quote:Risposta al messaggio di rovampera inserito in data 01/05/2014 15:54:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Se parli della manuale pura, non semiautomatica, mi sa che ti/vi ho anticipato di qualche annetto... visto che la mia 60 è la numero 140 (inizialmente il sig. Giovanni le numerava, non so oggi) e ce l'ho dall'aprile del 2006 (quasi 8 anni e mezzo...) [:D][:D][:D], sto a Roma, e pensa che gentilmente me la portò direttamente lui insieme alla sua famiglia, col loro camper, un giorno che vennero dalle mie parti per un raduno, e se leggessero li saluto ancora con affetto [:)]
@ edofrensi
Non so se prima della mia del 2006, ripeto la 140^, gli ingranaggi fossero di plastica, ma nella mia non era così, il motore per l'alzata ha ingranaggi in metallo operante su vite senza fine anche essa in metallo, mentre quello per la rotazione aveva ingranaggi in metallo operante su corona circolare in resina.
Dico aveva perchè qualche anno fa lo sostituii perchè il corpo esterno del motorino era in effetti di plastica, e nel tempo, con lo sforzo di torsione per azionare la corona rotante, mi si ruppe uno dei due anelli di fermo sulla piastra di alluminio che fa da supporto al tutto, quindi non restando più perfettamente in asse lavorava male, in quella circostanza sostituii anche la corona dentata di resina, di conseguenza leggermente rovinata, li richiesi come ricambi e li montai da me, come la parabola stessa, visto la semplicità di costruzione e i gentili consigli telefonici di Giovanni stesso, sempre disponibilissimo [;)]
Il nuovo motore aveva anche il corpo esterno in metallo, il resto è tutto ancora originale, e non so quante centinaia di volte ha lavorato... [^][^][^]
Ho il sat-beeper e una bussolina come ausilio al puntamento che riesco a fare in max un paio di minuti e devo dire che tranne rari casi in cui era oggettivamente impossibile poter ricevere (copertura totale del cielo verso sud) non ha mai fallito, neanche verso i bordi del footprint, e senza neanche regolare lo skew (rotazione del LNB) per compensare lo spostamento sull'asse dei 13° est di Hot Bird.
Se ti capita di prenderne una vai tranquillo, naturalmente prima valuta se hai voglia di perdere un pò di tempo nell'impratichirti con la ricerca manuale, che non è complicata ma inizialmente richiede un minimo di attenzione.
A volte le trovi anche direttamente sul loro sito, revisionate dopo essere state rese in cambio di una di quelle più... evolute (solo per il puntamento però, visto che per il resto a parità di diametro e LNB nulla cambia, anzi, magari con la attuale presenza di elettronica e software vari, le cose a volte si complicano...), che comunque mi sembra per ogni modello siano sempre le ottime vecchie Triax con braccio snodato.
P.S. Attualmente al minor prezzo c'è questa, nuova:
http://www.giocamper.it/index.p...
Ciao, Corrado
Modificato da korrado58 il 22/08/2014 alle 09:41:15