del GPS sullo schermo del PC con tutti i punti di interesse etc...
Inoltre si può automaticamente confronater la cartografia con le foto satellitari di Google Earth, comodo per esempio se si cerca una AA che non si sa dove sia esattamente, si vede la foto con i camper visibili dall'alto, si crea il Waypoint e si carica sul GPS.