CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Pannello solare e policarbonato alveolare

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Markeel61
Markeel61
02/10/2017 64
Inserito il 28/11/2017 alle: 20:34:59
Buaonasera a tutti , dovendo installare un secondo pannello fotovoltaico, questa volta  flessibile da 100 W , pensavo di incollagli sotto del policarbonato alveolare di 2 centimetri per isolarlo dal tetto del camper, e di mettere un regolatore di carica con due ingressi per i pannelli ...cosa ne pensate e che regolatore mi consigliate ? ( l'altro pannello è da 120 W e ha un regolatore vechline PWM 10A , non idoneo a supportare i due pannelli )
grazie e ciao a tutti
Markeel61
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 28/11/2017 alle: 20:42:32
Topolone ha fatto una cosa simile finita male credo.

 

Modificato da sergiozh il 28/11/2017 alle 20:42:47
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 29/11/2017 alle: 01:59:45
In risposta al messaggio di sergiozh del 28/11/2017 alle 20:42:32

Topolone ha fatto una cosa simile finita male credo.  
Topolone ...bene o male che se ne parli laugh


Diciamo che ha fatto tante altre cose andate a buon fine e di cui non si ha memoria enlightened



Sergio , da una vita alcuni " scrittori " del forum predicano come e cosa fare eppure a proposito di questo o quello , eppure ...sad



Mar..cucciolowink

 
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 29/11/2017 alle: 02:05:32
In risposta al messaggio di Markeel61 del 28/11/2017 alle 20:34:59

Buaonasera a tutti , dovendo installare un secondo pannello fotovoltaico, questa volta  flessibile da 100 W , pensavo di incollagli sotto del policarbonato alveolare di 2 centimetri per isolarlo dal tetto del camper, e di
mettere un regolatore di carica con due ingressi per i pannelli ...cosa ne pensate e che regolatore mi consigliate ? ( l'altro pannello è da 120 W e ha un regolatore vechline PWM 10A , non idoneo a supportare i due pannelli ) grazie e ciao a tutti Markeel61
Ciao , 

l impianto elettricamente più efficiente in assoluto è quello che raggiunge un voltaggio superiore , tale da riuscire a far lavorare correttamente un regolatore Mppt 

Vabbè in soldoni ...meglio un pannello o più pannelli che producono tensioni superiori o pari a 50V , idonei a far lavorare un regolatore efficiente come è un MPPT yes

Tutto il resto è un ripiego 



Mar..cucciolo wink
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 29/11/2017 alle: 02:30:08
In risposta al messaggio di marcucciolo del 29/11/2017 alle 01:59:45

Topolone ...bene o male che se ne parli  Diciamo che ha fatto tante altre cose andate a buon fine e di cui non si ha memoria  Sergio , da una vita alcuni scrittori del forum predicano come e cosa fare eppure a proposito di questo o quello , eppure ... Mar..cucciolo  
Io ricordo il pannello flessibile di topolone perche' quando lo fece anche io volevo,montare due pannelli ed ero indeciso se prenderli flessibili. Fini' che mi decisi per due pannelli rigidi e in seguito topolone acquisto' esattamente il pannello che io comprai.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 29/11/2017 alle: 02:41:12
In risposta al messaggio di sergiozh del 29/11/2017 alle 02:30:08

Io ricordo il pannello flessibile di topolone perche' quando lo fece anche io volevo,montare due pannelli ed ero indeciso se prenderli flessibili. Fini' che mi decisi per due pannelli rigidi e in seguito topolone acquisto' esattamente il pannello che io comprai.
Ehhh ...Topolone laugh


Anch io acquistai cento o anche più impianti prima di arrivare al miglior compromessoindecision 



Mar..cucciolowink 
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 29/11/2017 alle: 05:38:48
In risposta al messaggio di marcucciolo del 29/11/2017 alle 02:41:12

Ehhh ...Topolone  Anch io acquistai cento o anche più impianti prima di arrivare al miglior compromesso  Mar..cucciolo 
A me invece scoccia moltissimo sbagliare acquisto e per questo prima di acquistare qualcosa di importante (come il pannello) mi informo moltissimo e leggo, leggo, leggo e leggo e alla fine non sbaglio mai acquisto se lo scelgo io.

