CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Neo-camperista no fai da te!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
cats
cats
24/07/2017 19
Inserito il 19/10/2017 alle: 12:20:14
Salve a tutti,
Spero sia il forum giusto... ho un camper da agosto circa, ci ho viaggiato una settimanella a settembre e fin qui tutto bene! Ho chiesto al rimessaggio dove lo tengo di dargli una controllata generale, dato che il rivenditore ufficiale, no privato, mi aveva assicurato di aver fatto tutti i controlli e/o riparazioni necessarie prima di prenderlo. Ora viene fuori che la stufa non è stata revisionata e non funziona a dovere, per una spesa di circa 80 €, oltre ad altre piccole cosine da sistemare ma di cui ero già al corrente, la domanda che rivolgo a voi esperti è: ma se uno non è in grado di ripararsi le cose da sé... come fa? Io vivo ad Orvieto ma sono di Roma, sono sola con una figlia e già questo è un handicap di questi tempi :(( qui è piuttosto complicato per ogni cosa riuscire a trovare qualcuno che non abbia il monopolio delle varie situazioni, mi sta venendo un tale sconforto...forse ho fatto il passo più lungo della gamba? Vedo e leggo che tutti si riparano tutto da soli, c'è qualcuno che come me non è capace? Ed è in grado lo stesso di tenersi il camper in buone condizioni? Aiuto! se avete suggerimenti utili ve ne sarei infinitamente grata!
E.
mtravel
mtravel
-
Inserito il 19/10/2017 alle: 12:24:19
In risposta al messaggio di cats del 19/10/2017 alle 12:20:14

Salve a tutti, Spero sia il forum giusto... ho un camper da agosto circa, ci ho viaggiato una settimanella a settembre e fin qui tutto bene! Ho chiesto al rimessaggio dove lo tengo di dargli una controllata generale, dato
che il rivenditore ufficiale, no privato, mi aveva assicurato di aver fatto tutti i controlli e/o riparazioni necessarie prima di prenderlo. Ora viene fuori che la stufa non è stata revisionata e non funziona a dovere, per una spesa di circa 80 €, oltre ad altre piccole cosine da sistemare ma di cui ero già al corrente, la domanda che rivolgo a voi esperti è: ma se uno non è in grado di ripararsi le cose da sé... come fa? Io vivo ad Orvieto ma sono di Roma, sono sola con una figlia e già questo è un handicap di questi tempi :(( qui è piuttosto complicato per ogni cosa riuscire a trovare qualcuno che non abbia il monopolio delle varie situazioni, mi sta venendo un tale sconforto...forse ho fatto il passo più lungo della gamba? Vedo e leggo che tutti si riparano tutto da soli, c'è qualcuno che come me non è capace? Ed è in grado lo stesso di tenersi il camper in buone condizioni? Aiuto! se avete suggerimenti utili ve ne sarei infinitamente grata! E.
Trent'anni di camper e mai riparato niente da solo.
Sistema la stufa (dovrebbe farlo GRATIS chi te l'ha venduto, hai la garanzia di legge) e magari vai avanti dieci senza problemi.

Buone settimanelle,

Max
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 19/10/2017 alle: 12:26:49
In risposta al messaggio di cats del 19/10/2017 alle 12:20:14

