CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Paura della stufa

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
BetterAnEgg
BetterAnEgg
28/12/2008 37
Inserito il 28/12/2008 alle: 16:25:13
Ciao a tutti, non prendetemi in giro ma essendo un novizio ed apprestandomi alla prima uscita in camper, ho un po di paura a dormire con la stufa Truma accesa. Lo so che è inevitabile... ma ci sono rischi? La stufa è stagna? Devo lasciare qualche oblò semiaperto? Devo acquistare dei sensori rilevatori? Per favore tranquillizzatemi, grazie. [:I]
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 28/12/2008 alle: 16:37:39
La soluzione esiste. Migliora l'isolamento di tutta la cellula perfezionando le chiusure e coibentando i punti deboli e vedrai che il calore prodotto rimane piu' a lungo all'interno dell'abitacolo. In questo modo il calore prodotto dalla stufa prima di andare a dormire ed accumulato nell'abitacolo dovrebbe accompagnarti per tutta la notte senza il bisogno di tenere accesa la stufa e il gas.
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 28/12/2008 alle: 16:47:52
quote:Originally posted by BetterAnEgg
Ciao a tutti, non prendetemi in giro ma essendo un novizio ed apprestandomi alla prima uscita in camper, ho un po di paura a dormire con la stufa Truma accesa. Lo so che è inevitabile... ma ci sono rischi? La stufa è stagna? Devo lasciare qualche oblò semiaperto? Devo acquistare dei sensori rilevatori? Per favore tranquillizzatemi, grazie. [:I] >
> per placare le tue fobie i casi sono 2! 1° il camper d'inverno lo tieni rimessato cosi non sei obbligato a dormire con la stufa accesa. 2° installare il triogas con rilevatori separati, cosi puoi posizionare il naso elettronico nella posizione più giusta. Dimenticavo che c'è una terza opzione e sarebbe, dormire al freddo! Cordialmente Pippo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32218
Inserito il 28/12/2008 alle: 16:55:06
Non aver assolutamente paura le stufe sono stagne e sufficentemente sicure , l'importante è non traqscurarle ma va fatta una dovuta manutenzione periodica . Personalmente ti sconsiglierei di sigillarti in cellula id="blue"> , lascia assolutamente libera la presa d'aria che troverai nei pressi della porta ingresso cellula (quella non chiuderla mai dico mai) , se noti un po di condensa magari lascia aperto leggermete anche un oblò a tetto , l'unica cosa che devi sigillare o chiudere per bene è la gabina guida dalla cellula , per il resto lascia la stufa sempre accesa anche di notte magari a potenza ridotta ma lasciala accesa e fai in modo che in cellula vi sia sempre un minimo di ricambio d'aria ciao Mario

Modificato da ecostar il 28/12/2008 alle 16:57:21
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 28/12/2008 alle: 17:20:10
quote:Originally posted by BetterAnEgg
Ciao a tutti, non prendetemi in giro ma essendo un novizio ed apprestandomi alla prima uscita in camper, ho un po di paura a dormire con la stufa Truma accesa. Lo so che è inevitabile... ma ci sono rischi? La stufa è stagna? Devo lasciare qualche oblò semiaperto? Devo acquistare dei sensori rilevatori? Per favore tranquillizzatemi, grazie. [:I] >
> Le stufe dei comper sono sigillate (prelevano aria da fuori e buttano i gas di scarico all'esterno. A parte la manutenzione periodica da fare almeno una volta all'anno controlla che il tubo del camino sia sempre integro e ben collegato sia alla stufa sia al camino sul tetto. Sconsiglio di sigillare il camper per moltissimi motivi. Un ricambio d'aria è sempre meglio. io consiglio sempre di lasciare aperto un filo sugli oblò a tetto e di non sigillare le griglie in basso. In inverno è assolutamente sconsigliabile spengere la stufa perché si rischia di far congelare le acque nelle tubazioni. Ciao
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 28/12/2008 alle: 17:45:30
quote:Originally posted by TonyLeno
La soluzione esiste. Migliora l'isolamento di tutta la cellula perfezionando le chiusure e coibentando i punti deboli e vedrai che il calore prodotto rimane piu' a lungo all'interno dell'abitacolo. In questo modo il calore prodotto dalla stufa prima di andare a dormire ed accumulato nell'abitacolo dovrebbe accompagnarti per tutta la notte senza il bisogno di tenere accesa la stufa e il gas. >
> tony siamo a Gennaio , ti voglio vedere tutta la notte senza stufa alle 04 del mattino come ti svegli bello fresco !
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 28/12/2008 alle: 17:52:01
ehehe , sai , non ho mai sperimentato una notte invernale dentro ad un camper ed ho consigliato utilizzando la teoria del Thermos (minor scambio termico c'e' e maggiore calore contieni). L'esempio limite ed ideale e' un ambiente perfettamente isolato che rimane caldo indefinitamente dopo appena un preriscaldamento di alcune ore. Chi ha paura dell'assenza di scambi d'aria (anidride carbonica o perdita di gas)) puo' aprire prese d'aria che pero' siano condizionate termicamente con piccoli preriscaldatori esterni elettrici o a gas.

