CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Plafoniera, come modificarla? Risolto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 23/11/2017 alle: 20:49:48
Da sempre utilizzo una plafoniera con neon da 14w con la quale riesco ad avere un'ottima illuminazione in cellula ma con un consumo superiore ad 1A.
Questa plafoniera ha un deviatore con il quale posso selezionare il neon o l'accensione di un led notturno,vorrei sostituire questo led con una batteria di led che mi possa sostituire,a parità di lumen,il neon esistente(che manterrei comunque funzionante di scorta),permettendomi di risparmiare sui consumi.
Qualcuno si è ingegnato in qualcosa del genere?Che tipo di led avete usato?

Modificato da Nuvola2 il 11/12/2017 alle 20:21:50
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 23/11/2017 alle: 21:05:48
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 23/11/2017 alle 20:49:48

Da sempre utilizzo una plafoniera con neon da 14w con la quale riesco ad avere un'ottima illuminazione in cellula ma con un consumo superiore ad 1A. Questa plafoniera ha un deviatore con il quale posso selezionare il neon
o l'accensione di un led notturno,vorrei sostituire questo led con una batteria di led che mi possa sostituire,a parità di lumen,il neon esistente(che manterrei comunque funzionante di scorta),permettendomi di risparmiare sui consumi. Qualcuno si è ingegnato in qualcosa del genere?Che tipo di led avete usato?
Prova a vedere se trovi qualcosa qui...

http://www.tecnocamper.com/5384...
 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 23/11/2017 alle: 23:20:22
Io, lo scorso inverno mi sono divertito ed ho messo led ovunque. Ho un Rimor con le classiche plafoniere a soffitto da un lato faretti e dall'altro neon. Ho acquistato un rotolo da 10 metri di striscia.led ed ho fatto un quadrato intorno agli oblò.  Inoltre ho illuminato i sottopensili, tutta la zona notte e con l'ultimo spezzone avanzato ho messo una bella illuminazione in cabina utilissima in sosta per leggere. Tempo impiegato circa una settimana (mezz'ora al giorno) e costo di 15 euro per i led e circa 10 per interuttori vari e qualche metro di cavo.  La bobina led e 4 lampade in sostituzione delle alogene degli spot del bagno, li ho acquistati qua-----(impiegano quasi un mese ad essere consegnati per via della dogana) 

https://www.miniinthebox.com/it...

Modificato da 2assi il 23/11/2017 alle 23:23:39
27552
27552
23/01/2016 653
Inserito il 24/11/2017 alle: 00:51:31
Xio lo ho fatto, ho cambiato la plafoniera e ho montato un tubo a led, stessa grandezza, 800 lumen e 7 watt. Costa pochissimo
 
Walter
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 24/11/2017 alle: 18:27:47

Per capirci,questa è la mia plafoniera aperta e se incollandoli si potessero fare due/tre giri di led a strisce penso che avrei risolto.
@2 Assi,la striscia che hai usata pensi che si possa lavorare creando dei cerchi concentrici all'interno della plafoniera,incollandoli sulla sua base,sotto al neon?Alla fine non vorrei privarmi della luminosità del neon che terrei di scorta visto che la plafoniera gia è provvista di un commutatore.
Anche sul sito indicato da Pegaso ci sono delle belle cosette come la dicroica a 6 led Mr11,sito che non conoscevo
@27552,magari hai una foto?
IMG_20171124_175203.jpg
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 24/11/2017 alle: 19:06:45
Ho visto quello che aveva fatto un amico e l'ho fatto pure io: ho quella stessa plafoniera qui sopra con neon da 18 watt e un'altra leggermente più piccola. Ho tolto tutto il complesso neon e porta neon ed al loro posto ho incollato, adiacenti, cinque strisce di led di cui 3 centrali da 18 led e 2, laterali, da 15 led per un totale di 84 led, ad alta luminosità, non cineseria, per un consumo di circa 16 watt. Le strisce sono collegate elettricamente una dietro l'altra. Non è tanto il risparmio in watt, praticamente zero, quanto la luminosità che adesso c'è luce a giorno; sulla plafoniera più piccola ne sono entrati una cinquantina. Li ho tagliati a strisce perché non c'è modo di curvare la striscia!

