CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Novità diodo resistenza

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 380
Inserito il 15/01/2018 alle: 20:36:02
In risposta al messaggio di Giovanni del 15/01/2018 alle 09:39:28

Sono fuori. Ti dò il link del sito del mio amico dove, sotto 'Progetti', trovi i suoi progetti tra cui questo che ti interessa: www.webalice.it/bhelios/
Ok. Grazie adesso ci do un occhio.
tiziano
Mcpatrizia
Mcpatrizia
16/08/2016 81
Inserito il 20/01/2018 alle: 14:49:29
In risposta al messaggio di Giovanni del 13/01/2018 alle 09:01:02

Hai scritto: Mi interessa anche avere un pò di sicurezza in più, mi puoi dire nello specifico cosa devo acquistare e come devo montarlo, non ho pratica con l'elettronica:  Sai on line dove mi posso rivogere? Un diodo
da 6-10A ed una resistenza non credo convenga comprarli in rete. Basta rivolgersi in un negozio di materiale elettronico;  se non sai dove sia nella tua zona, basta chiedere ad un qualsiasi centro assistenza dei grandi marchi (Samsung, Siemens, Philips, ecc,) e chiedere dove poter trovare questi due pezzi. Come montarli. La serie, su un  conduttore da 1.5/2.5 mmq non di più, è: da positivo batteria servizi, a fusibile, diodo, resistenza, fusibile, positivo batteria motore. Se, poi, trovi un punto del mezzo dove i due positivi sono vicini (io li ho trovati sotto il cruscotto), puoi collegarli tramite il diodo più resistenza; questi due positivi devono essere a 12 volt senza chiave di avviamento e con centralina della cellula spenta; normalmente sono già sotto fusibile. Se vai dai due positivi delle due batterie, i fusibili devono essere il più vicini possibile ai rispettivi poli positivi. La sequenza diodo-resistenza non ha importanza, può essere anche resistenza-diodo. Il verso del diodo deve essere coll'anodo verso la batteria servizi ed il catodo verso la batteria motore; il diodo porta disegnato un anello bianco (o chiaro) che indica la posizione del catodo. Un buon elettrauto può farti tutto in pochi minuti e potrebbe anche dirti dove rimediare il materiale. Giovanni
Ciao, ho trovato 2 resistenze da 18 ohm e un diodo da 6 A, Vanno bene? Grazie
Michele
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9888
Inserito il 20/01/2018 alle: 15:08:45
In risposta al messaggio di Mcpatrizia del 20/01/2018 alle 14:49:29

Ciao, ho trovato 2 resistenze da 18 ohm e un diodo da 6 A, Vanno bene? Grazie

Il diodo potrebbe andar bene anche se un po' scarso, le resistenze no! 0.25 Ohm, oppure 0.50, Ohm è un valore molto diverso da 18 Ohm!  0.25 o 0.5 Ohm, almeno 40 watt.

Giovanni

 
Mcpatrizia
Mcpatrizia
16/08/2016 81
Inserito il 20/01/2018 alle: 16:14:54
In risposta al messaggio di Giovanni del 20/01/2018 alle 15:08:45

Il diodo potrebbe andar bene anche se un po' scarso, le resistenze no! 0.25 Ohm, oppure 0.50, Ohm è un valore molto diverso da 18 Ohm!  0.25 o 0.5 Ohm, almeno 40 watt. Giovanni  
Ma se le metto in serie mi hanno detto che è come una da 36 ohm, pensavo che esserndo  un po più di  25 andasse bene. Non so proprio nulla di elettronica,Il diodo da 10 é meglio?
 
Michele
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 20/01/2018 alle: 16:21:41
In risposta al messaggio di Mcpatrizia del 20/01/2018 alle 16:14:54

Ma se le metto in serie mi hanno detto che è come una da 36 ohm, pensavo che esserndo  un po più di  25 andasse bene. Non so proprio nulla di elettronica,Il diodo da 10 é meglio?  
Ti hanno detto una cosa giusta per quanto riguarda la serie di 2 resistenze.
Ti hanno anche però detto che la resistenza deve essere da 0,25 a 0,5 ohm.... e non da 36 ... zero virgola cinque.
Il diodo è meglio da 10 ampere ma sono difficili da trovare . Va bene anche quello da 6 ampere.
La potenza della resistenza è , a mio avviso, sufficiente da 10 watt essendo la differenza di potenziale ai capi non superiore ad 1 Volt.
 