Modificato da TonyLeno il 28/12/2008 alle 17:56:06
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32218
Inserito il 28/12/2008 alle: 18:06:25
TonyLeno , Abbi pazienza ma non riesco a capire la tua teoria !!! solitamente in un VR ci sono persone e non delle mele o quant'altro da far maturare Mario
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 28/12/2008 alle: 18:11:15
quote:Originally posted by TonyLeno
ehehe , sai , non ho mai sperimentato una notte invernale dentro ad un camper ed ho consigliato utilizzando la teoria del Thermos (minor scambio termico c'e' e maggiore calore contieni). L'esempio limite ed ideale e' un ambiente perfettamente isolato che rimane caldo indefinitamente dopo appena un preriscaldamento di alcune ore. Chi ha paura dell'assenza di scambi d'aria (anidride carbonica o perdita di gas)) puo' aprire prese d'aria che pero' siano condizionate termicamente con piccoli preriscaldatori esterni elettrici o a gas. >
> ma hai il camper o l' enterprise ? [:D][:D] io ho un CI e a stufa spenta si ricrea l' ambiente ideale per Pinguini ed orsi polari
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 28/12/2008 alle: 18:15:57
quote:Originally posted by Roberto66 ma hai il camper o l' enterprise ? [:D][:D] io ho un CI e a stufa spenta si ricrea l' ambiente ideale per Pinguini ed orsi polari >
> eheheh Roberto , in effetti sono il Dott. Spok dell'enterprise...un vulcaniano. Ogni ambiente si raffredda perche' non e' abbastanza isolato rispetto all'esterno. Il tuo CI a stufa spenta ha evidentemente piccoli spifferi , chiusure imperfette (o parti metalliche che accoppiano l'interno con l'esterno e la fuga di energia , il metallo conduce) che consentono al freddo di reintrodursi. Ti assicuro che se lo spazio fosse a chiusura stagna e coibentazione perfetta , quel poco caldo prodotto dalla tua stufetta non sfuggirebbe all'esterno e rimarrebbe confinato all'interno piu' a lungo. Pensa ad un thermos , come fa un thermos a mantenere le bevande calde cosi' a lungo ? Perche' e' perfettamente isolato rispetto all'ambiente esterno e il caldo rimane confinato senza sfuggire via. Piu' rendiamo il nostro camper simile ad un thermos piu' risparmiamo combustibile e piu' non abbiamo bisogno di tenere acceso il riscaldamento. Questo e' il principio su cui si basano le costruzioni e architetture a basso consumo energetico. Io ad esempio , a casa mia , ho fatto la terribile caz zata di sostituire le finestre in legno con quelle in alluminio dimenticando il fatto che l'alluminio e' conduttore di calore e quindi il calore prodotto in casa sfugge abbondantemente all'esterno costringendomi sempre a rigenerare il calore perduto con grande spreco ; infatti le mie finestre in alluminio sempre sempre terribilmente ghiacciate mentre quelle in legno non lo erano segno che avevano una grande capacita' di isolamento.

Modificato da TonyLeno il 28/12/2008 alle 18:22:02
checcozak1
checcozak1
21/08/2007 2543
Inserito il 28/12/2008 alle: 18:26:16
Ok il Thermos, ma all'interno abbiamo liquidi che normalmente sono a temperatura superiore ai 50°. 2 motivi che non possono essere riprodotti nei nostri VR: - Abbiamo aria da riscaldare e non liquido - La temperatura al massimo la portiamo a 25° Ciao
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 28/12/2008 alle: 18:38:17
quote: 2 motivi che non possono essere riprodotti nei nostri VR: - Abbiamo aria da riscaldare e non liquido >
> E' la stessa cosa, sono entrambi fluidi. Prova a riscaldare dell'aria e ad intrappolarla in un ambiente perfettamente isolato come un thermos e vedrai che la ritroverai calda.
quote: - La temperatura al massimo la portiamo a 25° >
> Anche portando a 25 e non 50 la temperatura , se l'ambiente e' perfettamente isolato , la temperatura scende piu' lentamente. Pensa all'esempio del frigorifero di casa tua. E' un grosso parallelepipedo perfettamente isolato da uno strato di schiuma coibentante grazie alla quale il freddo interno rimane confinato senza invaderti la casa. Se i nostri camper avessero la stessa perfezione di isolamento , il caldo durerebbe piu' a lungo senza sprechi e riscaldamento acceso oltremodo.

