CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Navigatore

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
olaf78
olaf78
30/06/2016 137
Inserito il 02/07/2017 alle: 16:41:35
Eccomi con un nuovo consiglio!

Attualmente viaggiamo con un comunissimo TOM TOM XXL abbastanza datato con gli anni. L'anno passato ho provato a scaricare un aggiornamento "dedcato" ai camper ma purtroppo il modello è troppo "anziano" e non lo supportava.

Stavo valutando la'cquisto di un navigatore GARMIN 760 LMT-D usato (comprensivo di stafa antiscivolo, custodia e scheda da 7GB) al prezzo di 250€. Ho visto che normalmente il prezzo (ho preso come contronto ebay) si aggira, per il solo navigatore, attorno ai 350€

Ne vale la pena? E' un navigatore recente? Ha un buon rapporto qualità/prezzo?
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso - Il Signore degli Anelli
olaf78
olaf78
30/06/2016 137
Inserito il 03/07/2017 alle: 11:52:19
Nessuno che ha questo modello e se riesce a dirmi come funziona e se è affidabile per i viaggi in camper?
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso - Il Signore degli Anelli
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1357
Inserito il 03/07/2017 alle: 15:43:46
per quel che mi riguarda il navigatore e' solo GARMIN
su quel modello ho il dubbio che inserendo le dimensioni del camper eviti strade che invece sarebbero percorribili .. quindi anche il fattto che sia versione "camper" possa sembrare un plus IMHO e' un minus
"La realtà non è necessariamente la percezione che abbiamo di essa" Giuseppe Andrea Lazzarone
vompu
vompu
14/01/2017 294
Inserito il 03/07/2017 alle: 17:50:32
anch'io ho letto di pareri discordanti sul quel modello...per cui ho atteso l'uscita del modello 770 LMT-D e l'ho preso, inserito le misure camper e per il momento è tutto ok, mi trovo molto bene e lo uso anche in auto....non sono un gran smanettone ed i POI inseriti di "serie" mi bastano....ciao
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1948
Inserito il 03/07/2017 alle: 23:25:59
Ciao, io ormai sono anni che viaggio con navigatori su smartphone  (da un anno direttamente su autoradio con sistema android), costo Zero, sempre aggiornati e se hai internet, connessi con informazioni in tempo reale.
Se ho copertura uso Waze, offline Igo8
Zero spesa, tanta resa !!
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
olaf78
olaf78
30/06/2016 137
Inserito il 04/07/2017 alle: 06:55:07
In risposta al messaggio di Nippon K del 03/07/2017 alle 23:25:59

Ciao, io ormai sono anni che viaggio con navigatori su smartphone  (da un anno direttamente su autoradio con sistema android), costo Zero, sempre aggiornati e se hai internet, connessi con informazioni in tempo reale. Se ho copertura uso Waze, offline Igo8 Zero spesa, tanta resa !! Emiliano 
Non conoscevo queste possibilità, grazie.
Potresti dirmi qualcosa di più su come funzionano e se sono difficili da usare? E' possibili indicare la specifica dei camper?
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso - Il Signore degli Anelli
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 04/07/2017 alle: 09:31:10
In risposta al messaggio di olaf78 del 02/07/2017 alle 16:41:35

Eccomi con un nuovo consiglio! Attualmente viaggiamo con un comunissimo TOM TOM XXL abbastanza datato con gli anni. L'anno passato ho provato a scaricare un aggiornamento dedcato ai camper ma purtroppo il modello è troppo
anziano e non lo supportava. Stavo valutando la'cquisto di un navigatore GARMIN 760 LMT-D usato (comprensivo di stafa antiscivolo, custodia e scheda da 7GB) al prezzo di 250€. Ho visto che normalmente il prezzo (ho preso come contronto ebay) si aggira, per il solo navigatore, attorno ai 350€ Ne vale la pena? E' un navigatore recente? Ha un buon rapporto qualità/prezzo? Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso - Il Signore degli Anelli
Buongiorno, personalmente ho utilizzato un "vecchio" iPad mini (con SIM e quindi GPS) installandoci sopra "COPILOT" per mezzi pesanti e camper.

