CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Non funziona il frigo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
DC M
DC M
17/07/2009 18
Inserito il 10/08/2011 alle: 09:12:04
Ciao volevo sapere se qualcuno mi può dare un aito al mio problema con il frigo trivalente del mio camper. Sia se accendo con la 220v che con i 12V, che con il gas, il frizer funzione non gongela al max, ma và, mentre le alette del frigo non ne vogliono sapere, cosa può essere. Cosa devo fare? Preciso che la fiammela del bruciatore si accende benissimo con il gas. Grazie
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 10/08/2011 alle: 09:51:25
Quanto tempo l'hai tenuto acceso? Ti dico questo perchè i trivalente prima raffreddano il freezer e poi il reparti frigo, per cui lascialo acceso per un giorno con camper in piano quasi perfetto e vedi se funziona, altrimenti ci sono vari metodi per resuscitarlo, dalle piccole botte sulla serpentina posteriore mentre il frigo è in funzione oppure ultima spiaggia è smontarlo e capovolgerlo per un giorno, Pietro
DC M
DC M
17/07/2009 18
Inserito il 10/08/2011 alle: 10:03:02
Ciao Pietro, grazie per l'interessamento, ho fatto il fine settimana per tre giorni acceso con funzione gas, ma solo il frizer faceva fatica ad andare, ma il frigo no, lo messo per 24 ore a 220v idem come il gas. Mi puoi spiegare nel dettaglio come devo fare per sbloccarlo? Scusa la mia ignoranza ma i nostri frigo dei camper devo essere ricaricati con un gas particolare? Grazie
soleado
soleado
17/06/2007 666
Inserito il 10/08/2011 alle: 11:00:53
i problemi per cui non ti funziona il frigo possono essere diversi ma nel tuo caso penso possono essere due, 1 se non hai le ventoline di espulsione aria del frigo, con il caldo sarebbe opportuno provare a smontare la griglia superiore del frigo, 2 ricordati di non posizionare mai la manopola al massimo, perchè rischi che il frigo vada in tilt e non raffredda posizionala ad un paio di tacche prima del massimo, in più non so il tuo il mio ha + di 20 anni, c'è un tubicino, che porta la condensa da sotto le alette fino all'esterno nella griglia inferiore in una vaschetta di plastica, se è otturato non ti rende, ciao spero di esserti stato utile e che tu risolvi, buone vacanze carmine
Anty99
Anty99
17/06/2008 3148
Inserito il 10/08/2011 alle: 11:30:17
quote:Risposta al messaggio di soleado inserito in data 10/08/2011  11:00:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quasi stesso problema perche giorni addietro ho pulito il bruciatore pero ancora non ho provato il frigo ma siccome da quel tubicino non trovo mai acqua nella vaschetta quando metto il frigo in funzione per sturare quel tubicino come posso fare Anty
soleado
soleado
17/06/2007 666
Inserito il 10/08/2011 alle: 11:37:09
quote:Risposta al messaggio di Anty99 inserito in data 10/08/2011  11:30:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se prendi del filo tipo quello per appendere panni ,plastificato con anima di acciaio, lo infili dalla parte vicino alla vaschetta, e vedrai che arriverà fin dentro al frigo, ciao
DC M
DC M
17/07/2009 18
Inserito il 10/08/2011 alle: 11:42:34
Ciao solo mi chiedo cosa centra il tubicino con solo il frigo, poichè il frizer va. Provero anche con questo sistema. Grazie
Anty99
Anty99
17/06/2008 3148
Inserito il 10/08/2011 alle: 11:53:35
quote:Risposta al messaggio di soleado inserito in data 10/08/2011  11:37:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ok grazie è l'ultimaprova che mi resta da fare prima di capovolgerlo P.S. per DC M il mio freezer congela mentre il frigo fa andare il latte e non solo a male Anty

Modificato da Anty99 il 10/08/2011 alle 11:54:25
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 10/08/2011 alle: 18:27:29
quote:Risposta al messaggio di Anty99 inserito in data 10/08/2011  11:53:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il frigo quando si viaggia è costretto a non rimanere in piano, ma funziona, per cui non tutto il liquido può ritornare ma staziona nei capillari della serpentina, l'unica cosa per riportare ad un equilibrio è di posizionare il camper su di una salita con elevata pendenza e accenderlo a gas, dopo un paio d'ore lo si porta in piano e continuando a farlo andare si vede se incomincia a rafreddare, logicamente dopo delle ore. Se funziona vuol dire che è stata fatta l'operazione giusta, se non funziona lo si mette all'incontrario, su elevata discesa, in modo tale la serpentina lavori all'incontrario per delle ore, una volta terminato lo si riposiziona in piano e si vede se si è raggiunto lo scopo, il funzionamento. Verificare la fiamma che sia all'altezza giusta, che non presenti punte gialle, che abbia na certa vivacità. Non serve altro, ne picchiettare ne capovolgere il frigo, una buona manutenzione e non serve altro. Naturalmente che le griglie debbono essere poste in maniera tale da agevolare le correnti ascenzionali che si creano data la temperatura che si forma.
