CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

pmr

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
qwertys
qwertys
-
Inserito il 22/04/2006 alle: 23:29:41
ma invece di un cb fisso, si puo' usare un pmr,cioe' ci sono camperisti che lo usano?Esistono cb portatili e potenti?Infine perche' il pmr no?Grazie
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 22/04/2006 alle: 23:55:10
Il prm sono le radioline senza necessita' di pagare nessuna imposta, no? Ebbene io ce l'ho! [:)] E ti dico anche che sono molto comode quando viaggi spesso con le stesse persone, cioe' io ne ho una coppia, mio suocero ne ha un' altra dello stesso tipo e quando capita che viaggio con mio zio e mio cognato ti devo dire che sono utili. Sono utili anche perche' li uso come cellulare quando mi allontano dal camper magari per andare ad asparagi o porto a spasso il cane. L' unico inconveniente e' che ciucciano le batterie e devi viaggiare con il ricambio. Pero' il cb e' un' altra cosa, sicuramente e' piu' utile in gruppi eterogenei. Dipende da cosa ci vuoi fare. Ciao. IL Taccio
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 23/04/2006 alle: 09:10:17
Per i PMR è necessario pagare la stessa tassa che si paga per il CB. Io li uso regolarmente, anche se hanno una portata più limitata rispetto al CB.
qwertys
qwertys
-
Inserito il 23/04/2006 alle: 09:57:31
si il pmr so che si deve pagare come il cb,ma come portatile mi sembra migliore rispetto al cb o sbaglio?Cioe' a me secca fare un impianto fisso, vorrei qualcosa di portatile sia da usare in coppia, ma anche per parlare con altri camperisti per la strada tipo cb. Ma mi chiedo, innanzitutto se e' usato il pmr tipo cb,tra camperisti e poi se esiste un cb portatile di potenza (anche nodificandolo).
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 23/04/2006 alle: 23:26:19
esistono in realtà due prodotti in commercio, molto simili ma dedicati ad usi diversi e sono PMR e LPD (quelli che troviamo di solito nei grandi magazzini appartengono alla seconda categoria): Il servizio Personal Mobile Radio (PMR) si riferisce ad apparati portatili 8 canali, operanti in UHF/FM con 500mW erp di potenza RF. La portata può estendersi fino a 5 km. Il servizio è rivolto soprattutto ad una utenza professionale. Di seguito trovate la regolamentazione "Come da circolare n.1/2004/AC, in riferimento al Decreto Legislativo del 1° Agosto 2003, n.259 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, Capo II - Categorie di reti e servizi di comunicazione elettronica ad uso privato (...) relativamente ad apparati PMR446; sono soggetti ad autorizzazione generale di cui all’art.104, comma 1, lettera c, punto 2, numeri 2.3 e 2.8. Per la dichiarazione, di cui all’art.107, può essere utilizzato il modello 19 indicando se trattasi di dichiarazione riferibile al punto 2.3 o al punto 2.8 dello stesso art. 104, comma 1, lettera C. Riportiamo l’art. 37 che precisa quanto segue: “...per le attività di cui al comma 1, l’interessato, indipendente dal numero degli apparati, versa un contributo annuo compreso l’anno a partire dal quale l’autorizzazione generale decorre, di euro 12 a titolo di rimborso dei costi sostenuti dal ministero per le attività di cui all’articolo 1, comma 1. Gli LPD sono apparati di debole potenza (Low Power Device: 10 mW RF) operanti in banda UHF/FM, con 69 canali (Il Ministero autorizza l'uso solo dei primi 20). La loro portata si estende da 200 metri fino a 1.5-2 chilometri in spazi aperti. Il loro utilizzo è completamente libero. La "storica" banda CB invece e regolamentata a parte e richiede l'uso di apparati "omologati" dotati di 23canali (in realtà trovate apparati a 34 o 40CH, ma l'uso e' consentito solo sui primi 23!). Nessun tipo di modifica e' consentita ne' sui canali ne' sulla potenza (che di omologazione e' al massimo 5 watt AM/FM). Un portatile CB non potra mai avere più di 4-5watt in trasmissione a causa dei limiti di alimentazione e antenna. Cordiali saluti a tutti
qwertys
qwertys
-
Inserito il 23/04/2006 alle: 23:40:58
grazie delle delucidazioni, ma io vorrei sapere semplicemente: 1-il pmr (non lpd che non ha le caratteristiche) si usa fra camperisti?Cioe' c'è gente che parla in generale con questi apparati come avviene sui cb? 2-ma se voglio prendere un cb e non fare un impianto fisso,esistono cb portatili buoni?Magari modificabili... saluti
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12559
Inserito il 24/04/2006 alle: 07:24:49
