CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

per Alva.it

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
toty72
toty72
06/11/2008 663
Inserito il 03/07/2011 alle: 18:56:17
scusami se scrivo l'ennesimo post,ma ho già letto tutto quello che hai risposto agli altri nei tantissimi post con la conseguenza che mi sono soltanto confuso le idee. A tal proposito e vista la mia voglia di provare il tuo dipolo,ti allego 2 foto(vecchie)del mio tetto che è in alluminio e che ha il portapacchi in ferro in modo tale da farmi capire anche in che modo posizionarlo, se in verticale o in orizzontale. il mio CI turistico 6 è lungo 5,5 mt ed è largo mt.2,15 (all'incirca) il portapacchi in ferro è più o meno 2 mt. Spero di averti dato tutte le informazioni necessarie a far si che, finalmente, riesca a mettere in atto anche io la tua creazione. In attesa ti auguro la buona serata ciao SALVATORE
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 03/07/2011 alle: 19:10:33
quote:Risposta al messaggio di toty72 inserito in data 03/07/2011  18:56:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Salvatore, provo a risponderti io... Se hai un tetto in alluminio, presumo che sia collegato alla massa e conseguentemente anche il portapacchi di ferro. Dovrai allora usare dei distanziali, anche piccoli cubetti in legno compensato marino (che non marciscono) sopra i quali dovrai tendere il dipolo. Dalle misure che scrivi non avrai problemi a formare due "L" contrapposte, per esempio ogniuna con il braccio lungo da due metri e quello corto da uno, centimentro più centimentro meno, non è importante. Avere due "L" contrapposte ti dà la possibilità di avere un'antenna sempre orientata verso la fonte del segnale (ripetitore) in qualsiasi posizione tu ti posteggerai. Dovrai per primo incollare i distanziali sul portapacchi: io ne userei uno ogni 30/40cm circa in modo che, quando sono ben attaccati, potrai posarvi sopra il cavo ben teso (annegandolo, in quel punto, nell'adesivo poliuretanico, oppure anche usando delle grafette fermacavo) facendo molta attenzione che esso non sfiori il soffitto in nessuna parte, pena il non funzionamento dell'antenna. Poi il resto del lavoro è scritto e riscritto in molti post: un braccio va collegato al filo rigido interno del cavo coassiale, l'altro alla calza (meglio effettuare questi collegamenti in una scatola di derivazione stagna così sei certo che non prendono acqua e quindi si deteriorino col tempo) e il coassiale va poi al TV. Dalla foto vedo che hai già un'antenna, potresti usare il cavo che ora parte da essa così avanzi di fare passare un cavo nuovo dal tetto. Spero di averti chiarito le idee, diversamente chiedi pure, il forum è fatto apposta per questo[:)]. Salutoni. Mauro[;)]
toty72
toty72
06/11/2008 663
Inserito il 03/07/2011 alle: 19:36:08
ciao Mauro e grazie delle spiegazioni rapide, in effetti lo immaginavo che mi rispondessi prima tu (ho visto che lo hai fatto anche negli altri post) e per me va bene lo stesso. Ho anche visto il tuo lavoro nel fai da te e ti faccio i miei complimenti. Poichè io non sono proprio bravo in queste cose, ti ho fatto un disegno con paint del mio tetto. Saresti così gentile da disegnarmi in che modo dovrei farlo? io non so se il portapacchi è a massa come faccio a saperlo? ammesso che sia a massa, i distanziali in legno marino (altro materiale non c'è?) con cosa li attacco? grazie ancora ciao Salvatore