Nelle aree di sosta il nostro camper si nota subito: gli altri, più o meno poco più che luci perenni per loculi, giallina, nel mio una luce bianca pulita.

Giovanni
argonauta55
argonauta55
30/01/2015 42
Inserito il 24/11/2017 alle: 21:26:04
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 24/11/2017 alle 18:27:47

Per capirci,questa è la mia plafoniera aperta e se incollandoli si potessero fare due/tre giri di led a strisce penso che avrei risolto. @2 Assi,la striscia che hai usata pensi che si possa lavorare creando dei cerchi concentrici
all'interno della plafoniera,incollandoli sulla sua base,sotto al neon?Alla fine non vorrei privarmi della luminosità del neon che terrei di scorta visto che la plafoniera gia è provvista di un commutatore. Anche sul sito indicato da Pegaso ci sono delle belle cosette come la dicroica a 6 led Mr11,sito che non conoscevo @27552,magari hai una foto?
Ci sono in commercio vari moduli gia composti e di diverse misure e potenza
ciao Claudio
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 25/11/2017 alle: 18:08:16
In effetti ci sono vari siti dove trovare led montati su piastra gia pronti per sostituire il tutto.Girovagando ho trovato anche questo sito https://www.silamp.it e mi sembra che i vari moduli abbiano un costo talmente irrisorio che si potrebbe tranquillamente provare ma addio giri di led come mi ero prefissato di fare.
Su questo sito ci sono piastre di led pronte per essere alimentate tramite una schedina a 220v,eliminando la schedina si riescono ad alimentare a 12v?



 
MorBa
MorBa
23/04/2010 1582
Inserito il 25/11/2017 alle: 20:20:58
Scusa.. ma Pegaso65 sopra ti aveva inserito un link dal quale puoi vedere, oltrre ai vari faretti, anche questa piastra che puoi mettere direttamente attaccata al neon con delle fascette di plastica, quindi stacchi la corrente che alimenta il trasformatore del neon e lo attacchi alla piastra, chiudi il tutto e vedrai come funziona.
In pratica il neon con il suo circuito, compreso il trasformatore, rimane al suo posto ma staccato e con il 12 volt alimenti questo circuito, provaci e vedrai come funziona:
http://www.tecnocamper.com/lamp...

Se poi in base alle misure della plafoniera se quella sopra che è rettangolare non entra, puoi sempre fare la stessa cosa con questa rotonda:
http://www.tecnocamper.com/lamp...

Sulla mia plafoniera ho utilizzato questo sistema da orami 5 anni però ho utilizzato una piastra della TecnoLed con 3 led molto potenti di cui non ricordo la sigla (simile a quella rettangolare del primo link) che adesso non vedo più sul listino di questo sito, al limite potresti provare anche con questa:
http://www.tecnocamper.com/lamp...

oppure contattare Tecnocamper e chiedere info direttamente a loro su cosa consigliarti, sono molto alla mano.
Moreno B. alias MorBa
******************

Modificato da MorBa il 25/11/2017 alle 20:29:07
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 26/11/2017 alle: 00:56:42
In risposta al messaggio di MorBa del 25/11/2017 alle 20:20:58

Scusa.. ma Pegaso65 sopra ti aveva inserito un link dal quale puoi vedere, oltrre ai vari faretti, anche questa piastra che puoi mettere direttamente attaccata al neon con delle fascette di plastica, quindi stacchi la corrente
che alimenta il trasformatore del neon e lo attacchi alla piastra, chiudi il tutto e vedrai come funziona. In pratica il neon con il suo circuito, compreso il trasformatore, rimane al suo posto ma staccato e con il 12 volt alimenti questo circuito, provaci e vedrai come funziona: Se poi in base alle misure della plafoniera se quella sopra che è rettangolare non entra, puoi sempre fare la stessa cosa con questa rotonda: Sulla mia plafoniera ho utilizzato questo sistema da orami 5 anni però ho utilizzato una piastra della TecnoLed con 3 led molto potenti di cui non ricordo la sigla (simile a quella rettangolare del primo link) che adesso non vedo più sul listino di questo sito, al limite potresti provare anche con questa: oppure contattare Tecnocamper e chiedere info direttamente a loro su cosa consigliarti, sono molto alla mano.
Come consiglio potresti mettere un commutatore 1-0-2 in modo da avere entrambe le luci collegate e scegliere quale adoperare
 