Salve a tutti, Spero sia il forum giusto... ho un camper da agosto circa, ci ho viaggiato una settimanella a settembre e fin qui tutto bene! Ho chiesto al rimessaggio dove lo tengo di dargli una controllata generale, dato
che il rivenditore ufficiale, no privato, mi aveva assicurato di aver fatto tutti i controlli e/o riparazioni necessarie prima di prenderlo. Ora viene fuori che la stufa non è stata revisionata e non funziona a dovere, per una spesa di circa 80 €, oltre ad altre piccole cosine da sistemare ma di cui ero già al corrente, la domanda che rivolgo a voi esperti è: ma se uno non è in grado di ripararsi le cose da sé... come fa? Io vivo ad Orvieto ma sono di Roma, sono sola con una figlia e già questo è un handicap di questi tempi :(( qui è piuttosto complicato per ogni cosa riuscire a trovare qualcuno che non abbia il monopolio delle varie situazioni, mi sta venendo un tale sconforto...forse ho fatto il passo più lungo della gamba? Vedo e leggo che tutti si riparano tutto da soli, c'è qualcuno che come me non è capace? Ed è in grado lo stesso di tenersi il camper in buone condizioni? Aiuto! se avete suggerimenti utili ve ne sarei infinitamente grata! E.
Nessuno nasce "imparato" e con tanta buona volonta' si puo' imparare a far da se la manutenzione ordinaria; mentre per il resto ci si affida a Riparatori Esperti, fa parte di un po' tutte le cose no ?
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
cats
cats
24/07/2017 19
Inserito il 19/10/2017 alle: 12:40:00
Mamma mia che risposte tempestive...GRAZIE!! 
Lo so che la stufa me la deve riparare il rivenditore, ma tra il tempo che è sempre limitato e le spese di viaggio per far su e giù non so se ci guadagnerei qualcosa...comunque vediamo. Mi conforta tantissimo sapere che si può possedere un camper senza necessariamente saper essere esperti di tutto! E' un aspetto che avevo considerato, ovviamente, ma quando poi tocchi con mano le cose sono sempre diverse da come uno le immagina no?  
Come dite giustamente anche voi spero con il tempo di 'imparare' qualcosina in più! 
Vi ringrazio ancora tantissimo per le vostre risposte, e buoni km a voi!
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 19/10/2017 alle: 13:13:57
Intanto ti sei iscritta al forum e da qui con il tasto cerca o semplicemente leggendo i vari post dei più svariati argomenti  (come faccio io da anni) ricevi tantissime informazioni e consigli... per il faidate serve un minimo di manualità e esperienza che acquisirai col tempo, se ciò ti appassionerá, perché come ben saprai tutto è mosso dalla passione. ..
 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 19/10/2017 alle: 13:32:00

Io qualcosa faccio sul camper, ma sono molto limitato e comunque limitato a ciò che penso di saper fare. Per cui non è importante saper intervenire manualmente anche perché, spesso, possono avanzare dei pezzi nella fase di rimontaggio, ma è molto importante sapere come funziona tecnicamente un camper. Per esempio, il camper non è collegato all'acquedotto municipale per cui ci saranno dei serbatoi che da qualche parte devono essere riempiti; questo buco dove mettere l'acqua dovrà avere un tappo che chiuda a chiave per evitare che dei simpaticoni ci butti dentro qualcosa di strano. Poi, qualcosa deve spingere l'acqua dai serbatoi ai rubinetti ma solo quando questi vengono aperti: quindi pompa che parte solo quando si apre il rubinetto. Come farà? Semplice, aprendo il rubinetto, cala la pressione sul tubo dal serbatoio al rubinetto e si attiverà un contatto elettrico che farà partire la pompa. Scusa il pistolotto, ma questo per spiegare cosa significa conoscere tecnicamente il proprio mezzo. Questo vale per l'impianto idrico, gas, elettricità, ovviamente ognuno con le sue specifiche.

Con questa cultura, quando qualcosa non va, conosci il problema ed oltre 90 volte su 100 anche la causa: a quel punto vai in un centro assistenza e chiedi questo e quello in modo preciso: a quel punto è come se lo facessi tu!

Giovanni
mtravel
mtravel
-
Inserito il 19/10/2017 alle: 13:33:39
In risposta al messaggio di cats del 19/10/2017 alle 12:40:00