E' un ottimo modo di avere un navigatore a basso costo di estrema precisione, con modalità "offline" in modo da non dover essere necessariamente connesso alla rete dati.

Reputo in quanto a efficacia ancora maggiore "WAZE" (sempre applicazione), molto preciso anche nei suggerimenti di percorsi alternativi, peccato che al momento è solo per autovetture quindi in genere viaggio con i 2 navi sovrapposti.

COPILOT è impostato con altezza e lunghezza del mezzo, mi evita passaggi impossibili, WAZE mi dice cosa accade sulla strada con estrema precisione.

Buon viaggio.
- Roberto -
olaf78
olaf78
30/06/2016 137
Inserito il 11/08/2017 alle: 07:49:27
Ciao a tutti

ho provato a scaricare sia IGo8 che Copilot (versione mezzi pesanti) ma entrambi mi risultano a pagamento. Volevo capire se esistono solo queste versioni oppure se sono io che sbaglio qualcosa. Lo chiedo perchè avevo capito, forse interpretando male, che erano entrambi gratuiti.

Grazie
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso - Il Signore degli Anelli
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 11/08/2017 alle: 10:14:28
In risposta al messaggio di RobVision del 04/07/2017 alle 09:31:10

Buongiorno, personalmente ho utilizzato un vecchio iPad mini (con SIM e quindi GPS) installandoci sopra COPILOT per mezzi pesanti e camper. E' un ottimo modo di avere un navigatore a basso costo di estrema precisione, con
modalità offline in modo da non dover essere necessariamente connesso alla rete dati. Reputo in quanto a efficacia ancora maggiore WAZE (sempre applicazione), molto preciso anche nei suggerimenti di percorsi alternativi, peccato che al momento è solo per autovetture quindi in genere viaggio con i 2 navi sovrapposti. COPILOT è impostato con altezza e lunghezza del mezzo, mi evita passaggi impossibili, WAZE mi dice cosa accade sulla strada con estrema precisione. Buon viaggio.
Che carte usa copilop per sapere larghezza e altezza dei posti dove ti fa andare ?

normalmente sono dati non presenti sulle carte.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 11/08/2017 alle: 12:08:13
In risposta al messaggio di sergiozh del 11/08/2017 alle 10:14:28

Che carte usa copilop per sapere larghezza e altezza dei posti dove ti fa andare ? normalmente sono dati non presenti sulle carte.
A suo tempo chiesi al team di sviluppo, e mi dissero che collaborano con i maggiori fornitori di mappe per popolare una piattaforma proprietaria che è poi quella che viene utilizzata dall'utenza finale. Incrociando quindi i vari dati devono essere in grado di avere le giuste info in quanto effettivamente non sbagliano: l'anno scorso per uscire da Tropea Copilot mi segnalava a sx, Waze (che personalmente gradisco di più) invece a DX. Ho dato retta a Waze e mi sono trovato davanti poco dopo un ponte altezza Max 280cm con Copilot che continuava a segnalarmelo (sulla mappa viene proprio il limite di altezza raggiunto).

In linea di massima quindi attivo entrambi i navi, fino a che le info coincidono allora vado via tranquillo, quando queste divergono guardo il perché e spesso Copilot ha ragione (ma continua a non piacermi, mi piacerebbe tanto un WAZE con i limiti di dimensione e peso impostabili)

 
- Roberto -
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 11/08/2017 alle: 12:31:52
In risposta al messaggio di olaf78 del 02/07/2017 alle 16:41:35

