CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Pannelli bifacciali e loro resa su un camper?

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6784
Inserito il 03/08/2022 alle: 12:23:51
Buongiorno vorrei proporre un tema su cui sto ragionando ultimamente... 
Ho realizzato 2 installazioni per delle persone I. Cui ho montato pannelli civili mezza. Cella del. Tipo bifacciale. Cioè con entrambe le. Facce che producono. 
Nello specifico 2 pannelli da 340warr a 120 celle half cut bifacciali... 

Ora, io sono da sempre fan dei pannelli per uso civile ove possibile, tanto più ultimamente che sono tutti del tipo mezza cella (cioè con celle tagliate a metà e raddoppiate), mentre nei pannelli da camper questa tecnologia ancora non si è diffusa così tanto. 

a queste 2 persone ho consigliato questo pannello bifacciale, solo perché lo reputavo conveniente per il prezzo (149 euro), convinto che la faccia di sotto non avrebbe avuto alcun effetto in un installazione per camper... 
Mentre con sorpresa abbiamo notato che la resa è superiore a qualunque altro pannello a faccia singola dello stesso tipo. 

Mi spiego ;ho realizzato alcune installazioni ormai è fatto innumerevoli test per vedere che un pannello económico monocristallino civile rende circa 80% della potenza nominale in piena estate con gran caldo e sole pieno.. Ovvero con irraggiamento di circa 900/1000 watt al mq e temperatura celle molto alta (55-65 gradi). 

Mentre I bifacciale in questione arrivano a 90%...
Oltre 300w per un pannello di 340w quando alle stesse condizioni un monofaccia con stesse caratteristiche a stento supera 270 watt... 


É possibile che la faccia capovolta contribuisca in qualche misura... Dalla luce che filtra dall alto o che riflette il tetto del camper? 

Tutte le caratteristiche di coefficienti di temperatura ed efficienza di questi bifacciale sono assolutamente identica ai monofaccia civili che ho montato di solito.. Non mi viene in mente altra spiegazione... 

PER rimarcare la cosa, ultimamente ho installato sul mio camper un pannello monocristallino, faccia singola, mezze celle da 450w e la resa in pieno sole è la solita che conosco 80-85% della potenza nominale in STC . 

Praticamente poco di più dei 340w bifacciali in questione, che invece producono oltre 90% e sono pero decisamente meno ingombranti essendo da 340 watt. 

Il. Pannello in questione è questo, classico monocristallino mezze celle economico cinese ma bifacciale... Ripeto.. Stesse caratteristiche tecniche di tutti questi pannelli economici cinesi civili .. 
https://cymasol.com/epages/cdf4...
2020-2021: ...per strada tante facce non hanno un bel colore, QUI CHI NON TERRORIZZA, SI AMMALA DI TERRORE, c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo, Io son d'un altro avviso, E VADO IN GIRO!! Resistenza in viaggio. blog: www.campercatz.com Instagram: @campercatz
audi a6
audi a6
03/07/2009 518
Inserito il 04/08/2022 alle: 10:20:01
Complimenti, ti seguo..

Fabrizio
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6784
Inserito il 04/08/2022 alle: 10:33:29
In risposta al messaggio di audi a6 del 04/08/2022 alle 10:20:01

Complimenti, ti seguo.. Fabrizio
Grazie, ti riferisci al blog? In realtà è della mia compagna, è tutto lavoro suo a parte 4 sciocchezze di tecnica che scrivo molto raramente...

Ma sui pannelli bifacciali nessuno ha un opinione? È possibile che la faccia capovolta sul tetto del camper renda comunque qualcosa? 
Se così fosse la questione è chiave poiché l efficienza reale del. Modulo aumenta sensibilmente... Queste 2 persone a cui ho installato un bifacciale da 340w hanno un pannello che di fatto rende in situazioni reali come un pannello monofacvia da 400 watt... Ovviamente occupando molto meno spazio... 

E gli dissi "guarda compriamo questo bifacciale perché costa poco e va bene ma sappi che sul camper una faccia sarà completamente inutile" 

A quanto pare non è così.. La resa è troppo alta per essere un 340w... Deve esserci una ragione... E l unica che vedo è che abbia 2 facce di celle... Nonostante una sia capovolta verso il tetto a 3 cm di distanza 
2020-2021: ...per strada tante facce non hanno un bel colore, QUI CHI NON TERRORIZZA, SI AMMALA DI TERRORE, c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo, Io son d'un altro avviso, E VADO IN GIRO!! Resistenza in viaggio. blog: www.campercatz.com Instagram: @campercatz
giovanni18
giovanni18
03/07/2021 46
Inserito il 04/08/2022 alle: 12:34:47
È probabile che rende di più a causa della la faccia opposta che raffredda un pelino il circuito elettrico.
Fiat Ducato 2.8 IDTD CI Mizar
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6784
Inserito il 06/08/2022 alle: 12:00:01
In risposta al messaggio di giovanni18 del 04/08/2022 alle 12:34:47

