CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Pompa di riserva Shurflo quale?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
salla
salla
12/04/2010 253
Inserito il 05/04/2018 alle: 17:24:07
IMG_20180405_065255.jpgSalve a tutti,
durante un'ultima uscita un amico è dovuto rientrare per rottura pompa acqua.
Per evitare questo inconveniente, ho pensato di acquistare una pompa di ricambio.
Attualmente monto la Shurflo 7 addirittura marchiata Laika costruita nel 2003 abbinata ad un vaso della Fiamma colore azzurro.
Non riesco a leggere bene il codice della pompa , ma si leggono le caratteristiche 12VOLT, 7Lt/min, 1,8 A, e 20 PSI.Allego foto.
Prima o poi la trovero e la acquisterò, anzi se avete un link , perche ne trovo solo da 30PSI, vi ringrazio anticipatamente.

La domandona è la seguente: 
qual'è la procedura per la sostituzione?
Immagino svuotare tutto, svitare i raccordi e poi riavviatre raccordi e contatti elettrrici...giusto? devo fare qualche operzione con il vaso di espansione?

grazie per il tempo
salla

 

Modificato da salla il 05/04/2018 alle 17:26:02
salla
salla
12/04/2010 253
Inserito il 05/04/2018 alle: 17:28:15
mi ero scordato la foto...
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2412
Inserito il 05/04/2018 alle: 18:14:27
per sostituire la pompa la devi prima disalimentare agendo sul pannello della centralina, poi apri un paio di rubinetti per scaricare la pressione nell'impianto. fatta questa operazione, stacchi i contatti elettrici (filo rosso e filo nero posti sul corpo della pompa) e poi sviti i due raccordi di entrata e uscita. Fatto!
nel rimontare, colleghi i due raccordi, ripristini i cavi di alimentazione e poi ri-alimenti dal pannello di controllo.
la pompa a quel punto parte e ripristina la pressione nell'impianto.
al vaso d'espansione non devi far nulla, al limite se vuoi, quando l'impianto è vuoto ed hai rimontato tutto , puoi controllare la pressione di gonfiaggio che deve essere di 0,8-0,9 bar e comunque non più di 1
..spero di essere stato chiaro!wink 
    
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8095
Inserito il 05/04/2018 alle: 18:18:52
In risposta al messaggio di salla del 05/04/2018 alle 17:24:07

Salve a tutti, durante un'ultima uscita un amico è dovuto rientrare per rottura pompa acqua. Per evitare questo inconveniente, ho pensato di acquistare una pompa di ricambio. Attualmente monto la Shurflo 7 addirittura marchiata
Laika costruita nel 2003 abbinata ad un vaso della Fiamma colore azzurro. Non riesco a leggere bene il codice della pompa , ma si leggono le caratteristiche 12VOLT, 7Lt/min, 1,8 A, e 20 PSI.Allego foto. Prima o poi la trovero e la acquisterò, anzi se avete un link , perche ne trovo solo da 30PSI, vi ringrazio anticipatamente. La domandona è la seguente:  qual'è la procedura per la sostituzione? Immagino svuotare tutto, svitare i raccordi e poi riavviatre raccordi e contatti elettrrici...giusto? devo fare qualche operzione con il vaso di espansione? grazie per il tempo salla  
Non avrei paura di rompere la pompa
Avendo da sempre (oltre 30 anni)
modificato l'impianto
inserendo uno o due pedalini (come sulle caravan)

Leggi quanto scritto ancora nel 2008

https://forum.camperonline.it/t...



La pompa non lavora mai al massimo
Il pressostato non scatta quasi mai
L'impianto non rimane in pressione e quindi nessuna perdita
Meno rumore in cellula

Risparmio acqua enorme e meno scarichi da fare
anche del WC che si riempie di meno.
I bambini non possono giocare e consumare tutta la riserva idrica in poco tempo.

Bastano due pedalini un relè e qualche metro di cavo

POI con ulteriore interruttore ripristini il funzionamento normale 
per docce interne o esterne
 
PEDALINO INTERRUTTORE PER RUBINETTI BEIGEimmagine(276).png
PEDALINO INTERRUTTORE PER RUBINETTI BEIGE
INTERRUTTORE A PEDALE PER POMPE ACQUA NORMALMENTE APERTO..
5,30€
Franco

Modificato da franco49tn il 05/04/2018 alle 18:21:09
salla
salla
12/04/2010 253
Inserito il 05/04/2018 alle: 18:56:37
Grazie per le chiare indicazioni sulla sostituzione della pompa.
 complimenti a Franco per l'idea del pedalino.
 penso che la copiero, solo non riesco a visualizzare lo schema elettrico che hai inserito nel vecchio post...riesco a rimetterlo così lo studio se sono capace?
grazie
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8095
Inserito il 05/04/2018 alle: 20:17:11
Recuperato vecchio schema
e dovrei rifarlo meglio  ... ma ...

http://it.tinypic.com/r/mkbu4h/9
image(271).png




Ricorda come avevo scritto di "girare" per il camper con un cavo del negativo
per evitare cortocircuiti e problemi vari.

