CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

odore di fogna dal lavello e dal lavandino

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
camperista in erba
camperista in erba
26/04/2009 88
Inserito il 20/06/2011 alle: 09:38:53
Buon giorno a tutti e buon rientro, Durante il rientro, in quest'ultimo week-end, ho notato che, una volta messi in viaggio, fatto qualche km ho iniziato sentire in cabina un odore nauseabondo di fogna. Subito pensavo provenisse da fuori ma poi, ispezionando in cellula ho relaizzato che quell'odore proveniva dal lavello della cucina e dal lavandino del bagno. Premetto che posseggo questo camper da circa un anno e mezzo (ARCA P 695)e che ho fatto vacanze in Paesi molto caldi nonostante ciò è la prima volta che mi succede una cosa di questo genere! Non ho mai chiuso i tappi degli scarichi prima d'ora e non scarico mai assolutamente l'acqua della pasta nel lavello. Pensate ci possano essere problemi nei "sifoni"? Non è per caso che i "sifoni" abbisognano di manutenzione? Negli scarichi, prima di partire, aggiungo il liquido per le acque grige (a volte però mi dimentico [:(] come in questo ultimo week end! ma non mi mai successo una cosa del genere!). Attendo fiduciosa qualche vostro suggerimento e/o consiglio. [:)][:)] Ornella
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 20/06/2011 alle: 09:44:54
E' capitato anche a me, ho risolto mettendo 1 litro di varecchina negli scarichi. [;)]
camperista in erba
camperista in erba
26/04/2009 88
Inserito il 20/06/2011 alle: 10:03:49
quote:Risposta al messaggio di The Beagle inserito in data 20/06/2011  09:44:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>[:)] Ok provvedo! Grazie [:)] ornella

