In risposta al messaggio di Sangioberta del 21/03/2018 alle 22:59:57Ciao,
Leggo con piacere che siete tutti simpatici. Non avevo scritto che tutto nasce dal fatto che il pannello di un amico sul suo camper misurava oltre 20V in questi giorni grigi ( forse a causa di una agm andata) mentre il mionon andava oltre 14V. Tutti i post letti di argomenti simili asserivano che il pannello deve erogarne intorno a 19V ma non venivano mai descritte le condizioni. Da qui siamo andati proprio nel pallone e avevamo bisogno di porre una domanda magari stupida ma con il fine di avere proprio la risposta che ovviamente sospettavo ma che non mi sentivo di garantire al 100%. Adesso tutto è chiaro il mio pannello funziona e il suo fa le bizze dato che possiede una batteria che sappiamo avere un elemento andato. Grazie buona serata....chissá che qualcuno prima o poi non inventi il pannello lunare.
In risposta al messaggio di Sangioberta del 21/03/2018 alle 22:59:57Ieri, mattinata grigia a Firenze il pannello di segnalava 16,9 volt ed é proprio Quella del pannello prima di andare al MPPT.
Leggo con piacere che siete tutti simpatici. Non avevo scritto che tutto nasce dal fatto che il pannello di un amico sul suo camper misurava oltre 20V in questi giorni grigi ( forse a causa di una agm andata) mentre il mionon andava oltre 14V. Tutti i post letti di argomenti simili asserivano che il pannello deve erogarne intorno a 19V ma non venivano mai descritte le condizioni. Da qui siamo andati proprio nel pallone e avevamo bisogno di porre una domanda magari stupida ma con il fine di avere proprio la risposta che ovviamente sospettavo ma che non mi sentivo di garantire al 100%. Adesso tutto è chiaro il mio pannello funziona e il suo fa le bizze dato che possiede una batteria che sappiamo avere un elemento andato. Grazie buona serata....chissá che qualcuno prima o poi non inventi il pannello lunare.
In risposta al messaggio di Sangioberta del 22/03/2018 alle 11:16:09E' la frequenza del PWM, quando e' così bassa (non sono kHz) e' perché quel regolatore e' classificato PWM, anche gli MPPT funzionano in PWM ma e' tutta un'altra storia.
Sul display del regolatore appare anche un parametro di frequenza (25hz) modificabile a 50 o 100 avete idea dell'uso di questo parametro.