se invece prendo quel che i negozianti o i concessionari consigliano di solito dopo un po' di tempo non sono soddisfatto come mi e' successo per il pannello / cavo / regolatore pwm istallatomi inizialmente dal fabbricante del camper.
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1851
Inserito il 29/11/2017 alle: 08:54:52
Capisco che uno voglia sempre il meglio del meglio, ma a volte anche con un piccolo compromesso, vivi bene lo stesso.
Io sono soffisfattissimo del mio impianto da 200W , in estate arrivo e supero i 10A di produzione quando le batterie sono scariche e anche in ombra non fatico a leggere 3-4 A cosi' come in inverno, quando la giornata e' tersa ho letto 5-6 A e con la pioggia 1-2 A riesco sempre a produrli. Uno dei 2 pannelli e' proprio un flessibile. Montato sul lato del tetto dove arriva la scaletta . Non ho mai avuto problemi a calpestarlo e la resa e' del tutto analoga sia d'estate che d'inverno al pannello tradizionale (sono entrambi monocristallini). Non ho messo alcun supporto sotto il pannello, proprio perche' lo volevo calpestabile. In futuro mi piacerebbe aggiugere un paio di stringhe da 50W laddove ho ancora spazio , utilizzo un regolatore PWM da 20A che fa il suo dovere. Mi sarebbe piaciuto mettere un 250-300W industriale ad alta tensione, ma tra maxioblo , viesa e parabola non c'e' proprio posto.
Andrea IW5CI
ezio55
ezio55
30/12/2004 1897
Inserito il 29/11/2017 alle: 08:59:30
In risposta al messaggio di marcucciolo del 29/11/2017 alle 02:41:12

Ehhh ...Topolone  Anch io acquistai cento o anche più impianti prima di arrivare al miglior compromesso  Mar..cucciolo 
Mi incuriosisce il tuo compromesso.
Anche a me piace provare soluzioni diverse, attualmente ho tre flessibili da 100 Watt, montati su profili in alluminio, che lasciano passare l'aria inferiormente, però in parallelo, se ho capito bene, tu suggerisci la serie per arrivare ad avere più di 50 Volt.
Puoi dirci di più...?
Saluti
Ezio55
Kochab
Kochab
19/02/2006 1025
Inserito il 29/11/2017 alle: 13:01:55
La domanda è bella complessa e non c’è una risposta semplice di poche parole.
Cominciamo dal policarbonato. Dico subito che i miei pannelli flessibili da 140+140 W li ho montati su un pannello alveolare di 10 mm.
Perché si mette il pannello in policarbonato? Per due motivi: isolare dal calore il tetto del camper dato che i pannelli sono scuri e per ventilare il pannello fotovoltaico incrementando così il rendimento.
Ho fatto delle misure con un termometro digitale a contatto e non ho misurato differenze di temperatura sensibili tra il tetto coperto dai pannelli e quello esposto (sarà merito del policarbonato?). Di migliorare il rendimento dei pannelli durante il periodo estivo non mi interessa molto dato che la potenza è ampiamente in eccesso e in inverno fa già freddo e il problema non si pone.
Se si considera pure che non tutti i collanti assicurano una buona presa sul policarbonato, concludo che se dovessi fare di nuovo il lavoro incollerei i pannelli flessibili direttamente al tetto. Comunque, i due centimetri di policarbonato che prevedi mi sembrano eccessivi.

