CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

parabola satellitare + antenna terrestre ?

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8845
Inserito il 13/09/2017 alle: 04:47:11
Buongiorno a tutti
Sul mio nuovo camper istallero' finalmente una parabola satellitare,l'antenna terrestre,soprattutto con l'avvento del satellitare funziona sempre poco.
Volevo sapere da chi ce l'ha se è bene istallare anche un antenna terrestre che ci permetta di vedere tutti i canali oppure se è inutile.
Essendo ignorante in materia chiedo,quali canali vedro' ,in italia e all'estero,non avendo alcun programma a pagamento ?
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10168
Inserito il 13/09/2017 alle: 07:17:51
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 13/09/2017 alle 04:47:11

Buongiorno a tutti Sul mio nuovo camper istallero' finalmente una parabola satellitare,l'antenna terrestre,soprattutto con l'avvento del satellitare funziona sempre poco. Volevo sapere da chi ce l'ha se è bene istallare
anche un antenna terrestre che ci permetta di vedere tutti i canali oppure se è inutile. Essendo ignorante in materia chiedo,quali canali vedro' ,in italia e all'estero,non avendo alcun programma a pagamento ?
Personalmente non ho ritenuto opportuno montare l'antenna per il terrestre; ho solo la parabola automatica seria e non giocattolo. Con la parabola, ovviamente con la scheda Tivusat (che penso avrai letto), puoi vedere tutti i canali del digitale terrestre, salvo quelli meno importanti e quelli locali, puoi anche ascoltare numerose radio. Se appassionato del Tg3 regionale, quello ti mancherà perché ne viene trasmesso uno solo, generalmente a rotazione fra le tre quattro regioni più importanti. In Italia ed all'estero sarà l'identica cosa, una volta creata la lista dei canali, non dovranno più essere ricercati in ogni nuova posizione.

Giovanni
Orso Stanco
Orso Stanco
01/11/2013 388
Inserito il 13/09/2017 alle: 07:43:40
l'antenna satellitare ti permette tramite tivusat di vedere molti canali. ti serve un tv o decoder apposito con cam e scheda. l'antenna satellite non funziona se parcheggi sotto gli alberi. quando dico sotto intendo che, in direzione del satellite, non ci devono essere ostacoli. essere a ridosso di una piccola collina in alcuni casi imopedisce la ricezione. con il digitale terrestre non è detto che si abbia sempre una buona ricezione. io non monterei anche l'antenna terrestre ma voglio provare qualche accrocco amplificato per vedere la tv del postomin cui mi trovo

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 13/09/2017 alle: 09:18:24
Nel precedente camper avevo la antenna terrestre, poi dopo un po misi la satellitare. Ovviamente la terrestre è rimasta li, ma mai piu usata. Io non spenderei soldi per mettere una terrestre apposta.

Se poi sei all'estero con la terrestre vedi solo i canali esteri.

In caso di alberi o palazzi in direzione sud non si vede il satellite, leggerai qualche libro nel caso wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 13/09/2017 alle: 09:50:37
noi abbiamo entrambe le antenne sky per il satellitare e una antenna omnidirezionale per il digitale terrestre pagata meno di 40,00 € in internet; tutto ciò per un semplice motivo: in certe aree sosta in italia e all'estero è impossibile vedere il satellitare in quanto il satellite hotbird risulta coperto e spesso anche gli astra I e II, in una giornata uggiosa ti risolve moltissimo avere la tv da vedere, altrimenti aumenta lo stress.
Raimondo & Giovanna
AndreaFI
AndreaFI
03/11/2016 71
Inserito il 13/09/2017 alle: 10:47:25
Io non ho la parabola e credo che non la monterò, mi piacerebbe averla ma ha un costo troppo elevato per quanto utilizzo la tv in camper.
Quello che mi sento di suggerirti, per affiancare la parabola, è comprare un'antenna dvbt (digitale terrestre) portatile. Io ho preso questa https://www.amazon.it/Antenna-i... e con 14€ sono molto, molto soddisfatto, ne ho una anche sul tetto ma questa funziona molto meglio. Poi per installarne una fissa sei sempre in tempo.