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Previous Next
Mcpatrizia
Mcpatrizia
16/08/2016 81
Inserito il 20/01/2018 alle: 16:29:27
In risposta al messaggio di Topolone del 20/01/2018 alle 16:21:41

Ti hanno detto una cosa giusta per quanto riguarda la serie di 2 resistenze. Ti hanno anche però detto che la resistenza deve essere da 0,25 a 0,5 ohm.... e non da 36 ... zero virgola cinque. Il diodo è meglio da 10 ampere
ma sono difficili da trovare . Va bene anche quello da 6 ampere. La potenza della resistenza è , a mio avviso, sufficiente da 10 watt essendo la differenza di potenziale ai capi non superiore ad 1 Volt.  
Rifaccio visto che sono un casinaro, io ho due resistenze da 0,18 che in serie diventano una da 0,36, un diodo da 6 A. Potrebbe andare ?  Intanto che cerco una resistenza da 0,25ohm o 4 da 1 ohm e un diodo da 10?
Michele
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 380
Inserito il 20/01/2018 alle: 17:24:37
In risposta al messaggio di gandalf61 del 15/01/2018 alle 20:36:02

Ok. Grazie adesso ci do un occhio.
Ciao Giovanni, ho visto il progetto del circuitino che hai installato e mi sembra fatto molto bene.
Se non ti crea disturbo e possibile avere una foto del lavoro finito.
Grazie in anticipo.
tiziano
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9888
Inserito il 21/01/2018 alle: 09:48:38
In risposta al messaggio di gandalf61 del 20/01/2018 alle 17:24:37

Ciao Giovanni, ho visto il progetto del circuitino che hai installato e mi sembra fatto molto bene. Se non ti crea disturbo e possibile avere una foto del lavoro finito. Grazie in anticipo.
Hai scritto:
Se non ti crea disturbo e possibile avere una foto del lavoro finito.

Eccolo:
LedDiodoResistenza.jpg
Giovanni
 
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 21/01/2018 alle: 10:05:24
In risposta al messaggio di Mcpatrizia del 20/01/2018 alle 16:29:27

Rifaccio visto che sono un casinaro, io ho due resistenze da 0,18 che in serie diventano una da 0,36, un diodo da 6 A. Potrebbe andare ?  Intanto che cerco una resistenza da 0,25ohm o 4 da 1 ohm e un diodo da 10?
Si, 2 in serie da 0,18 ohm vanno bene .
Devono essere resistenze da minimo 10 watt .
Mcpatrizia
Mcpatrizia
16/08/2016 81
Inserito il 21/01/2018 alle: 10:24:12
In risposta al messaggio di Giovanni del 13/01/2018 alle 09:01:02

Hai scritto: Mi interessa anche avere un pò di sicurezza in più, mi puoi dire nello specifico cosa devo acquistare e come devo montarlo, non ho pratica con l'elettronica:  Sai on line dove mi posso rivogere? Un diodo
da 6-10A ed una resistenza non credo convenga comprarli in rete. Basta rivolgersi in un negozio di materiale elettronico;  se non sai dove sia nella tua zona, basta chiedere ad un qualsiasi centro assistenza dei grandi marchi (Samsung, Siemens, Philips, ecc,) e chiedere dove poter trovare questi due pezzi. Come montarli. La serie, su un  conduttore da 1.5/2.5 mmq non di più, è: da positivo batteria servizi, a fusibile, diodo, resistenza, fusibile, positivo batteria motore. Se, poi, trovi un punto del mezzo dove i due positivi sono vicini (io li ho trovati sotto il cruscotto), puoi collegarli tramite il diodo più resistenza; questi due positivi devono essere a 12 volt senza chiave di avviamento e con centralina della cellula spenta; normalmente sono già sotto fusibile. Se vai dai due positivi delle due batterie, i fusibili devono essere il più vicini possibile ai rispettivi poli positivi. La sequenza diodo-resistenza non ha importanza, può essere anche resistenza-diodo. Il verso del diodo deve essere coll'anodo verso la batteria servizi ed il catodo verso la batteria motore; il diodo porta disegnato un anello bianco (o chiaro) che indica la posizione del catodo. Un buon elettrauto può farti tutto in pochi minuti e potrebbe anche dirti dove rimediare il materiale. Giovanni
Ho due resistenze da 0,18 e misurandole con il tester a 200 ohm, sia singolarmente che in serie segna sempre 0,9, cosa sbaglio?
Michele
Mcpatrizia
Mcpatrizia
16/08/2016 81
Inserito il 21/01/2018 alle: 11:23:38
In risposta al messaggio di Mcpatrizia del 21/01/2018 alle 10:24:12