Modificato da TonyLeno il 28/12/2008 alle 18:42:35
toccom
toccom
-
Inserito il 28/12/2008 alle: 19:02:44
personalmente preferisco spendere qualcosa in più per il riscaldamento ma avere un buon ricambio d'aria respirando consumiamo ossigeno lo stesso quando usiamo i fornelli mettici anche che tutto si può rompere specie in una casa viaggiante che prende scossoni e vibrazioni calcola anche che la truma secca l'aria . Truma accesa si ma una buona ventilazione è meglio .
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 28/12/2008 alle: 19:06:17
Il ricambio d'aria e' legittimo ma se fatto a regola d'arte puo' lo stesso permetterti di evitare di tenere accesa la stufa tutta la notte.

Modificato da TonyLeno il 28/12/2008 alle 19:08:28
clipper63
clipper63
10/01/2008 136
Inserito il 28/12/2008 alle: 19:09:55
2 considerazioni "senza polemica"[:D]mentre attendo l'ora di mangiare... Se prendi un frigo,gia in temperatura a diciamo 7° poi lo metti al sole a +30 SENZA corrente vedrai che dopo 3 orette le birre che ci stanno dentro saranno belle calde[:(] Per quanto riguarda le finestre in alluminio bastava solo chiedere quelle a taglio termico. Comunque mi ricordo di avere finito tutto il gas una mattina verso le 5 ma alle 7 ho(dovuto) acceso il camper e sono andato a cercare un bar per fare colazione visto che c'era già un pinguino che bussava alla porta per entrare[8D] nb ero a San Marino a +7 non oso pensare in montagna.. Comunque le tue teorie sono giuste ma purtroppo teorie nel caso di un camper con troppi componenti diversi che sono in contatto con l'esterno Ciao Claudio
Totino
Totino
23/02/2006 367
Inserito il 28/12/2008 alle: 19:16:11
Caro amico betteranegg per isolare il tuo camper dovrai comprarti un autobus e svuotarlo dei sedili, poi dovrai abbattere la parete posteriore e dovrai fare entrare il tuo camper da lì. Una volta posizionato il tuo camper all'interno del guscio autobus devi riempire le intercapedini con del polisterolo espanso. Solo così potrai ottenere l'effetto thermos e solo così potrai sfruttare le luci a led del tuo camper come riscaldamento permanente. Comunque, babbìo a parte, non c'è nessun tipo di problema a lasciar la stufa accsea mentre dormi. Apri un filino un oblò e starai più tranquillo.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32218
Inserito il 28/12/2008 alle: 19:18:25
quote:Originally posted by toccom
personalmente preferisco spendere qualcosa in più per il riscaldamento ma avere un buon ricambio d'aria respirando consumiamo ossigeno lo stesso quando usiamo i fornelli mettici anche che tutto si può rompere specie in una casa viaggiante che prende scossoni e vibrazioni calcola anche che la truma secca l'aria . Truma accesa si ma una buona ventilazione è meglio . >
> Quoto e straquoto , purtroppo noto che spesso si dimenticano le cose piu banali e salutari , io nel termos ci metto bevande e non umani , aggiungo che l'acqua calda è già stata inventata e pure come tenerla calda , non aggiungo altro e mi astengo a questa futile discussione fuori tema . Saluti Mario
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 28/12/2008 alle: 19:27:07
Caro Ecostar , tu snobba pure i principi fisici definendoli acqua calda mentre io , torno alle scuole elementari anche 100 volte per ristudiare quello che gia' so perche' dietro alle cose elementari si nascondono ancora spazi inesplorati e comunque e' bene rivederli per ripercorrere i propri schemi e nuovi significati. Diffido di quelli che parlano spesso dell' "acqua calda" come cose che non meritano considerazione perche' fosse per loro il progresso si sarebbe fermato ancora all'anno 1000. Consigliare poi la gente di dormire con la stufa accesa sarebbe quasi come consigliare di tenere acceso il gas mentre si e' in viaggio , il che sai bene che non e' consentito. Non so voi ma a casa mia non tengo mai accesa la stufa mentre dormo nonostante con stufa accesa , e in caso di perdite di gas , il luogo sarebbe piu' ampio rispetto a quello di un camper. Il nostro amico autore del topic ovviamente usa prudenza e fa bene a sentire il dovere di non tenere accesa la stufa mentre si dorme perche' quando non si puo' avere controllo su una cosa perche' si dorme o si e' alla guida E' PRUDENTE disattivare quella cosa specie quando in ballo c'e' una cosa come il gas. Venendo invece al mio consiglio ho solo ricordato alcuni principi di fisica sebbene siano ardui da attuare tecnologicamente ma con un po' di sforzo e' possibile comunque realizzarli o per lo meno tentare di applicarli il piu' possibile per cercare di minimizzare gli sprechi. Vero' e' che nel thermos ci metti i liquidi e non gli umani ma ti ricordo che il thermos l'ho preso ad esempio come modello per descrivere un principio fisico quindi per favore fai uno sforzo di distinzione tra esempi analogici e casi specifici. In quanto a quelli che sfottono proponendo di incassare il camper dentro ad un autobus dico solo che il mio consiglio era orientato al miglioramento della tenuta termica del mezzo , non al perfezionamento assoluto! Una cosa si puo' sempre migliorare e rendere un pochino piu' efficiente come tanto per legge o per consiglio si cerca oggi di infondere. Dopotutto , se il nostro amico volesse comunque tenere accesa la stufa mentre forme , con un miglioramento della tenuta termica del camper potrebbe si' tenerla accesa ma per meno ore grazie alla maggiore autonomia da conservazione termica. Definire futile un importante principio fisico dedito al risparmio energetico non e' solo girare le spalle ad un problema di attualita' ma anche un atteggiamento di mancato rispetto verso se' stessi.

