CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

pannelli solari in invermo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 04/01/2009 alle: 20:52:00
oggi i miei pannelli (2 x 60 w) caricavano quasi 2 A alla faccia di tutti i generatori ... gia' a mezzogionro avevo 4 tacche di batteria...
gian1971
gian1971
01/11/2006 944
Inserito il 04/01/2009 alle: 21:24:29
quote:Originally posted by Roberto66
oggi i miei pannelli (2 x 60 w) caricavano quasi 2 A alla faccia di tutti i generatori ... gia' a mezzogionro avevo 4 tacche di batteria... >
> e senza inquinare ... !!! [;)]
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 04/01/2009 alle: 21:44:21
4 tacche di batteria dicono nulla, potresti anche avere la batteria andata ed è subito carica e subito scarica,in ogni caso i led che indicano le tacche sono dei livelli di tensione che è da verificare dove sono presi, se sulla batteria o dove? è sopratutto non è detto che siano proprio 14 volt. 2A su pannelli da 120w nominali totali sono il 30% circa del max possibile a giugno, inoltre se inclinato leggermente a favore la situazione migliora , se riesci amettere il pannello ortogonale al sole anche a dicembre rendono come a giugno nelle ore che c'è il sole. In realta purtroppo da dicembre a giugno la ricarica ottenibile da pannello è molto diversa sopratutto raffrontata in 24 ore, inoltre ancora dalle alpi alla sicilia sopratutto a dicembre i rendimenti cambiano, saluti
cortav
cortav
31/05/2008 2717
Inserito il 04/01/2009 alle: 22:08:00
[/quote] e senza inquinare ... !!! [;)] [/quote] Proprio sicuro??? Quei pannelli sono stati creati dal nulla??? O piuttosto prodotti con l'uso di disparate materie prime, lavorate con gli odierni sistemi industriali??? Secondo me, invece, c'è da dubitare che (a meno di un uso molto intensivo degli stessi) quei pannelli restituiranno mai l'inquinamento servito per produrli!!! IMHO, of course! Ciao. Corrado.id="green">

Modificato da cortav il 04/01/2009 alle 22:10:08
genny02
genny02
17/11/2007 236
Inserito il 04/01/2009 alle: 22:14:57
Penso che se in inverno si verificano giornate nuvolose non ci sono pannelli che ricaricano ho vissuto tale esperienza in prima persona infatti con il riscaldamento acceso webasto dopo 15 ore di funzionamento sono ricorso all'accensione del motore per fare un giretto di mezz'ora per ricaricare la batteria.Saluti
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 05/01/2009 alle: 09:10:56
quote:Originally posted by genny02
Penso che se in inverno si verificano giornate nuvolose non ci sono pannelli che ricaricano ho vissuto tale esperienza in prima persona infatti con il riscaldamento acceso webasto dopo 15 ore di funzionamento sono ricorso all'accensione del motore per fare un giretto di mezz'ora per ricaricare la batteria.Saluti >
> Evidentemente avevi anche delle batterie assolutamente non commisurate con le tue esigenze energetiche o in cattive condizioni o troppo poco cariche dalla partenza, altrimenti avresti dovuto avere comunque una maggiore autonomia. Ciao, Aldo
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 05/01/2009 alle: 11:55:06
quote:Originally posted by cortav
>
> e senza inquinare ... !!! [;)] [/quote] .. Secondo me, invece, c'è da dubitare che (a meno di un uso molto intensivo degli stessi) quei pannelli restituiranno mai l'inquinamento servito per produrli!!! IMHO, of course! Ciao. Corrado.id="green"> [/quote] Per i pannelli, di buono, sicuramente, c'è che l'inquinamento non avviene ogni volta che li usi. E non hanno bisogno di continuo "carburante". Cioè, chi usa il generatore inquina almeno tre volte: quando è stato prodotto il generatore, quando è stato estratto e raffinato il petrolio, quando tiene acceso il generatore (e magari, per giunta, lui o altri malcapitati respirano i gas di scarico!). Quanto alla storia della latitudine e della stagione, meglio sfatarla. Certo, incide sull'efficienza, ma non l'annulla. Altrimenti sarebbe come dire che l'igiene assoluta non esiste e allora tanto vale rotolarsi nel letame... Vengo da una settimana bianca con soggiorno a Bressanone, Alto Adige. Dovreste andarci anche voi per vedere quante case e ditte hanno una schiera (anche un centinaio) di pannelli solari fotovoltaici sul tetto. Forse ne hanno molti proprio per ovviare alle poche ore di luce in quella zona, ma ne hanno. Se li avessero anche hi abita al centro e al sud... invece di lamentarsi sempre del costo dell'energia e dell'inquinamento! Avete mai visto, in Svizzera, quanti pannelli tappezzano le autostrade? O ancora più al nord, i pannelli fotovoltaici che trovate in Germania! Eppure loro stanno a una latitudine svantaggiosa... Saranno fessi? Io dico di no![;)] Forse noi dovremmo imparare a lamentarci meno e usare quanto ci ha dato la natura.[:)] [8D] [8D]