Ciao, apparecchi cb portatili esistono,sono affidabili e completi ma in caso di alimentazione a batteria la loro potenza non è costante,vista la loro ingordigia di corrente,al contrario di PMR e LPD. Gli apparecchi cb portatili con una antenna esterna e con l'alimentazione a 12v hanno le stesse caratteristiche di un apparecchio fisso..o quasi. Si può modificare la potenza di trasmissione,ma ha poco senso vista la limitata durata delle batterie. Si può modificare la frequenza di lavoro,ma deve avere questa modifica anche chi parla con te per sfruttare gli stessi canali. La banda CB (che io ho abbandonato) soffre purtroppo dei soliti imbecilli che non avendo niente da fare dopo essersi sparati diverse pippe,trovano come unica soddisfazione quella di impedire le normali ed utili trasmissioni sulle frequenze di tali banda.Camionisti compresi,che con finali di potenza di centinaia di watt impediscono le trasmissioni anche su canali adiacenti il loro beneamato 5!! Io da due anni uso un apparecchio Midland che lavora sia in PMR che in LPD.Con una modifica di pochi minuti la potenza di trasmissione cambia da 500mv a 5 watt,aumentando enormemente la portata quando serve.Solitamente si trasmette con 500mv o 1 watt che sono più che sufficienti in viaggio o durante le soste quando mi separo dai componenti del gruppo.Queste frequenze ancora non soffrono troppo dei soliti rin********ti e con l'ausilio dei sub-toni si riesce a parlare liberamente. Il loro prezzo è di circa 100 euro la coppia.Parlo del Midland e non delle radioline dei supermercati che costano 15 euro e che servono per far giuocare i bimbi. Il limite (legale) degli apparati PMR e LPD è quello di non poter togliere l'antenna per poter magari sostituire con una più performante o magari esterna durante i viaggi.O meglio,tecnicamente è possibile installare una antenna esterna bypassando quella esistente,ma così l'apparecchio perde l'omologazione. Solitamente le antenne fornite però funzionano abbastanza bene. Per le modifiche sulle frequenze di tali apparati valgono le stesse indicazioni dei cb,ma con "l'aggravante" che sulle frequenze 420/430 e vi garantisco che sono proprio lì......vicini vicini ci sono quelli lì.Si, proprio quei signori che hanno i pantaloni neri con le strisce rosse.......non so se mi spiego......ma forse tali modifiche (semplicissime da eseguire) non mi sento di consigliarle... Spero di esserti stato d'aiuto Ciao Gianluca
qwertys
qwertys
-
Inserito il 24/04/2006 alle: 08:43:29
grazie a tutti e due per le esaustive risposte. Chissa' se altri camperisti usano il pmr per scambiare due parole, con la modifica e 5w penso che tutto sommato si vada abbastanza lontano, non meno del cb...sai a parte un uso in coppia mi piacerebbe poter scambiare due parole con i "vicini" di camper, magari per qualche consiglio su zone che sconosco...
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 24/04/2006 alle: 11:56:20
quote:Originally posted by sport15
.Con una modifica di pochi minuti la potenza di trasmissione cambia da 500mv a 5 watt,aumentando enormemente la portata quando serve. Ciao Gianluca >
> Uhmmm! [:)] Quanto mi piace quando si parla di modifiche! Qual'e' il sito? Che devo fare? Ciao. Il Taccio
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12559
Inserito il 24/04/2006 alle: 22:58:21
Ciao,ma a quale apparato ti riferisci??Midland G7? Ciao Gianluca
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12559
Inserito il 24/04/2006 alle: 23:45:58
Scusate,ma riguardo a Midland G7 ho scritto una cosa inesatta. Con la modifica la potenza arriva a 3 watt e non 5.Che comunque non sono pochi. Ciao Gianluca
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 25/04/2006 alle: 00:31:44
quote:Originally posted by sport15
Ciao,ma a quale apparato ti riferisci??Midland G7? Ciao Gianluca >
> No, ho le Motorola T4502, quelle piccoline. Pensavo ad un integrato standard che potesse essere sostituito con qualcosaltro magari standard che desse una potenza maggiore. Ovviamente e' palese che io di elettronica ci capisco praticamente zero! [:)] Pero' ho il saldatore, il succhiastagno e un GBC vicino casa. Ciao Il Taccio
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 26/04/2006 alle: 15:23:16
quote:Originally posted by qwertys
grazie delle delucidazioni, ma io vorrei sapere semplicemente: 1-il pmr (non lpd che non ha le caratteristiche) si usa fra camperisti?Cioe' c'è gente che parla in generale con questi apparati come avviene sui cb? 2-ma se voglio prendere un cb e non fare un impianto fisso,esistono cb portatili buoni?Magari modificabili... saluti >
> -il PMR e' nato per usi professionali, quindi anche le frequenze assegnate lo sono; di norma non ci troverai ne' camperisti ne' camionisti, tranne che non ti metti d'accordo con un'altro equipaggio; e poi a quelle frequenze, senza una buona antenna esterna (come dice giustamente sport15), la portata e' limitata dal primo ostacolo che incontri (sconsigliabile l'uso su veicoli in movimento, perchè non garantiscono le stesse prestazioni di un CB fisso), cosa che non succede in CB appunto. -i CB omologati hanno tutti caratteristiche simili (canali/potenza/sensibilità, ecc) quindi non ha molto senso dire CB portatile buono/modificabile (mentre per un CB fisso sì). -gli unici apparati consigliabili nell'uso "mobile" sono i CB, ovviamente senza tener conto delle attrezzature radioamatoriali "OM", che sono un mondo completamente diverso. Ciao
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12559
Inserito il 26/04/2006 alle: 15:51:16
Per Taccio, non c'è da sostituire nessun integrato,ma solo da tagliare o ponticellare una saldatura.A seconda dei casi, modelli e tipo di modifica desiderata. Ricorda che ogni modifica su canali e frequenza di lavoro fa decadere la garanzia e -cosa più importante- rende l'apparecchio illegale. A titolo di cronaca i miei sono modificati sotto tutti gli aspetti. Ciao Gianluca
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.