Modificato da AndreaFI il 13/09/2017 alle 10:47:52
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Previous Next
polis
polis
12/10/2011 464
Inserito il 13/09/2017 alle: 10:54:27
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 13/09/2017 alle 04:47:11

Buongiorno a tutti Sul mio nuovo camper istallero' finalmente una parabola satellitare,l'antenna terrestre,soprattutto con l'avvento del satellitare funziona sempre poco. Volevo sapere da chi ce l'ha se è bene istallare
anche un antenna terrestre che ci permetta di vedere tutti i canali oppure se è inutile. Essendo ignorante in materia chiedo,quali canali vedro' ,in italia e all'estero,non avendo alcun programma a pagamento ?
NOI AVEVAMO L'ANTENNA TERRESTRE ed in seguito abbiamo montato il satellitare, pero' e' capitato che il satellitare si sia bloccato causa aggiornamenti  ed abbiamo comunque potuto vedere la tv, grazie al terrestre, quindi valuta tu..considerando anche, che il terrestre non è una grande spesa economica...
polis
gelax
gelax
28/11/2010 262
Inserito il 13/09/2017 alle: 13:21:54
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 13/09/2017 alle 04:47:11

Buongiorno a tutti Sul mio nuovo camper istallero' finalmente una parabola satellitare,l'antenna terrestre,soprattutto con l'avvento del satellitare funziona sempre poco. Volevo sapere da chi ce l'ha se è bene istallare
anche un antenna terrestre che ci permetta di vedere tutti i canali oppure se è inutile. Essendo ignorante in materia chiedo,quali canali vedro' ,in italia e all'estero,non avendo alcun programma a pagamento ?
Ciao,
Io ho installato la parabola che ha incorporato anche l'antenna digitale terrestre, così con un unico apparato ho entrambe le tecnologie.
Mi è già capitato di non poter vedere il satellite causa ostacoli e il digitale mi  permetteva di vedere alcuni canali... non tutti ma meglio di nulla.
Marco
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8845
Inserito il 13/09/2017 alle: 14:38:52
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 13/09/2017 alle 04:47:11

Buongiorno a tutti Sul mio nuovo camper istallero' finalmente una parabola satellitare,l'antenna terrestre,soprattutto con l'avvento del satellitare funziona sempre poco. Volevo sapere da chi ce l'ha se è bene istallare
anche un antenna terrestre che ci permetta di vedere tutti i canali oppure se è inutile. Essendo ignorante in materia chiedo,quali canali vedro' ,in italia e all'estero,non avendo alcun programma a pagamento ?
Ringrazio tutti degli interventi,credo che non mettero' l'antenna terrestre,tranne prenderne una portatile come mi ha consigliato  Andrea Fi
Effettivamente sono in tempo a metterla dopo,che poi non è che costi tanto poco visto che nel vecchio camper me l'hanno messa 400 e in questo nuovo mi hanno chiesto 220
Non ho pero' ben capito cosa mi serve,oltre la televisione ,per vedere i programmi
non è che devo comprare il pachetto sky o simili ?
Dato che ci siete,una buona parabola,si mette con 1200 € ?,che sarebbe la cifra richiestami da chi mi vende il camper ?
so che dipende anche dalla marca ma domani saro' piu' preciso...
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10168
Inserito il 13/09/2017 alle: 14:56:22
Ne abbiamo parlato più volte. Riassumo. Rai, Mediaset e La7 trasmettono programmi televisivi alcuni dei quali pagando i diritti al proprietario dell'oggetto della trasmissione, partita di calcio, corse, alcuni film, ecc. Poiché con la trasmissione via satellite questi programmi sarebbero diffusi anche in altre zone (altre nazioni) per le quali non si sono pagati i diritti, le emittenti sono costrette a criptare queste trasmissioni. Per superare questa questione legale, hanno creato un sistema denominato Tivusat che decodifica le trasmissioni criptate e le rende visibili sugli schermi. Per ricevere queste trasmissioni è necessario un decoder per Tivusat (ma lo sono anche molti televisori con la possibilità di inserire il lettore Cam) e la tessera Tivusat che può essere allegata al decoder stesso oppure acquistata a parte (meno di 20 Euro, costi di produzione e consegna). Non ci sono da pagare canoni. La scheda va attivata anche via internet, basta un nominativo ed un codice fiscale anche non abbonato Rai.

