CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Pneumatici da neve

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
paso71
paso71
-
Inserito il 14/10/2006 alle: 11:55:55
Vedo continuamente thread che parlano di catene da neve o addirittura di calze da neve per pneumatici. Vorrei aprire un dibattito sulla necessità di queste scomode e ingombranti catene. Viaggio da anni con pneumatici da neve montati sia sul camper che sulla mia vettura. Negli ultimi anni la tecnologia ha permesso che tali pneumatici siano divenuti talmente affidabili, che si possono utilizzare tutto l'anno, dato che il consumo del battistrada è identico a quello dei pneumatici tradizionali, sul bagnato hanno una resa superiore e su neve sia battuta che fresca, sono imbattibili. Il costo fra l'altro non è superiore o perlomeno di poco. Il codice della strada, nonostante non abbia ancora aggiornato i cartelli che dicono "Obbligo di catene a bordo", prevede che chi monta gomme da neve sia esente da tale obbligo, quindi indirettamente riconosce la validità di queste ultime. L'unica utilità delle catene da neve a questo punto risulta essere quando ci troviamo in discesa su fondo con ghiaccio vivo, cosa che con un po' di attenzione si può evitare e comunque accade rarissimamente, data la cura delle strade che hanno le località montane, dove troviamo le discese ed le ghiacciate peggiori. In questi casi anche con le catene il rischio è molto elevato. Gradirei conoscere le vostre opinioni e le vostre esperienze, per sapere se sono nel giusto oppure se fino ad ora mi è sempre andata bene.
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 14/10/2006 alle: 12:39:24
Io ho acquistato un treno completo di pneumatici invernali (M+S) con cerchi originali che monto a fine autunno e smonto a metà primavera. Ho un motorhome Knaus su Ducato Maxi e la scelta di tali pneumatici si è avverata assolutamente azzeccata. Ho acquistato Fulda Conveo Track su consiglio del mio gommista di fiducia (anche lui camperista) e sono molto soddisfatto. Il grip è eccellente sia su fango che su neve e il comfort è buono anche su asfalto e in autostrada. Uso parecchio il camper sulla neve e sono felicissimo della scelta... anche perchè mi ha sempre risparmiato l'uso delle catene (che cmq ho dietro insieme alla pala da neve smontabile tipo alpinismo)... Se si va sulla neve secondo me è meglio essere attrezzati!
stfn
stfn
26/04/2006 3423
Inserito il 14/10/2006 alle: 14:24:53
sicuramente le gomme invernali termiche sono affidabili ma l'unico neo è il prezzo di acquisto; mi spiego meglio dicendo che con la mia alfa faccio ca 20.000 km annui e l'unica cosa che mi ha frenato da acquistare gomme inv. è che l'anno prox arriverò ai 180.000 km e prevedo di cambiarla, ma i pneumatici del camper li abbiamo sostituiti a luglio perchè "vecchi" (screpolature evidenti) ma neanche al 50% di usura (45.000 in 4 anni e mezzo). si deduce che quindi sull'auto ammortizzi il costo ma sul camper un po' meno; se avessi 600/700 euro di avanzo li acquisterei ma dato che non è così mi porto le catene a bordo. sTefaNo
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 14/10/2006 alle: 17:30:58
Con le "Good Year m+s cargo ultra grip" non ho mai avuto bisogno di montare le catene,sono ancora impacchettate nuove come le ho comprate,e si che di neve ne mangiamo.Ciao Nyppo.
achiri
achiri
-
Inserito il 16/10/2006 alle: 08:35:27
il mio camper ha 18000 km, stavo pensando anch'io di montare in inverno le gomme da neve, pensando di alternarle a seconda della stagione con quelle attuali. secondo voi conviene ? sapete darmi indicazioni sui prezzi, anche del gommista per il cambio gomme grazie ciao achiri
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 16/10/2006 alle: 09:42:30
Condivido in toto gli interventi precedenti: una volta provata la sicurezza e la praticità che danno le gomme da neve, non si torna più indietro (io abito in collina e vado spesso in montagna d'inverno, quindi le monto su entrambe le auto di casa e sul camper da novembre a marzo). E' evidente che la spesa non è lieve, ma come al solito dipende dal tipo di "camperismo invernale" che si fa. Se le uscite sono episodiche, se il trovarsi sulla neve non è un fatto abituale, forse le catene possono anche bastare. Se però si abita al nord, si programma un viaggio invernale di centinaia di km, o si va in montagna in quasi tutti i weekend, beh, le catene mostrano ben presto i loro limiti. Mi è capitato, lo scorso inverno in Austria, di incappare in una nevicata di quattro giorni filati che impediva anche la continua pulizia delle autostrade: con le gomme termiche siamo tornati tranquillamente a casa, con le catene sarei probabilmente lì ancora adesso...[:)][:)][:)] Come dice Travel Liner, se si va sulla neve bisogna essere attrezzati: ma, aggiungo io, spesso la neve, in inverno, viene a cercarti senza che tu vada da lei.[;)] Ricordate che dopo il Natale 2006, sulla A4, in seguito ad una nevicata che non aveva nulla di eccezionale (nevica da sempre, in inverno, sulla Pianura Padana...) si crearono ingorghi apocalittici a causa della assoluta irresponsabilità dei conducenti, che affrontarono la neve senza gomme adatte nè catene? Per quello rabbrividisco quando leggo di qualcuno che programma un viaggio per Capodanno a Vienna o Praga e qualcun altro gli dice "vai tranquillo, non ci sono problemi, le strade sono sempre pulite..." Brrrrrrr[:(]
