CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Pompa acqua ed erogazione anomala da un rubinetto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
brodo
brodo
-
Inserito il 03/04/2006 alle: 11:31:19
Ciao. NOn so se qualcuno può darmi una dritta su questi due problemi che, parrebbero collegati ma che molto probabilmente sono solamente frutto di una coincidenza... La pompa dell'acqua (quella del serbatoio acque chiare) fa una specie di "singhiozzo" poco prima di fermarsi (mentre è regolare quando inizia a pompare. Vorrei capire se è la pompa che se ne sta "andando" oppure è qualche cosa d'altro che magari si può risolvere.. (es. pulire qualche filtro ... non so). Altro problema è quello del rubinetto del bagno che, ultimamente eroga pochissima acqua. Tutti gli altri rubinetti continuano ad erogare la stessa quantità di prima. Ho provato a vedere se ci sono dei filtri sporchi nel rubinetto, ma non riesco a svitare per intero le manopoline (la parte interna) perchè ho paura di rompere qualcosa... C'è qualche esperto in ascolto che mi può dare una dritta su questi problemi ? grazie. Ciao. Dario.
wildshark
wildshark
-
Inserito il 03/04/2006 alle: 11:46:17
Allora, per quanto ne so io, filtri non ce ne dovrebbero essere nell'impianto, se ce n'è uno è sull'aspirazione della pompa. Prova a guardare, non è difficile, basta svitare il tubo di carico (chiudi prima la valvola del serbatoio o svuotalo). Per quanto riguarda il singhiozzo della pompa potrebbe essere il pressostato che ha qualche problema. Hai per caso il serbatoio d'espansione ? Per quanto riguarda il rubinetto del bagno, con molta probabilità c'è una strozzatura da qualche parte sulla gomma.. dovresti seguire il percorso dei tubi. Niente filtri, sicuramente non all'interno del rubinetto, se c'è qualcosa, di cui dubito, starebbe tra impianto (gomma) e rubinetto (tubetto cromato) Ciao
boxic
boxic
26/02/2006 41
Inserito il 04/04/2006 alle: 15:18:24
quote:Originally posted by wildshark
Allora, per quanto ne so io, filtri non ce ne dovrebbero essere nell'impianto, se ce n'è uno è sull'aspirazione della pompa. Prova a guardare, non è difficile, basta svitare il tubo di carico (chiudi prima la valvola del serbatoio o svuotalo). Per quanto riguarda il singhiozzo della pompa potrebbe essere il pressostato che ha qualche problema. Hai per caso il serbatoio d'espansione ? Per quanto riguarda il rubinetto del bagno, con molta probabilità c'è una strozzatura da qualche parte sulla gomma.. dovresti seguire il percorso dei tubi. Niente filtri, sicuramente non all'interno del rubinetto, se c'è qualcosa, di cui dubito, starebbe tra impianto (gomma) e rubinetto (tubetto cromato) Ciao >
>
boxic
boxic
26/02/2006 41
Inserito il 04/04/2006 alle: 15:24:54
Ciao. Ti ringrazio per le dritte. Cmq non ho serbatoio di espansione ma solamente una pompa (di cui non ricordo il nome tecnico) che "aiuta" quella principale (o meglio mi era stato detto che serve per proteggere quella principale. Dovendo andare in vacanza tra poco (in Austria), non vorrei trovarmi in vacanza con la pompa che mi pianta in asso. Per questa ragione volevo capire che problemi ha. AL tempo stesso volevo evitare di spendere altri soldi per farla vedere e magari anche sostituire senza aver prima verificato l'entità del problema. Cmq grazie mille. ciao.
wildshark
wildshark
-
Inserito il 04/04/2006 alle: 15:49:43
'sta storia della doppia pompa, non l'avevo mai sentita prima... Scusami, ma mi sembra una storiella, comunque, è possibile che il singhiozzo sia dovuto proprio a questa configurazione, e magari alla prima pompa che ha perso un po' del suo smalto iniziale. Per questo il pressostato della pompa principale "sente" una certa pressione ferma la pompa, si ferma pure l'altra, c'è un calo di pressione, allora riparte e poi si riferma... Non mi viene in mente altro, bisognerebbe vedere.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 05/04/2006 alle: 12:18:21
le cose sono due , o in effetti sul tuo mezzo esistono due circuiti separati con due pompe distinte oppure (piu' probabile) hai una pompa ed un vaso d' espansione . Non ho mai sentito parlare in un camper di pompe di rilancio. Forse hai un tappo di calcare . Ciao Roberto
brodo
brodo
-
Inserito il 05/04/2006 alle: 17:13:11
Ciao. Ecco come si chiama ! E' proprio un "vaso di espansione" ! E' proprio così. Mi hanno consigliato di mettere un vaso di espansione per tenere sempre in pressione l'acqua per evitare di danneggiare la pompa. ... ma c'entra qualcosa questo vaso di espansione nel problema che ho riscontrato ? grazie per aiuto. ciao.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 05/04/2006 alle: 17:44:00
