CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

navigatore

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
chef
chef
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 10:52:05
ciao a tutti, vorrei acquistare un navigatore e sono molto indeciso visto il panorama di offerte sul mercato... 1. è meglio un navigatore o un palmare con gps integrato 2. quale navigatore migliore senza spennarsi(massimo 350 euro) 3. quale palmare senza spennarsi (sempre 350 euro) grazie e ciao! chef[^]
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 24/10/2006 alle: 11:30:34
Non esiste il "migliore navigatore" come non esiste la migliore soluzione. Palmare o sistema dedicato oppure, terza soluzione, cellulare: il sistema dedicato lo accendi e vai; gli altri abbisognano ogni tanto di qualche intervento "manuale" di adattamento. Però mentre il dedicato lo usi praticamente solo ed esclusivamente sul mezzo, gli altri due li puoi utilizzare anche in bici od a piedi in città o per escursioni in campagna, in montagna. Insomma, lo porti sempre con te e se scegli il cellulare, addirittura sempre, giorno e notte, anche al bagno. Nei momenti più impensati vien da chiedersi dove sta quella via o dove meglio passare per andare a vattelapesca. Il cellulare risponde anche a questo perchè ce l'hai sempre dietro. Programma: ce ne sono diversi, ma su tutti, due sono ben sopra tutti gli altri: Tomtom e Garmin. Il secondo è un po' povero di opzioni e carente con i numeri civici. Il Tomtom ha una ricchissima mappa, è il più intuitivo nell'uso, in assoluto oggi in commercio. Ha una gestione dei Punti di Interesse (importantissimi per i camperisti) davvero facile. Oltre questi due ce ne sono altri ma sono tutti uno o più gradini sotto (qualcuno dirà che non è vero, ma fidati!). Nel sistema scelto, è importante, direi meglio pure del sistema o del navigatore stesso, scegliere un'antenna di qualità, altrimenti son soldi buttati: prendi esclusivamente un sistema con antenna Sirf III. I costi variano dalle configurazioni, dalle mappe, ecc. Personalmente ho un cellulare (circa 220 Euro), una scheda di memoria da 1Gb (circa 30 Euro), un'antenna Royaltek 2001 (circa 100 Euro) più il Tomtom (e le mappe) che non so a quanto vanno oggi... Elio
Al65
Al65
04/05/2006 1209
Inserito il 24/10/2006 alle: 11:50:16
Io ho il Tomtom 910, ma sono validi più o meno tutti, anche perche ciascuno ha pregi e difetti e dipende quanto spendi: una volta sono andato via con un amico che ha un becker, io ero in macchina (ha il navigatore dedicato installato dalla casa costruttrice) e mi ero preso anche il tomtom per i velox[:D]: nei punti critici a volte ognuno di questi "interpretava" a suo modo l'itinerario[^] Oltretutto integrarlo con il miglior atlante (quello del Touring) non guasta, soprattutto con un camper, per evitare di infilarsi in stradelli rionali[8D] Ciao
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 24/10/2006 alle: 12:04:48
Ciao, faccio parte di quelli che "diranno che non è vero".[:D] Utilizzo da un paio d'anni un Mitach MIO 268+ di cui posso dire di essere pienamente sodisfatto! Un po più difficile reperire aggiornamenti, mappe, POI ecc.ecc. ma, a mio modesto parere, le mappe Teleatlas abbinate al sistema di navigazione mio Map CE V2 ed al SIRF III, sono perfette e non tradiscono mai![;)] Saluti Giuseppe
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 24/10/2006 alle: 12:12:05
Ciao potresti migliorare tanto se aggiorni alla 3.2,che ha implementato la funzione su poi esterni a relativi alert. Gianluca
jov
jov
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 12:13:51
ciao chef, ho sia il palmare che il TomTom 700. Anche se l'accoppiata palmare+gps è più versatile, una buona soluzione con il tuo budget (e non spendere di più!!!) è il Tomtom ONE. Piccolo e "piatto", chip ricezione di ultima generazione e sotto i 300 euri. Mi sembra che c'è anche una versione Europea che costa un centinaio di euro in più. I prezzi però è meglio verificarli ... scendono velocemente e spesso ci sono promozioni. bye
