CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Pannelli solari mono o policristallini?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Konga
Konga
12/01/2003 1590
Inserito il 12/03/2017 alle: 18:09:51
Mi servirebbero un po di info sulle differenze tra questi due modelli. Grazie a chi mi da indicazioni
 
manuel130cv
manuel130cv
29/05/2009 1131
Inserito il 12/03/2017 alle: 22:35:39
Secondo me sono piu indicati i policristallini per questo motivo:

Le  Poli hanno una efficienza inferiore, cioè producono meno corrente, rispetto alle mono quando vengono colpite perpendicolarmente dal sole.
Questo loro difetto presto diventa il loro punto di forza. La cella Poli inserita in un pannello fotovoltaico non deve aspettare che il sole sia perpendicolare a lei per arrivare alla produzione massima ma produce anche in condizioni di luce minore. Infatti in qualsiasi posizione si trovi il sole c’è sempre un buon numero di cristalli orientati verso di lui che gli permettono di ottenere dei buoni risultati.

 

Modificato da manuel130cv il 12/03/2017 alle 22:36:31
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6797
Inserito il 13/03/2017 alle: 11:38:08
Manuel ha scritto bene.
Tra l'altro la maggior necessità di energia si ha proprio nei momenti e nelle stagioni in cui il sole non è proprio perpendicolare, anzi.
Pensa alle mezze stagioni o alle giornate non proprio soleggiate o parzialmente nuvolose, con un policristallino riesci a garantire comunque una certa ricarica.
Io ne ho uno da 120w, d'estate potrei vendere corrente all'enel, nelle mezze stagioni fornisce un apporto sufficiente per garantire il funzionamento delle utenze di bordo e per mantenere in efficenza l'unica BS (classica, no agm o gel) e pure la BM anche in rimessaggio in inverno.
Ciao
Keep calm e buon camper Corrado
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 13/03/2017 alle: 12:20:18

Non e' che la maggior efficenza con basso irraggiamento solare invece ce l'abbia il monocristallino ?
 
  • Poiché i pannelli solari monocristallini annoverano il più alto grado di purezza del silicio in essi contenuto  sono anche i più efficienti. Il tasso di rendimento (la quantità di energia sotto forma di luce solare che viene convertita in energia elettrica), di solito si aggira intorno al 12-19 per cento.
  • Un altro modo di dire “ad alta efficienza” è “spazio-efficienti”. Poiché i pannelli monocristallini hanno la più elevata potenza di produzione,  richiedono anche una minore quantità di spazio per ottenere una capacità desiderata rispetto agli altri tipi. I pannelli in silicio monocristallino hanno di solito tra le 60 e 72 celle fotovoltaiche, l’equivalente di una potenza di 120-300 Wp (watt di picco).
  • Inoltre tendono a durare più a lungo e la maggior parte dei produttori da  una garanzia di 25 anni su di loro.
  • Di solito funzionano meglio di un pannello solare policristallino classificato nella stessa categoria  a condizioni di minor intensità solare e a temperature inferiori.
 
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio

Modificato da Sandvik il 13/03/2017 alle 12:31:46
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19377
Inserito il 13/03/2017 alle: 13:15:13
In risposta al messaggio di Sandvik del 13/03/2017 alle 12:20:18

Non e' che la maggior efficenza con basso irraggiamento solare invece ce l'abbia il monocristallino ?  Poiché i pannelli solari monocristallini annoverano il più alto grado di purezza del silicio in essi contenuto sono
anche i più efficienti. Il tasso di rendimento (la quantità di energia sotto forma di luce solare che viene convertita in energia elettrica), di solito si aggira intorno al 12-19 per cento. Un altro modo di dire “ad alta efficienza” è “spazio-efficienti”. Poiché i pannelli monocristallini hanno la più elevata potenza di produzione, richiedono anche una minore quantità di spazio per ottenere una capacità desiderata rispetto agli altri tipi. I pannelli in silicio monocristallino hanno di solito tra le 60 e 72 celle fotovoltaiche, l’equivalente di una potenza di 120-300 Wp (watt di picco). Inoltre tendono a durare più a lungo e la maggior parte dei produttori da una garanzia di 25 anni su di loro. Di solito funzionano meglio di un pannello solare policristallino classificato nella stessa categoria a condizioni di minor intensità solare e a temperature inferiori.   Ciao Giulio

I monocristallini sono efficienti più dei policristallini quando il sole è perpendicolare e di energia ne hai tanta ma vanno peggio col sole molto inclinato.

In soldoni.... I moniocristallini ti danno una poco utile ampere in più col sole perpendicolare ma i policristallini ti danno 0,1 preziosissimi ampere in più in inverno col sole basso.