Mamma mia che risposte tempestive...GRAZIE!!  Lo so che la stufa me la deve riparare il rivenditore, ma tra il tempo che è sempre limitato e le spese di viaggio per far su e giù non so se ci guadagnerei qualcosa...comunque
vediamo. Mi conforta tantissimo sapere che si può possedere un camper senza necessariamente saper essere esperti di tutto! E' un aspetto che avevo considerato, ovviamente, ma quando poi tocchi con mano le cose sono sempre diverse da come uno le immagina no?   Come dite giustamente anche voi spero con il tempo di 'imparare' qualcosina in più!  Vi ringrazio ancora tantissimo per le vostre risposte, e buoni km a voi!
Non cosa significhi su e giù. Io un viaggetto dal rivenditore lo farei.
Intanto per far sistemare la stufa e poi anche le magagnette che dici di conoscere già e che vuoi far mettere a posto al rimessaggio.
Il frigorifero ha funzionato bene sia in viaggio che in sosta (allacciato all'elettricità e a gas, ovviamente non in contemporanea) ?
Se ci dici marca e modello del camper che hai acquistato magari ti si può aiutare con consigli mirati.

Quanto al fai da te, su col siamo iscritti quasi in 90.000. Forse di più considerato che quelli citati sono solo gli utenti "attivi".
Di questi i bricoleur sono una parte abbastanza esigua, spesso si tratta anche di persone senza la benché minima competenza necessaria per intervenire su certi aspetti (gas soprattutto ma anche elettricità).
Io, pur avendo buone competenze tecniche, ho una manualità neanderthaliana quindi lascio perdere.
I veri guru qui sono pochi, uno di certo è ecostar, affidabile e competente.

Piuttosto, cerca nella tua zona di residenza qualche amico camperista che ti possa dare qualche dritta e informazione su come usare gli accessori montati e come tenere il mezzo sempre efficiente:
Manutenzione meccanica, pulizia, controllo periodico di possibili difetti insorgenti, eccetera.

Max

 
vompu
vompu
14/01/2017 294
Inserito il 19/10/2017 alle: 13:34:52
capisco credimi il tuo stato d'animo..è la stessa sensazione che ho avuto io quando mi sono approcciato a questo "mondo", purtroppo non siamo a livello automobilistico o motoristico, dove quasi tutto è progredito tecnologicamente/professionalmente e assieme a ciò anche la componente umana che ci lavora intorno...nel mondo v.r. ci sono stati passi avanti sì ma c'è nè ancora da fare...faccio un piccolo esempio (citato qui sul forum): un possessore v.r. Laika da Padova fino a Firenze per cambiare i fari posteriori ed un oblò, il tutto in garanzia...ok ma la strada da fare chi la paga? E di questi esempi ce ne sono a bizzeffe, se ti rechi in qualche officina/concessionaria di marca e chiedi di montare un autoradio diversa da quelle che montano loro non sanno che pesci pigliare, ecc. ecc...
è normale che in queste situazioni prenda sempre più piede il fai da te, serve a sopperire alle suddette mancanze oltre che alla propria passione personale che in ogni campo è giusto che ci sia....
quello che mi fa un pò rabbia è che se acquisti un v.r. nuovo di soldini ne devi spendere parecchi, ma l'assistenza post vendita è tutta un'incognita....
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 19/10/2017 alle: 14:22:22
Confermo, anch'io ho avuto spesso pessime esperienze con concessionari e relative officine, di scarsa competenza e molta superficialità. Per questo cerco ove possibile di rimediare in faidate e dove ho potuto ho avuto anche la soddisfazione finale perché come lo tratti tu il tuo camper non lo tratta nessuno... però non tutto si può fare da soli, anzi molto poco perché servono troppe cose e tutte insieme  che spesso non abbiamo... tempo, attrezzature, spazio, aiuto, capacità, esperienza e mi fermo qui...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
cats
cats
24/07/2017 19
Inserito il 19/10/2017 alle: 14:31:19
Credo di capire, mancanza di manualità a parte, che con l'esperienza e la curiosità si possano fare dei piccoli passi avanti. Il fatto è che, come vi dicevo, ho preso da poco il mezzo e quindi, tranne le basi che ho avuto modo di imparare un po' durante la fase di ricerca per l'acquisto, non saprei proprio dove mettere le mani! Gli amici camperisti ce l'ho, ma sono tutti a Roma, anche se molto disponibili per qualunque consiglio; col rivenditore ho già avuto dei problemini all'inizio quindi sicuramente lo ricontatterò per risolvere questo fatto della stufa, le altre cosette da sistemare non sarebbero a suo carico, riguardano più eventuali miglioramenti e cambiamenti che vorrei apportare io, che appunto col fai da te ci faccio letteralmente a pugni! Comunque come suggerite anche voi, il forum è molto utile per i più svariati consigli, e continuerò a consultarlo.
Grazie ancora a tutti per la disponibilità! 
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1948
Inserito il 20/10/2017 alle: 07:10:42
Ciao e benvenuta in questa fantastica vita all'aria aperta senza confini....
Se vuoi un piccolo consiglio, visto che dici di non aver manualità io ti direi di iniziare con piccole modifiche facendoti magari seguire da qlkuno un po più esperto, tu lavori, lui ti guarda ed eventualmente ti corregge.
A mio avviso però non mettere le mani su gas e elettricità, se sbagli qlkosa rischi grosso, se ti va bene solo il camper, alla peggio voi e chi ti sta vicino. Sono 2 impianti molto importanti che se non vengono modificati con le giuste conoscenze possono fare grossi danni.
Poi x tutto il resto ... Buon divertimento !!
www.camperistaturbolento.it
cats
cats
24/07/2017 19
Inserito il 20/10/2017 alle: 14:47:58
In risposta al messaggio di Nippon K del 20/10/2017 alle 07:10:42

