CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Parallelatore CBE chi lo ha?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49411
Inserito il 18/05/2006 alle: 11:57:10
HO letto le istruzioni sul parallelatore del CBE ma non è chiaro se deve essere usato per funzionare con alimentazione da Pannello solare o anche da carica batterie. Mi spiego meglio. IL mio carica batterie instasllato nel camper carica solo la batteria di servizio e vorrei far caricare anche quella del motore. Se metto il parallelatore suddetto funziona o no?. Grazie a chi mi può dare un consiglio. Pizzo

Modificato da Grinza il 18/05/2006 alle 12:06:04
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 18/05/2006 alle: 13:17:44
Ciao, il parallelatore serve a ricarica la batteria motore quando la carica della batteria servizi è completa. L'intallazione è facilissima: 1 cavo al + batteria motore 1 cavo al + batteria servizi 1 cavo a massa ciao, Corrado (BG)
vespucci
vespucci
22/10/2004 5221
Inserito il 18/05/2006 alle: 13:19:20
Puoi risolverlo con un piccolo deviatore a due posizioni e tre contatti sul centrale metti il filo che viene dall'alimentatore su uno esterno quello che va alla batteria A e l'altra alla batteria B spendi pochissimo con l'unico inconveniente che è manuale, non dimenticare che il caricabatteria del camper carica pochi amper forse da 3 o 5 mettendo il parallelatore oltre che a ripartire la carica vi è una parte di corrente che assorbe il parallelatore, se invece vuoi utilizzarlo per i periodi di fermo lasciandolo collegato alla 220, credo che ciò si possa fare solo se hai un caricabatteria a 3 o 5 stadi che preveda lo stadio di mantenimento della carica altrimenti rischieresti di dare troppa energia alla batteria finendolo di danneggiarlo, io il parallelatore lo montato quando ho montato i pannelli solari, allungando la vita delle batterie. Ciao Romeo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49411
Inserito il 18/05/2006 alle: 13:22:41
quote:Originally posted by vespucci
Puoi risolverlo con un piccolo deviatore a due posizioni e tre contatti sul centrale metti il filo che viene dall'alimentatore su uno esterno quello che va alla batteria A e l'altra alla batteria B spendi pochissimo con l'unico inconveniente che è manuale, non dimenticare che il caricabatteria del camper carica pochi amper forse da 3 o 5 mettendo il parallelatore oltre che a ripartire la carica vi è una parte di corrente che assorbe il parallelatore, se invece vuoi utilizzarlo per i periodi di fermo lasciandolo collegato alla 220, credo che ciò si possa fare solo se hai un caricabatteria a 3 o 5 stadi che preveda lo stadio di mantenimento della carica altrimenti rischieresti di dare troppa energia alla batteria finendolo di danneggiarlo, io il parallelatore lo montato quando ho montato i pannelli solari, allungando la vita delle batterie. Ciao Romeo >
> Pensavo proprio ad un deviatore ma dove lo trovo un deviatore così, non posso mica utilizzare quelli da appartamento. Altro dubbio, e quando viaggio l'alternatore come fa a caricare la batteria di servizio. (forse è facile ma non risco a farmi uno schema). Pizzo

Modificato da Grinza il 18/05/2006 alle 13:24:03
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 18/05/2006 alle: 14:00:42
quote:Originally posted by Grinza [br ...... Altro dubbio, e quando viaggio l'alternatore come fa a caricare la batteria di servizio. (forse è facile ma non risco a farmi uno schema). Pizzo >
> alcuni camper mettono in parallelo le 2 batterie tramite l'impiego di un relè durante la marcia. Ciao
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49411
Inserito il 18/05/2006 alle: 14:04:45
quote:Originally posted by jimbo65
quote:Originally posted by Grinza [br ...... Altro dubbio, e quando viaggio l'alternatore come fa a caricare la batteria di servizio. (forse è facile ma non risco a farmi uno schema). Pizzo >
> alcuni camper mettono in parallelo le 2 batterie tramite l'impiego di un relè durante la marcia. Ciao
>
> Si è vero ma se metto il commutatore, quando è in moto o non carico nulla oppure carico il carica batteria......,m è questo che non capisco Pizzo
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 18/05/2006 alle: 14:27:55