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 26/11/2017 alle: 08:26:11
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 24/11/2017 alle 18:27:47

Per capirci,questa è la mia plafoniera aperta e se incollandoli si potessero fare due/tre giri di led a strisce penso che avrei risolto. @2 Assi,la striscia che hai usata pensi che si possa lavorare creando dei cerchi concentrici
all'interno della plafoniera,incollandoli sulla sua base,sotto al neon?Alla fine non vorrei privarmi della luminosità del neon che terrei di scorta visto che la plafoniera gia è provvista di un commutatore. Anche sul sito indicato da Pegaso ci sono delle belle cosette come la dicroica a 6 led Mr11,sito che non conoscevo @27552,magari hai una foto?
sono solo idee ...vedi te se fattibili...
https://www.amazon.it/Edilights...


 
giorgio...
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 26/11/2017 alle: 08:26:35
In risposta al messaggio di nemo family del 26/11/2017 alle 08:26:11

sono solo idee ...vedi te se fattibili... sr_1_11?ie=UTF8&qid=1511681018&sr=8-11&keywords=Moduli+LED  
http://www.erprise.it/luci-abit...
giorgio...
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 26/11/2017 alle: 08:28:36
In risposta al messaggio di nemo family del 26/11/2017 alle 08:26:35

http://italian.smdledmodules.co...
giorgio...
cavax76
cavax76
20/03/2008 437
Inserito il 26/11/2017 alle: 14:38:21
Io ho due plafoniere e le ho modificate come vedi in foto. Ho usato due anelli led presi su ebay. Del precedente impianto non ho rimosso nulla. Ho fissato gli anelli led al neon usando dei lacci di plastica di mia figlia. Son due anni che sono lì senza problemi. I due anelli insieme fanno 8w invece dei 14  del neon. Non sarà un lavoro fantastico ma con il poco tempo a disposizione posso accontentarmi. Tempo dell'operazione, 15 min a plafoniera.
IMG_20171126_100125(1).jpg
ndp
ndp
31/07/2003 163
Inserito il 26/11/2017 alle: 15:00:07
In risposta al messaggio di 2assi del 23/11/2017 alle 23:20:22

Io, lo scorso inverno mi sono divertito ed ho messo led ovunque. Ho un Rimor con le classiche plafoniere a soffitto da un lato faretti e dall'altro neon. Ho acquistato un rotolo da 10 metri di striscia.led ed ho fatto un
quadrato intorno agli oblò.  Inoltre ho illuminato i sottopensili, tutta la zona notte e con l'ultimo spezzone avanzato ho messo una bella illuminazione in cabina utilissima in sosta per leggere. Tempo impiegato circa una settimana (mezz'ora al giorno) e costo di 15 euro per i led e circa 10 per interuttori vari e qualche metro di cavo.  La bobina led e 4 lampade in sostituzione delle alogene degli spot del bagno, li ho acquistati qua(impiegano quasi un mese ad essere consegnati per via della dogana) 
Sono interessato annch'io ad una soluzione similare x il mio Rimor. Vorrei però un chiarimento: le varie tipologie di led si collegano direttamente ai cavetti che portano i 12 v alle lampade originali, scollegandole,  o necessitano di qualche adattatore / trasformatore ?
Grazie,
Nicola
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 26/11/2017 alle: 21:41:59
In risposta al messaggio di 2assi del 26/11/2017 alle 00:56:42

Come consiglio potresti mettere un commutatore 1-0-2 in modo da avere entrambe le luci collegate e scegliere quale adoperare  
Infatti il mio intento sarebbe proprio questo avendo la mia plafoniera il deviatore 1-2,ovvero lasciare il neon montato come in origine e con questo poter selezionare i nuovi led che andrei a montare,sostituendoli al led blu notturno 
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 26/11/2017 alle: 21:46:35
In risposta al messaggio di cavax76 del 26/11/2017 alle 14:38:21

