CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Olio Bombole gas

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46243
Inserito il 30/03/2014 alle: 20:35:27
Devo andare a revisione e quindi oggi ho tolto dal camper tutte le cose pesanti. Quindi anche le Bombole. Ho chiuso la valvola delle bombole e poi svitato i tubi del Duoconfort. Nella bombola in uso nessun problema, un piccolo sfiato di gas, la pressione contenuta nel tubo. Quando ho svitato il tubo dalla altra bombola piena, assieme al piccolo sfiato di gas è uscito anche uno sbocco di unto che mi ha unto le mani, la valvola e il resto, quindi non una modesta quantità. Inoltre il tubo anche al suo interno, si vede che è bello unto. Ma è normale? Stavo pensando, nel momento che il Duoconfort avesse commutato su quella bombola, non è che l'olio entrava e lo danneggiava? Prendo le bombole sempre dallo stesso fornitore, la EMILGAS di Bologna, e a volte avevo trovato appena unto, ma questa volta mi sembra veramente tanto. Non so se usare poi la bombola, o visto che è nuova e inutilizzata, riportarla al fornitore, non vorrei che mi mandasse a fare uno squasso di Pip** , ma rischiare di buttare Duoconfort e Secumotion, mi rompe abbastanza. Sono anche indeciso se cambiare fornitore, anche se le prendo li da 20 anni e mai avuto problemi, ogni tanto un pelino di unto c'è, mentre le poche volte che ver vari motivi ho preso bombole Liquigas, mai trovato unto. Sarà un caso? Ma questa volta veramente l'unto è tanto. [:(] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14821
Inserito il 30/03/2014 alle: 20:39:55
Stessa cosa successa anche a me, ho sempre usato solo bombole di "propano" e ho trovato un filtro unto e il tubo relativo inutilizzabile, adesso sono passato al gpl, vedremo... Mich
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46243
Inserito il 30/03/2014 alle: 20:53:16
quote:Risposta al messaggio di Panzer inserito in data 30/03/2014  20:39:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Pensavo, prima di ricollegare la bombola, casomai un altra, di smontare il tubo AP e pulirlo con acquaragia e poi alcool (il diluente penso sia troppo aggresivo?) e soffiarlo bene. si, mi dicevi, se non sbaglio che ora hai le Alugas ricaricabili, è una soluzione che sto valutando per il prossimo camper. Se ci sta un bombolone sotto, metto quello in modo da avere anche la possibilità delle bombole normali nel loro vano. Faccio piu che altro per potersi rifornire alla colonnine Autogas all'estero, invece che tribolare con le bombole. Però, avere il vano bombole libero, per eventualmente potere usare anche una bombola di Propano, dove non trovassi l'Autogas, non sarebbe male. Secondo me l'olio nelle bombole ci va a finire perchè usano compressori che perdono olio, o non fanno lo spurgo dell'olio altrimenti come sarebbe possibile. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
mauri2609
mauri2609
15/09/2011 6609
Inserito il 30/03/2014 alle: 20:57:51
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 30/03/2014  20:53:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>L'unto che tu trovi nelle bombole non è altro che un colorante che viene aggiunto al gas a volte si può trovare in concentrazioni troppo alte. Io ho risolto il problema montando il filtro della Truma. Tratto da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Gas_di_petrolio_liquefatto Odore caratteristico Il GPL è di per sé inodore e viene odorizzato con etantiolo, che gli conferisce un odore forte e acre, in modo che possano essere avvertite eventuali perdite anche senza l'apposita strumentazione (Standard internazionale EN 589; Legge 6 dicembre 1971 n. 1083 - D.M. 7 giugno 1973 - Norma UNI-CIG 7133 edizione dicembre 1994). Oltre a essere inodore, il GPL è anche incolore: per questo la legge obbliga le raffinerie o similari all'aggiunta di un colorante giallo, oltre all'odorizzante id="size3"> "Il saluto per tutti, il rispetto per pochi, il cuore per uno, i piedi in testa da nessuno!".(Al Pacino dal film Scarface) Libericamperisti---Romagnoli
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46243
Inserito il 30/03/2014 alle: 21:12:23
quote:Risposta al messaggio di mauri2609 inserito in data 30/03/2014  20:57:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> in effetti volevo montare i filtri TRUMA (Due avendo il Duoconfort) , ma non c'è lo spazio perchè andrebbero proprio dove ci soni i collari delle bombole. Però, quell'olio con cui mi sono completamente imnbrattato le mani, non aveva nessun odore particolare,e era trasparente e molto fluido, un po come l'olio di vaselina che si mette nel vino. Ora stavo pensando come potere utilizzare quella bombola. Se la lascio capovolta qualche giorno, poi sfiato la valvola, eventuale olio dovrebbe essere sputato fuori? O è meglio, visto che la bombola è nuova, farsela cambiare? __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 30/03/2014 alle 21:17:14
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14821
Inserito il 30/03/2014 alle: 21:16:14
Io li ho montati appena messi in commercio, e uno era intasato completamente, ho sostituito il filtro e poi ripulito il corpo, con grossa difficoltà. Mick kokorde worldwide president
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46243
Inserito il 30/03/2014 alle: 21:20:20
quote:Risposta al messaggio di Panzer inserito in data 30/03/2014  21:16:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se non sbaglio il corpo è avvitato direttamente sul duoconfort e quindi non dovrebbe essere difficile smontarlo per lavarlo bene con qualche solvente. Ecco, casomai se capita in viaggio tutto si complica, dove non si ha a disposizione la propria officina casalinga attrezzata di tutto [;)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14821
Inserito il 30/03/2014 alle: 21:27:03
Insieme al kit viene fornito un utensile per aprirlo e sostituire il filtro, ragion per cui è essenziale averne uno di scorta a bordo. Mich
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 30/03/2014 alle: 21:28:11
quando collego una bombola nuova,prima di farlo apro la valvola per qualche secondo,e il più delle volte vedo una fumata,segno che qualcosa c'era,in questo modo o forse solo per fortuna,non ho mai avuto problemi ai regolatori e tubi del gas per imbrattamento. marco
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 31/03/2014 alle: 08:24:36
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 30/03/2014  21:12:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Se la lascio capovolta qualche giorno, poi sfiato la valvola, eventuale olio dovrebbe essere sputato fuori?id="red"> E chi ti dice che l'olio, sul GPL, va a fondo? Potrebbe anche galleggiare....
micmau
micmau
03/01/2014 92
Inserito il 31/03/2014 alle: 08:45:55
l'estate poco il giorno prima di partire per la Sicilia cado ad accendere il Frigo per farlo freddare e sorpresa non va!! provo i fornelli niente, stfa e boiler morti.Ero aRoma e non a Modena mi reco dal concessionario Rimor sulla pontina e mi dice che per i riduttori di pressione della Truma qualunque esso sia devono essere usate solo bombole a Propano no GPL quindi niente garanzia per il mio regolatore rotto a causa di olio che si è travasato dalla bombola. Me lo ha fatto vedere una volta smontato era pieno di olio.l'unico modo di salvaguardare i regolatori è montare i filtri truma. quindi per me spesa doppia nuovo regolatore più acquisto filtro. il tecnico mi disse che è colpa di chi ricarica le bombe che non gli effettua i lavaggi che dovrebbe. ciao Maurizio micmau + ary e bea neofiti ma con voglia di girare
mauri2609
mauri2609
15/09/2011 6609
Inserito il 31/03/2014 alle: 09:26:35
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 31/03/2014  08:24:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>La stessa cosa hanno detta anche a me, l'olio è più pesante del gas quindi capovolgendo la bombola dovrebbe uscire.
quote:è colpa di chi ricarica le bombe che non gli effettua i lavaggi che dovrebbe>
>id="red"> Le bombole anno collaudate ogni 10 anni e secondo te Liquigas, Agip o chi per loro prima di tale scadenza fa qualche manutenzione[?][?] io non credo. Se vuoi un consiglio: Quando acquistate la bombola controllate la data di collaudo, si trova sotto il rubinetto generalmente stampata su di una targhetta in plastica, teoricamente più è nuova meno problemi dovrebbe avere[?][?] Comunque le bombole sono coperte da assicurazione e se provocano un danno che deve essere dimostrato e documentato, se si fa ricorso si dovrebbe essere risarciti (cosa che è accaduta ad un mio amico e tramite il suo rivenditore ha avuto il risarcimento del securmotion danneggiato) id="size3"> "Il saluto per tutti, il rispetto per pochi, il cuore per uno, i piedi in testa da nessuno!".(Al Pacino dal film Scarface) Libericamperisti---Romagnoli
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 31/03/2014 alle: 10:24:51
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Liquigas, Agip o chi per loro prima di tale scadenza fa qualche manutenzione io non credo. Comunque le bombole sono coperte da assicurazione e se provocano un danno che deve essere dimostrato e documentato, se si fa ricorso si dovrebbe essere risarciti (cosa che è accaduta ad un mio amico e tramite il suo rivenditore ha avuto il risarcimento del securmotion danneggiato) -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------id="blue"> qualcuno potrebbe anche crederci , per cortesia non raccontiamo storielle per bambini , quella assicurazione non ha nulla a che vedere con il prodotto entrocontenuto ma solo con il contenitore tu che ne sai se quelle aziende fanno o non fanno regolare manutenzione periodica che non è decennale ma molto inferiore , non confondere manutenzione periodica con ricollaudo decennale mario

Modificato da ecostar il 31/03/2014 alle 10:42:57
Paolol
Paolol
24/07/2006 3654
Inserito il 31/03/2014 alle: 10:34:31
mamma mia Mario,che violenza!Comunque anch'io sapevo che l'assicurazione era legata a botti,perdite ecc.non penso proprio che paghino per cose del genere. P.S Promosso all'esame? Ciao Paolo.