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 24/10/2006 alle: 12:22:13
quote:Originally posted by sport15
Ciao potresti migliorare tanto se aggiorni alla 3.2,che ha implementato la funzione su poi esterni a relativi alert. Gianluca >
> Giusto, ma siccome sono un pò "tufagno" con queste cose, non saprei nemmeno da dove cominciare;[8D] Per es.[?] -dove è reperibile la versione 3 -Bisognerà cambiare anche le mappe 2005-1 o no? -E' necessario un ulteriore aggiornamento del software come già fatto nel passaggio dalla V1 alla V2? Hai qualche delucidazione da darmi? Saluti Giuseppe

Modificato da nanett0 il 24/10/2006 alle 12:24:49
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 24/10/2006 alle: 12:23:31
Considera anche quelli fissi integrati nell'autoradio, che hanno alcuni vantaggi: * ti parlano dalle casse dell'impianto radio, quindi si sentono meglio e la musica si abbassa se ti deve dare indicazioni * non te li devi portare dietro quando ti fermi * sono collegati anche al tachimetro, quindi ti aiutano molto quando perdi il segnale (ad esempio in galleria o nei centri urbani) * non hai cavi ne' supporti vari in giro per il camper. di contro, ovviamente li usi su un mezzo solo. Inoltre non so se puoi caricare i punti d'interesse aggiuntivi (sempre che ti servano) Io ho un palmare con tom tom ma, se dovessi consigliare a uno che non ama "smanettare" con i congegni elettronici, gli suggerirei di prendere un navigatore integrato tipo tom tom go o autoradio. Il palmare ogni tanto si blocca, ha l'antenna separata (= due pezzi in giro per la macchina), se si scarica la batteria devi reinstallare il programma... insomma, non e' il massimo se non sei uno smanettone ciao
oldman
oldman
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 12:44:27
@ teol: - il ricevitore GPS separato non è necessariamente un problema: è vero che se è collegato via bluetooth devi ricaricarlo a parte, ma in compenso puoi posizionarlo dove vuoi e non devi tenerlo per forza sul cruscotto, che in un mansardato non è la posizione più favorevole. - "se si scarica la batteria [del palmare] devi reinstallare il programma". Ma che palmare hai? Forse devi sostituire la batteria tampone. saluti
chef
chef
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 13:42:26
qualcuno ha provato il Mio269+ navigatore puro, oppure il Mio350 palmare con funzione di navigatore? Commenti.... grazie chef[8D]
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 24/10/2006 alle: 13:51:42
Nei palmari con la versione vecchia di windows le applicazioni si perdono con l'esaurirsi della batteria.Ma è sufficiente usare il programmino di backup incluso per poi richiamare i dati persi,senza nessuna reinstallazione.E'semplicissimo. Antenne a giro non ce ne sono se acquisti per esempio un Mio168,che è economico (sostituito da A201) ha l'antenna integrata ed è supercollaudato.Anche usati ne trovi quanti ne vuoi. Il navigatore integrato è secondo me scomodissimo,primo perchè è fisso su di un mezzo,poi è quasi impossibile da aggiornare ed implementare con punti di interesse,autovelox ecc.Ha un costo molto più alto rispetto ad un palmare e non puoi scegliere o modificare o sostituire il software di navigazione se quello in dotazione non ti piace. Se ti piace il TomTom come linea,ti consiglio una visita da Trony che in questo periodo vende il TT ONE con mappa Italia a 254€ e 339€ con quella europea.Sono entrambi prezzi molto buoni. Questo per rimanere nelle cifre che indichi tu,se poi vuoi alzare il tiro c'è VDO ed altri sistemi che hanno prezzi decisamente superiori. Ciao Gianluca
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 24/10/2006 alle: 14:36:38
quote:Originally posted by oldman
@ teol: - il ricevitore GPS separato non e necessariamente un problema: e vero che se e collegato via bluetooth devi ricaricarlo a parte, ma in compenso puoi posizionarlo dove vuoi e non devi tenerlo per forza sul cruscotto, che in un mansardato non e la posizione piu favorevole. >
> Questione di punti di vista. A me rompe i cosiddetti quello scatolino che viaggia...
