CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

pannelli e autonomia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
xplorerbasecamp
xplorerbasecamp
-
Inserito il 19/04/2011 alle: 12:35:33
Sto facendo una valutazione che mi pare avere un senso... Piuttosto che avere 200/250W di pannelli solari sperando che ci compensino il consumo su di una batteria da 100/120Amp che si fa presto a consumare, specie in inverno, ma che verrà caricata lentamente, meglio un pannello da solo 100W e piuttosto avere 2/3 batterie servizi (spazio e peso permettendo) che varranno caricate molto lentamente ma che probabilmente non scaricheremo mai... mi sembra vantaggioso anche riguardo ad i costi[;)] 250W x 3,00 Euro watt = 750 euro + batteria da 100W euro 120 = tot 870,00 100W x 3,00 Ero watt = 300 euro + 3 batterie da 100W euro 360 = tot 660,00 che dite?
Paolol
Paolol
24/07/2006 3686
Inserito il 19/04/2011 alle: 13:17:54
Prima di spendere dai 600 ai 900 euro,non ti conviene maggiormente analizzare e controllare i tuoi consumi? Penso che in inverno le batterie le avrai cariche solo se non usi il camper,riguardo alla soluzione 3 pannelli al servizio di una batteria,sono dubbioso,ma forse riesci,sempre in inverno a caricarla,ma non completamente,causa la poca luce e l'angolazione del sole;altro discorso è se hai la possibilità di inclinare i pannelli. Se sei contrario ai generatori e vuoi fare sosta libera in inverno,la soluzione,unica è l'efoy,ma adesso devi spendere almeno il doppio della cifra da te ipotizzata. Ciao Paolo.
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 19/04/2011 alle: 13:34:36
Poni l'accumulatore come se fosse un serbatoio d'acqua da 100 litri che, per il suo bene, deve restare sempre carico (due accumulatori = 200 litri e così via). Poni i pannelli solari od il caricabatterie del mezzo, come un rubinetto che ricarica il serbatoio con una portata limitata (es un litro al minuto, quando c'è sole o il motore è acceso o il 220V inserito). Adesso paragone il tuo prelievo d'acqua, a quello che fai di corrente. Il tuo rubinetto dovrà SEMPRE essere in grado di ricaricare il serbatoio, entro tempi ragionevoli; il serbatoio non dovrà mai restare semivuoto o parzialmente pieno con il camper rimessato ecc. Questo è il ragionamento che si deve fare nello stabilire quali e quante fonti energetiche e di accumulo debbono essere usate.

Modificato da ik6Amo il 19/04/2011 alle 13:35:35
xplorerbasecamp
xplorerbasecamp
-
Inserito il 19/04/2011 alle: 13:50:03
Il mio è solo un ragionamento astratto, al momento non ho pannello solare ed ho una batteria AGM da 120amp, il grosso dei consumi è dovuto a webasto e frigo a compressore e per come lo uso, non ho al momento problemi[;)] valutavo solo che forse è meglio avere "serbatoi capienti" oltre le mie reali necessità ma che vengono riempiti con il contagocce anche quando non ci sono, piuttosto che un serbatoio al limite che però non riesco a riempire con la stessa velocità che lo svuoto...
audi a6
audi a6
03/07/2009 473
Inserito il 19/04/2011 alle: 15:54:14
Frigo acompressore da 60 lt, truma combi a gasolio,lcd da 16 non lo uso, illuminazione a led, pc sotto carica con inverter. Pannello da 140w e 2 batterie agm da 100 non sono mai sceso anche in inverno sotto i 12'4 v. Di tanto in tanto mi sposto 10-20Km, e alcuni giorni in totale assenza di sole....piu' che sufficienti !!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.