Ciao e benvenuta in questa fantastica vita all'aria aperta senza confini.... Se vuoi un piccolo consiglio, visto che dici di non aver manualità io ti direi di iniziare con piccole modifiche facendoti magari seguire da qlkuno
un po più esperto, tu lavori, lui ti guarda ed eventualmente ti corregge. A mio avviso però non mettere le mani su gas e elettricità, se sbagli qlkosa rischi grosso, se ti va bene solo il camper, alla peggio voi e chi ti sta vicino. Sono 2 impianti molto importanti che se non vengono modificati con le giuste conoscenze possono fare grossi danni. Poi x tutto il resto ... Buon divertimento !!
Non mi azzarderei mai a toccare gli impianti! grazie anche a te per il suggerimento, il problema è trovare qualche esperto che mi faccia da guida da queste parti...se qualcuno è di qui si faccia pure avanti!!
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 22/10/2017 alle: 22:12:40
Emanuela , Enrica , Ernesta , spero che tra quei 3 nomi ci sia il tuo e se lo consenti potrei chiamarti con il tuo di battesimo e non con un nick o numero come carcerati , sarebbe utile sapere il marchio e modello del mezzo che hai preso ma non per sapere gli affari tuoi ma solo per poterti aiutare nell'eventuale bisogno e sopratutto per farti aiutare da qualche utente di COL che possiede il tuo stesso mezzo magari residente dalle tue parti 

incominciamo dall'alfabeto del camperista abbreviato , COL = camperoniline , BS = batteria servizi , BM = batteria motore , il resto lo lascio ad altri utenti e avrai modo di conoscerli virtualmente , probabilmente e quasi sicuramente non hai manualità tecnica ne attrezzatura necessaria quindi per il momento non incartarti con interventi che non sono alla tua portata ma rivolgiti a mani esperte e qualificate , per trovarle basta consultare la bibbia di COL e la bibbia è il passaparola degli stessi gli utenti di COL , ora devi solo prendere confidenza con il mezzo e con tutti i suoi utilizzi di bordo tipo stufa - frigo serbatoi - pompa acqua , centralina - caricabatteria - batterie - piano cottura - eventuale forno . tendalino - locazione fusibili - bombole gas e via di seguito 

spiegaci quale anomalia o problema riscontri sulla stufa e dall'anomalia che ci segnalerai potremmo anche individuare il tuo modello di stufa senza chiedertelo oppure chiederti il minimo fondamentale senza mandarti in confusione , dovresti anche chiedere come inserire eventuali foto perchè spesso una foto vale più di mille spiegazioni , vedrai che pian piano con la giusta spalleggiatura strada facendo diventerai esperta recandoti da eventuali mani esperte ben preparata e informata e alcuni lavoretti di minor importanza sarai in grado di farteli da sola 

ben arrivata e ben letta per la prima volta 

Mario
cats
cats
24/07/2017 19
Inserito il 25/10/2017 alle: 08:24:55
In risposta al messaggio di ecostar del 22/10/2017 alle 22:12:40