quote: - "se si scarica la batteria [del palmare] devi reinstallare il programma". Ma che palmare hai? Forse devi sostituire la batteria tampone. saluti >
> La batteria tampone ha una durata limitata. Io non uso quasi mai il palmare se non come navigatore , se lo lascio lungo tempo senza caricarlo si scarica sia la batteria principale che quella tampone. Questa per me e' una scocciatura. @Sport15: sono al corrente che si puo' fare il backup, ma un navigatore "attacca e vai" e' decisamente piu' comodo. Anch'io la pensavo come te su quelli fissi poi, dopo averne visto uno in azione (tra l'altro un blaupunkt non recentissimo), ti assicuro che ha dei notevoli punti di forza. Penso che l'unico punto debole vero del navigatore fisso sia l'impossiblita' di inserire dei Poi personalizzati (non so se gli ultimi modello lo permettono) Quando scendo dal camper, trovo molto scomodo dovermi portare dietro antennina e palmare. Con l'autoradio, non devi spostare nulla, non lo perdi, non lo dimentichi a casa. Trovo scomodo il palmare specie d'estate, quando l'abbigliamento e' piu' leggero, e portarmi dietro tutto l'ambaradan aumenta il volume del mio zaino, in cui ho gia' macchina fotografica, cellulare, portafoglio , chiavi ecc. Maledetta tecnologia ! [;)]
oldman
oldman
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 15:10:41
@ teol: "Se usi il palmare solo come navigatore, è meglio che compri un navigatore integrato" (Monsieur de Lapalisse, 1525). Ma perché quando scendi dal camper ti devi portare dietro il palmare e il ricevitore GPS, se poi non lo usi? Paura dei ladri? E come fai con gli altri ammennicoli "asportabili" (TV, ricevitore satellitare, generatore, inverter, ecc...)?
roby2000
roby2000
19/11/2003 351
Inserito il 24/10/2006 alle: 15:24:08
Vademecum navigatore Cellulare vantaggi: Possibilità di portarselo sempre con se, possibilità di sostituzione software di navigazione. svantaggi: Schermo piccolo, antenna non integrata, pulsanti piccoli. Navigatore vantaggi: Facilità d’uso, antenna integrata, schermo Touch screen svantaggi: Utilizzo esclusivo di un solo software di navigazione Palmare vantaggi: Versatilità per una vasta possibilità di usi, schermo Touch screen svantaggi: Antenna non integrata. Io per avere i vantaggi sia del navigatore che quelli del palmare, ho comprato un navigatore che gira su sistema operativo da palmare (Windows)il Mio 269 Plus, ho provveduto a sbloccarlo (vedere post su questo stesso forum accessori o sito Arcipelago), e ci ho caricato anche il TomTom 5, più pratico per il caricamento POI aree di sosta. Secondo i casi, continuo ad usare anche il MioMap V2 (Navigon) perchè quest'ultimo ha: la navigazione camion per quando voglio evitare strade strette e ponti bassi, e la navigazione verso coordinate GPS (entrambi mancanti al TomTom 5). In questo modo non sono vincolato ad usare esclusivamente il software originale. Appena mi arriverà ci caricherò il TomTom 6. Per tutti i possessori di MioMap V2: pare che fra non molto sarà disponibile l'aggiornamento a MioMap V3[8)] Oggi se dovessi comprarmi un navigatore sceglierei il Mio 710 perchè: Ha il MioMap V3 (IGO2006) posso sbloccarlo, ha come il 269+ un buon hardware (microprocessore 400 mhz, sirf III) Ciao Robertoid="Comic Sans MS">
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 24/10/2006 alle: 15:24:52
quote:Originally posted by oldman
@ teol: "Se usi il palmare solo come navigatore, e meglio che compri un navigatore integrato" (Monsieur de Lapalisse, 1525). >
> Touche'. Dicesi anche: errato acquisto. E poi io amo smanettare con gli aggeggi elettronici, ma mi arrabbio quando devo portarmeli dietro....