se te l' hanno venduta cosi....... ma non penso... il vaso d' espansione , da quello che so io crea solo un polmone di riserva di acqua in pressione che limita l' attacca stacca della pompa per brevi erogazioni . Probabilmente un po' rende il flusso piu' lineare ma non ritengo sia fondamentale in un camper (se la pompa e' della fiamma non aspettarti una lunga durata) . Se pero' agli altri rubinetti il flusso e' corposo il vaso non c' entra. Forse il pressostato non e' tarato in modo ottimale e la pompa fa un pelo fatica ad andare in pressione (per cui gli strani rumori) ma se non arriva acqua ad un rubinetto e' li che devi cercare. Sei sicuro di non avere il doccino estraibile dal lavello e che questo risulti attorcigliato e quindi strozzato ? Cerca il percorso del tubo e verifica strozzature , eventualmente svita il tubo che arriva al rubinetto e vedi se il flusso e' piu' corposo , se lo e' concentrati sul rubinetto. Facci sapere , ciao Roberto
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 05/04/2006 alle: 18:21:22
"Altro problema è quello del rubinetto del bagno che, ultimamente eroga pochissima acqua. Tutti gli altri rubinetti continuano ad erogare la stessa quantità di prima." Potrebbe essere un problema della guarnizione del rubinetto (sia di quello "calda" che quello "fredda"). Hai provato a svitare i cilindretti e guardare se la guarnizione e' consumata o peggio si è spostata dalla sede? Se da parecchio tempo non cambi quella guarnizione il problema potrebbe essere solo quello (magari hai un camper di 2a mano: io ne ho appena cambiata una per via dello stesso problema; al Brico con 1.50 € ti vendono una confezione da 8-10 guarnizioni miste e ce ne sono almeno 4 che vanno bene come misura). Dubito che ti si siano create delle strozzature lungo la tubazione o che sia problema di depositi nelle tubazioni. Fammi sapere se risolvi. Ciao, Oliver [8D] (rampec@lycos.com)
brodo
brodo
-
Inserito il 06/04/2006 alle: 09:29:05
Ciao. Avendo fatto le verifiche con gli altri rubinetti ed avendo constatato che l'unico rubinetto (peraltro solo la parte dell'acqua fredda) che non eroga acqua a sufficienza è quello del bagno, ritengo che il problema sia proprio nel tubo che porta l'acqua (come da voi suggerito) oppure, forse ancor più probabile, nella guarnizione del rubinetto acqua fredda. Ho tentato di svitare il cilindretto ma è durissimo e, avendo paura di rompere qualcosa, ho lasciato perdere. Pensate sia prudente insistere ? Non sono un esperto di queste manovre e quindi non vorrei creare qualche grosso danno. Sulla questione della pompa/vaso espansione rimane il problema nel senso che quando si ferma, fa una specie di singhiozzo e poi si ferma (cosa che non avveniva prima) bah ! Vi ringrazio tutti quanti per i preziosi suggerimenti che cercherò di mettere in pratica e cmq vi farò sapere come va a finire. grazie. ciao. Dario
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 06/04/2006 alle: 10:01:44
Vedrai che è solo la guarnizione. Eventualmente cerca di farti aiutare da un amico che ha più esperienza e si fa i lavoretti fai-da-te (anche quelli dell'idraulico, tipo "quando perde il rubinetto di casa"). Un paio di anni fa ho fatto venire un idraulico nell'appartamentino delle vacanze che hanno i miei suoceri, per via di alcune manutenzioni che occorrevano in bagno e in cucina. Quella al rubinetto era la più semplice (guarnizione), ma lui ha cambiato tutta la piletta e, al posto di pochi centesimi, ho pagato anche il pezzo nuovo (intorno ai 15 €!!!) oltre che la manodopera. Poi tornato a casa ho fatto vedere la piletta vecchia a mio padre e lui si è messo a ridere: con una fustella ha tagliato da un pezzo di gomma una guarnizione nuova e in un minuto mi ha ripristinato - come nuova - la piletta rottamata dall'idraulico in montagna! Anzi, dato che in montagna le pilette sostituite erano state 4, sempre per via della guarnizione ormai vecchia... Pazienza! Ciao e facci sapere! Oliver [8D]
wildshark
wildshark
-
Inserito il 06/04/2006 alle: 10:11:56
quote:Originally posted by brodo
Ciao. Ho tentato di svitare il cilindretto ma è durissimo e, avendo paura di rompere qualcosa, ho lasciato perdere. Pensate sia prudente insistere ? Non sono un esperto di queste manovre e quindi non vorrei creare qualche grosso danno. >
> Se usi la chiave giusta, "grossi danni" non dovresti farne.... ovviamente devi tenere ben fermo il rubinetto e non fare affidamento al lavandino di plastica per tenerlo... Ciao
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 07/04/2006 alle: 10:41:25
Confermo quanto scritto da Wildshark. Io mi sono fatto aiutare da una persona a tenere ben fermo il rubinetto (altrimenti girava nel lavabo di plastica) mentre io usavo una chiave fissa (non la semplice pinza). Vedrai che riesci e non è difficile. Ciao, Oliver [8D]
brodo
brodo
-
Inserito il 10/04/2006 alle: 14:27:57
Ciao. Vi ringrazio tutti quanti per la cortesia e la disponibilità che avete dimostrato. Purtroppo non ho ancora avuto modo di metterci mano, ma lo farò entro qs. settimana. Poi vi farò sapere. ciao. Dario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.