pegaso
pegaso
06/09/2004 246
Inserito il 10/08/2011 alle: 18:57:08
Ciao apri lo sportello del frigo guarda la piastra di alluminio alettata ci sono due viti,con molta cura svita le viti stacca la piastra dalla sua sede con delicatezza,attento hai due capillari di rame sfilali con precauzione,poi pulisci la piastra posteriormente e cambia la pasta siliconica qualsiasi negozio di componenti elettronici ha la pasta che ti serve. Rinfila i due capillari stringi le viti e vedrai che la situazione migliora,segui anche i consigli degli amici prima del mio intervento. Saluti e buoni km a tutti [:)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 11/08/2011 alle: 01:27:13
almenno dicci il marchio e modello del frigo ! , se con ricerca automatica o manuale , se con porta singola o porta doppia con frezzer sovrastante , quanti anni ha , piu dai info piu riceverai risposte e suggerimenti mirati , per il momento dico solo che il tubicino di drenaggio condensa non influisce sul buon funzionamento del frigo , quello serve solo per deviare la condensa prodotta dall'evaporatore interno al frigo nell'apposito bicchiere posizionato sul ritorno del condensatore posteriore esterno mario
Anty99
Anty99
17/06/2008 3148
Inserito il 11/08/2011 alle: 08:58:11
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 11/08/2011  01:27:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il mio è un Elettrolux anno del 1992 il modello non ricordo trivalente manuale frigo piccolo sta sotto il piano cottura con freezer all'interno Anty
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 11/08/2011 alle: 10:41:44
Anty , probabilmante il tuo frigo non crea condensa perchè l'evaporatore interno non si raffredda sufficentemente , se il tubicino di drenaggio fosse ostruito trovereti condensa all'interno del frigo , comunque per vedere se quel tubicino fosse ostruito basta toglierlo dal bicciere e sofiarci dentro con la bocca ora bisogna capire perchè l'evaporatore si raffredda poco e le cause potrebbero essere diverse tipo : - fiammella bruciatore scarsa o abbondante oppure scarsa di aria comburente - guarnizione porta con scarsa tenuta - riduttore di pressione mal funzionante - circuito ammoniaca con inizio di cristallizzazione escludo la pasta conduttrice dietro all'evaporatore perchè solitamente anche a distanza di anni non da probleme ma sostituirla non fa male , prima di togliere il frigo per capovolgerlo che sarebbe l'ultima spiaggia controlla la fiammella pulendo anche l'ugello , controlla il corretto funzionamento del riduttore gas sulla bombola , controlla che nel camino ci sia la spirale elicoidale , controlla la perfetta tenuta della guarnizione , se la resa del frigo non migliora allora il problema è sul circuito ammoniaca ma per il momento non estrarlo e se ti è possibile fai qualche viaggetto in alta montagna e percorrendo svariati saliscendi e tornanti il circuito ammoniaca spesso si sistema , oppure fai come indicato da Giuliano49 , toglierlo e capovolgerlo come ti dicevo è l'ultima spiaggia ma potresti essere uno dei fortunati , solitamente il problema è quasi sempre causato dalla non corretta fiammella del bruciatore e sulla errata posizione della manopola di regolazione potenzialità bruciatore che nella stagione calda deve essere posizionata sulla potenza media e a volte anche minima , controlla anche se variando la selezione della potenza fiammella sulle classiche 3 posizioni varia l'altezza della fiammella stessa e che il colore della punta in tutte le posizioni sia azzurra e non giallognola questi controlli in generale sono validi per tutti i trivalenti con selezione manuale e per quelli automatici con AES ma questi ultimi non avendo le classiche 3 potenzialità bisogna anche controllare l'elettrovalvola di gestione gas che non sia parzialmente ostruita da morchie o quant'altro e controllare il corretto funzionamento della regolazione termostatica che in quei frigo a differenza dei classici a selezione manuale lavora su tutte le 3 alimentazioni ciao
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 11/08/2011 alle: 10:45:37