non devi preoccuparti di come è fatto il circuito di ricarica del camper attraverso l'alternatore del motore, non credo tu userai mai il 220 con il camper in moto. quindi il tuo problema è solo fare il circuito di ricarica del 220. cioè prendi l'uscita del caricabatteria del mezzo, e la porti al parallelatore, poi le uscite del parallelatore le porti alle batterie con cavo di adeguata sezione. Altro non dovrebbe occorrerti.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49411
Inserito il 18/05/2006 alle: 14:43:56
quote:Originally posted by Bilbo
non devi preoccuparti di come è fatto il circuito di ricarica del camper attraverso l'alternatore del motore, non credo tu userai mai il 220 con il camper in moto. quindi il tuo problema è solo fare il circuito di ricarica del 220. cioè prendi l'uscita del caricabatteria del mezzo, e la porti al parallelatore, poi le uscite del parallelatore le porti alle batterie con cavo di adeguata sezione. Altro non dovrebbe occorrerti. >
> Ho capito perchè non ci si capiva, io volevo utilizzare gli stessi cavi mentre tu mi dici di posarli nuovi. Certo così funziona. Grazie Pizzo
vespucci
vespucci
22/10/2004 5221
Inserito il 18/05/2006 alle: 15:41:35
Nel mio camper datato aimè, dove è la centralina di controllo e gestione della corrente vi è sia il filo che va alla batteria motore che il filo che va alla batteria dei servizi quindi sarebbe facile montarlo, solo che c'è gia di fabbrica [:D]. Il tipo di interruttore da usare ne trovi parecchi e di parecchi tipi (a slitta con la levetta o con pulsante) presso i negozi di ricambi elettrici per auto o elettronica devi solo scegliere prima il posto dove installarlo e poi vedere cone di solito quelli con la levetta e con il dadino di fissaggio perchè è più semplice fare il foro tondo, farlo quadrato o rettangolare è molto difficile. Ti consiglio prima di iniziare di procurarti uno schema elettrico del camper che ti può essere sempre utile e trovi i fili giusti, poi collega l'interruttore volante senza fare buchi, collauda la cosa poi se funziona studi dove metterlo, a volte io per non bucare ho messo interruttore dentro i mobiletti, non so se ricordi di spostarlo perchè rischieresti di ritrovarti con una batterria a terra. Ciao Romeo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49411
Inserito il 18/05/2006 alle: 16:01:48
quote:Originally posted by vespucci
Nel mio camper datato aimè, dove è la centralina di controllo e gestione della corrente vi è sia il filo che va alla batteria motore che il filo che va alla batteria dei servizi quindi sarebbe facile montarlo, solo che c'è gia di fabbrica [:D]. Il tipo di interruttore da usare ne trovi parecchi e di parecchi tipi (a slitta con la levetta o con pulsante) presso i negozi di ricambi elettrici per auto o elettronica devi solo scegliere prima il posto dove installarlo e poi vedere cone di solito quelli con la levetta e con il dadino di fissaggio perchè è più semplice fare il foro tondo, farlo quadrato o rettangolare è molto difficile. Ti consiglio prima di iniziare di procurarti uno schema elettrico del camper che ti può essere sempre utile e trovi i fili giusti, poi collega l'interruttore volante senza fare buchi, collauda la cosa poi se funziona studi dove metterlo, a volte io per non bucare ho messo interruttore dentro i mobiletti, non so se ricordi di spostarlo perchè rischieresti di ritrovarti con una batterria a terra. Ciao Romeo >
> Alla fine mi conviene comprare un altro carica batterie e metterlo nel motore. Comunque seguiro il consiglio, rimango perplesso sul deviatore, nei negozi di mateirale elettrico io non li ho visti, se avessi il modello.. Ciao e grazie Pizzo
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 18/05/2006 alle: 16:13:07
quote:Originally posted by Grinza
quote:Originally posted by Bilbo
non devi preoccuparti di come è fatto il circuito di ricarica del camper attraverso l'alternatore del motore, non credo tu userai mai il 220 con il camper in moto. quindi il tuo problema è solo fare il circuito di ricarica del 220. cioè prendi l'uscita del caricabatteria del mezzo, e la porti al parallelatore, poi le uscite del parallelatore le porti alle batterie con cavo di adeguata sezione. Altro non dovrebbe occorrerti. >
> Ho capito perchè non ci si capiva, io volevo utilizzare gli stessi cavi mentre tu mi dici di posarli nuovi. Certo così funziona. Grazie Pizzo
>
