CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Pompa intasata?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
regentag
regentag
01/10/2010 71
Inserito il 16/04/2011 alle: 21:35:05
Buona sera a tutti, riemergo dal mio letargo invernale per porre un quesito che sto cercando di risolvere da alcune ore. Lo scorso w.e. siamo ripartiti dopo alcuni mesi di sosta, tutto ok, carico l'acqua e partiamo.purtroppo si presenta un intoppo,accendo la pompa(che va in pressione) ma esce un misto di acqua,aria ed "alghe"..mio suocero dice che è un deposito organico che si è formato nel tubo di gomma durante l'inattività invernale[xx(] Allora oggi svuoto il serbatoio poi metto una soluzione acqua/amuchina per disinfettarlo, poi metto ancora acqua (previo risciacquo)ma stavolta dai rubinetti esce aria. La pompa gira però ho il dubbio(domattina controllo)che non andasse in pressione ma ne ho provate talmente tante che ormai ero nel pallone[:(] Ho smontato l'ingresso e l'uscita della pompa e con un compressore ho soffiato in ogni orifizio ma niente.. Domattina apro l'ispezione del serbatoio e provo a smontare la pompa, anche se non l'ho mai fatto prima(e onestamente non ne capisco tanto). Qualcuno ha qualche caritatevole suggerimento? Rossano p.s. mi sono chiesto "dovrei chiedere a qualcuno che si intende di pompe"...[:D] quindi ho pensato a COL[8D]
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 16/04/2011 alle: 22:10:24
Non è un deposito organico è l' acqua del serbatoio che lasciata inutilizzata e ferma per troppo tempo a generato alghe, se annusi l' acqua senti odore di marcio. Svuota il serbatoio e provvedi con apposito liquido a disinfettarlo e sciaquarlo. Saluti Gino
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 16/04/2011 alle: 22:32:21
quote:Risposta al messaggio di versilia inserito in data 16/04/2011  22:10:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se le alghe sono uscite dai rubinetti, è probabile che o si sono ammassate nel punto dove pesca la pompa ostruendo il tubo di aspirazione, oppure si sono incastrate nelle membrane della pompa, in questo caso devi smontare la pompa dalla sua sede, e aprirla per pulirla. Attento quando la apri a non perdere molle e mollettine, aprila con molta attenzione. Ti consiglio anche l'installazione di un filtro all'ingresso della pompa. P.S. non so che mezzo hai, ma se non è recentissimo, la pompa non è nel serbatoio, ma in qualche cassapanca in prossimità del serbatoio interno.
regentag
regentag
01/10/2010 71
Inserito il 16/04/2011 alle: 22:35:55
Grazie Gino, ma l'origine organica delle alghe non è il problema principale "Allora oggi svuoto il serbatoio poi metto una soluzione acqua/amuchina per disinfettarlo, poi metto ancora acqua (previo risciacquo)" Il problema è che dai rubinetti,forse per causa(o forse no) di codesti organismi, non esce l'acqua[V] Io ho sempre il naso chiuso, ma mi sembra inodore... e poi ero sicuro di averlo svuotato per bene il serbatoio prima del letargo.Azz potrebbe essersi generato all'interno della pompa?
regentag
regentag
01/10/2010 71
Inserito il 16/04/2011 alle: 22:41:30
Aggiungo una precisazione.Quando cito mio suocero"si è formato nel tubo di gomma" intendo il tubo di gomma per innaffiare l'orto e non eventuali condotti del VR.
kea2010
kea2010
14/02/2011 64
Inserito il 17/04/2011 alle: 06:25:34
quote:Risposta al messaggio di regentag inserito in data 16/04/2011  22:35:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao, ricorda, in ogni caso, di pulire i filtrini dei rubinetti bagno, doccia e lavandino cucina. stesso discorso per il filtro della cassetta wc. ciao. antonio
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 17/04/2011 alle: 08:47:46
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse inserito in data 16/04/2011  22:32:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Concordo pienamente di quanto ai detto, ma le alghe si sono formate per l' acqua lasciata inutilizzata per troppo tempo nelle tubazioni e serbatoio. Certamente si deve procedere per gradi, togliere i filtri dai rubinetti, togliete tutta l' acqua del serbatoio, Riempite il serbatoio e fare scorrere l' acqua se la pompa e filtro non sono intasati, Se la pompa e filtro sono intasati pulirli accuratamente come dice jerrimause, quando tutto è sistemato e che l' acqua scorre per tanto tempo sini a che non vedi più alghe, LAVARE ACCURATAMENTE il serbatoio e togliere con uno scovolo che non perda peli la patina scivolosa formatesi alle pareti e sul fondo con apposito liquido, risciaqua bene per due volte e credo il tutto si sia risolto. Saluti Gino
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13025
Inserito il 17/04/2011 alle: 11:32:30
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse inserito in data 16/04/2011  22:32:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> completamente d'accordo. una precisazione: le pompe che io sappia hanno tutte un filtro in entrata, quindi che non funzioni perchè lei si sia riempita di alghe ho qualche dubbio. Ma che si sia formato un mucchio di alghe sul tubo da cui pesca l'acqua è molto probabile...