Emanuela , Enrica , Ernesta , spero che tra quei 3 nomi ci sia il tuo e se lo consenti potrei chiamarti con il tuo di battesimo e non con un nick o numero come carcerati , sarebbe utile sapere il marchio e modello del mezzo
che hai preso ma non per sapere gli affari tuoi ma solo per poterti aiutare nell'eventuale bisogno e sopratutto per farti aiutare da qualche utente di COL che possiede il tuo stesso mezzo magari residente dalle tue parti  incominciamo dall'alfabeto del camperista abbreviato , COL = camperoniline , BS = batteria servizi , BM = batteria motore , il resto lo lascio ad altri utenti e avrai modo di conoscerli virtualmente , probabilmente e quasi sicuramente non hai manualità tecnica ne attrezzatura necessaria quindi per il momento non incartarti con interventi che non sono alla tua portata ma rivolgiti a mani esperte e qualificate , per trovarle basta consultare la bibbia di COL e la bibbia è il passaparola degli stessi gli utenti di COL , ora devi solo prendere confidenza con il mezzo e con tutti i suoi utilizzi di bordo tipo stufa - frigo serbatoi - pompa acqua , centralina - caricabatteria - batterie - piano cottura - eventuale forno . tendalino - locazione fusibili - bombole gas e via di seguito  spiegaci quale anomalia o problema riscontri sulla stufa e dall'anomalia che ci segnalerai potremmo anche individuare il tuo modello di stufa senza chiedertelo oppure chiederti il minimo fondamentale senza mandarti in confusione , dovresti anche chiedere come inserire eventuali foto perchè spesso una foto vale più di mille spiegazioni , vedrai che pian piano con la giusta spalleggiatura strada facendo diventerai esperta recandoti da eventuali mani esperte ben preparata e informata e alcuni lavoretti di minor importanza sarai in grado di farteli da sola  ben arrivata e ben letta per la prima volta  Mario
Ciao Mario, bentrovato e ben letto a te! Io sono Ester, è un piacere conoscere un esperto del fai da te! Ti ringrazio molto del commento, per ora sembra che il problema stufa sia stato un falso allarme..spero! Se riesco ad uscire questo weekend ti saprò dire com'è andata. Ho un piccolo Elnagh Marlin 57, in generale è in buone condizioni, vorrei solo fare qualche miglioria interna per renderlo più carino, per ora tutto qui! Peccato che non sei di zona altrimenti avrei approfittato volentieri dei tuoi preziosi consigli! Grazie ancora e buona giornata
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 25/10/2017 alle: 19:15:43
Ester , non preoccuparti perchè COL è pieno di esperti in fai da tè e pian piano capirai quali sono i migliori del mucchio , comunque nel bisogno ci sarà sempre qualcuno che virtualmente ti darà manforte , il marlin 57 se ben ricordo è su meccanica ford 2500D , piantina con una dinette grande + una piccola posteriore laterale , la stufa è una trumatic serie 3000 o 3002 posizionata sotto l'armadio in coda , è un mezzo ben conosciuto da molti camperisti e non ha dato grandi problemi , la meccanica è un po lenta ma affidabile , la struttura della cellula non è sto gran che ma si tratta di un entry level e come tale direi che è ancora a pari passo di alcuni entry level del momento senza tanti fronzoli 

se riscontri alcuni problemi con la stufa la prima cosa che devi fare è quella di controllare le sue batterie a stilo che servono per l'accensione poi infilarti sotto al camper lato stufa e la sotto vedrai una presa aria che serve per l'aria comburente del bruciatore stufa da controllare periodicamente ed eventualmente pulirla , tutte le volte che cambi bombola prima di collegare la nuova apri leggermente il suo rubinetto per qualche istante lasciando uscire un po di gas poi collegala , se ti servono altri suggerimenti sui serbatoi H2O - cassetta wc - nautico - batterie e quant'altro devi solo chiedere al popolo di COL e riceverai mille suggerimenti e utili malizie , ora devi solo usarlo e capire in base al tuo utilizzo quanta autonomia puoi avere , questo vale anche per eventuali modifiche e aggiunta di accessori 

