CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Pannello solare non fisso

Pannello solare non fisso

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
adalberto
adalberto
19/03/2004 482
Inserito il 16/03/2006 alle: 13:12:28
Non so se la domanda è opportuna, ma secondo voi è pensabile avere un pannello solare mobile, utilizzabile solo x soste lunghe? Noi abbiamo un motorhome Hymer 544 del 1992 senza portapacchi e con un grande oblò centrale e data l' età del mezzo non vorrei spendere una cifra.Buoni km a tutti. Donato
wildshark
wildshark
23/08/2006 471
Inserito il 16/03/2006 alle: 13:19:16
Che vuol dire ? Hai un pannello da qualche parte durante il resto dell'anno che vuoi riciclare o cosa ? Vuoi noleggiarlo per risparmiare.... non capisco
adalberto
adalberto
19/03/2004 482
Inserito il 16/03/2006 alle: 13:54:03
No possiedo nessun pannello, pensavo ad una soluzione mobile (si potrebbe montare sul portabici) se la soluzione fosse fattibile. Buoni km Donato
wildshark
wildshark
23/08/2006 471
Inserito il 16/03/2006 alle: 14:42:03
Puoi fare come ti pare... COmunque non hai bisogno del portapacchi, si può "incollare" sul tetto. Senza spendere una cifra (ovviamente dipende da cosa intendi per cifra..) Ciao
alexbibi
alexbibi
16/02/2004 201
Inserito il 16/03/2006 alle: 14:51:53
Scusa Adalberto, ma la domanda mi viene spontanea, tu dici: Noi abbiamo un motorhome Hymer 544 del 1992 senza portapacchi e con un grande oblò centrale e data l' età del mezzo non vorrei spendere una cifra. Se il pannello lo metti fisso o mobile la spesa può variare per circa 10 euro, il prezzo di due scatolati di alluminio dove fissare il pannello, perchè comunque: il pannallo lo devi acquistare il regolatore lo devi acquistare per il passagio dei cavi puoi usare la cappa della cucina se il camper ne è provvisto, quindi non capisco perchè farlo amovibile. Ciao Alessandro
piciu2
piciu2
16/02/2006 110
Inserito il 16/03/2006 alle: 19:13:00
Penso che un pannello mobile potrebbe essere utile durante l'inverno in quanto lo si potrebbe posizionare a terra su di un piedistallo orientabile per sfruttare al massimo i raggi del sole.Il problema potrebbe essere il continuo spostsmento possa danneggiare il pannello anche in marcia se non ben fissato. SALUTI
Da.do
Da.do
16/02/2004 3466
Inserito il 16/03/2006 alle: 20:46:56
quote:Originally posted by piciu2
Penso che un pannello mobile potrebbe essere utile durante l'inverno in quanto lo si potrebbe posizionare a terra su di un piedistallo orientabile per sfruttare al massimo i raggi del sole.Il problema potrebbe essere il continuo spostsmento possa danneggiare il pannello anche in marcia se non ben fissato. SALUTI >
> E' vero che si riuscirebbe a puntare meglio il solo con un pannello volante, ma te lo possono anche rubare, creando così un pannello a "solare" [:D][:D][:D][:D][:D]
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3251
Inserito il 16/03/2006 alle: 22:48:22
quote:Originally posted by Da.do
quote:Originally posted by piciu2
Penso che un pannello mobile potrebbe essere utile durante l'inverno in quanto lo si potrebbe posizionare a terra su di un piedistallo orientabile per sfruttare al massimo i raggi del sole.Il problema potrebbe essere il continuo spostsmento possa danneggiare il pannello anche in marcia se non ben fissato. SALUTI >
> E' vero che si riuscirebbe a puntare meglio il solo con un pannello volante, ma te lo possono anche rubare, creando così un pannello a "solare" [:D][:D][:D][:D][:D]
>
> Bellissima Da.do heheheheeh
piciu2
piciu2
16/02/2006 110
Inserito il 17/03/2006 alle: 07:51:47
Possono rubare anche in casa nostra quando non ci siamo (spero di no) SALUTI
mapalib
mapalib
04/08/2003 15361
Inserito il 17/03/2006 alle: 09:25:25
quote:Originally posted by piciu2
Possono rubare anche in casa nostra quando non ci siamo (spero di no) SALUTI >
> A un mio amico hanno rubato il camper ma il pannello l'hanno lasciato li. C'era un biglietto con scritto:" Abbiamo già il generatore, grazie". [:D][:D][:D]
GreyBear
GreyBear
06/10/2003 101
Inserito il 17/03/2006 alle: 18:59:55
Se il problema è l'orientamento al sole, nella sezione Fai da Te ci sono varie soluzioni, dal semplicissimo a costo quasi zero, al sofisticato con inseguimento automatico a costi elevati. Per mia personale esperienza (totale circa 100 giorni sulla neve non in campeggio, senza generatore, con un pannello da 100W), posso assicurare che il semplice sollevamento all'angolo giusto (senza rotazione in azimut) e sempre che si possa parcheggiare con la prua a sud, moltiplica per 2,5 l'energia catturata. Ulteriori sofisticazioni servono a catturare quella poca energia in più delle ore in cui il sole è basso, facendo lievitare molto i costi. Che poi l'energia sia sufficiente a ripristinare completamente la carica consumata, questo dipende dal fabbisogno di ognuno (quanta TV, quanta luce, ecc.) Buoni Ampere a tutti
bruno b
bruno b
rating

31/08/2003 9830
Inserito il 17/03/2006 alle: 19:35:34
Secondo me stai pensando ad un pannello da poter recuperare nel caso cambiasti mezzo.In tal caso puoi incollare sul tetto il kit dove alloggerai il pannello.Se non vuoi forare il tetto puoi passare con i cavi per la cappa aspirante.Monti il regolatore e il gioco è fatto .Il problema sta nel fatto che comunque la metti il pannello +regolatore di carica costa comunque una bella cifra.Però montato in questo modo,se decidi di vendere il camper puoi sempre recuperare il tutto salvo forse il kit di alloggiamento e senza lasciare fori sul tetto.Ciao:Bruno
adalberto
adalberto
19/03/2004 482
Inserito il 21/03/2006 alle: 13:12:49
Lo scopo è naturalmente quello di risparmiuare sulle spese di installazione e x un eventuale recupero in caso di cambio vr. Vi ringrazio x le risposte. Buoni km a tutti
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione