CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Pannello solare fai-da-te

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
picchiodisponib
picchiodisponib
25/06/2013 27
Inserito il 02/02/2014 alle: 17:56:53
Buonasera a tutti, avrei intenzione di montare da solo un pannello solare sul mio Laika 5 LG. Ho letto sui vari thread che un buon pannello può essere preso dalla Germania (senza dire il sito) ma non so dove comprare un buon ripartitore di carica e in base a cosa scegliere. Vorrei inoltre un consiglio su come collegare questo alle due batterie dei servizi e alla batteria motore. Ringrazio fin da ora chiunque mi aiuterà nell'impresa! buona serata, Marco
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 02/02/2014 alle: 18:16:28
ciao picchio, anch'io ho fatto da me,(sono elettricista in pensione)ho montato sul tetto il pannello, ho portato positivo e negativo da 6 mmq sul quafretto predisposto nell'armadio, ho collegato i cavi ad un interruttore bipolare, in uscita i cavi vanno su due portafusibili,(un pannello da 120 vat necessita di un regolatore da 10 A), dai portafusibili vanno al regolatore da 10 A il regolatore più funzionale è un mppt, costa un pò di più ma ne vale la pena, dal regolatore porti sempre cavi da 6 mmq alla batteria, (le batterie possono essere una due o come nel mio caso 3 da 100 A) a caricare la batteria del motore dovrebbe provvedere la centralina del quadro generale già di suo bruno44

Modificato da bruno44 il 02/02/2014 alle 18:20:19
picchiodisponib
picchiodisponib
25/06/2013 27
Inserito il 02/02/2014 alle: 18:26:55
Grazie mille bruno44, avrei due domande da farti, perchè non sono molto pratico in elettronica ma vorrei imparare: -con l'interruttore bipolare chiudo il collegamento del pannello solare con le batterie, giusto? -Ho due batterie dei servizi e una del motore...per collegare entrambe le batterie dei servizi ad una delle uscite del regolatore come devo fare? Grazie mille, Marco
fedex
fedex
05/11/2007 596
Inserito il 02/02/2014 alle: 18:29:43
ciao, per il pannello sulla baia ne trovi fin che vuoi... per il regolatore ho scelto un buon mppt da 15a http://www.shop.ilportaledelsol... ciao Federico
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 02/02/2014 alle: 18:39:33
prima risposta: spegnendo l'interruttore togli corrente al circuito, quindi a valle dell'interruttore, consentendoti di lavorare in linea senza tensione. seconda : parallelo secco, anche se non è fondamentale le batterie dovrebbero essere dello stesso amperaggio ed età possibilmente terza : sarebbe opportuno mettere uno staccabatteria per ognuna batteria ed un fusibile sul + bruno44
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 02/02/2014 alle: 18:41:06
bravo federico hai scelto il migliore nel rapporto costo qualità potenza bruno44
picchiodisponib
picchiodisponib
25/06/2013 27
Inserito il 02/02/2014 alle: 20:46:44
Grazie mille sia a fedex che a bruno44! Perfetto il regolatore di carica! Ha solo un'uscita o sbaglio? Quindi dovrei collegarla ad una delle due BS che è già collegata ad uno scambiatore nautico, dal quale posso metterle in parallelo e ricaricarle entrambe. Per mantenere carica la BM può essere utile collegare una BS con la BM con il diodo-resistenza? ( http://www.m48.it/diodoresisten...) O sono troppe 3 batterie collegate così? Grazie a tutti!
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 02/02/2014 alle: 21:21:49
il regolatore di carica non ha solo una uscita, ha una seconda uscita per eventuale lampadina, però potresti usarla anche per carico batteria motore bruno44
fernando1
fernando1
29/12/2009 1091
Inserito il 03/02/2014 alle: 11:45:05
Ciao. Il pannello lo ho comprato sulla baia, tipo questo: http://www.ebay.it/itm/100Watt-12V-12Volt-Solarpanel-Solarmodul-Solarzelle-Solar-Poly-Polykristallin-/261069512849?pt=Solaranlagen&hash=item3cc8f4a091#ht_4017wt_1275 Ciao.
bubu261005
bubu261005
02/02/2007 165
Inserito il 03/02/2014 alle: 18:16:11
ciao, leggi bene le istruzioni della tua centralina, puo' darsi che non tu non abbia bisogno del regolatore perchè su alcune è gia predisposto un ingresso solar max 100 watt..
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 03/02/2014 alle: 20:48:20
quote:Risposta al messaggio di bruno44 inserito in data 02/02/2014  21:21:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> attenzione che l'uscita con il simbolo lampadina normalmente ha tutt'altro scopo: su alcuni regolatori quello di alimentare un carico con la batteria in maniera temporizzata dopo il tramonto del sole mentre su altri quello di alimentare il carico direttamente dalla batteria. Su nessuno mi è mai capitato di vedere che fosse un'uscita con le curve di ricarica per la batteria, con questo non voglio dire che non sia possibile ma solo mettervi in guardia sul leggere bene le istruzioni prima di usare quell'uscita per caricare la batteria motore rischiando invece di mettere in parallelo BM e BS. Marco
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 04/02/2014 alle: 01:28:56
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 03/02/2014  20:48:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Marco , appena ho letto ho pensato la medesima cosa[:D][:D] Riflettendoci su , quell'uscita "carico" , potrebbe fare da parallelatore per la batteria motore , magari per qualche ora al giorno visto che è settabile[8)] Non ricordo se su quel regolatore , si possa decidere accensione e spegnimento della "lampadina" ...forse potrebbe funzionare [:0] O meglio solo di giorno , mentre c'è sole , quindi tensione sufficiente ed energia che altrimenti non sfrutteresti [^] Mar..cucciolo[:)][:)]
bubu261005
bubu261005
02/02/2007 165
Inserito il 04/02/2014 alle: 11:03:02
io ho questo: http://www.morningstarcorp.com/... effettivamente l'idea l'ho sempre avuta di collegare al carico la batteria motore, pero' ho sempre lasciato stare... ora pero' mi avete ristuzzicato[}:)]
picchiodisponib
picchiodisponib
25/06/2013 27
Inserito il 05/02/2014 alle: 14:46:54
Grazie a tutti per le dritte! Ho trovato sulla baia sia il pannello 130W poli che il regolatore 15A della Western. Prenderò dei cavi da 6mmq e farò, più o meno, lo schema che vi linko qui sotto, usando il diodo-resistenza di emme48 per caricare la BM (ho visto che molti utenti lo usano con successo!). [img][/img]http://imageshack.com/a/img854/9936/lk6z.jpg Potete dirmi se c'è qualche errore e se devo cambiare qualcosa? Grazie a tutti, Marco
Kochab
Kochab
19/02/2006 1024
Inserito il 05/02/2014 alle: 15:18:40
quote:Risposta al messaggio di picchiodisponib inserito in data 05/02/2014  14:46:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho installato esattamente i tuoi componenti, l'unica differenza è che non mi è sembrato il caso di mettere i fusibili tra pannello e regolatore. Una corrente di cortocircuito di 8A (se non ricordo male) con cavi da 6 mm2 non è certo un problema. Comunque i fusibili in più non fanno certo danno. Ciao Alberto