> Aspetta, io non so come è fatto il circuito elettrico del tuo camper, se alla centralina arriva già un cavo dalla BM (sul mio arriva se non altro per la spia di controllo carica) allora è molto probabile che tu non debba tirare fili nuovi, ma puoi utilizzare quelli esistenti. quello che mi premeva farti capire, è che del parallelatore per la ricarica dell BS con l'alternatore, non ti devi preoccupare, in quanto , alla fin fine, sono due circuiti separati e che non vengono utilizzati in contemporanea. comunque per vedere se il carica batterie del camper, ricarica anche la BM, ti basta un tester e controllare la tensione che trovi ai capi della batteria con 220 acceso e con 220 spento. se cambia viene ricaricata.-
salomogi
salomogi
20/06/2005 1146
Inserito il 18/05/2006 alle: 16:24:29
Io l'ho installato propio di quel tipo e mi mantiene in carica la BM anche quando collego la 220, ovvero quando la tensione dellla BS supera i 12.5/12.7 volt si attiva (led verde acceso) e dirotta sulla BM max. 4 ah. A riprova del funzionamento dello stesso, una sera in rimessaggio, mi sono dimenticato accesa una luce per qualche giorno e logicamente mi ha scaricato completamente la BS ma la BM è rimasta OK in quanto il parallelatore si era disinserito. Collegando quindi la 220 per ripristinare la BS, sperando di non aver fatto un guaio, il caricabatterie si è attivato subito ma il parallelatore è rimasto disinserito per molte ore, a riprova del suo sistema di regolazione. Ho installato sul camper i pannelli solari che fungono principalmente per la BS e il surplus per la BM. Prezzo 23 € e montaggio semplicissimo anche per me, che non sono un professionista nel ramo. Cordialmente Gigi

Modificato da salomogi il 18/05/2006 alle 16:27:28
vespucci
vespucci
22/10/2004 5221
Inserito il 18/05/2006 alle: 16:36:28
Per Grinza negozi di materiali elettrici per auto, in pratica dove si forniscono gli elettrauti. ultimo particolare se usi l'interruttore controlla l'amperaggio Ciao Romeo
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 18/05/2006 alle: 21:24:29
Il parallelatore CBE funziona benissimo e in modo tutto automatico sia sul carica batterie che sui pannelli solari , facile da installare e costa anche poco. Ciao........
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49411
Inserito il 19/05/2006 alle: 08:34:22
Grazie a tutti, oggi provo a verificare con il tester se il caricabatterie interno carica anche la batteria del motore e casomai opto per il parallelatore o per il deviatore. Ciao ragazzacci/e[:)] Pizzo
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 19/05/2006 alle: 09:47:32
dopo facci sapere.-
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49411
Inserito il 19/05/2006 alle: 20:44:59
ECcomi, ho verificato il tutto e la notizia è pessima, il caricabatterie del mezzo carica solo la batteria di servizio. Mc Louis 560 del 2000. Grazie a tutti per i preziosi consigli Ciao ragazzacci/e Pizzo
AndreaAnd
AndreaAnd
-
Inserito il 23/05/2006 alle: 16:14:58
Ciao Grinza, io ho il parallelatore CBE. Come già ti hanno detto il montaggio seguendo le istruzioni è molto semplice, un cavo (io ho esagerato usando per tutto l'impianto cavi da 8mm) alla BS, un altro alla BM ed il terzo a massa. Quando la BS è carica, indipendentemente se è stata caricata dal pannello, dall'alternatore o dal caricabatt. a 220V del camper, passa a caricare la BM e te ne accorgi perchè il led verde del parallelatore si illumina. Quando la BS scenderà sotto una certa soglia di ampere il led si spegne, ciò indica che è in carica solo la BS. Spero di essermi spiegato decentemente [:)]
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 23/05/2006 alle: 17:21:12
quote:Originally posted by Grinza
Grazie a tutti, oggi provo a verificare con il tester se il caricabatterie interno carica anche la batteria del motore e casomai opto per il parallelatore o per il deviatore. Ciao ragazzacci/e[:)] Pizzo >
> in effetti questa e' la prima verifica da fare....poi eventualmente aggiungi solo il parallelatore della CBE Ciao Giordano
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49411
Inserito il 24/05/2006 alle: 09:25:20
Grazie a tutti per i consigli, certo che su questo forum c'è la più alta concentrazione di cervelli, potremmo fare un call center per problemi camper (e anche altro)[:D] Adesso cerco il parallelatore. Ciao a tutti Pizzo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.