Marco.
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6797
Inserito il 13/03/2017 alle: 13:15:56
In risposta al messaggio di Sandvik del 13/03/2017 alle 12:20:18

Non e' che la maggior efficenza con basso irraggiamento solare invece ce l'abbia il monocristallino ?  Poiché i pannelli solari monocristallini annoverano il più alto grado di purezza del silicio in essi contenuto sono
anche i più efficienti. Il tasso di rendimento (la quantità di energia sotto forma di luce solare che viene convertita in energia elettrica), di solito si aggira intorno al 12-19 per cento. Un altro modo di dire “ad alta efficienza” è “spazio-efficienti”. Poiché i pannelli monocristallini hanno la più elevata potenza di produzione, richiedono anche una minore quantità di spazio per ottenere una capacità desiderata rispetto agli altri tipi. I pannelli in silicio monocristallino hanno di solito tra le 60 e 72 celle fotovoltaiche, l’equivalente di una potenza di 120-300 Wp (watt di picco). Inoltre tendono a durare più a lungo e la maggior parte dei produttori da una garanzia di 25 anni su di loro. Di solito funzionano meglio di un pannello solare policristallino classificato nella stessa categoria a condizioni di minor intensità solare e a temperature inferiori.   Ciao Giulio

Secondo loro no
www.infofotovoltaico.com/quale-...

Le differenze tra le 2 tipologie sono non significative.
Alla fine la scelta può essere determinata dal prezzo finale.
Ho un poli, dovessi rimontarne nuovamente uno rifarei la stessa scelta.
Poi, de gustibus........
Keep calm e buon camper Corrado
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19377
Inserito il 13/03/2017 alle: 13:18:39
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 13/03/2017 alle 13:15:56

Secondo loro no www.infofotovoltaico.com/quale-tipo-di-pannello-fotovoltaico-e-il-migliore-mono-p... Le differenze tra le 2 tipologie sono non significative. Alla fine la scelta può essere determinata dal prezzo finale. Ho un poli, dovessi rimontarne nuovamente uno rifarei la stessa scelta. Poi, de gustibus........ Keep calm e buon camper Corrado

Dobbiamo fare le scelte strategiche a parità di euro e non a parità di watt.

Marco.
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 13/03/2017 alle: 13:48:23
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 13/03/2017 alle 13:15:56

Secondo loro no www.infofotovoltaico.com/quale-tipo-di-pannello-fotovoltaico-e-il-migliore-mono-p... Le differenze tra le 2 tipologie sono non significative. Alla fine la scelta può essere determinata dal prezzo finale. Ho un poli, dovessi rimontarne nuovamente uno rifarei la stessa scelta. Poi, de gustibus........ Keep calm e buon camper Corrado

Ho fatto il copia/incolla proprio da quel sito, forse non te ne sei accorto
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 13/03/2017 alle: 13:53:38
In risposta al messaggio di Emme48 del 13/03/2017 alle 13:15:13

I monocristallini sono efficienti più dei policristallini quando il sole è perpendicolare e di energia ne hai tanta ma vanno peggio col sole molto inclinato. In soldoni.... I moniocristallini ti danno una poco utile ampere in più col sole perpendicolare ma i policristallini ti danno 0,1 preziosissimi ampere in più in inverno col sole basso. Marco.

Marco, da quello che leggo e che ho copia/incollato la interpreto diversamente, i monocristallini sono piu' efficenti dei poli per i motivi in elenco; poi e' ovvio che molto dipende dall'uso che si fa del camper, se mi troco in inverno in un sito tipo il Vidor od il Marmolada (Val di Fassa) dove il sole lo si vede solo al suo zenit preferisco avere quell'ampere in piu' che poi sfruttero' nei momenti di ombra, momenti dove preferisco avere gli accumulatori ben carichi dato che le utenze si mangerebbero subito lo 0,1A che citi.
Mio umile cent.
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6797
Inserito il 13/03/2017 alle: 14:57:59
In risposta al messaggio di Sandvik del 13/03/2017 alle 13:48:23

Ho fatto il copia/incolla proprio da quel sito, forse non te ne sei accorto Ciao Giulio

Non me n'ero accorto.
Su tuo sito c'è scritto anche questo:

Svantaggi
  • I pannelli solari monocristallini sono i più costosi. Dal punto di vista finanziario, se si dispone di spazio sufficiente, si dovrebbe scegliere un pannello solare che è fatto di silicio amorfo o policristallino.
  • Se il pannello è parzialmente coperto da ombra, sporco o neve, l’intero circuito è rotto.
Il secondo punto è particolarmente significativo, su tutto il resto concordo con te.