Modificato da Kochab il 05/02/2014 alle 15:19:16
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 06/02/2014 alle: 02:09:33
quote:Risposta al messaggio di picchiodisponib inserito in data 05/02/2014  14:46:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, ottimo acquisto il regolatore , adesso ti consiglio di leggere le istruzioni , ti renderai conto che i fusibili tra pannello e regolatore sono superflui...è già protetto [:D] L'interruttore a cosa ti serve , invece [?][?] Mar..cucciolo[:)][:)]
momix
momix
20/12/2013 15
Inserito il 06/02/2014 alle: 19:03:23
domandone... avendo io un cavo che dalla batteria motore va a quella dei servizi(serve per far caricare la bs a motore acceso in viaggio tutto originale predisposto da laika) sarebbe meglio a questo punto mettere oltre al fusibile da 10A da pannello a regolatore anche un altro fusibile da regolatore a batteria? la cosa delle 2 correnti che si scambiano quando il motore e accesso mi preoccupa... grazie neo-camperista
picchiodisponib
picchiodisponib
25/06/2013 27
Inserito il 06/02/2014 alle: 19:29:26
Grazie a tutti! Allora niente fusibili tra pannello e interruttore. Per mar. cucciolo, l'interruttore é un'idea di bruno44 per lavorare in sicurezza sul circuito durante manutenzione, ecc. Penso di prendere comunque un pannello da 100w e un regolatore mppt da 10A. Buona serata!
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 06/02/2014 alle: 21:23:57
quote:Risposta al messaggio di picchiodisponib inserito in data 06/02/2014  19:29:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, senza nulla togliere a Bruno , ma ... Se lavori prima del regolatore , al pannello non succede nulla , se lavori dopo il regolatore , il circuito è già protetto , dal regolatore stesso e dal fusibile che metterei fra regolatore e batterie ...puoi utilizzarlo a mò di interruttore , semplicemente togliendolo al bisogno [^] In questo tipo di impianti minori sono gli "imbuti" e i collegamenti , più efficiente sarà l'impianto , anche le noie saranno limitate [^][^] Opinione personale[;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 07/02/2014 alle: 08:19:07
quote:Risposta al messaggio di picchiodisponib inserito in data 05/02/2014  14:46:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> l'impianto è valido, ma io avrei da obbiettare sui fusibili che metti prima del regolatore. ogni regolatore ha il suo fusibile, semmai i fusibili vanno sul piu delle 2 batterie che io metterei in parallelo secco senza lo scambiatore nautico. In questa maniera le scarichi contemporaneamente e le carichi allo stesso modo come fosse una sola batteria. Questo è un mio parere personale,io ho fatto cosi, quindi tu fai come credi. ********************** Cordialmente Pippo5951 digilander.libero.it/pippo5951 pippo5951.altervista.org

Modificato da Pippo5951 il 07/02/2014 alle 08:21:01
picchiodisponib
picchiodisponib
25/06/2013 27
Inserito il 07/02/2014 alle: 14:48:49
Ciao Pippo, grazie per il consiglio ma ho giá le batterie collegate con lo scambiatore, e chiaramente una volta messo il pannello le userò solo in parallelo! E grazie ancora a mar. cucciolo per i consigli!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.