regentag
regentag
01/10/2010 71
Inserito il 17/04/2011 alle: 16:06:23
Aggiornamento della situazione.Ah innanzitutto grazie delle risposte in giornata festiva! Allora..ho aperto l'ispezione del serbatoio in corrispondenza della sonda di livello ma non si vede niente!nel senso che il serbtoio, una cassa di acc.inox situata sotto i sedili anteriori, è diviso in 3 parti da paratie e la sezione dove c'è lo scarico(e presumo il tubo che pesca)non è visibile!ma è possibile?Ho smontato tutto intorno ma non vedo nessun accesso!In ogni caso nella sezione visibile non c'è traccia di alghe..poi smontando l'entrata della pompa e soffiandovi con l'aria nel tubo in direzione serbatoio sento l'aria nel serbatoio, quindi il tubo che aspira non è occluso o almeno non del tutto..ho smontato la pompa e l'ho testata con batteria e secchio d'acqua e funziona!Però l'ho poi rimontata sostituendo il tubo di uscita con una deviazione ed ho visto che tira sì e no il 20% rispetto alla prova in "laboratorio". Quindi il problema è nella prima metà dell'impianto. A meno che... ..potrebbe essere l'accumulatore d'aria ad avere problemi ad andare in pressione e a causare questi problemi? Scusate la lunghezza dell'intervento, se non avete capito qualcosa chiedete pure,probabilmente mi esprimo in modo inadeguato[V] dopo tutto è la prima volta che mi cimento con le pompe..e stavolta niente battute. Rossano
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 17/04/2011 alle: 16:38:59
Solitamente il tubo pescante che dalla pompa arriva al serbatoio dovrebbe avere una valvola di Tenuta, chiamata valvola di non ritorno che si trova all' estremità del tubo pescante interno al serbatoio, da come ti sei espresso che con la pompa smontata la portata dell' acqua è di molto superiore a quando è installata per il funzionamento, forse è dovuto ad un filtro posto tra la pompa e la valvola di non ritorno. La pompa si ferma quando chiudi i rubinetti?. Fatti sentire saluti gino
Giuseppe 32
Giuseppe 32
23/10/2008 529
Inserito il 17/04/2011 alle: 18:16:30
Quando succede a me di sentire aria anzichè acqua in uscita dal rubinetto mi collego allo stesso(ci attacco la bocca ) e succhio :dopo un po l'acqua comincia ad uscire .Fino ad ora è andata bene così e spero anche per il futuro. Auguri ,Giuseppe
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 17/04/2011 alle: 22:20:16
quote:Risposta al messaggio di regentag inserito in data 17/04/2011  16:06:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se hai il serbatoio in acciaio inox...allora puoi escluderlo dal problema, perchè lì dentro le alghe non si formano per mancanza di luce, mi sa che ha ragione tuo suocero, probabilmente le alghe che sono finite nel tuo serbatoio provenivano proprio dal tubo per inaffiare il giardino[xx(] Posso chiederti che mezzo hai? Per avere un serbatoio in acciaio inox,con addirittura le paratie antisciabordio, dovrebbe essere un mezzo quasi artigianale, tipo...che so..AZ, Ark Design, VAS, o roba del genere di alta qualità. Dai che sono curioso![:)]

Modificato da jerrymouse il 17/04/2011 alle 22:22:58
regentag
regentag
01/10/2010 71
Inserito il 18/04/2011 alle: 00:24:42
Beh Jerry visto che sei curioso[:D]..ho un ducato passo corto immatricolato 83 come veicolo commerciale e trasformato in VR nel'87 da Camper Marostica(VI).Alta qualità?forse al tempo..ma io sono amante del viaggio in sè,non delle comodità dello stesso(e soprattutto l'ho pagato poco[:0]).Acquistato lo scorso luglio da assoluto principiante, non ho avuto ancora modo di conoscerlo nella sua totalità. Tornando al problema,se l'acciaio non può aver causato le alghe allora ce le ho messe io[xx(].vabbè in ogni caso adesso devo rimediare.Però non vedo niente lungo l'impianto(ove visibile)che somigli ad un filtro! Ringrazio Versilia,domani se ho tempo riprovo a far funzionare il circuito nella sua completezza per verificare che il pressostato(si chiama così?)porti il tutto in pressione.Grazie anche a Giuseppe 32 già che ci sono proverò a "ciucciare" il rubinetto come quando aiutavo mio padre a imbottigliare[:)].