quote: Ma perche quando scendi dal camper ti devi portare dietro il palmare e il ricevitore GPS, se poi non lo usi? Paura dei ladri? E come fai con gli altri ammennicoli "asportabili" (TV, ricevitore satellitare, generatore, inverter, ecc...)? >
> Touche'. Paura dei ladri, hai detto bene. Penso che gli aggeggi elettronici siano piu' appetibili delle mutande [;)] Non ho altri ammenicoli del genere (ammenicoli elettronici, voglio dire, di mutande di ricambio ne porto parecchie), quindi (lapalissiano anche questo), cio' che non c'e' non si ruba! A meno che non mi smontino la truma, ma penso che sia improbabile [:D] ciao ciao
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 24/10/2006 alle: 15:41:28
Oltre al fatto che puoi benissimo occultarlo nel camper,ma le dimensioni di un palmare tipo 168 sono circa 11x6 centimetri con circa 15mm di spessore.....o il tuo zaino è molto piccolo oppure non hai presente le dimensioni del palmare. Aggiungere i poi ad un sistema fisso non è semplicissimo e non sempre è possibile su tutti i sistemi. Un palmare o navigatore portatile ti fanno vedere la mappa,ti permettono di ingrandire dettagli,ruotare definire un itinerario sempre consultando la mappa.Puoi crearlo insomma a misura per te. Ti sfido a fare altrettanto con il blaupunkt che hai visto tu,che al massimo ti fa vedere una freccia che gira a destra e sinistra..... Questo per rimanere su cifre richieste da Chef,poi se mettiamo in ballo altri sistemi integrati il discorso cambia,ma cambiano anche i costi,e di parecchio. Io ho un MioA201 e un N70 con antenna esterna senza fili. A Parigi ed anche a Roma lo scorso fine settimana era uno spasso cercare e trovare una via o un locale che a me interessava,semplicemente guardando il display del N70 e tenendo l'antenna in tasca del marsupio o della camicia.. Le nuove antenne Sirf StarIII non hanno necessità di rimanere a vista,ma dopo il fix possono essere tranquillamente riposte nel cassetto del cruscotto o in tasca. Poi il mondo è bello perchè è vario,ed ognuno ti magnificherà la sua opinione. Il modo migliore sarebbe quello di usarne un paio di diverso tipo, di qualche amico e poi magari decidere.Saresti certo di avere un prodotto che ti soddisfa. Se abiti a Firenze io non ho nessun problema a farti provare diversi software su diversi supporti. Ciao Gianluca
zebra 22
zebra 22
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 15:48:37
sento parlare quasi sempre di TOMTOM penso siano i più diffusi, qualcuno ha delle info su NAVMAN 750 l'ho appena aquistato ma non so come fare per caricare i POI (sempre sia possibile). ciao Alessandro
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 24/10/2006 alle: 16:05:33
Ti conviene visitare il sito www.poigps.com, ti registri e cerchi nel forum nella sezione poi navman. Ciao Gianluca
chef
chef
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 16:07:00
ciao sport 15, grazie per le info, mi sai dire che differenza c'è tra il 269+ e il 268+ e il 710? tu hai detto di avere il 201: è un palmare con antenna integrata giusto? ti trovi bene? è consigliabile o ormai è diventato obsoleto visto l'arrivo dei nuovi 350 550 ecc...? grazie chef[^]
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 24/10/2006 alle: 16:19:13
I Mio A201 non è obsoleto,ha win nuova versione e antenna SirfStarIII Ovviamente esiste di meglio,ma anche di peggio. I modelli 268/269 li ho provati da amici,ma non posso dirti molto perchè non ho avuto tempo di giocarci un pò.Erano entrambi da sbloccare,quindi avevano montato il Navigon, a mio giudizio il software di navigazione più brutto e poco intuitivo insieme a Destinator.Aspetto smentite. I prezzi di quest'ultimi non li conosco,ma dovrebbero essere allineati agli altri sul mercato della stessa fascia che su questi apparecchi è in caduta libera.... Ciao Gianluca
oldman
oldman
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 19:19:30
@ teol: se ti piacciono i gadget elettronici ma ti secca portarteli dietro, dai un' occhiata al nuovo HTC P3300 (sarà distribuito in Italia dal 1 novembre). PDA (WM5), telefonino GPRS/EDGE, navigatore (SirfStarIII integrato e TomTom6), radio FM e player MP3 con auricolare wireless, connettività bluetooth e WiFi, si può già acquistare on line a meno di 700€. Dimensioni: 108 X 68 mm. Difetti (per i miei gusti): il display non ha la risoluzione VGA ma la solita QVGA (320 X 240), non è UMTS e non c' è la fotocamera integrata. Beh, non si può avere tutto [;)][;)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.