CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Pannello solare tensione in assenza di sole

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Sangioberta
Sangioberta
02/12/2014 26
Inserito il 21/03/2018 alle: 19:10:39
Salve a tutti, giuro di avere letto decine di post ma tutti purtroppo davano per scontate alcune informazioni di carattere elettrico che purtroppo per me non lo sono, quindi domanda secca...
Di notte o in totale assenza di sole cosa dovrei misurare con un voltmetro in uscita dal pannello/entrata sul regolatore?
Non capisco se i famosi 19V circa dovrebbero esserci sempre, se è cosí ho un problema, di notte la V scende e risale di giorno.
Altra storia gli ah erogati su quello tutto chiaro, vorrei invece capire meglio la questione legata alla tensione.
 A meno che il tipo di pannello o regolatore possa influire sulla risposta.
grazie a tutti

Modificato da Sangioberta il 21/03/2018 alle 19:41:30
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18277
Inserito il 21/03/2018 alle: 19:41:39
La parola "pannello solare" cosa ti fa venire in mente ?
funziona solo se c'è  una adeguata fonte di luce
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 21/03/2018 alle 19:42:19
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1899
Inserito il 21/03/2018 alle: 22:42:26
Il pannello solare non produce corrente di notte . La tensione e’ Zero e quindi anche la corrente . Invece il pannello lunare e’ efficiente con la luce lunare e di giorno si comporta come il pannello solare di notte.
montandone uno per tipo si può produrre corrente per 24 ore. Ma mai incrociare i flussi ... non e’ bene.
Andrea IW5CI
Sangioberta
Sangioberta
02/12/2014 26
Inserito il 21/03/2018 alle: 22:59:57
Leggo con piacere che siete tutti simpatici.
Non avevo scritto che tutto nasce dal fatto che il pannello di un amico sul suo camper misurava oltre 20V in questi giorni grigi ( forse a causa di una agm andata) mentre il mio non andava oltre 14V. Tutti i post letti di argomenti simili asserivano che il pannello deve erogarne intorno a 19V ma non venivano mai descritte le condizioni. Da qui siamo andati proprio nel pallone e avevamo bisogno di porre una domanda magari stupida ma con il fine di avere proprio la risposta che ovviamente sospettavo ma che non mi sentivo di garantire al 100%.
Adesso tutto è chiaro il mio pannello funziona e il suo fa le bizze dato che possiede una batteria che sappiamo avere un elemento andato.
Grazie buona serata....chissá che qualcuno prima o poi non inventi il pannello lunare.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13340
Inserito il 21/03/2018 alle: 23:23:24
In risposta al messaggio di Sangioberta del 21/03/2018 alle 22:59:57

Leggo con piacere che siete tutti simpatici. Non avevo scritto che tutto nasce dal fatto che il pannello di un amico sul suo camper misurava oltre 20V in questi giorni grigi ( forse a causa di una agm andata) mentre il mio
non andava oltre 14V. Tutti i post letti di argomenti simili asserivano che il pannello deve erogarne intorno a 19V ma non venivano mai descritte le condizioni. Da qui siamo andati proprio nel pallone e avevamo bisogno di porre una domanda magari stupida ma con il fine di avere proprio la risposta che ovviamente sospettavo ma che non mi sentivo di garantire al 100%. Adesso tutto è chiaro il mio pannello funziona e il suo fa le bizze dato che possiede una batteria che sappiamo avere un elemento andato. Grazie buona serata....chissá che qualcuno prima o poi non inventi il pannello lunare.
Ciao,

il tuo amico, oltre ad avere la batteria con un elemento andato, non è che ha anche il regolatore del pannello solare andato?
Il dubbio mi viene dalla tensione che legge in uscita del pannello solare, che può essere benissimo in uscita del regolatore alimentato dalla batteria. Poi i diodi di blocco, posti a protezione del pannello, evitano danni al pannello stesso.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52349
Inserito il 22/03/2018 alle: 08:04:56
In risposta al messaggio di Sangioberta del 21/03/2018 alle 22:59:57