Questo sistema (Tivusat) si è reso necessario dopo l'avvento del digitale terrestre che necessita di un segnale perfetto; la conformazione del territorio italiano mal si presta a questa necessità per cui, per raggiungere i punti meno felici sotto l'aspetto della ricezione del segnale tv, sono ricorsi alla trasmissione via satellite, ricevibile praticamente ovunque.

Giovanni
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8845
Inserito il 14/09/2017 alle: 21:39:06
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 13/09/2017 alle 04:47:11

Buongiorno a tutti Sul mio nuovo camper istallero' finalmente una parabola satellitare,l'antenna terrestre,soprattutto con l'avvento del satellitare funziona sempre poco. Volevo sapere da chi ce l'ha se è bene istallare
anche un antenna terrestre che ci permetta di vedere tutti i canali oppure se è inutile. Essendo ignorante in materia chiedo,quali canali vedro' ,in italia e all'estero,non avendo alcun programma a pagamento ?
Dunque...
come dicevo istallerò una parabola,una mecatronic e chiedo, che requisiti deve avere la televisione ? va bene una che uso con il digitale terrestre ? devo comprarne  una nuova ? basta aggiungerci qualcosa ?
Semi
Semi
23/03/2014 1072
Inserito il 14/09/2017 alle: 22:01:10
Il 90% dei viaggi lo faccio all'estero e per questo ho messo la parabola così con tivusat posso vedere i canali italiani. Ho anche un digitale terrestre perché ho mediaset Premium e quando uso io camper nei weekend di gara con il cane posso vedere le partite, mia moglie senza calcio non ci sta
Semi
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10168
Inserito il 15/09/2017 alle: 06:25:57
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 14/09/2017 alle 21:39:06

Dunque... come dicevo istallerò una parabola,una mecatronic e chiedo, che requisiti deve avere la televisione ? va bene una che uso con il digitale terrestre ? devo comprarne  una nuova ? basta aggiungerci qualcosa ?
Va bene qualsiasi televisore, purché abbia un ingresso compatibile con un'uscita del decoder (tipo Scart, per esempio). Sulla parabola, fai attenzione che potresti trovarti a dover pagare una tassa periodica di aggiornamento...

Giovanni
Brunoba
Brunoba
25/11/2012 88
Inserito il 15/09/2017 alle: 17:07:35
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 13/09/2017 alle 04:47:11

Buongiorno a tutti Sul mio nuovo camper istallero' finalmente una parabola satellitare,l'antenna terrestre,soprattutto con l'avvento del satellitare funziona sempre poco. Volevo sapere da chi ce l'ha se è bene istallare
anche un antenna terrestre che ci permetta di vedere tutti i canali oppure se è inutile. Essendo ignorante in materia chiedo,quali canali vedro' ,in italia e all'estero,non avendo alcun programma a pagamento ?
A noi piace stare all'ombra, ciò significa che la parabola sul tetto sarebbe inefficace perchè il satellite è a sud. Abbiamo quindi optato per una semplice parabola montata su un cavalletto che sposto dove posso e centro col satellite finder. Questione di gusti. Per l'antenna terrestre cerca "antenna ALVA", efficacissima e a costo zero.
BRUNOBA
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8845
Inserito il 15/09/2017 alle: 19:08:11
In risposta al messaggio di Brunoba del 15/09/2017 alle 17:07:35

A noi piace stare all'ombra, ciò significa che la parabola sul tetto sarebbe inefficace perchè il satellite è a sud. Abbiamo quindi optato per una semplice parabola montata su un cavalletto che sposto dove posso e centro col satellite finder. Questione di gusti. Per l'antenna terrestre cerca antenna ALVA, efficacissima e a costo zero.
Allora...
Scusate l'ignoranza ma faccio un riepilogo
Una volta istallata la parabola mi serve un televisore che abbia un ingresso dietro per attaccarci il decoder ( tipo presa scart) e poi devo anche comprare il decoder ,che a quanto ho capito non è incluso con la parabola
Questo,una volta comprato ha costi di gestione ?
e poi che canali vedo ,senza pagare ?
tutta la rai,tutta mediaset e poi ?
grazie
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 424
Inserito il 15/09/2017 alle: 19:38:31
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 15/09/2017 alle 19:08:11