Io ho due plafoniere e le ho modificate come vedi in foto. Ho usato due anelli led presi su ebay. Del precedente impianto non ho rimosso nulla. Ho fissato gli anelli led al neon usando dei lacci di plastica di mia figlia.
Son due anni che sono lì senza problemi. I due anelli insieme fanno 8w invece dei 14  del neon. Non sarà un lavoro fantastico ma con il poco tempo a disposizione posso accontentarmi. Tempo dell'operazione, 15 min a plafoniera.
Bravo Cavax,il lavoro che hai fatto è un pò quello che vorrei fare anch'io.
La luminosità di queste 2 circoline a led com'è se la paragoniamo a quella del neon?
Per me questa è una priorità,vorrei gli stessi lumen,poco piu di 1000.
Ricordi il sito dove li hai acquistati?
cavax76
cavax76
20/03/2008 437
Inserito il 27/11/2017 alle: 05:10:26
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 26/11/2017 alle 21:46:35

Bravo Cavax,il lavoro che hai fatto è un pò quello che vorrei fare anch'io. La luminosità di queste 2 circoline a led com'è se la paragoniamo a quella del neon? Per me questa è una priorità,vorrei gli stessi lumen,poco piu di 1000. Ricordi il sito dove li hai acquistati?
Ciao. Purtroppo non sono riuscito a recuperare il negozio ebay dove presi gli anelli a led. A me fanno la stessa quantità di luce del neon. Scelti a luce calda perché ci piace più della fredda led. Se trovi il venditore ebay, puoi scegliere colore della luce e dimensione degli anelli in modo da ottenere l'effetto desiderato. 
MorBa
MorBa
23/04/2010 1582
Inserito il 27/11/2017 alle: 08:03:59
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 26/11/2017 alle 21:41:59

Infatti il mio intento sarebbe proprio questo avendo la mia plafoniera il deviatore 1-2,ovvero lasciare il neon montato come in origine e con questo poter selezionare i nuovi led che andrei a montare,sostituendoli al led blu notturno 
X ndp

Per inserire dei led al posto di un neon devi staccare oltre al neon anche il raddrizzatore o trasformatore, quindi in pratica devi alimentare da 12 volt direttamente i led. 
Se utilizzassi delle strisce di led, acquistabili normalmente sui 5 metri, queste possono essere tagliate a misura l'importante e che il taglio avvenga ogni 3 led della striscia (3 led/taglio - 6 led/taglio - 9 led/taglio e cosi via)
Moreno B. alias MorBa
******************
MorBa
MorBa
23/04/2010 1582
Inserito il 27/11/2017 alle: 08:20:12
In risposta al messaggio di ndp del 26/11/2017 alle 15:00:07

Sono interessato annch'io ad una soluzione similare x il mio Rimor. Vorrei però un chiarimento: le varie tipologie di led si collegano direttamente ai cavetti che portano i 12 v alle lampade originali, scollegandole,  o necessitano di qualche adattatore / trasformatore ? Grazie,
delle strisce a led circolari le puoi vedere qui:
NB: alcune di queste circoline NON sono destinate ai camper (12 volt) ma sono per casa (220 volt), pertanto, oltre al colore e alle misure fare attenzione a non sbagliare acquisto oppure chiedere direttamente a loro prima di acquistare, comunque nelle descrizione è scritto tutto chiaramente

http://stores.ebay.it/LedMauroM...
 
Moreno B. alias MorBa
******************

Modificato da MorBa il 27/11/2017 alle 08:52:30
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 27/11/2017 alle: 21:09:33
Allora ci siamosmiley
copiare il lavoro di Cavax si puo fare
risulta semplice applicare 2 cerchi di led
grazie ai vari link messi trovati anche gli anelli a led da montare,le misure corrispondono,con i lumen corrispondenti ci siamo
poi,vado a vedere le specifiche tecniche e che ti scopro?surprise
 Che per avere con i led gli stessi lumen della mia neon ho gli stessi assorbimentiangry
A questo punto la domanda sorge spontaneablush

Perchè tutti corrono a sostituire le varie lampade con i led se poi non si risparmiano gli amper consumati?
Me lo spiegate?sad
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.