stfn
stfn
26/04/2006 3423
Inserito il 16/10/2006 alle: 11:12:35
su quest'ultima cosa di marcoz sono d'accordo; si può discutere sull'utilità o sulla convenienza di gomme invernali o meno ma un minimo di attrezzatura si deve avere. Vado molto spesso in montagna d'inverno in auto e assicuro che non è così raro trovare strade "sporche"; me la sono cavata sempre con guida svft e catene, ma partire alla "spero in Dio" mi sembra eccessino soprattuto con un mezzo da 35qli e magari traz. anteriore. sTefaNo
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 16/10/2006 alle: 17:20:44
quote:Originally posted by travel liner
Io ho acquistato un treno completo di pneumatici invernali (M+S) con cerchi originali che monto a fine autunno e smonto a met`a primavera. Ho un motorhome Knaus su Ducato Maxi e la scelta di tali pneumatici si e avverata assolutamente azzeccata. Ho acquistato Fulda Conveo Track su consiglio del mio gommista di fiducia (anche lui camperista) e sono molto soddisfatto. Il grip e eccellente sia su fango che su neve e il comfort e buono anche su asfalto e in autostrada. Uso parecchio il camper sulla neve e sono felicissimo della scelta... anche perche mi ha sempre risparmiato l'uso delle catene (che cmq ho dietro insieme alla pala da neve smontabile tipo alpinismo)... Se si va sulla neve secondo me e meglio essere attrezzati! >
> Interessante... Come si comportano queste gomme quando non c'e' neve (rispetto alle gomme estive) cioe' in caso di asciutto e di acqua? ciao
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 16/10/2006 alle: 17:59:50
quote:quote: -------------------------------------------------------------------------------- Originally posted by travel liner Io ho acquistato un treno completo di pneumatici invernali (M+S) con cerchi originali che monto a fine autunno e smonto a met`a primavera. Ho un motorhome Knaus su Ducato Maxi e la scelta di tali pneumatici si e avverata assolutamente azzeccata. Ho acquistato Fulda Conveo Track su consiglio del mio gommista di fiducia (anche lui camperista) e sono molto soddisfatto. Il grip e eccellente sia su fango che su neve e il comfort e buono anche su asfalto e in autostrada. Uso parecchio il camper sulla neve e sono felicissimo della scelta... anche perche mi ha sempre risparmiato l'uso delle catene (che cmq ho dietro insieme alla pala da neve smontabile tipo alpinismo)... Se si va sulla neve secondo me e meglio essere attrezzati! -------------------------------------------------------------------------------- Interessante... Come si comportano queste gomme quando non c'e' neve (rispetto alle gomme estive) cioe' in caso di asciutto e di acqua? ciao>
> Ciao! I riferimenti li faccio con le Michelin XC Camping (215/75R16C) Gli antineve sono Fulda Conveo Track M+S stessa misura. Il rumore prodotto dal rotolamento è appena percettibile. Te ne rendi conto quasi esclusivamente nei tornanti e nelle rotonde perchè senti "mordere". In autostrada (viaggio intorno ai 100 km/h) nessun problema nemmeno nei curvoni. Hanno codice velocità fino a 160 all'ora (che mi guardo bene dall'andare a testare!). Sul bagnato vanno bene, hanno un battistrada scolpito alto quasi un cm ed evacuano parecchia acqua. Ho dovuto tirare una frenata brusca scendendo dal Monte Bianco (sotto pioggia mista a neve) e anche grazie all'ABS non mi sono accorto di nulla. Il veicolo non ha fatto una piega... Sono proprio contento! Sulla neve poi sono uno spettacolo... Provare per credere. Io volevo a tutti i conti i Continental Vanco Winter ma con Fulda mi trovo benissimo.
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 16/10/2006 alle: 18:04:29
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta. Non scio, quindi sono molto indeciso... Qualche volta uso il camper d'inverno, e la possibilita' di trovare neve non e' cosi' remota. Non vorrei trovarmi nella situazione in cui nevica poco, non ho voglia di montare le catene e... alla prima curva sono nel burrone! Se mi dici che sull'asciutto non c'e' molta differenza, probabilmente le faro' montare matteo
Pierluigi
Pierluigi
21/08/2003 126
Inserito il 16/10/2006 alle: 19:22:07
Ciao, tieni presente che le gomme M+S vanno benissimo anche su strade umide e comunque con temperatura, al suolo, sotto i +7 gradi rendono moltissimo. Pertanto guardala sotto un profilo di miglior sicurezza in generale durante il periodo invernale (quindi anche senza neve).Anch'io, pur abitando in provincia di Milano e non in collina, le monto su entrambe le auto da novembre a marzo. Ciao Pierluigi. P.S. sul camper non le monto in quanto non faccio uso invernale.