purtroppo io oramai non faccio più parte del coro camperistico ma dal contagio camperite non sono guarito e vuoi mai che prima o poi ci sia un ritorno 

ciao 
mario
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 25/10/2017 alle: 19:30:23
ciao Ester e benvenuta sul forum , già il fatto che ti sei comprata un camper da sola dimostri di essere una donna molto  caparbia e  in gamba , meriti i complimenti di tutti noi iscritti   , non ti preoccupare  con il tempo e l'utilizzo entrerai in confidenza con il tuo camper conoscendolo a fondo  e  con l'ausilio del forum avrai sempre un consiglio  su come meglio  intervenire per qualsiasi problema  , sei nel posto giusto essendo il  più grande ed importante forum in italia del settore  ,per ora pensa solo a godertelo... yes

Modificato da immortale1 il 25/10/2017 alle 19:31:58
cats
cats
24/07/2017 19
Inserito il 26/10/2017 alle: 16:11:42
In risposta al messaggio di ecostar del 25/10/2017 alle 19:15:43

Ester , non preoccuparti perchè COL è pieno di esperti in fai da tè e pian piano capirai quali sono i migliori del mucchio , comunque nel bisogno ci sarà sempre qualcuno che virtualmente ti darà manforte , il marlin
57 se ben ricordo è su meccanica ford 2500D , piantina con una dinette grande + una piccola posteriore laterale , la stufa è una trumatic serie 3000 o 3002 posizionata sotto l'armadio in coda , è un mezzo ben conosciuto da molti camperisti e non ha dato grandi problemi , la meccanica è un po lenta ma affidabile , la struttura della cellula non è sto gran che ma si tratta di un entry level e come tale direi che è ancora a pari passo di alcuni entry level del momento senza tanti fronzoli  se riscontri alcuni problemi con la stufa la prima cosa che devi fare è quella di controllare le sue batterie a stilo che servono per l'accensione poi infilarti sotto al camper lato stufa e la sotto vedrai una presa aria che serve per l'aria comburente del bruciatore stufa da controllare periodicamente ed eventualmente pulirla , tutte le volte che cambi bombola prima di collegare la nuova apri leggermente il suo rubinetto per qualche istante lasciando uscire un po di gas poi collegala , se ti servono altri suggerimenti sui serbatoi H2O - cassetta wc - nautico - batterie e quant'altro devi solo chiedere al popolo di COL e riceverai mille suggerimenti e utili malizie , ora devi solo usarlo e capire in base al tuo utilizzo quanta autonomia puoi avere , questo vale anche per eventuali modifiche e aggiunta di accessori  purtroppo io oramai non faccio più parte del coro camperistico ma dal contagio camperite non sono guarito e vuoi mai che prima o poi ci sia un ritorno  ciao  mario
Beh..un po' mi preoccupo invece...intanto mi hai fatto scoprire che ci sono delle batterie stilo di cui ignoravo totalmente l'esistenza! Per ora ho il vantaggio di tenere il camper presso un rimessaggio i cui proprietari nascono come riparatori, quindi per queste prime volte mi affido prevalentemente a loro, oltre che ai consigli degli amici e ora anche vostri! Poi devo dire da profana mi sembra un buon mezzo per iniziare, piccolo maneggevole e neanche tanto lento alla fine.
Per ora ti auguro di tornare presto a far parte del gruppo camperisti, la tua grande passione ti aiuterà a realizzare questo sogno! 
A presto e grazie ancora! 
cats
cats
24/07/2017 19
Inserito il 26/10/2017 alle: 16:15:41
In risposta al messaggio di immortale1 del 25/10/2017 alle 19:30:23