Ho due resistenze da 0,18 e misurandole con il tester a 200 ohm, sia singolarmente che in serie segna sempre 0,9, cosa sbaglio?
a(3).jpg
Michele
renzo07
renzo07
16/11/2010 3843
Inserito il 21/01/2018 alle: 11:30:16
In risposta al messaggio di Mcpatrizia del 21/01/2018 alle 11:23:38

Purtroppo un tester normale non e' indicato per leggere valori cosi' bassi di resistenza.
Probabilmente lo 0.9 che leggi e' dovuto ad un errore dello strumento oppure la resistenza introdotta dalla coppia di puntali ed il loro conduttore.
Prova a mettere in corto i due puntali e leggi la misura, misuri la resistenza e togli dal valore letto il valore precedente del corto.
E' comunque assodato che nella portata 200 ohm non potrai mai misurare al centesimo  se hai solo un decimale.

Personalmente per misurare valori di resistenze basse, per esempio uno spezzone di filo, faccio passare una corrente sull'ordine di 1 Ampere (se e' permessa dall'oggetto in misura), nel caso di una resistenza di 0.18 ohm, la userei per accendere una lampadina da 21W a 12V, misuro la corrente che passa nella portata 10A, e poi misuro la tensione ai capi della resistenza che sarà nell'ordine di qualche centinaio di millivolt (misurabili tranquillamente nella portata 2V o li in giro).
Si applica poi la legge di Ohm, tensione/corrente e si ottiene il valore della resistenza.
Ciao,
Renzo.

 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
Mcpatrizia
Mcpatrizia
16/08/2016 81
Inserito il 21/01/2018 alle: 11:43:08
In risposta al messaggio di renzo07 del 21/01/2018 alle 11:30:16

Purtroppo un tester normale non e' indicato per leggere valori cosi' bassi di resistenza. Probabilmente lo 0.9 che leggi e' dovuto ad un errore dello strumento oppure la resistenza introdotta dalla coppia di puntali ed il
loro conduttore. Prova a mettere in corto i due puntali e leggi la misura, misuri la resistenza e togli dal valore letto il valore precedente del corto. E' comunque assodato che nella portata 200 ohm non potrai mai misurare al centesimo  se hai solo un decimale. Personalmente per misurare valori di resistenze basse, per esempio uno spezzone di filo, faccio passare una corrente sull'ordine di 1 Ampere (se e' permessa dall'oggetto in misura), nel caso di una resistenza di 0.18 ohm, la userei per accendere una lampadina da 21W a 12V, misuro la corrente che passa nella portata 10A, e poi misuro la tensione ai capi della resistenza che sarà nell'ordine di qualche centinaio di millivolt (misurabili tranquillamente nella portata 2V o li in giro). Si applica poi la legge di Ohm, tensione/corrente e si ottiene il valore della resistenza. Ciao, Renzo.  
Se metto in corto i due puntali a 200 non da un valore fisso ma continua a muoversi, la mia era solo per capire visto che non so praticamente nulla di elettronica. Comunque due resistenze da 0,18 e un diodo da 6 A va bene?
 
Michele
renzo07
renzo07
16/11/2010 3843
Inserito il 21/01/2018 alle: 11:59:06
In risposta al messaggio di Mcpatrizia del 21/01/2018 alle 11:43:08

Se metto in corto i due puntali a 200 non da un valore fisso ma continua a muoversi, la mia era solo per capire visto che non so praticamente nulla di elettronica. Comunque due resistenze da 0,18 e un diodo da 6 A va bene?  
Per la domanda se vanno bene confermo quello già detto da Topolone appena sopra.
Per il tester credo che sia un suo problema (del tester) oppure ha le pile un po' scariche.
Comunque il valore delle resistenze e' quello, scritto oltretutto in chiaro  a differenza di altre dove trovi scritto R18J
Renzo.
 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 380
Inserito il 21/01/2018 alle: 16:42:17
In risposta al messaggio di Giovanni del 21/01/2018 alle 09:48:38

Hai scritto: Se non ti crea disturbo e possibile avere una foto del lavoro finito. Eccolo: Giovanni  
Grazie. Per il fusibile da 5A che non si vede nella foto può andar bene quelli cilindrici di vetro o è meglio quelli a lama tipo automobilistico.
tiziano
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9888
Inserito il 21/01/2018 alle: 17:34:29
La mia foto riguarda il circuito che segnala, tramite due led, lo stato della carica della batteria motore e non il circuito diodo più resistenza per il quale un fusibile a lamella tipo automobilistico va bene.