Modificato da toty72 il 03/07/2011 alle 19:36:55
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 03/07/2011 alle: 20:20:06
quote:Risposta al messaggio di toty72 inserito in data 03/07/2011  19:36:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, nel disegno a scuola ero scarsissimo... Forse questa foto ti può aiutare... se lo farai così, come il mio, andrai oltre il portapacchi, quindi anche sul tetto userai i distanziali, sempre che sei certo che il tetto sia a massa... La scatola di derivazione è fra le due parti corte della "L"; da lì parte il cavo coassiale che va al TV. Con un tester puoi misurare la massa del tetto: un puntale ad una massa certa (es polo negativo della BS) e l'altro al tetto: se il valore è "zero" il tetto è a massa, se leggi altri valori il tetto è isolato. Se il tetto è a massa, i cubetti di compensato (o altro materiale non conduttore, come della plastica ad esempio, ma che, a lavoro finito, distanzi il filo del dipolo di almeno 1,5/2 cm dal tetto) puoi attaccarli usando dell'adesivo poliuretanico. Poi, quando è ben asciutto, ci attacchi sopra il filo in tensione, come ti ho già scritto. Spero di averti chiarito un po' più le idee, se no chiedi pure... Salutoni. Mauro[;)]
toty72
toty72
06/11/2008 663
Inserito il 03/07/2011 alle: 20:35:08
ancora grazie Mauro da quello che ho capito dovrei fare così: dimmi se ho sbagliato qualcosa. ancora una cosa: se il portapacchi invece non è a massa cosa gli devo collegare?
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 03/07/2011 alle: 21:24:18
quote:Risposta al messaggio di toty72 inserito in data 03/07/2011  20:35:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Salvatore, il disegno è corretto, ma probabilmente non ci starai con le misure mettendo i bracci solo sulla parte del soffitto oltre il portapacchi; io metterei i bracci corti al fondo con la scatoletta in mezzo (come sul mio) e svilupperei i bracci lunghi anche utilizzando un pezzo di portapacchi. Se il portapacchi non fosse a massa, allora prima di realizzare il dipolo, potresti provare a vedere se il portapacchi stesso facesse già da antenna. In questo caso basta collegare (anche con una vite autofilettante) la parte rigida del filo TV coassiale ad un punto qualsiasi del portapacchi, quello più comodo alla discesa del cavo verso l'interno, facendo attenzione di isolare molto bene la calza che, esternamente non deve toccare nulla. All'interno collegherai lo spinotto TV in modo normale, utilizzando cioè anche la calza. Salutoni. Mauro[;)]
toty72
toty72
06/11/2008 663
Inserito il 03/07/2011 alle: 21:57:52
perchè non dovrei farcela? ho scritto che il camper è lungo 5,5mt e largo 2.15 mt e se il portapacchi in ferro è di circa 2 mt.e stendendo i 2 mt a dx e i 2 mt. a sx , mi rimarrebbe ancora 1,5mt della mansardia (+ o -). Così facendo mi troverei molto più vicino a fungo per inserire il filo di antenna, no?
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 03/07/2011 alle: 23:49:18
quote:Risposta al messaggio di toty72 inserito in data 03/07/2011  21:57:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, scusa ero uscito... Ok, se ci stai con le misure va benissimo il disegno che hai fatto! Un salutone. Mauro[;)]
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 03/07/2011 alle: 23:57:06
Non ho abbandonato il forum, ho solamente messo il moto e ho passato 3 giorni a Livigno: 9°C. di giorno, 3°C. la notte, per fortuna la truma funzione bene. Salvatore, hai ricevuto tutte le info da Mauro, non ho nulla da aggiungere. Mauro, tra 15 giorni vado in vacanza per poco più di un mese. Mi sostituisci? [;)]alvaro
toty72
toty72
06/11/2008 663
Inserito il 04/07/2011 alle: 09:28:58
ok grazie mille questo fine settimana vedrò di darmi da fare e vi terrò informati. Un saluto a te e ad alvaro. ciaooooooooooooooooo
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 04/07/2011 alle: 12:46:36
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 03/07/2011  23:57:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Alvaro, bellissimo Livigno! Beato te che sei stao al fresco!! Ma dove ve ne andate per più di un mese? Non vi prende la vergogna?[:D][:D] Per quello che posso ti sostituisco, ma io sono solo il discepolo... del Maestro... Meglio che ti porti un notebook e controlli ogno tanto che non dico castronerie.... Comunque io sarò a casa fino al 20 agosto, a parte il prossimo week end che dovremmo andare in Val d'Aosta (mamma permettendo, non sta passando un bel momento[xx(]). Un saluto a Lory. Ciao. Mauro[;)]