Modificato da TonyLeno il 28/12/2008 alle 19:54:35
D612
D612
08/10/2008 472
Inserito il 28/12/2008 alle: 19:53:28
Chiedo, ci sono mai stati casi di persone che sono.... (avete capito) in un camper a causa del monossido? Cioè, ogni inverno in qualche città,in una casa X, ci sono vittime di una stufa difettosa... notizie riportate da tg nazionali e/o regionali, mentre non ricordo notizie di vittime da monossido in una roulotte o camper... incendi si, ma gas? Capisco l'autore del post, anch'io sono un pivello e anch'io non sono mai tranquillo al 100%... Voi dormite tutti tranquilli? Grazie, ciao
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 28/12/2008 alle: 19:59:56
quote:Originally posted by D612
Chiedo, ci sono mai stati casi di persone che sono.... (avete capito) in un camper a causa del monossido? >
> Si' , piu' di una volta mi e' capitato di sentire gente trovata morta nel camper a causa del monossido ; le notizie da me sentite riguardavano pero' stranieri. In un'era dove la sicurezza e' divenuta il tono imperativo , possibili fughe di gas , rilascio di monossido di carbonio ed incendi sarebbero assolutamente da evitarsi spegnendo gli impianti quando non si e' in grado di sorvegliarli. Quindi se si vuole stare tranquilli occorre trovare altre soluzioni come quella per cui il generatore di calore a gas e' esterno e il radiatore e' interno.In questo modo corri sicuramente meno pericoli.

Modificato da TonyLeno il 28/12/2008 alle 20:16:59
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32218
Inserito il 28/12/2008 alle: 20:23:29
TonyLeno , personalmente con il risparmio energetico ne ho a che fare quotidianamente , fa parte in primis della mia professione e non credo mi convenga prendere atteggiamenti contro mè stasso e la mia professione o sbaglio!!! Forse ti stai dimenticando che di VR si tratta e la realtà è ben diversa , si deve prendere quel che passa il convento , certo meglio è coibientato e minor problemi avremmo ma sono troppi i vincoli da tenere in considerazione che sicuramente conoscerai meglio di mè . Sarei curioso di sapere il perchè a casa tua non tieni mai la stufa o generatore di calore acceso mentre dormi , per carità nulla da obiettare ma a parte il temuto CO cosè che ti fa paura? , non credo proprio sia il gas combustibile in se stesso . Dimenticavo di dirti che Non ho bisogno di nessun sforzo di distinzione tra esempi comparativi e casi specifici. Chiedo scusa a tutti del fuori tema Mario

Modificato da ecostar il 28/12/2008 alle 20:33:36
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.