Modificato da camperista in erba il 20/06/2011 alle 10:07:19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 20/06/2011 alle: 10:09:21
Hai scaricato l'acqua della pasta nel lavello? Se è così non farlo più[:D], non hai idea di cosa fermenta nel serbatoio in poco tempo. Altro che la fogna di casa. [;)]alvaro
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 20/06/2011 alle: 10:18:56
Mi stupisce te lo facesse al rientro, ma se i sifoni ci sono - cosa non scontata - ti basta vuotare un bicchiere d'acqua perché si ririempano e l'odore non potrà più passare. Certo è che non mi spiego come si siano "vuotati" o asciugati essendo al rientro e questo tende di più a farmi pensare che non ci siano. ciao Marco
sbizz
sbizz
25/03/2009 328
Inserito il 20/06/2011 alle: 10:24:48
A parte evitare l'acqua della pasta nel lavello (mia moglie si ostina a farlo) ho risolto scaricando prima della partenza. Peraltro così si viaggia anche più leggeri [:)] ------ Matteo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46186
Inserito il 20/06/2011 alle: 10:40:53
è una cosa normale, specialmente con il caldo l'acqua va a male in mezza giornata. Scaricare appena possibile, anche più volte al giorno. Oppure ci metto un mezzo bicchierino di un liquido apposito della NCA e il problema è scomparso. Se ci sono i sifoni, con il caldo, dopo qualche ora si seccano, specialmente quelli della doccia, quindi ogni tanto buttarci un bicchierino d'acqua.
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 20/06/2011 alle: 11:06:34
io ho sempre vuotato l'acqua della pasta , ogni tanto risciacquo il serbatoio , e se sento la puzza chiudo i lavandini con il tappo .
IsolaNorvegese
IsolaNorvegese
12/10/2006 1414
Inserito il 20/06/2011 alle: 12:39:09
periodicamente verso negli scarichi 2 bottiglie o anche 3 di aceto di quello economico e mando giù anche acqua. Dopodichè mi metto in marcia e lo scuotimento mi lava per bene i serbatoi di recupero. Anche le tubazioni ne traggono beneficio.
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1980
Inserito il 20/06/2011 alle: 13:07:32
Svuota tutto prima del rientro,poi metti poca acqua con l'aggiunta di varechina o amuchina o aceto così durante il viaggio di ritorno lavi e disinfetti il serbatoio ciao.
marcoFm
marcoFm
30/03/2010 70
Inserito il 20/06/2011 alle: 13:26:22
di solito io aggiungo un liquido (tipo quello per il bagno tanto per interderci ) dentro gli scarichi... così da evitare qualsiasi odera fastidioso... al momento non mi ricordo la marca... cmq se vai in qualsiasi store di accessori per camper lo trovi.
ganimede
ganimede
15/12/2004 60
Inserito il 20/06/2011 alle: 13:52:46
La cosa penso sia normale. A me capita di vedere durante il viaggio che l'acqua presente sullo scarico forma delle bolle che si generano a seguito del risucchio dall'aria, soprattutto se si viaggia a finestrino aperto. Questo provoca una risalita verso l'abitacolo degli odori presenti nel serbatoio delle grigie. Risolto con versamento di bicchiere d'acqua per riepire la piletta, aggiunta di amuchina nello scarico e appena posso vuoto il serbatoio. Fabrizio
Pigo
Pigo
21/03/2006 403
Inserito il 20/06/2011 alle: 14:15:54
Ogni tanto io aggiungo mezzo bicchiere di liquido per il WC. (naturalmente quando il sebatoio è già mezzo pieno). Da quando lo faccio non ho più sentito cattivi odori dalle grigie. Ciao Massimo
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Inserito il 20/06/2011 alle: 14:52:16
Salve camperista in erba, Le due cose basilari da fare sono innanzitutto controllare che ci siano i sifoni, eventualmente non ci fossero montali, costano pochi euro quelli specifici per camper e roulotte in resina, poi prima di muoverti controlla che non siano vuoti o intasati versando un bicchiere d'acqua, eventualmente svita il tappo sottostante per spurgarli, ma soprattutto chiudi con i tappi tutti gli scarichi, in particolar modo la doccia! che quasi mai ha il sifone. Quando puoi scarica prima di lunghi tragitti. Per quanto riguarda l'acqua della pasta io in 23 anni l'ho quasi sempre scaricata nel lavello di cucina e non è mai successo niente, anzi, un pò di acqua bollente aiuta anche a rimuovere residui di sapone e eventuali capelli che possono ingolfare molto più dell'acqua di cottura. Ciao, Corrado
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46186
Inserito il 20/06/2011 alle: 14:56:48
ma chi l'acqua della pasta non la vuota nel lavello, dove la mette? Buttarla fuori fa veramente brutta impressione, almeno a chi vede.
Giuseppe 32
Giuseppe 32
23/10/2008 529
Inserito il 20/06/2011 alle: 15:04:36
Mezzo bicchiere di Ace Gentile per ogni foro di scarico .Di norma è sufficiente e sopporta la scolatura della pasta.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 20/06/2011 alle: 15:13:06
quote:Risposta al messaggio di IsolaNorvegese: periodicamente verso negli scarichi 2 bottiglie o anche 3 di aceto di quello economico e mando giù anche acqua. Dopodichè mi metto in marcia e lo scuotimento mi lava per bene i serbatoi di recupero. Anche le tubazioni ne traggono beneficio.>
> Questa è una buona cosa. E' un liquido ecologico, sgrassa, igienizza e pulisce alla perfezione. Lo faccio pure io 1 o 2 volte l'anno ma uso l'aceto più "a monte". In pratica mi sono costruito un tubo con un imbuto e lì verso almeno 6 bottiglie di aceto bianco (spesa 3 euro); accendo poi la pompa, apro il rubinetto dell'acqua calda e lo faccio circolare nei tubi riempiendo anche un po' il boiler. Poi lo lascio agire per 24 ore, riaccendo la pompa e lo scarico nel serbatoio delle grigie. Giretto per sciacquare il tutto, altre 24 ore di sosta e svuoto. L'impianto è perfetto: niente alghe, serbatoi puliti e niente cattivi odori [;)]
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 20/06/2011 alle: 16:00:54
Non dimenticate poi chè c'è un liquido apposito per i serbatoi delle grigie quello della tethford si chiama tank freshener e da quando lo uso, mai più sentita puzza, evitate le robe fai da te che non si sa mai se possono fare bene o male alle guarnizioni delle valvole. [;)] P.S. Un mio amico per esempio..usa il caffè....ogni volta che lo fa, gliene da una tazza anche al serbatoio delle grigie versandolo nel lavello e dice che puzza non ne fa.... BoH!! Dovrò provare!![:D]
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8106
Inserito il 20/06/2011 alle: 17:30:53
Cosi invece che le alghe avrà una bellissima pianta di CAFFE'[:D] Franco Ps: Io uso da sempre un poco di Lisoformio anche nel WC quando viene lavato Poi in servizio il famoso BLU

Modificato da franco49tn il 20/06/2011 alle 17:32:45
camperista in erba
camperista in erba
26/04/2009 88
Inserito il 20/06/2011 alle: 19:27:45
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 20/06/2011  10:09:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> no non l'ho mai fatto! [;)] Ornella
camperista in erba
camperista in erba
26/04/2009 88
Inserito il 20/06/2011 alle: 19:29:15
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 20/06/2011  10:18:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> I sifoni ci sono e sono ben visibili sia sotto il lavandino del bagno che sotto il lavello della cucina. In un anno e mezzo che posseggo questo camper è stata la prima volta che ho sentito odore nonostante non avessi mai tappato gli scarichi in alcun modo! A volte, anche se non assiduamente, prima di aprire le pompe provvedo versare sia nel lavello della cucina sia nel lavello del bagno un pò di candeggina o di liquido apposito per le acque grige! Ma anche quando non l'ho fatto non si sentiva alcun odore! Proverò igienizzare come consigliato se l'odore persiste provvederò far controllare anche i sifoni! Ornella

Modificato da camperista in erba il 20/06/2011 alle 19:43:32
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.