CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Pannello solare portatile

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
volvo960
volvo960
27/07/2011 1652
Inserito il 11/12/2017 alle: 15:47:04
Un parere dagli esperti ...
Ho sempre avuto il camper rimessato all'aperto ed anche in inverno nessun problema con le batterie.
Ora per il camper nuovo mi hanno trovato posto "al coperto" nel stesso rimessaggio. Una tenso-struttura con telo bianco che lascia passare un pò di luce sia dal telo che dai lati. Ho 2 pannelli poli da 100, che però credo in inverno faranno ben poco sotto la struttura. Per le uscite non è un problema visto posso allacciarmi alla 220, qualche giorno prima.
Per tenere sempre le batterie alla tensione giusta avevo pensato a quei piccoli pannelli "portatili" da collegare in modo volante (alle prese accendino del motore e della cellula), visto che potrei posizionarlo in qualche punto anche inclinato (sulla stessa struttura o per esempio sul cruscotto) per sfruttare un pò della perpendicolarità dei raggi solari invernali.

Cosa ne pensate ?
Massimo
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8969
Inserito il 11/12/2017 alle: 15:58:25
In risposta al messaggio di volvo960 del 11/12/2017 alle 15:47:04

Un parere dagli esperti ... Ho sempre avuto il camper rimessato all'aperto ed anche in inverno nessun problema con le batterie. Ora per il camper nuovo mi hanno trovato posto al coperto nel stesso rimessaggio. Una tenso-struttura
con telo bianco che lascia passare un pò di luce sia dal telo che dai lati. Ho 2 pannelli poli da 100, che però credo in inverno faranno ben poco sotto la struttura. Per le uscite non è un problema visto posso allacciarmi alla 220, qualche giorno prima. Per tenere sempre le batterie alla tensione giusta avevo pensato a quei piccoli pannelli portatili da collegare in modo volante (alle prese accendino del motore e della cellula), visto che potrei posizionarlo in qualche punto anche inclinato (sulla stessa struttura o per esempio sul cruscotto) per sfruttare un pò della perpendicolarità dei raggi solari invernali. Cosa ne pensate ? Massimo

Già faranno poco quelli grandi, immagina uno piccolo sul cruscotto! Non riuscirebbe neanche ad attivare la reazione chimica all'interno delle batterie. Io valuterei, dopo aver verificato la fattibilità (caricabatterie idoneo) a tenere il camper collegato costantemente alla rete elettrica. Ma per poter dire si o no occorre controllare l'idoneità del caricabatterie.

Giovanni
volvo960
volvo960
27/07/2011 1652
Inserito il 11/12/2017 alle: 16:21:10
Ciao Giovanni.
Pensavo a pannelli tipo questi per moto e auto.
https://camping-life.it/pannell...
http://market.patentati.it/prod...

Non capisco cosa vuoi dire che non sia attiva la reazione chimica. E poi di quale caricabatterie parli relativamente all'idoneità ?

Grazie 
Massimo
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8969
Inserito il 11/12/2017 alle: 16:33:51
In risposta al messaggio di volvo960 del 11/12/2017 alle 16:21:10

Ciao Giovanni. Pensavo a pannelli tipo questi per moto e auto. Non capisco cosa vuoi dire che non sia attiva la reazione chimica. E poi di quale caricabatterie parli relativamente all'idoneità ? Grazie 
Hai scritto:
Non capisco cosa vuoi dire che non sia attiva la reazione chimica. E poi di quale caricabatterie parli relativamente all'idoneità ?

Caricare una batteria non significa buttare dentro ampere come fossero noccioline; la tensione applicata ai morsetti della batteria provoca all'interno della stessa una reazione chimica che fa si che gli elettroni positivi e negativi si dividano e vadano verso il giusto morsetto. Non hai mai giocato con l'elettrolisi, acqua distillata e sale? Se la tensione applicata è lieve, quella reazione potrebbe non iniziare.

Quel pannello da 30 watt nominali, quindi 15 watt in condizioni ambientali ideali (1 Ampere?), in quelle condizioni, sopra il cruscotto (dentro il camper), all'interno del rimessaggio, seppur con telo bianco, riuscirà mai a dare almeno 14 volt continui supportati da qualche centinaio di milliampere? Io credo di no. Faranno senz'altro di più i due pannelli grandi superiori.

Parlavo del caricabatterie di serie del tuo camper che, se nuovo, dovrebbe essere idoneo ad essere collegato costantemente alla rete elettrica esterna a 230v.

Giovanni
 
Sax
Sax
01/08/2003 514
Inserito il 11/12/2017 alle: 16:41:15
In risposta al messaggio di volvo960 del 11/12/2017 alle 15:47:04

Un parere dagli esperti ... Ho sempre avuto il camper rimessato all'aperto ed anche in inverno nessun problema con le batterie. Ora per il camper nuovo mi hanno trovato posto al coperto nel stesso rimessaggio. Una tenso-struttura
con telo bianco che lascia passare un pò di luce sia dal telo che dai lati. Ho 2 pannelli poli da 100, che però credo in inverno faranno ben poco sotto la struttura. Per le uscite non è un problema visto posso allacciarmi alla 220, qualche giorno prima. Per tenere sempre le batterie alla tensione giusta avevo pensato a quei piccoli pannelli portatili da collegare in modo volante (alle prese accendino del motore e della cellula), visto che potrei posizionarlo in qualche punto anche inclinato (sulla stessa struttura o per esempio sul cruscotto) per sfruttare un pò della perpendicolarità dei raggi solari invernali. Cosa ne pensate ? Massimo
Ciao,
io ne ho uno così
PSolar.jpg
che utilizzo esattamente nello stessa maniera che vorresti fare tu e cioè dietro il parabrezza del ducato tenuto inclinato dal leggio aperto.
Anche dopo mesi di inutilizzo del camper ho sempre trovato la batteria in buona salute quindi anche per quel poco che possa fornire nel mio caso la corrente è sufficiente a mantenere "viva" la stessa.
Rispetto a quelli che hai linkato però è molto più grande ma in ogni caso ha un costo veramente modesto.
Molti lo considereranno un giocattolo ma nel mio caso funziona...
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 11/12/2017 alle: 16:53:10
In risposta al messaggio di Sax del 11/12/2017 alle 16:41:15

Ciao, io ne ho uno così che utilizzo esattamente nello stessa maniera che vorresti fare tu e cioè dietro il parabrezza del ducato tenuto inclinato dal leggio aperto. Anche dopo mesi di inutilizzo del camper ho sempre trovato
la batteria in buona salute quindi anche per quel poco che possa fornire nel mio caso la corrente è sufficiente a mantenere viva la stessa. Rispetto a quelli che hai linkato però è molto più grande ma in ogni caso ha un costo veramente modesto. Molti lo considereranno un giocattolo ma nel mio caso funziona...
Ciao,

presumo che il tuo camper sia rimessato all'aperto, quindi sole e luce invadono il tuo pannello solare posto sul cruscotto, dietro il parabrezza..

Il problema di "volvo960" è che il suo camper è rimessato al chiuso, traspare solo un poco di luce dal telo superiore e dai lati.
Come giustamente scrive Giovanni, è come non avere nessun pannello solare. Quindi nessun mantenimento di carica.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.