Modificato da Paolol il 31/03/2014 alle 10:45:44
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 31/03/2014 alle: 10:53:11
quote:Risposta al messaggio di Paolol inserito in data 31/03/2014  10:34:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao Paolo , ho corretto con + violenza ma è un pugno che non fa mai male , be diciamo rimandato [:)][:D][:D] mario
Paolol
Paolol
24/07/2006 3654
Inserito il 31/03/2014 alle: 10:53:23
hai ragione,ma non posso darti un'altra coroncina[:)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 31/03/2014 alle: 10:57:21
quote:Risposta al messaggio di Paolol inserito in data 31/03/2014  10:53:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ieri al mercato la mia bancarella ha finito tutte le coroncine , ne ho bisogno altre altrimenti non sopravvivo [:D][:D]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46243
Inserito il 31/03/2014 alle: 11:15:58
da questa discussione però non ho capito una cosa: L'olio sta in fondo o sopra al gas? Cosa faccio, vado a farmi sostituire la bombola visto che è nuova e non ancora usata? __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
mauri2609
mauri2609
15/09/2011 6609
Inserito il 31/03/2014 alle: 11:19:07
Caro Mario ti invito a leggere le normative così almeno quando ti ripresenti per l'esame forse ti promuovono: http://old.unipr.it/arpa/spp/Atti_Seminario_gas/GPL_serbatoi_Moroni.pdf 5.2 - Controlli sulle bombole I controlli periodici delle bombole sono prescritti per legge. Controllo decennale. Previsto dal DM 12 Settembre 1925 e RD 09 Gennaio 1927. Consiste nella prova idraulica a 30 bar, eseguita normalmente presso gli stabilimenti autorizzati al collaudo.id="red"> Come puoi leggere il collaudo come ho scritto precedentemente si fa solo il decimo anno la manutenzione non è citata sulle bombole ma solo sui serbatoi. Poi sappi che io le bombole le vendo e per legge devo sapere cosa copre e cosa non copre l'assicurazione, anche perchè l'assicurazione ha pagato ripeto pagato il danno causato dal troppo "marcante". Logicamente abbiamo riconsegnato la bombola colpevole che è stata analizzata dai periti, l'artigiano che ha sostituito il securmotion ha certificato che il danno era dovuto dal troppo ripeto troppo marcante e l'assicurazione ha pagato ripeto pagato. Comunque il mio non è ne uno schiaffo ne un pugno è solo riportare ciò che so per esperienza pluriennale poi se qualcuno ne sa di più io sono qui. id="size3"> "Il saluto per tutti, il rispetto per pochi, il cuore per uno, i piedi in testa da nessuno!".(Al Pacino dal film Scarface) Libericamperisti---Romagnoli
mauri2609
mauri2609
15/09/2011 6609
Inserito il 31/03/2014 alle: 11:23:50
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 31/03/2014  11:15:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>L'olio è più pesante del gas quindi sta sotto, poi logicamente quando scuotiamo la bombola questo si mescola al gas. Va dal tuo venditore e chiedi a lui cosa ti consiglia e eventualmente fatti sostituire la bombola, non credo ci siamo problemi io non ne avrei. id="size3"> "Il saluto per tutti, il rispetto per pochi, il cuore per uno, i piedi in testa da nessuno!".(Al Pacino dal film Scarface) Libericamperisti---Romagnoli
micmau
micmau
03/01/2014 92
Inserito il 31/03/2014 alle: 11:44:20
ma se il rivenditore si fornisce solo da una parte cosa ti fa pensare che un altra bombola sia migliore? il concessionario mi disse che l'unica sicurezza che potevo avere era il filtro perchè se le bombole sono pulite o no nessuno può saperlo nemmeno il rivenditore. micmau + ary e bea neofiti ma con voglia di girare
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.