Marco
Infatti ho scritto questo.
Alla fine la scelta può essere determinata dal prezzo finale.
 
Keep calm e buon camper Corrado
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 13/03/2017 alle: 15:39:48
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 13/03/2017 alle 14:57:59

Non me n'ero accorto. Su tuo sito c'è scritto anche questo: Svantaggi I pannelli solari monocristallini sono i più costosi. Dal punto di vista finanziario, se si dispone di spazio sufficiente, si dovrebbe scegliere un pannello
solare che è fatto di silicio amorfo o policristallino. Se il pannello è parzialmente coperto da ombra, sporco o neve, l’intero circuito è rotto. Il secondo punto è particolarmente significativo, su tutto il resto concordo con te. Marco Infatti ho scritto questo. Alla fine la scelta può essere determinata dal prezzo finale.   Keep calm e buon camper Corrado

Marco, sbagliero' anche, ma proprio il fatto che i pannelli monocristallini possono essere piu' piccoli a parita' di W me li fecero preferire quando li acquistai (sul tetto lo spazio da dedicare loro e' sempre risicato); poi circa i problemi che incontrano con ombra o sporco nella mia beata ignoranza sono gli stessi che incontrano i poli, in soldoni, ombra e sporco rifucono l'efficenza ad entrambi.
Oh, qui non e' una battaglia mono vs poli neh :) sto solo cercando di spiegare il mio punto di vista.
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1852
Inserito il 13/03/2017 alle: 16:09:40
Per prova diretta, se il sole e' ancora basso, bagnando il monocristallino, aumenta la produzione sia perche' lavora a temperatura piu' bassa che per il fatto che le gocce di acqua diffondono sul pannello la luce che arriva ad elevati angoli. E' vero che il policristallino rende bene con la luce non perpendicolare perche' ha cristalli statisticamente orientati anche verso il sole, ma vale anche il contrario, cioe' che ci sono cristalli orientati all'opposto.
All'atto pratico, non ho misurato differenze di prestazioni eclatanti. Con 2 pannelli da 100W mono anche con il sole basso la produzione c'e' ed e' discreta.
Andrea IW5CI
Mirton
Mirton
02/08/2008 2251
Inserito il 13/03/2017 alle: 16:16:05
Come si fa a sapere di quanti W è il proprio pannello?
Del mio so solo le misure approssimative: 145 x 63 cm
Grazie

Modificato da Mirton il 13/03/2017 alle 16:17:46
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6797
Inserito il 13/03/2017 alle: 16:38:21
In risposta al messaggio di Sandvik del 13/03/2017 alle 15:39:48

Marco, sbagliero' anche, ma proprio il fatto che i pannelli monocristallini possono essere piu' piccoli a parita' di W me li fecero preferire quando li acquistai (sul tetto lo spazio da dedicare loro e' sempre risicato);
poi circa i problemi che incontrano con ombra o sporco nella mia beata ignoranza sono gli stessi che incontrano i poli, in soldoni, ombra e sporco rifucono l'efficenza ad entrambi. Oh, qui non e' una battaglia mono vs poli neh :) sto solo cercando di spiegare il mio punto di vista. Ciao Giulio

Oh, qui non e' una battaglia mono vs poli neh :) sto solo cercando di spiegare il mio punto di vista.
Ma certo wink
Anche perchè, ripeto, le differenze tra le 2 tecnologie non sono affatto così marcate.
Keep calm e buon camper Corrado
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 13/03/2017 alle: 17:19:13
Beh , state scrivendo tutte cose vere e giuste , cambia solo il convincimento che ognuno si fa 

Come la vedo io ..

Due pannelli della stessa dimensione , avranno sicuramente sicuramente potenze diverse , perché il mono è più efficiente è qualitativamente superiore al poli e ...costa di più 

Due pannelli da es. 100W di conseguenza avranno misure differenti , ma sempre da 100W entrambi saranno , allora forse se ho problemi di spazio , opto per il mono e le sue migliori prestazioni oltre che l indubbia qualità , tralasciando il prezzo 

Ancora , se ho a disposizione uno spazio " X "  , quindi sono costretto a quelle dimensioni , ho due scelte 

Pannello da 100W mono oppure da es 90W poli ( assodato che le dimensioni saranno le stesse , cambiando l efficienza )  .....cosa scelgo ???




Mar..cucciolowink

 
immortale1
immortale1
11/06/2015 2688
Inserito il 13/03/2017 alle: 19:43:45

ciao marco ,tu avendo avuto quel monocristallino  da 200w per del tempo hai notato questa inefficienza   con sole basso in inverno  ? 