Eccomi con un nuovo consiglio! Attualmente viaggiamo con un comunissimo TOM TOM XXL abbastanza datato con gli anni. L'anno passato ho provato a scaricare un aggiornamento dedcato ai camper ma purtroppo il modello è troppo
anziano e non lo supportava. Stavo valutando la'cquisto di un navigatore GARMIN 760 LMT-D usato (comprensivo di stafa antiscivolo, custodia e scheda da 7GB) al prezzo di 250€. Ho visto che normalmente il prezzo (ho preso come contronto ebay) si aggira, per il solo navigatore, attorno ai 350€ Ne vale la pena? E' un navigatore recente? Ha un buon rapporto qualità/prezzo? Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso - Il Signore degli Anelli
Ciao non conosco il nav Garmin ma prima mi sento di fare un giro qui  sicuramente riesci ad aggiornare il tuo TT con mappe appena uscite autovelox, e altro, c'è da metterci la testa e perdere un po' di tempo ma il risultato è ottimo io se me posso permettere ti consiglio la mappa track Europa ed in aggiunta le aree sosta presenti sempre su quel sito... 
in alternativa puoi sempre ricevere info sul Garmin che ho visto sono presenti aggiornamenti sw e mappe 
Buon lavoro...
ciao 
JJ leto 😎😎😎
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 11/08/2017 alle: 12:38:15
In risposta al messaggio di RobVision del 11/08/2017 alle 12:08:13

A suo tempo chiesi al team di sviluppo, e mi dissero che collaborano con i maggiori fornitori di mappe per popolare una piattaforma proprietaria che è poi quella che viene utilizzata dall'utenza finale. Incrociando quindi
i vari dati devono essere in grado di avere le giuste info in quanto effettivamente non sbagliano: l'anno scorso per uscire da Tropea Copilot mi segnalava a sx, Waze (che personalmente gradisco di più) invece a DX. Ho dato retta a Waze e mi sono trovato davanti poco dopo un ponte altezza Max 280cm con Copilot che continuava a segnalarmelo (sulla mappa viene proprio il limite di altezza raggiunto). In linea di massima quindi attivo entrambi i navi, fino a che le info coincidono allora vado via tranquillo, quando queste divergono guardo il perché e spesso Copilot ha ragione (ma continua a non piacermi, mi piacerebbe tanto un WAZE con i limiti di dimensione e peso impostabili)  
Usi sul camper copilot versione standard o versione mezzi pesanti ?

e' gratis o l'hai pagato ? Ti ricordi quanto ?

io lo scaricai ma non lo usai mai e credo che la versione standard credo permette di usare la carta di una sola nazione per volta gratis.

se ha carte che considerano l'altezza massima del mezzo e funzionano e' veramente interessante.

lo usi con carte offline senza internet omcon internet attivo ?

Modificato da sergiozh il 11/08/2017 alle 12:40:11
olaf78
olaf78
30/06/2016 137
Inserito il 11/08/2017 alle: 12:38:20
In risposta al messaggio di RobVision del 11/08/2017 alle 12:08:13

A suo tempo chiesi al team di sviluppo, e mi dissero che collaborano con i maggiori fornitori di mappe per popolare una piattaforma proprietaria che è poi quella che viene utilizzata dall'utenza finale. Incrociando quindi
i vari dati devono essere in grado di avere le giuste info in quanto effettivamente non sbagliano: l'anno scorso per uscire da Tropea Copilot mi segnalava a sx, Waze (che personalmente gradisco di più) invece a DX. Ho dato retta a Waze e mi sono trovato davanti poco dopo un ponte altezza Max 280cm con Copilot che continuava a segnalarmelo (sulla mappa viene proprio il limite di altezza raggiunto). In linea di massima quindi attivo entrambi i navi, fino a che le info coincidono allora vado via tranquillo, quando queste divergono guardo il perché e spesso Copilot ha ragione (ma continua a non piacermi, mi piacerebbe tanto un WAZE con i limiti di dimensione e peso impostabili)  
Ma quale versione di COPILOT scarichi? E' gratuita o a pagamento?
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso - Il Signore degli Anelli
olaf78
olaf78
30/06/2016 137
Inserito il 11/08/2017 alle: 12:40:51
In risposta al messaggio di jjleto11 del 11/08/2017 alle 12:31:52

Ciao non conosco il nav Garmin ma prima mi sento di fare un giro qui sicuramente riesci ad aggiornare il tuo TT con mappe appena uscite autovelox, e altro, c'è da metterci la testa e perdere un po' di tempo ma il risultato
è ottimo io se me posso permettere ti consiglio la mappa track Europa ed in aggiunta le aree sosta presenti sempre su quel sito...  in alternativa puoi sempre ricevere info sul Garmin che ho visto sono presenti aggiornamenti sw e mappe  Buon lavoro... ciao 
jjlento11 grazie per la segnalazione, sono andato a controllare il sito che mi hai segnalato ma devo essere onesto: non  ho le capacità di mettermi e capire come fare....
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso - Il Signore degli Anelli
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 11/08/2017 alle: 12:56:18
In risposta al messaggio di sergiozh del 11/08/2017 alle 12:38:15

Usi sul camper copilot versione standard o versione mezzi pesanti ? e' gratis o l'hai pagato ? Ti ricordi quanto ? io lo scaricai ma non lo usai mai e credo che la versione standard credo permette di usare la carta di una
sola nazione per volta gratis. se ha carte che considerano l'altezza massima del mezzo e funzionano e' veramente interessante. lo usi con carte offline senza internet omcon internet attivo ?
Ho la versione RV https://copilotgps.com/it/rv-na... non ricordo il costo (intorno ai 40€ vado a memoria) ma a suo tempo permetteva per un periodo di tempo di versione gratuita.

Le mappe si scaricano ed il navi da quel momento può lavorare offline (verranno a mancare le segnalazioni in tempo reale).

Relativamente ai limiti di dimensione e peso il sistema funziona, questo lo confermo.

 
- Roberto -
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 11/08/2017 alle: 16:47:39
In risposta al messaggio di olaf78 del 11/08/2017 alle 12:40:51

jjlento11 grazie per la segnalazione, sono andato a controllare il sito che mi hai segnalato ma devo essere onesto: non  ho le capacità di mettermi e capire come fare....
Ciao
ti capisco ... anch'io al momento sono rimasto perplesso ... ho un One SE 2V con solo mappa Italia del 2007 con sd da 1 giga ora ho mappa track da 2 giga + mappa Italia su una scheda (sd) da 4 giga l'unico neo è un po' lento... nel trovare la città/via/numero con la mappa track 
ciao 

 
JJ leto 😎😎😎
olaf78
olaf78
30/06/2016 137
Inserito il 13/08/2017 alle: 20:12:21
Alla fine ho deciso di investire 39.90€ in Copilot per camper. Ho fatto alcune prove venerdì sera e devo dire che ad una prima vista il programma è davvero ben fatto, ben chiaro e ad una brova, seppure semplice (attacato a casa dei miei suoceri c'è uns sottopasso basso), ha segnalto il giusto.

Come indicato da altri utenti l'unico neo è che al momento segnala solamente i campeggi e non le AA. Peccato.
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso - Il Signore degli Anelli
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 13/08/2017 alle: 21:17:17
In risposta al messaggio di olaf78 del 13/08/2017 alle 20:12:21

Alla fine ho deciso di investire 39.90€ in Copilot per camper. Ho fatto alcune prove venerdì sera e devo dire che ad una prima vista il programma è davvero ben fatto, ben chiaro e ad una brova, seppure semplice (attacato
a casa dei miei suoceri c'è uns sottopasso basso), ha segnalto il giusto. Come indicato da altri utenti l'unico neo è che al momento segnala solamente i campeggi e non le AA. Peccato.
yes
JJ leto 😎😎😎
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 13/08/2017 alle: 21:24:55
In risposta al messaggio di olaf78 del 13/08/2017 alle 20:12:21