il tuo frigo funziona correttamente, se fa ghiacciare la cella freezer... ..bruciatore e scarico condenza non c'entrano nulla... ..è probabile, se non certo, che hai un blocco formato dal ristagno di miscela nella serpentina, appena in uscita dal tratto superiore, quello della cella freezer, che è il tratto dove l'abbassamento termico, dovuto all'espansione del gas, è maggiore (appunto parte freezer). La soluzione è quella indicata da Giuliano, ma a frigo spento, con eventualmente leggeri colpettini sulla griglia alettata interna. Importante che sia in pendenza ma spento, altrimenti il possibile ristagno nella parte alta del circuito ghiaccia subito e impedisce il corretto scorrere della miscela gassosa con conseguente NON raffreddamento della parte frigo. [8D]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 11/08/2011 alle: 10:56:21
quote:Risposta al messaggio di HotMistral inserito in data 11/08/2011  10:45:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao Dino , come al solito ottimo suggerimento anche se il circuito ammoniaca e sua miscela è piu complesso ma altretatnto semplice , purtroppo sono in tanti che trascurano la perfetta tenuta della quarnizione sulla porta e quella è importantissima come è importante anche la corretta alimentazione il tuo invito è segnato in tutti i giorni del calendario , un saluto e un abbracio mario
Anty99
Anty99
17/06/2008 3148
Inserito il 11/08/2011 alle: 10:58:24
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 11/08/2011  10:41:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> bruciatore con ugello pulito con soffio d'aria la manopola mai messa al massimo neanche per accenderlo di solito la tengo a 2 o 3 avvolte mi fa acqua dentro forse puo essere il regolatore perche ho notato che quando giro la manopola di regolazione frigo la fiammella non si alza e ne abbassa ok grazie appena ho tempo provo con cio che mi avete consigliato Anty
pino2
pino2
20/11/2006 42
Inserito il 11/08/2011 alle: 21:39:34
allora avrei anche io una domanda per chi è esperto di frigo. Il mio è un dometic ad accensione manuale, raffredda bene però durante le fasi di pulizia del bruciatore ( due giorni fa ho dovuto soffiare l'ugello in quanto non partiva più a gas così risolvendo il problema dell'accensione)mi sono accorto che la fiammella del gas, comunque di un bel colore blu, non varia affatto nè posizionando il regolatore del frigo al minimo nè tantomeno mettendolo al max.Da cosa può dipendere sto fatto? Grazie
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 11/08/2011 alle: 23:35:30
quote:Risposta al messaggio di pino2 inserito in data 11/08/2011  21:39:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>probabilmente il problema è sulla valvola manuale di regolazione gas , controlla che la manopola non giri a vuoto causa perno della valvola indurito , eventualmente togli la manopola e fai la stessa manovra con una pinza , con il riduttore di pressione come sei messo ? mario
pino2
pino2
20/11/2006 42
Inserito il 12/08/2011 alle: 07:42:15
il regolatore di pressione è praticamente nuovo e funziona...ma per estrarre la manopola basta tirarla indietro? non si spacca nulla vero?
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 13/08/2011 alle: 08:13:55
quote:Risposta al messaggio di DC M inserito in data 10/08/2011  09:12:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao io avevo il tuo stesso problema l'ho risolto estraendo il frigo dal mobio e megttendolo girato x 2 giorni a testa in giu poi gia che c'ero ho fatto una bella pulizia e x finire ho installato il kit ventole della cbe.Che dire ora sono in Sicilia con temperature che in pieno giorno sfiorano i 40 gradi e il frigo funziona alla grande Paolo PS:dimenticavo di dirti che ho cambiato anche la pasta conduttrice
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 13/08/2011 alle: 09:14:48
Attenzione che se c'è l'ugello non vedrai subito aumentare la fiamma come sui fornelli, ma si alternerà solo al raggiungimento della temperatura stabilita, su un frigo trivalente è dura a raggiungere ;)]. SU QUELLI VECCHI C'ERA ACQUA E AMMONIACA, L'ACQUA SE NE RITORNAVA A METà STRADA, MENTRE L'AMMONIACA ANDAVA SULLE PIASTRE E SOTTRAEVA TEMPERATURA,Quindi è l'acqua che ristagna e impedisce[:D]. La regola per conto mio deve essere una altrimenti non arriviamo mai a soluzione del vero motivo, le prove vanno fatte dopo aver controllato la fase di riscaldamento del focolaio. POI TORNA A RIFERIRE COME è ANDATA.

Modificato da giuliano49 il 13/08/2011 alle 09:21:52
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.