È probabile che rende di più a causa della la faccia opposta che raffredda un pelino il circuito elettrico.
Intendi le celle? Potrebbe essere ma non torna..ho fatto misurazione di temperatura e verificato con i coefficienti di temperatura della scheda tecnica...l.incremento di prestazione di questi pannelli economici ,o la perdita , è circa 1.2 watt per grado a partire da 25 gradi... cioè produce di più sotto 25 gradi e meno sopra 25 gradi..ma se anche fosse più freddo di 5 gradi (e sto esagerando!) Spiegherebbe 5/6 watt in più...
invece stiamo parlando di una ventina almeno o 30...
Il tetto no. Può riflettere nulla sulla faccia scura..ho pensato invece che un po di luce trapassa le celle esposte e arriva anche a quelle capovolte... è possibile o è na strunzat?

Comunque questo pannello faceva agevolmente in pieno sole e col caldo 320 watt su 340 nominali...tutti gli altri pannelli che ho visto monofaccia farebbero in quelle condizioni 280 watt!!
2020-2021: ...per strada tante facce non hanno un bel colore, QUI CHI NON TERRORIZZA, SI AMMALA DI TERRORE, c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo, Io son d'un altro avviso, E VADO IN GIRO!! Resistenza in viaggio. blog: www.campercatz.com Instagram: @campercatz
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6784
Inserito il 06/08/2022 alle: 12:00:10
In risposta al messaggio di giovanni18 del 04/08/2022 alle 12:34:47

È probabile che rende di più a causa della la faccia opposta che raffredda un pelino il circuito elettrico.
Intendi le celle? Potrebbe essere ma non torna..ho fatto misurazione di temperatura e verificato con i coefficienti di temperatura della scheda tecnica...l.incremento di prestazione di questi pannelli economici ,o la perdita , è circa 1.2 watt per grado a partire da 25 gradi... cioè produce di più sotto 25 gradi e meno sopra 25 gradi..ma se anche fosse più freddo di 5 gradi (e sto esagerando!) Spiegherebbe 5/6 watt in più...
invece stiamo parlando di una ventina almeno o 30...
Il tetto no. Può riflettere nulla sulla faccia scura..ho pensato invece che un po di luce trapassa le celle esposte e arriva anche a quelle capovolte... è possibile o è na strunzat?

Comunque questo pannello faceva agevolmente in pieno sole e col caldo 320 watt su 340 nominali...tutti gli altri pannelli che ho visto monofaccia farebbero in quelle condizioni 280 watt!!
2020-2021: ...per strada tante facce non hanno un bel colore, QUI CHI NON TERRORIZZA, SI AMMALA DI TERRORE, c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo, Io son d'un altro avviso, E VADO IN GIRO!! Resistenza in viaggio. blog: www.campercatz.com Instagram: @campercatz
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime camper 2023: Dethleffs, esordiscono la nuova gamma Just Go e il minivan compatto Globevan
Anteprime camper 2023: Dethleffs, esordiscono la nuova gamma Just Go e il minivan compatto Globevan
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Previous Next
giovanni18
giovanni18
03/07/2021 46
Inserito il 06/08/2022 alle: 20:40:43
In risposta al messaggio di Hunter85 del 06/08/2022 alle 12:00:10

Intendi le celle? Potrebbe essere ma non torna..ho fatto misurazione di temperatura e verificato con i coefficienti di temperatura della scheda tecnica...l.incremento di prestazione di questi pannelli economici ,o la perdita
, è circa 1.2 watt per grado a partire da 25 gradi... cioè produce di più sotto 25 gradi e meno sopra 25 gradi..ma se anche fosse più freddo di 5 gradi (e sto esagerando!) Spiegherebbe 5/6 watt in più... invece stiamo parlando di una ventina almeno o 30... Il tetto no. Può riflettere nulla sulla faccia scura..ho pensato invece che un po di luce trapassa le celle esposte e arriva anche a quelle capovolte... è possibile o è na strunzat? Comunque questo pannello faceva agevolmente in pieno sole e col caldo 320 watt su 340 nominali...tutti gli altri pannelli che ho visto monofaccia farebbero in quelle condizioni 280 watt!!
Hai fatto un altra discussione pannello rende di più con nuvole, etc. é più o meno lo stesso discorso, i pannelli solari rendono di più in inverno a pieno sole che in estate a pieno sole.
Fiat Ducato 2.8 IDTD CI Mizar
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.