Modificato da immortale1 il 13/03/2017 alle 19:46:33
Armando
Armando
11/08/2003 3848
Inserito il 13/03/2017 alle: 20:34:03
Io ho avuto due monocristallini 55+55W per 14 anni, ora ho un policristallino da 120. Questo mi produce un po' di più anche perchè col pwm conta la corrente e questo è da 32 celle quindi ha  corrente un po' più alta rispetto a un 36 celle. Comunque ritengo entrambe le soluzioni, mono e poli, confrontabili anche sulle basse potenze o col sole basso, cioè circa in proporzione a quello che danno a metà giornata, non ci si accorge di "balzi" di rendimento ad es. del poli- al mattino o alla sera. Se ci sono, secondo me sono trascurabili.
 
_____________ Armando http://elladamas.forumup.it/

Modificato da Armando il 13/03/2017 alle 20:50:15
Konga
Konga
12/01/2003 1590
Inserito il 13/03/2017 alle: 22:19:37
Grazie  a tutti mi sono fatto quasi una cultura
 
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 13/03/2017 alle: 22:43:56
In risposta al messaggio di marcucciolo del 13/03/2017 alle 17:19:13

Beh , state scrivendo tutte cose vere e giuste , cambia solo il convincimento che ognuno si fa  Come la vedo io .. Due pannelli della stessa dimensione , avranno sicuramente sicuramente potenze diverse , perché il mono
è più efficiente è qualitativamente superiore al poli e ...costa di più  Due pannelli da es. 100W di conseguenza avranno misure differenti , ma sempre da 100W entrambi saranno , allora forse se ho problemi di spazio , opto per il mono e le sue migliori prestazioni oltre che l indubbia qualità , tralasciando il prezzo  Ancora , se ho a disposizione uno spazio X  , quindi sono costretto a quelle dimensioni , ho due scelte  Pannello da 100W mono oppure da es 90W poli ( assodato che le dimensioni saranno le stesse , cambiando l efficienza )  .....cosa scelgo ??? Mar..cucciolo  

visto che   ci ho   sbattuto il naso in questi giorni   ...
posso consigliarti   tranquillamente  il policristallino
 
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 14/03/2017 alle: 01:01:49

ciao marco ,tu avendo avuto quel monocristallino  da 200w per del tempo hai notato questa inefficienza   con sole basso in inverno  ? 


No ..secco ! 

Non ho prove documentate , ma utilizzo la logica 

Se il mono rende FORSE meglio con insolazione perpendicolare ed è più efficiente solo in queste condizioni è pur vero che nello stesso spazio ci sta più potenza 

...potenza che anche ( SOPRATTUTTO )  in inverno farà comodo 

Ho montato e visitato almeno un centinaio di impianti di amici e conoscenti e alla fine quel che fa la differenza reale a mio parere è la qualità dei materiali e la bontà dell impianto , fermo restando che a parità di dimensioni , ho optato sempre per la potenza maggiore , convinto che il plus d efficienza , vada a compensare quel piccolo divario fra mono e poli dato dalla non perfetta perpendicolarità e dalle condizioni climatiche 

Pertanto ho optato per la qualità a costi tutto sommato accettabili e spesso equivalenti , anche se la materia prima ( silicio monocristallino ) , dovrebbe costare molto più , invece incidono altre voci di spesa e alla fine i prezzi finali sono molto vicini fra loro 


Mar.. cucciolowink

Modificato da marcucciolo il 14/03/2017 alle 03:35:10
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 14/03/2017 alle: 01:27:24
In risposta al messaggio di scubidu del 13/03/2017 alle 22:43:56

visto che   ci ho   sbattuto il naso in questi giorni   ... posso consigliarti   tranquillamente  il policristallino  

Ciao Paolo , 

vi è una " strada " più sicura e performante , con efficienza di cella che sfiora il 22% ( 21,7% ) e si chiama tecnologia HIT 

Wafer in silicio monocristallino trattato con uno strato sottilissimo di silicio amorfo , al momento di meglio che sappia io non esiste 

Siamo vicinissimi all efficienza delle note celle Sunpower ( 22% netto ) ma a costi decisamente inferiori 

Sempre per lo stesso principio espresso nel precedente intervento , resa a parità di spazio , utilizzo un pannello da ben 252W ( dato flash list ) invece di altro sempre monocristallino da 185W ( 192 da flash list ) , sempre nelle medesime misure alle quali tra l altro sono obbligato dallo spazio disponibile sul tetto ( 80 x 160 cm ) , non volendo utilizzare due pannelli più piccoli 



Mar..cucciolowink
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.