Allora... Scusate l'ignoranza ma faccio un riepilogo Una volta istallata la parabola mi serve un televisore che abbia un ingresso dietro per attaccarci il decoder ( tipo presa scart) e poi devo anche comprare il decoder ,che
a quanto ho capito non è incluso con la parabola Questo,una volta comprato ha costi di gestione ? e poi che canali vedo ,senza pagare ? tutta la rai,tutta mediaset e poi ? grazie
Se hai già la TV ti serve un decoder compatibile tivusat (li vendono quasi sempre con la scheda tivusat inclusa) e che abbia la connessione giusta per la tua tv: scart se è datata, hdmi se è recente.
Se non hai la tv ti consiglio di prenderne una con decoder satellitare dvb-s2 incorporato e che sia alimentata a 12v. Poi a parte devi acquistare la cam e la scheda tivusat. 
 
Lorenzo - Firenze
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8845
Inserito il 16/09/2017 alle: 05:09:27
In risposta al messaggio di LorenzoFirenze del 15/09/2017 alle 19:38:31

Se hai già la TV ti serve un decoder compatibile tivusat (li vendono quasi sempre con la scheda tivusat inclusa) e che abbia la connessione giusta per la tua tv: scart se è datata, hdmi se è recente. Se non hai la tv ti
consiglio di prenderne una con decoder satellitare dvb-s2 incorporato e che sia alimentata a 12v. Poi a parte devi acquistare la cam e la scheda tivusat.   
Grazie Lorenzo
Non so cosa sia la cam ma sia la cam che la scheda,una volta comprate,hanno costi di gestione ?
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10168
Inserito il 16/09/2017 alle: 08:05:59
Come già ho scritto, non ci sono canoni da pagare.

Giovanni
Orso Stanco
Orso Stanco
01/11/2013 388
Inserito il 16/09/2017 alle: 08:22:51
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 16/09/2017 alle 05:09:27

Grazie Lorenzo Non so cosa sia la cam ma sia la cam che la scheda,una volta comprate,hanno costi di gestione ?
la cam èquesta
http://www.ebay.it/itm/CAM-TIVU...
ti consiglio dimcomprare il kit completo cam più scheda insieme. se le compri separate di solito costano di più.
il decoder o il tv devono essere predisposti.
 

Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2215
Inserito il 16/09/2017 alle: 14:51:34
Occorrono tutti e due. Sia la terrestre... che la satellitare. Tanto più che la prima costa poco più di nulla, quindi non vedo perché ci si dovrebbe privare di un'ulteriore possibilità.   

La prima si usa in genere, quando la satellitare è "oscurata" da alberi o ostacoli di vario tipo...  e vi assicuro che capita spesso, l'altra quando, in base alla propria posizione, i segnali dei ripetitori TV, sono favorevoli.  

Un lampeggio...  
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8845
Inserito il 16/09/2017 alle: 19:34:08
In risposta al messaggio di Gasoline del 16/09/2017 alle 14:51:34

Occorrono tutti e due. Sia la terrestre... che la satellitare. Tanto più che la prima costa poco più di nulla, quindi non vedo perché ci si dovrebbe privare di un'ulteriore possibilità.    La prima si usa in genere,
quando la satellitare è oscurata da alberi o ostacoli di vario tipo...  e vi assicuro che capita spesso, l'altra quando, in base alla propria posizione, i segnali dei ripetitori TV, sono favorevoli.   Un lampeggio...  
insomma...
proprio nulla nulla no
chi mi ha venduto il camper mi ha chiesto 250 € per la terrestre
Tra l'altro,io,con la terrestre vedo sempre male la televisione o il segnale è assente o sparisce in continuazione e comunque...
L'albero che copre il satellite puo' coprire anche il ripetitore....
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.