lukk
lukk
16/10/2006 78
Inserito il 16/10/2006 alle: 23:36:58
Qualche nota sui prezzi? Visto il loro valore aggiunto ne comprerei per camper, auto e moto...![:D]
nicopolis
nicopolis
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 00:32:43
Le Michelin camping che ho montato sia sul vecchio camper che ora sul nuovo hanno di per sè un buon battistrada e non mi hanno mai dato problemi sulla neve; considerato che non è un pneumatico per una vettura ben si presta anche per l'uso invernale, senza il dispendio e il problema di dover cambiare le gomme ogni inizio e fine stagione. In condizioni critiche le catene servono sempre per superare pendenze che, dato il peso del mezzo, nessuna gomma da neve ti dà la stessa sicurezza.Dipende naturalmente dall'uso che se ne fa, questo è il mio parere che in montagna ci vivo ma non uso sempre il camper d'inverno come la vettura che invece mi serve tutti i giorni. Nico.
paso71
paso71
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 08:33:08
La pendenza non è un problema per le gomme da neve, l'importante è che il fondo non sia ghiaccio vivo. Questo infatti è l'unico limite per le gomme da neve, come dicevo già nel mio primo intervento. La scomodità di cambiarle ad ogni fine stagione, è soggettiva, infatti sono consigliabili tutto l'anno. Per quanto riguarda i prezzi, siamo intorno ai 100.00 euro + iva cadauna, poca differenza in base alla marca.
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 17/10/2006 alle: 10:14:58
Prezzi: una coppia di Michelin Agilis Snow Ice per il camper le ho pagate lo scorso inverno 300 euro montate; con la stessa cifra ho comprato 4 Michelin termiche (non mi ricordo più come si chiama la versione M+S per autovetture) per la Opel Corsa. Puoi ovviamente spendere meno, puntando su altre marche, comprando quando ci sono offerte o dai grossi rivenditori.
Andy62
Andy62
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 15:09:41
Ciao a tutti, nella zona di Torino potete consigliarmi un rivenditore? Grazie anticipate e buoni km a tutti (possibilmente con tanta neve sulle piste e poca sulle strade)
salomogi
salomogi
20/06/2005 1152
Inserito il 17/10/2006 alle: 18:11:22
Salve, anch'io stavo pensando di montare gomme termiche sul camper, intanto due anteriori. Lo scorso inverno in campeggio ho dovuto mettere le catene per uscire dalla piazzola in quanto per terra c'erano la bellezza di 3 cm. di neve ben pressata e la Michelin Camping XC anche se con solo 3000 km.(il mezzo era nuovo) non aderivano propio per niente. Una rabbia....!![:(!][:(!] Continental Vanco, Fulda, Michelin Agilis .... quali altri prodotti verso cui orientarsi??? Cordialità Gigi
metallico
metallico
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 20:56:32
scusate l'ignoranza, ma... 1) I pneumatici da neve e quelli termici non sono esattamente la stessa cosa? 2) Io percorro tantissima autostrada in camper, se monto le catene da neve (e le tengo montate anche d'estate) a che inconvenienti vado incontro? (maggior consumo, rumore ....) Grazie Sandro
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 17/10/2006 alle: 21:05:54
quote:Originally posted by metallico
scusate l'ignoranza, ma... 1) I pneumatici da neve e quelli termici non sono esattamente la stessa cosa? 2) Io percorro tantissima autostrada in camper, se monto le catene da neve (e le tengo montate anche d'estate) a che inconvenienti vado incontro? (maggior consumo, rumore ....) Grazie Sandro >
> Se mi dici dove passi d'estate con le catene montate ti filmo per paperissima.....[:D][:D][:D]...forse intendevi le gomme giusto?[;)]Ciao Nyppo.
maro66
maro66
12/10/2006 687
Inserito il 17/10/2006 alle: 22:28:23
se in estate le monti tutte e 4 va bene[:D] se invece ne monti 2 cambia assetto il camper e sei obbligato a montare le sospensioni pneumatiche per livellarlo ciao
nicopolis
nicopolis
-
Inserito il 18/10/2006 alle: 08:00:59
quote:Originally posted by nicopolis
Le Michelin camping che ho montato sia sul vecchio camper che ora sul nuovo hanno di per sè un buon battistrada e non mi hanno mai dato problemi sulla neve; considerato che non è un pneumatico per una vettura ben si presta anche per l'uso invernale, senza il dispendio e il problema di dover cambiare le gomme ogni inizio e fine stagione. In condizioni critiche le catene servono sempre per superare pendenze che, dato il peso del mezzo, nessuna gomma da neve ti dà la stessa sicurezza.Dipende naturalmente dall'uso che se ne fa, questo è il mio parere che in montagna ci vivo ma non uso sempre il camper d'inverno come la vettura che invece mi serve tutti i giorni. Nico. >
> Aggiungo : dipende anche dal mezzo che si ha e dal tipo di trazione, esempio:trazione anteriore con uno sbalzo enorme e il peso maggiore dietro l'aderenza anteriore perde il 50% !
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.