 
Franco

Modificato da franco49tn il 05/04/2018 alle 20:19:29
salla
salla
12/04/2010 253
Inserito il 05/04/2018 alle: 21:32:40
Grazie mille
adesso provo a studiare.
clacal
clacal
12/05/2009 662
Inserito il 05/04/2018 alle: 22:01:09
La pompa cheti serve è questa:
https://www.campingsportmagenta...
 
Claudio
salla
salla
12/04/2010 253
Inserito il 05/04/2018 alle: 22:17:16
Grazie Claudio, solo non riesco a capire se è a 30PSI o 20 PSI... domani telefono e chiedo
grazie ancora
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 06/04/2018 alle: 14:48:33
In risposta al messaggio di salla del 05/04/2018 alle 22:17:16

Grazie Claudio, solo non riesco a capire se è a 30PSI o 20 PSI... domani telefono e chiedo grazie ancora
20 psi sono circa 1,4 bar , la pompa suggerita da Claudio se ben ricordo dovrebbe pompare fino a 25 psi (poco più di 1,7 bar )  poi muore nel senso che oltre 1,7 bar la portata è zero e da 1,4 a 1,7 bar la portata diminuisce drasticamente ,  quella suggerita da Claudio o un'altra con stesse caratteristiche è quella che si utilizza nella stragrande maggioranza , la portata di 7 litri minuto è riferita a una pressione di circa 0,5 bar , più la pressione diminuisce più aumenta la portata e più la pressione aumenta più la portata diminuisce fino a morire 

l'ottimo sistema a pedalino suggerito da Franco lo vedo ancora migliore se abbinato con una pompa sommersa senza pressostato 

Mario
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8095
Inserito il 06/04/2018 alle: 17:03:15
In risposta al messaggio di ecostar del 06/04/2018 alle 14:48:33

20 psi sono circa 1,4 bar , la pompa suggerita da Claudio se ben ricordo dovrebbe pompare fino a 25 psi (poco più di 1,7 bar )  poi muore nel senso che oltre 1,7 bar la portata è zero e da 1,4 a 1,7 bar la portata diminuisce
drasticamente ,  quella suggerita da Claudio o un'altra con stesse caratteristiche è quella che si utilizza nella stragrande maggioranza , la portata di 7 litri minuto è riferita a una pressione di circa 0,5 bar , più la pressione diminuisce più aumenta la portata e più la pressione aumenta più la portata diminuisce fino a morire  l'ottimo sistema a pedalino suggerito da Franco lo vedo ancora migliore se abbinato con una pompa sommersa senza pressostato  Mario
Certamente ad immersione è tutto più semplice
Niente relè avendo minimo assorbimento
Possibilità di mettere in serie anche i contatti dei rubinetti Hymer
Avendo anche portata minore ,ulteriore risparmio acqua.
Franco
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1984
Inserito il 06/04/2018 alle: 17:48:22
Primo viaggio impegnativo: 1987 ho comprato una pompa di scorta, non si sa mai....
Me la sono portata dietro per 28 anni e 8 camper diversi, lasciata a casa, l'altro anno rimasto a piedi, dovuto comprarne una in Sardegna, montata 140€ passata la paura, adesso mi ritrovo con pompa nuova Fiamma sul mezzo,  Shurflo di 30 anni ma nuova  di scorta nel box, più ne ho ereditata una quasi nuova, considerando la mia età, non credo di riuscire a consumarle tutte.
laughlaughlaughlaugh
good office
jordanbullon
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 06/04/2018 alle: 18:54:25
In risposta al messaggio di Jordanbullon del 06/04/2018 alle 17:48:22

Primo viaggio impegnativo: 1987 ho comprato una pompa di scorta, non si sa mai.... Me la sono portata dietro per 28 anni e 8 camper diversi, lasciata a casa, l'altro anno rimasto a piedi, dovuto comprarne una in Sardegna,
montata 140€ passata la paura, adesso mi ritrovo con pompa nuova Fiamma sul mezzo,  Shurflo di 30 anni ma nuova  di scorta nel box, più ne ho ereditata una quasi nuova, considerando la mia età, non credo di riuscire a consumarle tutte.
purtroppo gira sempre così , pensa che io ho sempre avuto mezzi con ruota di scorta e l'anno scorso ho sostituito la mia vettura con una rav4 senza ruota di scorta e quarda caso una fottuta buca mi ha sfasciato un pneumatico anteriore , assistenza stradale con carro attrezzi e mezza giornata persa + 150 ero di pneumatico e 30 euro per sistemazione disco , con tanto di foto + testimoni + intervento dei CC ho fatto denuncia all'ANS ma temo sia come fare un buco in acqua 

per la pompa nuova che tieni di scorta da parecchi anni se non hai tenuto le membrane umide temo dovrai buttarla ma almeno non serve il carro attrezzi wink

Mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.