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 18/04/2011 alle: 08:32:55
quote:Risposta al messaggio di regentag inserito in data 18/04/2011  00:24:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Guarda che se la pompa è vecchiarella....può anche essere quella il problema, nella prova "secchio" funziona perchè ha l'aspirazione vicinissima, ma non so rispetto al serbatoio dove sia montata. Nel peggiore dei casi la sostituisci...una shurflo costa circa 70/80 euro, prova eventualmente ad aprire il corpo della pompa e a verificare che non ci sia qualcosa incastrato tra le membrane. Comunque le pompe funzionano grazie ad un eccentrico montato sull'alberino che messo in rotazione dà il moto a tre membrane che mettono in movimento l'acqua...quando quell'eccentrico comincia a consumarsi, la portata dell'acqua diminuisce fino a cessare del tutto, quando l'eccentrico va oltre una certa usura. Quindi se la pompa è vecchia, non stare lì a scimunirti e cambiala![;)]
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 18/04/2011 alle: 10:36:51
Per risolvere togli la pompa, a aprendo un rubinetto alla volta prima calda poi fredda, soffi dal rubinetto aperto verso la fonte dove era alogiata la pompa. Poi verifica la pompa a se, raccordi 2 tubi facendola pescare ad un'altezza di 60 cm in un secchio d'acqua, per eventuale pulizia. Naturalmente pulendo i filtri che trovi per strada. Potrebbe verificarsi che il Boyler si sia intasato più di quanto dovuto, per cui devi prendere una soluzione antialga, oppure verrechina o amuchina in alta concentrazione e lasciarla per uno o due giornate, aprendo per qualche volta il rubinetto, per portare nuovo liquido, affinchè pulisca e disinfetti.
regentag
regentag
01/10/2010 71
Inserito il 18/04/2011 alle: 13:58:31
Buone notizie gente!Il tutto è ripartito,l'acqua esce dai rubinetti pur avendo ancora impurità all'interno.Stasera svuoto il serbatoio tramite i rubinetti finchè l'acqua sgorga limpida,poi magari un giro di acqua+disinfettante ed un ulteriore risciacquo.che dite, non sarà un superlavoro per la pompa?Anni sulle spalle,infettata da alghe poi fatta andare di continuo..non vorrei le venisse un collasso[:0] @Jerry:avevo già aperto la pompa ieri,dentro non c'era niente. @Giuliano49:filtri non ne ho visti(!),il mio consulente tecnico mi ha detto che se le alghe sono uscite dai rubinetti vuol dire che probabilmente non c'è alcun filtro Rossano
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 18/04/2011 alle: 14:29:41
MA come è ripartito il tutto? Spiegaci come hai risolto... Poi il filto costa 6 euro, ti conviene mettercelo, si mette in linea all'entrata pompa, poi magari se fai viaggetti lunghi comprati un pompa di scorta [;)]
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 18/04/2011 alle: 14:43:09
quote:Risposta al messaggio di regentag inserito in data 18/04/2011  13:58:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ERA ORA che il tutto andasse bene, siamo stati sulle spine per DUE giorni. Saluti Gino[:p][:p][:)][:D]
regentag
regentag
01/10/2010 71
Inserito il 18/04/2011 alle: 19:16:24
Dekracap non vi ho nascosto niente, probabilmente a forza di smontare,soffiare, far passare acqua, imprecare[:D] il condotto si è sbloccato anche perchè..la pompa gira,il pressostato..pressa[8)], i filtri erano puliti perchè non ci sono.. filtro e pompa di scorta sono già sulla mia lista[;)] @versilia:grazie del supporto materiale ma anche spirituale! scappo che vado a lavare il baraccone grazie ancora a tutti Rossano
audi a6
audi a6
03/07/2009 468
Inserito il 19/04/2011 alle: 11:00:35
Buon di', avrei un quesito a tema e, potrebbe interessare altri utenti : sul mio mezzo allestito e consegnatomi nel luglio scorso e' montato un serbatoio in inox, dato che il suddetto lo utilizzo tuti i we (con conseguenti carichi-scarico acque)mi suggerite di "lavare" i serbatoi o, visto che tutto funziona e, lo scarico avviene contemporaneamente al rientro lasciare tutto com'e' ? Sinora non ho riscontrato alcuna anomalia..Buoni Km Fabrizio.
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 17/05/2011 alle: 14:45:06
quote:Risposta al messaggio di regentag inserito in data 18/04/2011  13:58:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Avrai forse rubinetti scadenti o normali, solitamente i rubinetti, tipo miscelatori, oggi su molti camper DEVONO avere i filtri, in quanto se miscelatori, si possono danneggiare o bloccare.

Modificato da giuliano49 il 17/05/2011 alle 14:46:22
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.