Alla fine ho deciso di investire 39.90€ in Copilot per camper. Ho fatto alcune prove venerdì sera e devo dire che ad una prima vista il programma è davvero ben fatto, ben chiaro e ad una brova, seppure semplice (attacato
a casa dei miei suoceri c'è uns sottopasso basso), ha segnalto il giusto. Come indicato da altri utenti l'unico neo è che al momento segnala solamente i campeggi e non le AA. Peccato.
Tienici informati su come trovi in futuro copilot per i vari passaggi stretti e bassi con l'esperienza che maturerai per favore.

l'altezza dei ponti e' importantissima.

http://www.ansa.it/lazio/notizi...

per le aree di sosta io uso questa

https://m.campercontact.com/it/...

che per me funziona bene.

Modificato da sergiozh il 14/08/2017 alle 01:50:43
franz47
franz47
16/10/2006 64
Inserito il 14/08/2017 alle: 10:40:32
In risposta al messaggio di olaf78 del 02/07/2017 alle 16:41:35

Eccomi con un nuovo consiglio! Attualmente viaggiamo con un comunissimo TOM TOM XXL abbastanza datato con gli anni. L'anno passato ho provato a scaricare un aggiornamento dedcato ai camper ma purtroppo il modello è troppo
anziano e non lo supportava. Stavo valutando la'cquisto di un navigatore GARMIN 760 LMT-D usato (comprensivo di stafa antiscivolo, custodia e scheda da 7GB) al prezzo di 250€. Ho visto che normalmente il prezzo (ho preso come contronto ebay) si aggira, per il solo navigatore, attorno ai 350€ Ne vale la pena? E' un navigatore recente? Ha un buon rapporto qualità/prezzo? Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso - Il Signore degli Anelli
I navigatori Garmin sono buoni. Ho avuto un Garmin Nuvi 350 con possibilità di inserire diversi tipi di automezzi, sempre andato bene e sicuro. Ora ho dovuto cambiare e ho preso un Drive 50 Lm . va bene anche se solo x autovettura. il vero problema con Garmin sono le ultime mappe rilasciate. Contengono errori e il navigatore segue ciò che è scritto sulla mappa. Per esempio , strade sterrate o addirittura strade della prima guerra mondiale (in trentino) chiuse, che indica come strade percorribili . Quindi fare tanta attenzione 
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 14/08/2017 alle: 12:43:11
In risposta al messaggio di RobVision del 04/07/2017 alle 09:31:10

Buongiorno, personalmente ho utilizzato un vecchio iPad mini (con SIM e quindi GPS) installandoci sopra COPILOT per mezzi pesanti e camper. E' un ottimo modo di avere un navigatore a basso costo di estrema precisione, con
modalità offline in modo da non dover essere necessariamente connesso alla rete dati. Reputo in quanto a efficacia ancora maggiore WAZE (sempre applicazione), molto preciso anche nei suggerimenti di percorsi alternativi, peccato che al momento è solo per autovetture quindi in genere viaggio con i 2 navi sovrapposti. COPILOT è impostato con altezza e lunghezza del mezzo, mi evita passaggi impossibili, WAZE mi dice cosa accade sulla strada con estrema precisione. Buon viaggio.
Anche io uso copilot, e mi trovo bene, urtroppo l' ho preso prima che uscisse la versione camper ora purtroppo non esiste relaise per cui devo acquistarlo nuovo..detto ciò il tuo che è camper ti indica correttamente ponti e sottopassi ? O fa come il mio che mi fa imparare camper ma è equiparato ai camion over 35 e quindi si limita a inibirmi il transito ove vietato per questi.
Dimenticavo di dire che abitualmente lo uso sul tablet offline, ce l' ho anche su smartphone che lo uso in auto molto comodo..con €40/50 hai risolto.

Modificato da errunc il 14/08/2017 alle 12:46:45
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.