Giovanni 
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 380
Inserito il 21/01/2018 alle: 19:02:06
In risposta al messaggio di Giovanni del 21/01/2018 alle 17:34:29

La mia foto riguarda il circuito che segnala, tramite due led, lo stato della carica della batteria motore e non il circuito diodo più resistenza per il quale un fusibile a lamella tipo automobilistico va bene. Giovanni 
Una foto anche del resto è chiedere troppo. E giusto per capire come eseguire il tutto senza combinare casini.
tiziano
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9888
Inserito il 22/01/2018 alle: 07:05:26
In risposta al messaggio di gandalf61 del 21/01/2018 alle 19:02:06

Una foto anche del resto è chiedere troppo. E giusto per capire come eseguire il tutto senza combinare casini.
Non è chiedere troppo ma al momento sono fuori; nel pomeriggio dovrei rientrare. Non vedo però l'utilità nel vedere questa foto: il mio circuito non è solo diodo più resistenza ma è il circuito relativo al progetto 'Tutto in uno' pubblicato nel sito che ti ho già citato, circuito che risolve diversi miei (ed altrui) problemi.

Giovanni
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9888
Inserito il 27/01/2018 alle: 11:53:23
In risposta al messaggio di gandalf61 del 21/01/2018 alle 19:02:06

Una foto anche del resto è chiedere troppo. E giusto per capire come eseguire il tutto senza combinare casini.
Hai chiesto:
Una foto anche del resto è chiedere troppo. E giusto per capire come eseguire il tutto senza combinare casini

Ecco, ora ho la foto; purtroppo il circuito si trova in una posizione angusta e non me la sono sentita di sfilarlo dalla sua posizione.
TuttoIn1.jpg
A sinistra le quattro resistenze da 1 Ohm e 20 watt cad. in parallelo; in fondo, il fusibile da 5A e, davanti, il relè alimentato direttamente dal D+ che accende le retrocamere, chiude la parabola automatica, consente l'alimentazione dell'autoradio dalla batteria servizi ed altro ancora; a destra del relè i diodi per alimentare l'autoradio; sotto ancora il cicalino che segnala le luci accese con motore spento oppure le luci spente con motore acceso. In primo piano, a sinistra, i due diodi in parallelo da 6A cad. del canonico circuito diodo più resistenza; alla sua destra il fotodiodo che, tramite il vicino trimmer e transistor, permette di alimentare quanti led voglio per segnalarmi l'allarme attivo, interni ed esterni ed il led, che si intravede dietro al transistor, mi serve appunto per la regolazione della luminosità di questi led. I bruttissimi fili vaganti che passano sopra sono per altre cose che non è il caso di specificare... Come si vede ho usato una banalissima piastra millefori.

Spero di aver soddisfatto la tua curiosità.

Giovanni
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 380
Inserito il 27/01/2018 alle: 19:15:04
In risposta al messaggio di Giovanni del 27/01/2018 alle 11:53:23

Hai chiesto: Una foto anche del resto è chiedere troppo. E giusto per capire come eseguire il tutto senza combinare casini Ecco, ora ho la foto; purtroppo il circuito si trova in una posizione angusta e non me la sono sentita
di sfilarlo dalla sua posizione. A sinistra le quattro resistenze da 1 Ohm e 20 watt cad. in parallelo; in fondo, il fusibile da 5A e, davanti, il relè alimentato direttamente dal D+ che accende le retrocamere, chiude la parabola automatica, consente l'alimentazione dell'autoradio dalla batteria servizi ed altro ancora; a destra del relè i diodi per alimentare l'autoradio; sotto ancora il cicalino che segnala le luci accese con motore spento oppure le luci spente con motore acceso. In primo piano, a sinistra, i due diodi in parallelo da 6A cad. del canonico circuito diodo più resistenza; alla sua destra il fotodiodo che, tramite il vicino trimmer e transistor, permette di alimentare quanti led voglio per segnalarmi l'allarme attivo, interni ed esterni ed il led, che si intravede dietro al transistor, mi serve appunto per la regolazione della luminosità di questi led. I bruttissimi fili vaganti che passano sopra sono per altre cose che non è il caso di specificare... Come si vede ho usato una banalissima piastra millefori. Spero di aver soddisfatto la tua curiosità. Giovanni
Ok grazie. Tutto chiaro.
tiziano
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.