quote:Originally posted by kalimera
quote:Originally posted by Renatrex2
Vorrei sottoporre al vostro sapiente giudizio, la segunete domanda:
Mi è capitato già diverse volte di vedere camper fermi in rimessaggio con un pannelllino di circa 40x50cm richiudibile in 2 metà, che posto sul cruscotto,rivolto verso l'eterno e collegato alla presa accendi sigari, "forniva" corrente alla BM, quando il mezzo sostava per probabili linghi periodi.
Il mio quesito è: sono tali pannelini realmente sufficeinte a mantenere carica la B motore quano il camper rimane fermo magari 1 mese nei periodi freddi?
Per capire, qualcuno sa dirmi anche il prezzo?
Grazie a tutti sin da ora.id="navy">id="Arial">
>
>
io sul camper ho installato un pannello sul tetto che mi carica costantemente le due batterie BS e BM. Ma tempo fa' avevo comperato un pannellino cinese da 10 watt con relativo terminale a presa accendino, ho pensato di utilizzarlo su una vettura che uso occasionalmente e che rimane costantemente rimessata all'aperto.
Il suo funzionamento è egregio previa modifica. Bisogna eliminare lo spinotto accendino inserire un diodo di protezione e collegarlo direttamente sul positivo sempre presente proveniente dalla batteria.
Costo del sistema circa 25 euro e 10 minuti di faidate.Salutoniid="size3">id="blue">
>
>
oooooh finalmente c'è qualcuno che sa di cosa parlavo.
Dunque Kalimera, da ciò che tu mi dici sembra che funzioni ?
Quello che vorrei chiederti è qualche istruzione in piu' sul discorso diodo: che tipo di diodo e dove/come lo colleghi?
Poi, il positivo del pannello lo devo collegare direttamente al positivo della BM? Corretto?
Scusa per le domande , ma non sono un granchè pratico di corrente elettrica.
Per tutti gli altri che parlano di pannelli solari sul tetto: il pannello io
ce l'ho già sul tetto ( 130W), ma essendo rimmessato al coperto e con il muso sempre e ben esposto a SUD, pesavo che un pannellino aggiuntvo, poteva essere una buona soluzione.
Grazieid="Arial">id="navy">