Leggo con piacere che siete tutti simpatici. Non avevo scritto che tutto nasce dal fatto che il pannello di un amico sul suo camper misurava oltre 20V in questi giorni grigi ( forse a causa di una agm andata) mentre il mio
non andava oltre 14V. Tutti i post letti di argomenti simili asserivano che il pannello deve erogarne intorno a 19V ma non venivano mai descritte le condizioni. Da qui siamo andati proprio nel pallone e avevamo bisogno di porre una domanda magari stupida ma con il fine di avere proprio la risposta che ovviamente sospettavo ma che non mi sentivo di garantire al 100%. Adesso tutto è chiaro il mio pannello funziona e il suo fa le bizze dato che possiede una batteria che sappiamo avere un elemento andato. Grazie buona serata....chissá che qualcuno prima o poi non inventi il pannello lunare.
Ieri, mattinata grigia a Firenze il pannello di segnalava 16,9 volt ed é proprio Quella del pannello prima di andare al MPPT.

Le misure del tuo amico non sono in linea, dovrebbe fare le misure staccando il pannello dal regolatore ed anche l’uscita dalla batteria così da avere misure certe.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Previous Next
renzo07
renzo07
16/11/2010 3844
Inserito il 22/03/2018 alle: 08:54:05
Quello che ho imparato sull'argomento e' questo: 
prendendo come riferimento un pannello da 36 celle, questo avra' una tensione a vuoto (VOC), cioè non collegato al regolatore, di circa 36x0.6V pari a 21.6V, che variano intorno a quel valore in base al tipo e lavorazione del pannello.

Questa tensione, nel caso il pannello sia collegato ad un regolatore PWM, e nell'istante che la batteria e' in carica, si trovera' una tensione ai capi del pannello di circa 14V, dati dalla tensione di batteria più qualcosina dovuto alla caduta di un eventuale diodo e mosfet posti tra regolatore e batteria all'interno del regolatore.

Nel caso di un regolatore MPPT e sempre con batteria in carica, questa tensione chiamata VMP si aggirera' sui 18V (36x0.5), variabile di qualche volt in piu' o meno, in base alle condizioni di irraggiamento.

In ambedue i casi, quando la batteria sta raggiungendo lo stato di carica e passaggio in mantenimento, questa tensione (se non ci sono assorbimenti in cellula) tendera' ad arrivare alla tensione a circuito aperto.
Nel mio MPPT, a batteria carica, leggo sui 20V. La prova l'ho anche effettuata con un regolatore PWM, e coincide con quello appena scritto.

Ciao,
Renzo.
 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
Sangioberta
Sangioberta
02/12/2014 26
Inserito il 22/03/2018 alle: 11:16:09
Sul display del regolatore appare anche un parametro di frequenza (25hz) modificabile a 50 o 100 avete idea dell'uso di questo parametro.1521713725677_.jpg
renzo07
renzo07
16/11/2010 3844
Inserito il 22/03/2018 alle: 11:51:07
In risposta al messaggio di Sangioberta del 22/03/2018 alle 11:16:09

Sul display del regolatore appare anche un parametro di frequenza (25hz) modificabile a 50 o 100 avete idea dell'uso di questo parametro.
E' la frequenza del PWM, quando e' così bassa (non sono kHz) e' perché quel regolatore e' classificato PWM, anche gli MPPT funzionano in PWM ma e' tutta un'altra storia.
Io ho un REGDUO  (regolatore pwm per due batterie), che ho usato per dei test, per vederne il funzionamento, ed anche lui ha le tre frequenze a scelta.

Non ho trovato in giro nessuna spiegazione su come scegliere la frequenza, per cui ho solo una mia ipotesi.
Tieni conto che il pwm (prelevamento di potenza ad impulsi dal pannello) interviene solo a batteria carica (mantenimento) e nella fase a tensione costante (di solito 14.2-14.4). 
Il prelievo ad impulsi dal pannello, potrebbe creare interferenze (ronzio) negli apparati radio-tv del camper. Forse la scelta sulle tre frequenze potrebbe servire a limitare il fenomeno (se c'e').
Renzo.
 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.