Modificato da Oliver il 05/01/2009 alle 11:57:40
irpo
irpo
27/10/2007 296
Inserito il 05/01/2009 alle: 12:18:41
Ho da pochi giorni installato sul mio camper, in parallelo, una seconda batteria AGM (Optima blu top da 75 Ah nuova) in aggiunta a quella da 65 Ah che già possedevo da circa tre anni. Devo dire che con un pannello fotovoltaico da 90w e la" vecchia" AGM da 65 Ah mi sono tovato benissimo e mai senza energia elettrica anche d'inverno. Sono sempre partito con la batteria carica al 100% ed ora stò verificando se un solo pannello sia sufficente a caricarmi completamente entrambe le batterie durante le soste in rimessaggio all'aperto anche in pieno inverno. Poi vi farò sapere! Ciao Giuseppe

Modificato da irpo il 05/01/2009 alle 12:22:25
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 05/01/2009 alle: 13:10:47
Con un pannello CIS da 80watt durante la settimana ricarico senza problemi le due BS AGM da 100A l'una e pure la BM! Il vr è all'aperto, quindi non ho problemi di copertura. Per quanto riguarda l'impatto ambientale di un pannello solare credo che non esista alcun generatore a scoppio in grado di reggere il confronto, anche solo lontanamente. Ciao!
Bighit2
Bighit2
12/04/2007 1239
Inserito il 05/01/2009 alle: 18:25:58
Ciao L'energia consumata per produrre un pannello fotovoltaico attuale non verrà mai restituita dallo stesso nel corso della sua vita, e questo non sono io a dirlo. Questo perchè gli attuali pannelli hanno una tecnologia costruttiva che è decisamente costosa. Sono però già in produzione dei nuovi pannelli che hanno un costo produttivo decisamente basso, tanto basso che sembra siano convenienti tanto quanto il carbone che è la forma di produzione di energia più economica. Leggete qui: http://www.genitronsviluppo.com... Bye Luca
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2629
Inserito il 05/01/2009 alle: 19:44:58
quote:Originally posted by Bighit2 ...cut... Sono però già in produzione dei nuovi pannelli che hanno un costo produttivo decisamente basso... ...cut... >
> decisamente un bene ma bisogna vedere adesso quando potremo goderne anche noi dei vantaggi di questa nuova produzione... _____________ ciao dany
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 05/01/2009 alle: 21:41:11
penso che nei prossimi anni la tecnologia ci verra' incontro con pannelli piu' leggeri , performanti ed economici (gia' in uso le vernici fotovoltaiche con una resa per m3 ancora modesta). allora tappezzero' tutto il tetto via. in assenza di sole le cose si complicano , ma con movimenti frequenti e parchi consumi penso che i pannelli possano soddisfare il 70 % del fabbisogno energetico. P.S ovviamente le 4 tacche non dicono tutto sulla carica reale della batteria , in ogni caso i pannelli riuscivano a portarele a 13,5 V. Penso che il prossimo acquisto sara' il Booster ed una seconda batteria. Ciao Roberto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.