ciao Ester e benvenuta sul forum , già il fatto che ti sei comprata un camper da sola dimostri di essere una donna molto  caparbia e  in gamba , meriti i complimenti di tutti noi iscritti   , non ti preoccupare  con
il tempo e l'utilizzo entrerai in confidenza con il tuo camper conoscendolo a fondo  e  con l'ausilio del forum avrai sempre un consiglio  su come meglio  intervenire per qualsiasi problema  , sei nel posto giusto essendo il  più grande ed importante forum in italia del settore  ,per ora pensa solo a godertelo... 
Ciao immortale1,
ti ringrazio per l'incoraggiamento e l'apprezzamento, spero davvero sia come dite tutti, questione di tempo per conoscere più da vicino questo nuovo mondo! E' bello sentire da parte del forum questa calorosa partecipazione!
A presto e buona vita :)
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 26/10/2017 alle: 16:51:11
In risposta al messaggio di cats del 26/10/2017 alle 16:11:42

Beh..un po' mi preoccupo invece...intanto mi hai fatto scoprire che ci sono delle batterie stilo di cui ignoravo totalmente l'esistenza! Per ora ho il vantaggio di tenere il camper presso un rimessaggio i cui proprietari
nascono come riparatori, quindi per queste prime volte mi affido prevalentemente a loro, oltre che ai consigli degli amici e ora anche vostri! Poi devo dire da profana mi sembra un buon mezzo per iniziare, piccolo maneggevole e neanche tanto lento alla fine. Per ora ti auguro di tornare presto a far parte del gruppo camperisti, la tua grande passione ti aiuterà a realizzare questo sogno!  A presto e grazie ancora! 
 è un sogno che si è realizzato 30 anni fa e per 30 anni è stata realtà ,ora da pochi anni sono rimasti solo mille ricordi 

per le batterie stilo di accensione stufa fai attenzione perchè esisteva anche un modello senza stilo ma alimentata dalla batteria servizi , comunque se fosse un modello con o senza stilo lo si capisce togliendo il mantello della stufa 

ciao 
mario
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 27/10/2017 alle: 00:07:57
Ciao Ester, innanzitutto benvenuta tra noi, io sono Roby di Imperia. Ti hanno gia detto tutto quello che occorre per iniziare, vai tranquilla, non serve saper fare tutto, anzi è meglio rivolgersi ad un tecnico di fiducia piuttosto che fare danni. Però sarebbe meglio che piano piano, con i consigli degli amici di COL, si incominci a conoscere tecnicamente il veicolo e come eseguire piccole riparazioni. Questo servirà nel caso in cui ci fosse un problemino magari il giorno di ferragosto quando tutti sono chiusi e per una sciocchezza rischieresti di rovinarti le ferie. Ma ripeto, non preoccuparti, al contrario delle officine specializzate, qua su COL siamo all'opera 24 ore su 24   365 giorni all'anno e SEMPRE troverai qualcuno che potrà aiutarti. Ciao
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 100
Inserito il 27/10/2017 alle: 00:49:20
In risposta al messaggio di cats del 19/10/2017 alle 12:40:00

Mamma mia che risposte tempestive...GRAZIE!!  Lo so che la stufa me la deve riparare il rivenditore, ma tra il tempo che è sempre limitato e le spese di viaggio per far su e giù non so se ci guadagnerei qualcosa...comunque
vediamo. Mi conforta tantissimo sapere che si può possedere un camper senza necessariamente saper essere esperti di tutto! E' un aspetto che avevo considerato, ovviamente, ma quando poi tocchi con mano le cose sono sempre diverse da come uno le immagina no?   Come dite giustamente anche voi spero con il tempo di 'imparare' qualcosina in più!  Vi ringrazio ancora tantissimo per le vostre risposte, e buoni km a voi!
Ciao,non lo dico per piaggeria,ma se abitassimo vicini,mi farebbe molto piacere aiutarti nella gestione del camper,tipo cambio olio,sistemazioni varie, per me è puro divertimento,ma la distanza ahimè è troppa.Tu però non esitare a chiedere,anime buone ce ne sono parecchie qui  :)
Buona strada 
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.