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 04/07/2011 alle: 13:48:46
quote:Risposta al messaggio di Otocototo inserito in data 04/07/2011  12:46:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Sicilia, con varie ed eventuali. Ho 5 settimne di ferie, non voglio passarle a Milano. Si, un po' di vergogna c'è, ma solo un po'[8D] Rientro al lavoro il 22 agosto, se c'è qualche amico bisognoso di dritte so su chi contare[:)] Mi spiace per tua madre, spero sia una cosa passeggera. Un abbraccio a Mina. [;)]alvaro
toty72
toty72
06/11/2008 663
Inserito il 04/07/2011 alle: 14:48:55
buone vacanze!
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 17/07/2011 alle: 11:54:31
salve,scusate l'ennesima domanda ma leggendo ivaripost non sono venuto a capo di un paio di cose: va bene filo da 6mm ? le 2 elle possono essere collegate ancje direttamente sul lato lungo dove ho il passacavo? Avendo un furgonato horoblemi di massa? grazie
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 17/07/2011 alle: 17:00:49
quote:Risposta al messaggio di bnvale inserito in data 17/07/2011  11:54:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, il filo per il dipolo basta abbia una sezione di 1,5mmq; 6 mmq sono eccessivi, porteresti del peso in più per nulla ottenere come miglioramento di segnale. Le due "L" devono essere contrapposte per fare si che, in qualsiasi posizione sei piazzato, sei sempre orientato verso il ripetitore terrestre; in "antenna fai da te di alva" troverai le foto del mio dipolo che sono abbastanza esplicative. Per quanto riguarda il furgonato, se, come penso di aver capito, hai un tetto in lamiera, sicuramente è collegato alla massa del mezzo; dovrai quindi interporre fra il tetto ed il filo del dipolo dei distanziali (ad esempio dei piccoli cubetti di legno in compensato marino, così non marciscono) sui quali adagerai il filo del dipolo in tensione (cioè in modo che non tocchi in nessuna parte il tetto). I cubetti puoi attaccarli, così come poi farai per il filo, usando adesivo poliuretanico. Salutoni. Mauro[;)]
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 18/07/2011 alle: 00:07:18
grazie per le precisazioni...per adesivo poliuretanico cosa intendi?
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 18/07/2011 alle: 13:59:45
...un'altra cosa: la guaina attorno al cavo e i fermacavi in plastica, non sono sufficenti ad evitare la massa?
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 18/07/2011 alle: 16:45:13
quote:Risposta al messaggio di bnvale inserito in data 18/07/2011  13:59:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, l'adesivo poliuretanico è un tubetto tipo silicone, ma è appunto un altro prodotto, molto più resistente alle sollecitazioni dei raggi UV. Quindi si posa come il silicone, con la stessa macchinetta, è molto appiccicoso ed è meglio darlo con guanti in gomma per evitare di sporcarsi le mani (è antipatico poi da pulire) La guaina del cavo che userai per il dipolo non deve essere a contatto con la massa (quindi guaina e cavo di rame interno fanno un corpo unico che costituisce l'antenna dipolo), anche i ferma cavi in pastica, a mio avviso, sono insufficienti; è meglio che fra cavo e tetto ci sia una distanza di almento un paio di centimetri e mi sembra che i fermacavi siano abbastanza sottili; questi li potresti usare sopra i cubetti di cui ti dicevo, sempre che hanno la possibilità di tenere teso il cavo affinchè lo stesso col tempo non si vada ad adagiare sul tetto in lamiera. Salutoni. Mauro[;)]

Modificato da Otocototo il 18/07/2011 alle 16:46:27
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 18/07/2011 alle: 19:53:58
molte grazie per infinita disponibilità, faró sapere [;)]
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 22/07/2011 alle: 14:12:13
...domani é il gran giorno, mi accingeró a costruire l'accrocchio [:)] ancora un dubbio, i quadretti di legno sul mezzo sono proprio brutti... altri consigli per isolare? delle darre in plastica? e/o altro materiale?
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 22/07/2011 alle: 14:18:28
quote:Risposta al messaggio di bnvale inserito in data 22/07/2011  14:12:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Potresti verniciare i blocchetti con vernice spray bianca, prima di metterli al loro posto. O se no prendi una di quella assi per cucina in plastica bianca e tagliala in pezzettini con un seghetto per metallo, limando poi i bordi per togliere le sbavature.

Modificato da Fargo73 il 22/07/2011 alle 14:20:06
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.