Per quanto riguarda il nuovo pannello:
prima di tutto ti suggerisco anch’io di prendere in considerazione solo regolatori di carica di tipo MPPT.
Per la configurazione, hai diverse possibilità:
  • Usare un regolatore con doppio ingresso, so che esistono, se ne è parlato anche qui sul forum, ma non saprei darti indicazioni precise. Però se cerchi, sicuramente trovi qualcosa.
  • Scegliere un pannello flessibile che abbia o la stessa tensione oppure la stessa corrente del pannello che già hai. Questo ti consentirebbe di montarlo il parallelo o in serie (preferibile), rispettivamente, con il pannello attuale usando un solo regolatore.
  • Si potrebbero usare anche due regolatori indipendenti collegati in parallelo alle batterie. Ma i regolatori a ricarica “intelligente” attuali andrebbero in conflitto tra di loro perdendo i vantaggi delle fasi di ricarica. Esistono dei regolatori capaci di lavorare in sincronia in modalità master/slave ma, per quanto ne so, sono solo per grandi impianti.
Un saluto

Alberto
 
Markeel61
Markeel61
02/10/2017 64
Inserito il 29/11/2017 alle: 16:07:21
In risposta al messaggio di Markeel61 del 28/11/2017 alle 20:34:59

Buaonasera a tutti , dovendo installare un secondo pannello fotovoltaico, questa volta  flessibile da 100 W , pensavo di incollagli sotto del policarbonato alveolare di 2 centimetri per isolarlo dal tetto del camper, e di
mettere un regolatore di carica con due ingressi per i pannelli ...cosa ne pensate e che regolatore mi consigliate ? ( l'altro pannello è da 120 W e ha un regolatore vechline PWM 10A , non idoneo a supportare i due pannelli ) grazie e ciao a tutti Markeel61
Grazie mille Kochab per la tua risposta , basata su una esperienza personale ! A tal proposito Ti chiedo quale adesivo hai usato per incollare pannello -policarbonato che non ti ha soddisfatto? E se hai una idea del prodotto migliore per garantire un incollaggio duraturo.
In effetti ho optato per il flessibile sunpower da 100 W perchè voglio creare un telaio in alluminio atto a renderlo "mobile" e quindi sollevabile con un peso "sostenibile" , rinforzandolo con un supporto in policarbonato che lo irrobustisce ( ho scritto 20 mm ma lo farò di 16 mm a ..13,00 euro) , per i mesi invernali ! 
Poi metteró un regolatore MPPT 20A 240 w con doppio ingresso , ma non ho ancora trovato quello giusto!
Se qualche amico camperista ha  dei consigli a riguardo lo ringrazio. 
Ciao.
Markeel61
Kochab
Kochab
19/02/2006 1025
Inserito il 29/11/2017 alle: 22:31:25
In risposta al messaggio di Markeel61 del 29/11/2017 alle 16:07:21

Grazie mille Kochab per la tua risposta , basata su una esperienza personale ! A tal proposito Ti chiedo quale adesivo hai usato per incollare pannello -policarbonato che non ti ha soddisfatto? E se hai una idea del prodotto
migliore per garantire un incollaggio duraturo. In effetti ho optato per il flessibile sunpower da 100 W perchè voglio creare un telaio in alluminio atto a renderlo mobile e quindi sollevabile con un peso sostenibile , rinforzandolo con un supporto in policarbonato che lo irrobustisce ( ho scritto 20 mm ma lo farò di 16 mm a ..13,00 euro) , per i mesi invernali !  Poi metteró un regolatore MPPT 20A 240 w con doppio ingresso , ma non ho ancora trovato quello giusto! Se qualche amico camperista ha  dei consigli a riguardo lo ringrazio.  Ciao.
Io avevo provato su un campione di policarbonato il collante/sigillante poliuretanico della 3M che uso per questo tipo di lavori. L'adesione non era risultata tanto forte come quando avevo usato quel collante su altri materiali. Ho chiesto informazioni al fornitore della lastra e mi aveva suggerito una resina bicomponente sempre a base poliuretanica.
Però, temendo di non essere in grado nel futuro di rimuovere quella resina, alla fine ho optato per il classico collante poliuretanico monocomponente. E' vero che l'aderenza non è massima ma è pure vero che il peso da fissare è molto modesto e che la superficie di incollaggio è enorme.
Lo controllo spesso soprattutto in occasione della pulizia del pannello, ma dopo quasi due anni non vedo nessun segno preoccupante.

Ciao

Alberto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.