CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Pannelli e regolatore

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1321
Inserito il 12/02/2018 alle: 15:02:01
Vorrei chiedere agli esperti quanto segue: Due pannelli con caratteristiche come da allegato, il regolatore di quanti A deve essere?

Grazieimg101.jpg
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 12/02/2018 alle: 15:52:42
In risposta al messaggio di epsoncolor del 12/02/2018 alle 15:02:01

Vorrei chiedere agli esperti quanto segue: Due pannelli con caratteristiche come da allegato, il regolatore di quanti A deve essere? Grazie
Io ne ho montati tre e ho un regolatore da 30a ma sto molto largo, considera al massimo 5,5 a a pannello.
io ho un PWM visto che il voltaggio é basso.
non si legge bene!
Raimondo & Giovanna

Modificato da raimondo56 il 12/02/2018 alle 15:56:40
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1321
Inserito il 12/02/2018 alle: 19:28:13
In risposta al messaggio di raimondo56 del 12/02/2018 alle 15:52:42

Io ne ho montati tre e ho un regolatore da 30a ma sto molto largo, considera al massimo 5,5 a a pannello. io ho un PWM visto che il voltaggio é basso. non si legge bene!
i dati di targa sono :
Potenza di picco 100W cad.
Tensione al punto mx potenza(VMP) 12,57V
corrente al punto max. Potenza (IMP) 8,08A
Tensione a vuoto(VOC) 15,02V
corrente di Corto circuito (ISC) 8,69A
 
IvanG
IvanG
07/01/2010 2863
Inserito il 12/02/2018 alle: 20:16:59
In risposta al messaggio di epsoncolor del 12/02/2018 alle 19:28:13

i dati di targa sono : Potenza di picco 100W cad. Tensione al punto mx potenza(VMP) 12,57V corrente al punto max. Potenza (IMP) 8,08A Tensione a vuoto(VOC) 15,02V corrente di Corto circuito (ISC) 8,69A  
La tensione a vuoto è bassa.
Punta su qualcosa con qualche volt in più.
Il mio sempre da camper 100W  ha 18V.
Ciao
Ivan
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 13/02/2018 alle: 06:52:46
Non ero riuscito a leggere quel VOC così basso, i miei hanno 18.
Mi pare di capire che sono monocristallini, personalmente preferisco i policristallini per la loro resa in condizioni non di perfetta insolazione e di resa all’alba e al tramonto che invece sono precluse al mono.
Il monocristallini di suo ha che rende di più quando il sole è a picco, ma questo accade poche volte e per poco tempo.
Raimondo & Giovanna
Dash
Dash
10/03/2012 7512
Inserito il 13/02/2018 alle: 14:27:08
In risposta al messaggio di epsoncolor del 12/02/2018 alle 19:28:13

i dati di targa sono : Potenza di picco 100W cad. Tensione al punto mx potenza(VMP) 12,57V corrente al punto max. Potenza (IMP) 8,08A Tensione a vuoto(VOC) 15,02V corrente di Corto circuito (ISC) 8,69A  
Sì, quei pannelli hanno una tensione un po' troppo bassa. Come già scritto da altri, stai su pannelli dai 18V di VOC in su.

Domenica ho pulito il pannello sul tetto e la tensione del pannello stesso (mono da 110W) era 20,5V (collegato all'impianto), e la corrente era sui 2A (batteria bella carica, quindi solo 2A si ciucciava)

Aggiungo un'altra considerazione...

Sono ben rari i momenti in cui un regolatore erogherà la massima potenza prevista dai pannelli che ci colleghi. Devi avere simultaneamente le due condizioni:
  • Massima insolazione (...forse d'estate nel Sud della Sicilia, o in Grecia, o nel Sahara)
  • Batterie belle scariche
Però è un serpente che si mangia la coda, perché se hai forte insolazione, in brevissimo tempo le batterie saranno cariche "a tappo" e la corrente calerà per forza. quindi un sovraccarico del regolatore lo vedo come un'evenienza remotissima. Con due pannelli da 100W puoi andar tranquillo con un regolatore da 15A.

Sarebbe anche utile sapere quale/quali batteria/e andrai a caricare... Anche qui le due cose si devono bilanciare, se hai batterie da pochi Ah è inutile avere tanta "potenza di fuoco" sul tetto perché quell'energia prodotta non avrai di che immagazzinarla...

Ciao da Dash

 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 13/02/2018 alle 14:36:25
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Previous Next
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1321
Inserito il 13/02/2018 alle: 17:14:15
In risposta al messaggio di Dash del 13/02/2018 alle 14:27:08

Sì, quei pannelli hanno una tensione un po' troppo bassa. Come già scritto da altri, stai su pannelli dai 18V di VOC in su. Domenica ho pulito il pannello sul tetto e la tensione del pannello stesso (mono da 110W) era 20,5V
(collegato all'impianto), e la corrente era sui 2A (batteria bella carica, quindi solo 2A si ciucciava) Aggiungo un'altra considerazione... Sono ben rari i momenti in cui un regolatore erogherà la massima potenza prevista dai pannelli che ci colleghi. Devi avere simultaneamente le due condizioni:Massima insolazione (...forse d'estate nel Sud della Sicilia, o in Grecia, o nel Sahara) Batterie belle scariche Però è un serpente che si mangia la coda, perché se hai forte insolazione, in brevissimo tempo le batterie saranno cariche a tappo e la corrente calerà per forza. quindi un sovraccarico del regolatore lo vedo come un'evenienza remotissima. Con due pannelli da 100W puoi andar tranquillo con un regolatore da 15A. Sarebbe anche utile sapere quale/quali batteria/e andrai a caricare... Anche qui le due cose si devono bilanciare, se hai batterie da pochi Ah è inutile avere tanta potenza di fuoco sul tetto perché quell'energia prodotta non avrai di che immagazzinarla... Ciao da Dash  
Due batterie AGM da 100 cad. In alternativa sto anche considerando due batterie al PB  per intenderci URSUS da 100A.
Armando
Armando
11/08/2003 4893
Inserito il 13/02/2018 alle: 19:50:07
Epson, non ho capito se i pannelli li hai giá.
In questo caso, data la tensione bassa come detto dagli amici, potresti connetterli in serie entrando poi su un regolatore MPPT, in tal modo eleveresti la tensione, poi riadattata dal regolatore,  utilizzando i loro 100+100 W. Personalmente per i camper preferisco un collegamento in //, ma in questo caso non avrei dubbi.
Se invece devi ancora acquistarli, meglio sceglierne altri con V di lavoro più elevate.
​​​​​​
_____________ Armando

Modificato da Armando il 13/02/2018 alle 19:57:17
Dash
Dash
10/03/2012 7512
Inserito il 13/02/2018 alle: 21:40:16
In risposta al messaggio di epsoncolor del 13/02/2018 alle 17:14:15

Due batterie AGM da 100 cad. In alternativa sto anche considerando due batterie al PB  per intenderci URSUS da 100A.
Le URSUS proprio te le sconsiglio, la 100Ah -nominali- pesa solo 22 Kg (esperienza personale), ed è troppo all'osso per essere affidabile. Per confronto una FIAMM AGM da 100Ah (la 12FGL100) pesa 32,8 Kg, ben 10,8 Kg in più, e così altre batterie non di primo prezzo. (costo circa 200€, contro i 75€ della URSUS).

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 14/02/2018 alle: 08:23:05
A causa della tensione bassa, è il caso di urare un regolatore MPPT. Se i pannelli sono eguali si possono mettere in serie od in parallelo, considerando che il collegamento in serie potrebbe avere un minimo di resa in più ma soffrirebbe di scarso rendimento con l'ombreggiatura di una sola cella; il parallelo in questo caso avrebbe comunque l'erogazione del pannello esposto totalmente al sole.
Se i pannelli sono diversi, è d'obbligo il collegamento in parallelo, usando un diodo di separazione se il regolatore non è dotato di più ingressi.

Con regolatore MPPT non mi preoccuperei della tensione bassa, poichè l'accessorio provvederebbe ad effettuare le opportune regolazioni in merito.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
Armando
Armando
11/08/2003 4893
Inserito il 14/02/2018 alle: 17:30:48
Interessante, non sapevo che gli mppt lavorassero anche "in elevazione" di tensione. Sai qualcosa sul rendimento in questa modalità?
_____________ Armando

Modificato da Armando il 14/02/2018 alle 17:32:29
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.